NEBBIA
di Marta Palazzesi
Il Castoro
Londra, 1880. Clay ha 13 anni ed è un mudlark, uno dei ragazzi che vivono in baracche sul Tamigi, vendendo gli oggetti che trovano nel fango lungo le rive del fiume. Un giorno Clay trova un mazzo di tarocchi e, nel tentativo di venderli a una veggente, entra nel Mirabolante Circo Smith & Sparrow. Lì incontra Ollie, la giovane nipote della cartomante, che lo porta a vedere, chiuso in gabbia alla mercé di un domatore sadico, un bellissimo lupo, l’ultimo esemplare rimasto nel Regno Unito. Nebbia, così lo chiama Clay per il suo pelo color grigio argento, è feroce, arrabbiato, assolutamente indomabile. Per il ragazzo, abituato a vivere libero all’aria aperta, vedere l’animale rinchiuso in una piccola gabbia, vittima delle violenze del crudele Parson, è insopportabile. Da quel momento Clay non si darà pace finché Nebbia non sarà di nuovo libero.Ambientato in una cupa Londra di fine Ottocento, Nebbia è un romanzo in cui troviamo il fascino della forza selvaggia della natura, il senso di giustizia, il desiderio di libertà, l’amicizia tra umani e tra persone e animali. Un’avventura allo stato puro attraverso luoghi ignoti e pericolose insidie che tengono il lettore col fiato sospeso fino alla fine.
NA23 ( Dimaro Folgarida ) 1 day ago
Il libro mi è piaciuto molto, è scorrevole e l’ho letto in poco tempo rispetto al solito forse perché è anche molto interessante e racconta una storia bellissima, ma in certe parti è anche triste.
A questo libro darei 9, perché non è il libro più bello che abbia mai letto, ma io consiglierei di leggerlo a tutti!
Marta Palazzesi 10 hours ago
Ti ringrazio! Mi porto a casa il tuo nove molto volentieri! 😀
neve21 ( Dimaro Folgarida ) 2 days ago
Il libro mi è piaciuto tantissimo, era scorrevole, pur se ricco di descrizioni.
I capitoli sono tutti ben collegati, mi piace che ci siano 3 luoghi ben definiti (fiume, circo, bosco).
L’unica parte che non mi è piaciuta è il combattimento fra i due lupi alla fine, io personalmente l’avrei evitato.
Questo libro ha il lieto fine, ma è comunque un libro triste, mi piace molto come l’autore descriverla povertà.
Marta Palazzesi 10 hours ago
Ti ringrazio!
nichomorre574 ( Peio ) 2 days ago
A me NEBBIA è piaciuto molto perché almeno gli animali selvatici devono essere liberi e non rinchiusi in gabbia e in un circo costretti a fare quello che dicono i padroni del circo.
Marta Palazzesi 10 hours ago
La penso esattamente come te!
Kuzume Kemna ( Levico Terme ) 3 days ago
Buon pomeriggio!
Devo farle i complimenti! Non ho mai letto un libro così velocemente. è bellissimo, scorrevole e originale. Ha il linguaggio abbastanza semplice ma è molto chiaro! Darei 10 a questo libro, è davvero fantastico! Mi ha colpito davvero tanto il messaggio che trasmette. Lo consiglierei davvero a tutti!!
Cordiali saluti
Marta Palazzesi 10 hours ago
Grazie del messaggio e del tuo entusiasmo!
Emma09 ( Coredo ) 4 days ago
Il libro l’ho apprezzato, l’ho trovato profondo, ma non ho amato particolarmente il finale, che ho trovato un po’ scontato. I personaggi invece mi sono piaciuti tutti molto. Clay e il legame stretto di fiducia che lo legava ai suoi amici. Ollie, che senza pensarci troppo, ha aiutato Clay nella sua “missione”, pur sapendo che rischiava molto. Il vecchio Sal, col suo occhio sempre vigile e attento, ma rispettoso e non invadente. Lo consiglio a chi ama storie di avventura, che raccontano il rapporto uomo/natura.
Marta Palazzesi 10 hours ago
Ti confesso che il Vecchio Sal è il personaggio a cui sono più legata 🙂
lapislazzuli ( Baselga di Pinè ) 4 days ago
Mi è piaciuto un sacco ed è stato perfino il mio preferito.
Marta Palazzesi 10 hours ago
Grazie! 🙂
Eclissi lunare ( Malè ) 5 days ago
Vorrei rispondere ad Anonimo237… sono completamente d’accordo! Quel ragazzino è molto tenace e secondo me è un po’ quello che volevano “dire” gli autori di questo fantastico libro e il legame formato è veramente meraviglioso, veramente!!
Marta Palazzesi 10 hours ago
Grazie!
CLARINETTO ( Lavarone ) 5 days ago
IO HO LETTO IL LIBRO “NEBBIA” E MI E’ PIACIUTO MOLTO.
ANCHE LA COPERTINA E’ MOLTO SIGNIFICATIVA PERCHÉ GIÀ VEDENDOLA HO CAPITO QUALCOSA DEL LIBRO. IO GIUSTAMENTE PENSAVO CHE NEBBIA FOSSE IL NOME DEL LUPO RAPPRESENTATO IN FIGURA; MA DAL NOME MI SEMBRAVA UN LUPO FEROCE ANCHE CON I CITTADINI VISTO CHE SULLO SFONDO C’E’ LA BELLISSIMA CITTÀ’ DI LONDRA. E ALLA FINE NON AVEVO PROPRIO TUTTI I TORTI, PERÒ LEGGENDO LA STORIA SI CAPISCE CHE IL LUPO E’ “CATTIVO” E FEROCE SOLO CON CHI LO TRATTA MALE, PERCHÉ’ CLAY HA DIMOSTRATO CHE CON LE PERSONE GENTILI COME LUI IL LUPO E’ MOLTO AFFETTUOSO E AMICHEVOLE. PARLANDO DEL VECCHIO SAL: IO ALL’INIZIO PENSAVO CHE FOSSE UN POVERETTO CHE VIVEVA IN UNA CAPANNA ALLE SPONDE DEL FIUME. MA DOPO LEGGENDO LE PRIME FACCIATE DEL CAPITOLO 3 SI LEGGE CHE IL PAVIMENTO DELLA SUA CASA E’ FATTO DI PREZIOSISSIME E COSTOSE PIASTRELLE E ALL’INTERNO CI SONO VASI E OGGETTI MOLTO PREZIOSI, E CIÒ FA CAPIRE CHE LUI NON ERA PROPRIO UN BARBONE, ANZI SECONDO ME HA AVUTO UN’INFANZIA ABBASTANZA RICCA. IL VECCHIO SAL E’ ANCHE MOLTO IMPORTANTE SECONDO ME NELLA STORIA, PERCHÉ SENZA DI LUI, CLAY AVREBBE PRESO DELLE DECISIONI SBAGLIATE OPPURE NON AVREBBE AVUTO I GIUSTI CONSIGLI PER SUPERARE MOMENTI DIFFICILI.
IO TI DAREI ANCHE UN CONSIGLIO: SECONDO ME DOVRESTI DARE UN TITOLO AI CAPITOLI PER FAR CAPIRE AI LETTORI DI COSA PARLA QUEL CAPITOLO. AD ESEMPIO L’ULTIMO POTREBBE ESSERE INTITOLATO “LO SCONTRO FINALE TRA NEBBIA E IL CAPO DEL BRANCO” OPPURE NEL CAPITOLO DOVE CLAY SI UNISCE AI CACCIATORI PER AIUTARE NEBBIA SI POTREBBE INTITOLARE “L’ALLEANZA DI CLAY CON I CACCIATORI. A MENO CHE TU NON ABBIA DECISO DI NON METTERE I TITOLI PER DARE UN SENSO DI SORPRESA AI CAPITOLI CHE I LETTORI LEGGERANNO.
PER ME I CAPITOLI SONO DELLA GIUSTA LUNGHEZZA, NÉ TROPPO LUNGHI NÉ TROPPO CORTI.
IN ALCUNI COMMENTI DELLE ALTRE SCUOLE HO LETTO CHE QUESTO LIBRO E’ SIMILE A “ZANNA BIANCA” MA VISTO CHE IO NON HO ANCORA LETTO QUESTO LIBRO IL TUO MI E’ PIACIUTO ANCORA DI PIÙ’.
A ME, DI SOLITO, PIACCIONO DI PIÙ I LIBRI A FUMETTI PERCHÉ GLI ALTRI MI SEMBRANO SEMPRE LUNGHI E DIFFICILI DA LEGGERE; MA IL TUO, ESSENDOMI PIACIUTA LA STORIA FIN DALL’INIZIO, L’HO LETTO PROPRIO VOLENTIERI.
SPERO CHE TANTI ALTRI BAMBINI O PERSONE IN GENERALE POSSANO LEGGERLO IN MODO CHE DIVENTI PIÙ “POPOLARE”, E SPERO ANCHE CHE LE PERSONE CHE LO LEGGERANNO CAPISCANO L’IMPORTANZA DI QUESTO LIBRO E DI QUELLO CHE CI VUOLE COMUNICARE.
IO, AD ESEMPIO HO CAPITO QUANTO SIA IMPORTANTE LASCIARE LA LIBERTÀ AGLI ANIMALI, ANCHE LE FORMICHINE O I RAGNETTI CHE A VOLTE NOI BAMBINI UCCIDIAMO PER GIOCARE MA SOPRATTUTTO ANIMALI CHE, COME NEL CASO DI NEBBIA, SONO IN VIA DI ESTINZIONE.
COMUNQUE IL TUO LIBRO MI E’ PIACIUTO DAVVERO MOLTO,
COMPLIMENTI !!!
Marta Palazzesi 10 hours ago
Ti ringrazio del tuo commento davvero dettagliato e approfondito!
Eclissi lunare ( Malè ) 5 days ago
Il libro mi è piaciuto moltissimo! La storia e la trama sono molto commoventi, convincenti e interessanti. Una pagina tira l’altra e infatti l’ho letto tutto in una mattinata… In alcune parti del libro mi sono commossa come quando viene detto che il lupo e tutti gli altri animali vengono maltrattati per soldi e guadagno, quando Clay torna da Nebbia e vede che il lupo si è arreso al suo destino ma soprattutto alla fine, quando Nebbia sconfigge il lupo nero e si avvicina al ragazzo permettendogli di accarezzarlo per poi tornare dalla sua famiglia e dai suoi figli lasciandolo. Questo libro è veramente imprevedibile… prima si parla di un ragazzo e della sua storia, poi di una parata e di un circo, poi di un lupo e infine di quando Clay salva la vita al figlio del domatore e il giorno dopo scopre che lui ha gettato il lupo in una fossa per ucciderlo. All’inizio pensavo che il libro finiva con Clay che va a lavorare al circo, che il domatore e il figlio vengono licenziati e insomma che il circo diventasse suo e dei suoi 2 amici….Ma il vero finale è molto più bello!!!
Consiglio a tutti di leggere questo libro perché ne ho letti veramente pochi così belli e a mio parere così sinceri!
Eclissi Lunare
Marta Palazzesi 10 hours ago
Grazie, soprattutto delle tue ultime parole. Ho scritto Nebbia davvero con “sincerità”; perché amo gli animali, tant’è che è dedicato a “S e T, inseparabili compagni a quattro zampe”. Credo che i libri davvero capaci di emozionare i lettori siano quelli che in primis emozionano chi li ha scritti, e nel caso di Nebbia per me è stato così.
talpa1 ( Mezzocorona ) 6 days ago
A me questo libro è piaciuto molto specialmente quando il ragazzo aiuta il lupo a scappare per ritrovare la sua casa.
Marta Palazzesi 10 hours ago
Bene! 🙂
Anonimo237 ( Cles ) 8 days ago
Questo libro mi piace molto perché nella parte iniziale il lupo sembra quasi odiare il ragazzino, invece verso il finale i due costruiscono un legame indistruttibile.
Mi ha quasi commosso il finale e mi piace molto l’atteggiamento tenace del ragazzino nei confronti del lupo che inizialmente lo odiava perché
pensava che fosse uguale a tutti gli altri umani.
Marta Palazzesi 10 hours ago
Mi fa piacere, grazie!
Gutenmorgen ( Giovo ) 8 days ago
Mi è piaciuto davvero tanto questo libro, l’ho letto in pochi giorni e la storia mi è piaciuta tantissimo.
Marta Palazzesi 10 hours ago
Mi fa piacere!
Marta Palazzesi 9 days ago
CIAO RAGAZZI!
Mi scuso se non sono ancora riuscita a rispondere a tutti i vostri commenti, cercherò di recuperare piano piano sperando di non perderne nessuno per strada. Intanto vi ringrazio del tempo che avete dedicato alla lettura di Nebbia, sperando che vi abbia fatto trascorrere delle ore piacevoli. E, chissà, magari è anche riuscito ad accendere una piccola scintilla dentro alcuni di voi. A chi non è piaciuto (ed è possibilissimo, ci mancherebbe) dico… pazienza! Sicuramente là fuori c’è il libro adatto a te, ti sta solo aspettando! Un abbraccio virtuale e a presto! Marta
purpleblack2009 ( Coredo ) 9 days ago
Questo libro lo ADORO!
Lo ho iniziato e lo ho finito in tre giorni, proprio perché non riuscivo a staccarmi e continuavo a leggere. E’ il terzo che leggo, e di questi tre, questo è il mio preferito!!!
😀😊
Marta Palazzesi 10 hours ago
Evviva!
GROVER ( Roncegno ) 9 days ago
( comunque mi sono piaciute molto le perle del vecchio Sam )
GROVER ( Roncegno ) 9 days ago
ciao, il libro mi è piaciuto molto, ma quando l’ho finito volevo girare pagina per sapere se torna dai suoi amici. Alla fine torna ? 🤔
Marta Palazzesi 10 hours ago
Io dico di sì, cresciuto e cambiato dall’avventura vissuta con Nebbia!
JonnyCervo ( Predazzo ) 13 days ago
Salve Marta, mi è piaciuto moltissimo il suo libro!!! Il libro mi aveva già ispirato dalla copertina!! A me piacciono moltissimo gli animali e per questo mi è piaciuto ancora di più!! Ha moltissime probabilità che vinca!! Il libro è stato il mio preferito!!!
In bocca al lupo!!!!
Marta Palazzesi 9 days ago
Ti ringrazio e… viva il lupo!!!
Anonimo2009 ( Cles ) 13 days ago
Il libro è molto appassionante fin dall’inizio, ci sono molti colpi di scena ed è ricco di informazioni che non conoscevo riguardanti i lupi. È un libro diverso dagli altri che insegna ad amare gli animali e a stare in pace con la natura. Io non amo molto leggere ma non sono riuscito a staccarmi da questo libro mi sono sentito come Clay ho vissuto le sue avventure e le sue emozioni, sono stato tanto triste per quel lupo maltrattato e felice per il finale che non mi aspettavo.
(SPOILER)
Alla fine il lupo non rimane solo ma credo ritrova la sua famiglia perché trova 3 cucciolotti uguali a lui. Nel finale Nebbia deve anche lottare per riprendersi il suo posto come capo branco e ci insegna a non mollare mai, e si lascia accarezzare da Clay come per dirgli grazie perché gli animali sentono se gli vuoi bene e sanno anche ringraziare come le persone. Ho letto le ultime 80 pagine tutte in una sera per me questo è il libro che deve vincere.
Marta Palazzesi 9 days ago
Sono felice che il libro ti sia piaciuto nonostante tu non sia un “appassionato” lettore 😀 Per me già questa è una grande vittoria!
Sirius Black ( Cles ) 14 days ago
Il libro è molto bello!!😁
L’inizio è un po’ noioso poi andando avanti a leggere diventa sempre più bello.
La fine è la parte più bella e c’è molta avventura da quando Nebbia e Clay iniziano a scappare dai bracconieri.
Questo libro è bello perché parla del rapporto tra un animale e un ragazzo, ed è bello anche perché è ambientato nel 1880.
Lo consiglio a tutti!!
Marta Palazzesi 13 days ago
Ti ringrazio!
FEDE ( Civezzano ) 14 days ago
Nebbia mi è piaciuto molto perché sembrava di vivere proprio l’avventura del protagonista e quindi sarebbe da rileggere tante volte.
In questo libro c’è un grande rapporto tra uomo e animale.
Consiglio questo libro a chiunque piaccia l’avventura e gli animali. Tutte le biblioteca e librerie dovrebbero averlo.
Ringrazio l’autrice per avermi fatto vivere una bellissima esperienza.
Marta Palazzesi 13 days ago
Grazie a te per aver dedicato a Nebbia e Clay il tuo tempo!
acciuga ( Lavarone ) 15 days ago
Ciao, ho finito di leggere “Nebbia” questo libro mi è piaciuto molto perchè l’amore del protagonista Clay per il lupo è simile al mio per i miei animali. Pensa che ho 75 cani e 2 gatti. I miei genitori infatti allevano i cani da slitta e io li conosco tutti ad uno a uno: conosco il loro nome, la loro età, il loro muso, le loro espressioni. E’ per questo che l’amicizia nata tra i due mi è piaciuta molto perché so che è una amicizia molto forte tra i due. Sono rimasta anche colpita dalla vita difficile di Clay che, con i suoi amici Tod e Nucky vendevano oggetti trovati nel fango lungo le rive del Tamigi, ma penso che siano stati anche molto liberi. La lunghezza dei capitoli era proprio adatta a me, però ci sono delle parole che non sempre ho capito per esempio, cosa sono le maioliche spagnole??
Mentre leggevo il libro è stato come guardare un film, mentre lo leggevo immaginavo tutte le scene, il fiume, il circo, le facce dei bambini, del vecchio Sal, della nonna di Ollie quindi le consiglio di metterlo in scena con una bella musica classica di sottofondo. Se io fossi una attrice vorrei essere Ollie perchè mi sento coraggiosa come lei.
mipiaceleggere ( Cembra Lisignago ) 16 days ago
Il libro Nebbia mi è piaciuto abbastanza anche se nei primi capitoli mi ha un po’ annoiata, poi però andando avanti a leggerlo mi è piaciuto sempre di più. Consiglio questo libro hai bambini e ragazzi che amano l’avventura e gli animali.
Marta Palazzesi 13 days ago
🙂 Mi fa piacere che alla fine la storia ti sia piaciuta!
Sole e Luna ( Mezzolombardo ) 17 days ago
Il libro mi è piaciuto moltissimo perché mi piacciono molto gli animali, ci sono anche molti colpi di scena e molta suspense che mi hanno invogliata ancora di più a leggere Nebbia. Forse alla fine avrei aggiunto una spiegazione su cosa accadeva. Lo consiglio.
Marta Palazzesi 13 days ago
Grazie!
ItalyBad ( Baselga di Pinè ) 17 days ago
Il libro Nebbia è molto interessante e bello , io non sono una persona molto interessata a leggere libri ma questo e fantastico e lo leggerei altre mille volte . Complimenti !!!!
Marta Palazzesi 13 days ago
Che entusiasmo! Evviva!
anonimo2.0 ( Cles ) 19 days ago
Questo libro è fantastico, originale e parla del rapporto tra umano e animale.
Lo voterò di certo, secondo me è il libro più bello di tutti e merita la vittoria.
Marta Palazzesi 13 days ago
Ti ringrazio molto!!!
mani09 ( Cembra Lisignago ) 19 days ago
Ciao Marta, questo libro è davvero sbalorditivo!!!!
Man mano che andavo avanti il libro diventava sempre più bello.
Lo consiglio a tutti!!!
Adesso vorrei farle 3 domande:
1: Ti è mai capitato un momento in cui non sapevi cosa scrivere?
2: I mudlark sono davvero esistiti?
3: Perché ai scelto un lupo come animale nella storia?
Marta Palazzesi 13 days ago
Ciao Mani09 e grazie del tuo commento! Rispondo volentieri alle tue domande.
1) No, Nebbia è stato uno di quei rari casi in cui la stesura è stata priva di intoppi e famigerati “blocchi dello scrittore”. Tieni conto che comunque, prima di iniziare un romanzo, progetto accuratamente la storia, quindi è difficile che non abbia idea di cosa scrivere.
2) Certo! Tutto quello che trovi nel libro, a eccezione della vicenda tra Nebbia e Clay, è vero e documentato. I mudlark sono davvero esistiti e anche adesso esistono, anche se si tratta di persone “normali” con l’hobby di cercare nel fango del Tamigi oggetti antichi da collezionare.
3) Quando ho scoperto che in Inghilterra i lupi erano estinti ho pensato che per il pubblico londinese – e dunque anche per Clay – l’idea di vedere un lupo fosse molto più affascinante rispetto alla possibilità di vedere un leone o un elefante (tieni conto che all’epoca c’era una vera e propria passione per l’esotico, quindi di sicuro a Londra un elefante/un leone/una tigre erano sicuramente già stati visti.)
mani09 ( Cembra Lisignago ) 13 days ago
Grazie Marta, sono contenta che il mio commento le sia piaciuto.
Grazie anche per aver risposto alle mie domande!!!
panda09 ( Levico Terme ) 20 days ago
Cara Marta
Questo libro mi è piaciuto veramente tanto perché parla di animali ma anche di avventura
Mi è piaciuto tanto il fatto che non ci siano immagini ,così la scena in cui Clay andava al tendone me la immaginavo benissimo
Mi ha commosso che si maltrattavano animali, ma anche loro sono degli esseri viventi come noi e anche loro hanno il diritto di vivere.
La mia scena preferita è quando Nebbia ritorna a casa e che alla fine Clay accarezza Nebbia per la prima e l ‘ ultima volta.
Consiglio veramente tanto questo libro agli amanti dell’avventura e degli animali!
Marta Palazzesi 13 days ago
Grazie! 😀
Lo storico ( Borgo Valsugana ) 21 days ago
Bellissimo libro, lo consiglio a tutti.
Lo ho letto molto rapidamente e mi sono appassionato alla vicenda.
Complimenti all’autrice!
Ho solo una domanda per lei: si è ispirata a Zanna Bianca?
Marta Palazzesi 13 days ago
Ti ringrazio!
Se devo pensare a un riferimento per la storia non posso non citare il film Balla coi lupi, anche se apparentemente non ha nulla a che fare con il romanzo per via dell’ambientazione. Ma c’è una scena nel film che mi è rimasta impressa fin da bambina, quella in cui il protagonista cerca di “socializzare” con Due Calzini, il lupo, cercando di dargli da mangiare, ed è stato il riferimento per la prima scena tra Nebbia e Clay.
pappagallo ( Levico Terme ) 21 days ago
Questo libro mi è piaciuto perché Clay vuole sempre aiutare Nebbia in qualsiasi momento.
le22ss ( Giovo ) 21 days ago
Il libro è molto bello. La comprensione abbastanza capibile
Pesce lesso93 ( Borgo Valsugana ) 22 days ago
ATTENZIONE SPOILER Libro molto interessante e coinvolgente. L’ho apprezzato moltissimo. Le descrizioni molto chiare ed immaginabili. Ho riscontrato solo una piccola mancanza: il finale. Decisamente bello ma sento che manca qualcosa, non è completo per me. Io avrei specificato meglio la fine di Clay: di come ritorna a casa, se i suoi amici lo perdonano e di come la prenderà il vecchio Sal. Queste informazioni sono facoltative ma comunque mi sarebbe piaciuto saperle.
latacro ( Mezzolombardo ) 23 days ago
Mi è piaciuto moltissimo che Clay abbia rischiato la vita per liberare un animale che neanche conosceva, e che poi hanno fatto amicizia.
latacro ( Mezzolombardo ) 23 days ago
Nebbia come libro mi è piaciuto moltissimo soprattutto la parte finale quando nebbia… (((abbiamo tolto un pezzetto di frase per non svelare il finale))).
AB1109 ( Mezzolombardo ) 23 days ago
Nebbia mi è piaciuto tantissimo.
Lo consiglierei sicuramente se qualcuno mi chiedesse un’opinione su un libro da leggere
Snowy_Zoppo ( Coredo ) 24 days ago
Nebbia mi è piaciuto un sacco e non ci sono parole per descriverlo, mi è piaciuto molto sia per il tema che affronta sia per il linguaggio semplice.
turtle ( Ville d’Anaunia ) 26 days ago
A me questo libro è piaciuto molto la frase che mi è piaciuta di più è:
tu non sei come Hiram quindi non comportarti come lui.
Questo libro è molto bello non immaginavo che alla fine Nebbia si facesse accarezzare da Clay. La copertina è bellissima all’ inizio ho preso questo libro perchè mi piaceva la copertina ma poi ho scoperto che anche la storia è stupenda.
Dinka ( Mezzocorona ) 27 days ago
Cara Marta,
Io all’inizio non pensavo di trovare vicende molto affascinanti invece questo libro mi ha fatto capire l’importanza dell’amicizia e della lealtà che c’è, ad esempio, tra i protagonisti. Molto bello questo libro lo consiglio a tutti.
Redkoala ( Arco ) 27 days ago
Il libro è una porta per il mondo della fantasia quando è ora di ritornare alla realtà c’è sempre una voglia di ritornare a leggerli dopo ma quando l’hai finito c’è sempre un po’ di tristezza. A me è successo così
Perla ( Roncegno ) 29 days ago
A me è piaciuto molto Nebbia perché è una storia scorrevole e non fantastica. Io personalmente come Clay avrei aiutato Nebbia a ritornare a casa. Mi piacciono molto gli animali e sicuramente rileggerò questa fantastica storia. Ti faccio i miei complimenti per il libro.
BATUFFOLAPERLA ( Mezzocorona ) 16/03/2021
Appena ho visto questo libro ho pensato subito che sarebbe stato il primo che avrei letto. Mi è piaciuto molto perché è un racconto di avventura e di amicizia. Lascia molta suspanse ed anche la sensazione di non poterlo leggere più tardi perché non si vede l’ora di vedere cosa succede dopo. All’ inizio pensavo veramente che Clay e Ollie si fidanzassero, ma non è stato così. Il finale mi è sembrato un po’ in sospeso, un libro non finito insomma, perchè mi sarebbe piaciuto vedere cosa succedeva dopo, che fine faceva Clay o dove andava Ollie …ma è lo stesso. Lo consiglio a chi ama racconti di avventura e di amicizia.
malgavillar ( Dimaro Folgarida ) 16/03/2021
Questo libro mi è piaciuto molto perchè parlava di bambini che vivevano nelle fogne e del sentimento verso questo lupo.
Questo libro è l’unico che non mi ha annoiato e mi ha spinto per la prima volta a leggere spontaneamente nei miei momenti liberi.
oroblu ( Cles ) 16/03/2021
il libro mi è davvero piaciuto perché era molto avventuroso e mi è sembrato di vivere di persona le avventure del protagonista. mi piacciono molto gli animali e sono proprio contento del finale.
Windy01 ( Arco ) 16/03/2021
il suo libro mi è piaciuto molto, l’ unica cosa che non mi è piaciuta è che lo trovo un po’ troppo realistico.
Pro-1975 ( Baselga di Pinè ) 16/03/2021
E’ bellissimo questo libro, voterò di sicuro per lui
CLARINETTO ( Lavarone ) 15/03/2021
QUESTO LIBRO MI E’ PIACIUTO MOLTO E FIN DALL’INIZIO ERO CURIOSA DI SAPERE COME ANDASSE A FINIRE.
MI E’ PIACIUTO IL LEGAME CHE C’È’ TRA CLAY E NEBBIA, E SOPRATTUTTO MI HA COLPITO CHE CLAY ABBIA RISCHIATO LA VITA PER UN LUPO E NON PER LUI CHE SOPRAVVIVEVA PULENDO E VENDENDO OGGETTI CHE PESCAVA NEL FIUME.
SE DEVO ESSERE SINCERA, IO AL CONTRARIO DI CLAY, NON AVREI AVUTO IL CORAGGIO DI AFFRONTARE COSÌ TANTI PERICOLI PER UN ANIMALE; MA LEGGENDO QUESTO LIBRO HO CAPITO CHE ANCHE DEGLI ANIMALI COSÌ AGGRESSIVI E FEROCI COME I LUPI ,SE TRATTATI BENE,SANNO ESSERE MOLTO AFFETTUOSI E AMICHEVOLI.
rock2009 ( Malè ) 15/03/2021
il libro che ho letto mi è piaciuto perchè parla di un’ amicizia tra un bambino e un lupo, ha un lessico semplice da comprendere e soprattutto nelle ultime pagine non vedi l’ ora di scoprire cosa viene dopo perché comunque è un libro pieno di colpi di scena e non è per niente scontato
LUPINO ( Roncegno ) 15/03/2021
Nebbia è un libro molto bello . è una storia molto realistica che ti coinvolge mentre lo leggi . Complimenti .
Romelu ( Giovo ) 14/03/2021
Il libro è bellissimo perchè racconta una storia di avventura, è molto emozionante. Davvero bello!!!
Chiara09 ( Civezzano ) 14/03/2021
Abbiamo letto a scuola il libro Nebbia ed è molto bello e divertente lo consiglio molto a tutte le persone
tigre21scorpione ( Mezzocorona ) 13/03/2021
Solitamente il genere avventura non mi piace molto, ma questo libro è veramente scritto bene!
La copertina è accattivante, ma le parole delle pagine lo sono ancora di più!
I personaggi sono descritti molto bene e a volte anche in modo spiritoso, e ciò suscita nel lettore la voglia di continuare a leggere il libro; in particolare è descritto molto bene il lupo sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista caratteriale.
All’ inizio pensavo che il finale fosse scontato (per esempio che Clay liberava il lupo e tornava dai suoi amici), ma invece si è rivelato particolare e commovente.
Questo libro fa riflettere molto su un argomento che al giorno d’oggi si discute parecchio: la libertà di un animale. Clay vuole liberare Nebbia dalla gabbia non solo perché il lupo viene maltrattato, ma perché vuole restituirgli la libertà che ha sempre avuto; pensa che Nebbia non abbia nessuna colpa per essere trattato in quel modo, per lo meno non ne ha così tante quante le persone che lo maltrattano.
Complimenti all’ autrice: un libro veramente scritto bene!
dumbo ( Giovo ) 13/03/2021
Ciao Marta il tuo libro mi è piaciuto molto. Ho provato pena per Nebbia in cattività. Ammiro molto il coraggio di Clay che pur di ridare la libertà al suo amico lupo si incammina per un lungo viaggio. Nell’ ultima parte quando Nebbia si scontra con il lupo alfa io non ho capito bene cosa stava succedendo ed infatti pensavo che Nebbia avesse ucciso l’ altro lupo facendogli un taglio sulla pancia o sulla gola e invece l’ altro lupo era ancora vivo!
Comunque la storia in generale è molto bella!
COMPLIMENTI!!!
cia0 ( Baselga di Pinè ) 13/03/2021
SPOILER
Ho scelto nebbia come primo libro e mi è piaciuto tantissimo! l’ho finito di leggerlo in pochissimo tempo perché era veramente appassionante.
La mia parte preferita in assoluto è stata il finale, quando Nebbia si fa accarezzare da Clay, non me lo sarei mai aspettata.
E’ proprio un bellissimo libro, complimenti!
Nives09 ( Fiera di Primiero ) 13/03/2021
Ciao Marta, il tuo libro mi è piaciuto molto, soprattutto quando racconti del coraggio di Clay nel salvare Nebbia. Si vede che è un personaggio con un gran cuore. La seconda parte è stata quella più avvincente perché mi ha emozionato e coinvolto di più. Una domanda: come mai hai scelto un lupo come animale?
_rosabianca_ ( Malè ) 12/03/2021
Il libro mi è piaciuto molto. Non è molto lungo, facile da capire e interessante. Mi è piaciuto perchè è una storia verosimile e ricca di dettagli. Ho adorato il finale e nel punto in cui Nebbia lottava ho temuto che non ce la potesse fare. Questo libro è semplicemente FANTASTICO, nulla da aggiungere.
Complimenti
Pertina ( Cles ) 12/03/2021
È un libro che mi è piaciuto molto perché adoro gli animali. Mi ha colpito molto il fatto che racconti il legame che ci può essere tra l’ uomo e gli animali.
Lo consiglio vivamente a chi piacciono gli animali.
Vorrei fare i miei complimenti all’autrice perché è un libro bellissimo.
Lampo ( Giovo ) 12/03/2021
all’inizio mi è sembrato un po’ noioso ma andando avanti nella lettura mi è piaciuto un sacco. COMLIMENTI!
maccheronemagico ( Ala ) 11/03/2021
Il libro in sé è molto bello, mi è piaciuto tanto perché sembrava di trovarsi dentro la storia, davanti al lupo. Il finale mi ha commosso un pò, COMPLIMENTI!!!
GROVER ( Roncegno ) 11/03/2021
ciao, molto bello il tuo libro, aveva una trama non molto complessa ma molto interessante. è stata una lettura molto divertente, stimo Clay perchè combatte per dare la liberta a chi non riesce a conquistarla da solo e ha avuto molto coraggio a intraprendere un viaggio così difficile, ma Clay alla fine riesce a tornare dai suoi amici ? 🤔
cavallo nel vento ( Borgo D’Anaunia ) 11/03/2021
SPOILER
Nebbia è un libro bellissimo, mi piace la parte in cui Clay scappa con lui e l’ho letto in pochissimo tempo da quanto mi piaceva. Lo dovrebbero leggere tutti😊😊
Enis ( Coredo ) 11/03/2021
!!!Commento!!!
Questo libro mi ha impressionato molto del tipo che il lupo era l’unico rimasto nel Regno unito, e anche quando c’era questa frase nella quarta copertina:”Il lupo mi stava aspettando.
Seduto al centro della gabbia, con i grandi occhi d’ambra che mi fissavano.”
La copertina è molto affascinante e quando ho preso il libro, dalla copertina, pensavo chissà che cosa e quando l’ho letto era davvero molto figo.
cannella ( Levico Terme ) 11/03/2021
Buongiorno Marta, il suo libro mi è piaciuto tantissimo! E’ stato interessante scoprire cos’è un mudlark, e cosa fa per guadagnarsi da vivere.
Ma la cosa che mi è piaciuta di più di questo libro è la forza di Clay che combatte per rendere libero Nebbia, perchè secondo me anche gli animali sono degli esseri viventi e hanno bisogno della propria libertà, come noi umani abbiamo la nostra!
Un grande saluto Cannella!!!
cavallo21 ( Mezzocorona ) 10/03/2021
Grazie
RNY_11 ( Cavalese ) 10/03/2021
Questo libro mi è piaciuto molto…complimenti!!!! 😉
muratore_9 ( Castel Ivano ) 09/03/2021
Questo libro è stato uno dei libri più belli che io abbia mai letto, quando ho iniziato a leggerlo pensavo che fosse un libro molto noioso ma invece no.
Volevo chiederle perché ha scelto proprio il lupo e infine mi è piaciuto molto il tipo di personaggio che ha scelto, molto bravo.
Mr Pescetti ( Castel Ivano ) 09/03/2021
questo libro mi è piaciuto molto avrei forse cambiato qualcosa ma lo stesso mi è piaciuto molto. Vorrei farti una domanda perché hai fatto entrare nebbia così avanti nel libro?
gnomoarmatodiascia00 ( Castel Ivano ) 09/03/2021
Ho apprezzato molto il Suo libro. Ha giuste dosi di allegria e tristezza. Lo ho apprezzato molto il libro tranne per un particolare: era un po’ troppo corto. Per il resto l’ho apprezzato molto perché è un bel libro leggero e veloce.
Sungirl ( Arco ) 09/03/2021
Il suo libro non mi è piaciuto molto, per la storia di cui parla.
cavallo09 ( Borgo D’Anaunia ) 08/03/2021
A me questo libro è piaciuto molto, ho scelto Nebbia solo perchè a me piacciono tanto i lupi.
Vorrei farle una domanda: perchè ha proprio scelto questi personaggi e questo luogo?
beagle ( Ala ) 08/03/2021
il Suo libro mi è piaciuto molto perchè le storie, i libri, o le leggende che parlano di animali mi appassionano tanto, che si parli di una formica o di elefante e se le descrizioni spiegano molto bene come è fatto, è come se io fossi la vera protagonista dela storia e ne vivessi tutte le sue avventure commoventi e pericolose.
Per me è molto importante anche il disegno in copertina perchè se non ci fosse non saprei come immaginarmi i personaggi e i luoghi in cui è ambientata la storia.
La parte che mi è piaciuta di più è alla fine quando Nebbia si avvicina a Clay e gli permette di accarezzarlo, segno di affetto e di gratitudine subito dopo lo scontro finale tra Nebbia e il lupo nero.
Mi piace anche il luogo in cui si svolge la storia, vicino al Tamigi; questo libro insegna anche che non tutti abbiano il privilegio di avere cibo, acqua, un rifugio sotto cui stare, abbastanza denaro per comprari il cibo e una famiglia sempre pronta ad accoglierti in ogni occasione e in ogni momento.
lupo mannaro ( Roncegno ) 08/03/2021
All’inizio questo romanzo mi è sembrato un po’ troppo descrittivo per i miei gusti, dato che mi piace di più il genere avventuroso, dinamico e veloce.
Anche se non è un libro fatto per me, mi è piaciuta la figura di Clay perché è molto dolce con gli animali e condivido con lui questi sentimenti verso la natura.
sceglilibroo ( Arco ) 07/03/2021
di questo libro mi è piaciuta la storia che c’è dietro ma sopratutto il finale quando clay accarezza nebbia mi sarebbe piaciuto sapere meglio la storia vera, comunque il libro è scorrevole e piacevole da leggere (stupenda la copertina) ottimo libro!
Marta Palazzesi 08/03/2021
Grazie!
IL CACCIATORE ( Malè ) 07/03/2021
Buon giorno Marta, mi è piaciuto moltissimo il suo libro, ad oggi è il migliore che ho letto.
Una cosa che ho apprezzato molto è l’aiuto che, il vecchio Sal, dà a Clay sostenendolo sempre nelle sue scelte. È da sottolineare la determinazione del mudlark quando cerca di fare amicizia con il lupo consapevole dei pericoli e dei rischi che ciò può comportare, il fatto che i mudlark lavorano senza quasi mai fermarsi per poi trovare a malapena quello che gli serve per vivere dimostra la loro perseveranza. Il fatto che Clay deve stare zitto e tenere dentro di sé la rabbia quando vede Parson e Hiram che fanno del male a Nebbia e agli altri animali mi fa arrabbiare tantissimo (io non ce l’avrei fatta a trattenermi).
Ho trovato questo libro molto scorrevole e bello da leggere, nella parte iniziale si parla di Nebbia e Clay e in seguito con le sue magnifiche descrizioni di alcuni locali, (come la taverna di Madama Lorna) ce li fa immaginare. Io descriverei il vecchio Sal come una persona calma e sempre pronta ad aiutare il prossimo, Clay come una persona agile, selvaggia, sempre in cerca di guai, sicura di sé e al tempo stesso consapevole di ciò che è giusto e ciò che non lo è, lo stesso per il lupo, Ollie è una persona bizzarra, in cerca di guai, ha sempre un asso nella manica, piena di sorprese e soprattutto misteriosa. Il personaggio che più mi piace è, senza dubbio, il vecchio Sal, probabilmente perché sa sempre tutto ed è sempre calmo. Il libro ti spinge sempre ad andare avanti a leggerlo perché ti intriga a tal punto che vuoi finirlo a tutti i costi, ed è pieno di consigli utilissimi e descrizioni spettacolari.
C’è da dire però che Clay ha fatto un miracolo per farsi accettare da Nebbia a tal punto da riuscire a toccarlo. La parte che mi è piaciuta di più è quella finale con la caccia di Nebbia e il combattimento tra lui e l’altro lupo. Io consiglio questo libro a tutti, ai bambini, perché è semplice da capire, e agli adulti perché è una storia bellissima e coinvolgente. L’ immagine in copertina è veramente bella.
Lo rileggerò sicuramente.
Complimenti
UNICORNO2009 ( Borgo Valsugana ) 07/03/2021
Mi è piaciuto un sacco Nebbia, non ho niente da dire, soltanto che è MAGNIFICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciaoooooo ( Ala ) 07/03/2021
Libro fantastico, uno dei migliori che ho letto, è un testo che ti coinvolge e ispira. Il rapporto tra uomo e animale è il pezzo forte della storia, ti lascia sempre col fiato sospeso e senza parole. Il finale era stupendo e questo è un libro che leggerei al infinito. Il mio personaggio preferito è il vecchio Sal., perchè da sempre dei consigli utili e molto profondi. L’ unica pecca è che in certi punti della storia non si capiva benissimo chi stesse parlando. Peccato. Per il resto dieci e lode.
Mouse ( Levico Terme ) 06/03/2021
Ciao Marta questo libro mi ha stupito tantissimo tranne i primi capitoli che non mi hanno interessato molto ma quando il circo è venuto in città mi ha sempre più coinvolto a leggerlo visto che a me piacciono tantissimo gli animali mi è dispiaciuto quando maltrattarono il povero Nebbia dentro la gabbia per addestrarlo ma per fortuna cerano Clay e Holly che come me gli piacciono gli animali e non gli piace vederli dietro le sbarre e maltrattati. Questo libro lo considero uno dei più belli che io abbia letto e lo considero a tutti gli amanti degli animali e ringrazio Sceglilibro per avermi fatto leggere questo libro
Marta Palazzesi 10 hours ago
E io ti ringrazio del commento! 🙂
Fulmine@ ( Giovo ) 06/03/2021
Mi è piaciuto molto il libro; il coraggio di Clay che si è scontrato contro tutti per poter salvare Nebbia e riportarlo a casa , davvero bello.
Un avventura magnifica tra uomo e animale . Magnifico libro stupendo.
Marta Palazzesi 08/03/2021
Ti ringrazio!
lupo blu ( Borgo D’Anaunia ) 05/03/2021
Mi é piaciuto tantissimo questo libro. Quando sono andato a prendere il libro l’ho scelto perché mi é piaciuta la copertina, quindi l’ho scelto per vedere come sarebbe stata la storia. Adesso che sono arrivato alla fine posso dire che il libro mi ha ispirato tantissimo, é la prima volta che leggo un libro così bello e interessante.
Marta Palazzesi 08/03/2021
Ne sono felice!
Marta Palazzesi 10 hours ago
Sono felice! Il motivo per cui scrivo è ispirare voi ragazzi, emozionarvi e, chissà, farvi anche scoprire qualcosa di voi stessi 🙂
Abc3 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Questo libro è molto bello e insegna tante cose: ti fa capire che gli animali selvatici sono liberi di avere la loro libertà e il loro rispetto, a quanto può essere bella l’ amicizia con un animale e a non arrendersi mai. Una frase che mi è piaciuta molto è: trascorsi la notte sdraiato ai piedi della gabbia, questa frase fa capire quanto Clay tiene ad avere un’amicizia con il lupo.# AVVENTURA es: quando si addentrano nel bosco…
# PERICOLO es: quando Clay sente uno sparo…
# LIBERTA es: quando per il lupo arriva il momento di andare…
# AMICIZIA es: l’ amicizia che Clay tiene ad avere con il lupo…
T0mm1021 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Innanzitutto le dico che mi è già piaciuto dalla copertina del libro perché in quell’ immagine si capisce già che la storia di una grande amicizia. Già dalle prime righe del romanzo si rileva avventurosa e piena di colpi di scena. Anche la descrizione dei personaggi racconta molto del carattere, dei sogni, delle speranze di questi. Clay il giovane protagonista del libro, un ragazzino sveglio e con una vita molto difficile rivela attraverso l’amicizia con il lupo la sua fedeltà a valori come l’amicizia e l’amore della natura.
Mi è piaciuto anche il modo in cui è stato scritto il libro. La narrazione è in prima persona che ti trasporta all’interno della storia facendoti vivere il tutto come se stessi guardando un film.
In alcuni momenti ho persino avuto paura che alla fine Clay non riuscisse a liberare il lupo.
È un libro che consigliereivolentieri a tutti quelli come me amano le storie ricche di azione e di avventura.
Midnight 90 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Questo libro è un capolavoro,mi congratulo con l’autrice, perché mi piace soprattutto il contesto in generale, cioè un ragazzo che salva un lupo, mi ispira molto. Clay in questo libro per riuscire a riportare Nebbia a casa dovrà affrontare molte avversità, per poi scoprire che l’amicizia è più forte di tutto;anche Nebbia alla fin fine diventa amico di Clay salvandogli la vita, un po’ mi delude la parte in cui Clay mente ai suoi amici, ma lo fa per un “bene superiore”ed alla fine si sistema tutto tra loro,quando leggevo non ho scollato gli occhi dal libro per un nanosecondo, super interessante è avvincente;mi dispiace tantissimo che tutto questo non sia reale,ma dai,vero-simile; una cosa che non mi è piaciuta è che finisce bene,sto dicendo che quasi tutti i libri per bambini finiscono bene, dopo un po’ è stufante,dovevano farlo finire un po’ maluccio, il libro mi è sembrato un po’ corto, magari si potevano descrivere più particolari è poi secondo me il lupo appena ne avesse avuto l’occasione avrebbe sbranato Clay, perché Clay è sempre un uomo, gli uomini lo hanno imprigionato e maltrattato, io non mi fiderei proprio così, subito.
Gamela ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Il vecchio Sal diceva sempre che per vivere nel fiume bisognava essere in grado di
riconoscerne la voce.
Questa è una delle tante frasi che mi hanno colpito di questo splendido libro. Oltre
alla storia di amicizia che lega i due protagonisti per quasi tutto il racconto, le scene
che mi hanno impressionato di più sono quelle ai ragazzi mudlark al fiume. Ho
provato a mettermi nei loro panni e immaginarmi uno di loro, che per vivere,
cercavano nel fango oggetti buttati da altre persone e li vendevano. Adesso una
situazione del genere non sarebbe possibile per tanti motivi, ma nella Londra del
1880 poteva essere la normalità per qualcuno. Noi abbiamo tutto quello che ci serve
e se stiamo nel fango è solo per giocare e divertirci. Mentre quei ragazzi
conoscevano solo quella vita e dovevano imparare ogni giorno a gestire i problemi e
i pericoli che incontravano. Erano in grado di riconoscere le difficoltà e di affrontare
con coraggio tutte le situazioni per sopravvivere.
AIFOS13 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
La storia è ambientata a Londra nel 1880.
Clay, il protagonista, è un ragazzo mudlark di tredici anni.
Per sopravvivere scava lungo le rive fangose del Tamigi in cerca di oggetti da vendere.
Un giorno Clay scopre che un lupo con il manto color argento e grandi occhi d’ombra viene tenuto prigioniero in un circo; da quel momento lui farà di tutto per liberarlo.
Non sarà semplice affrontare le difficoltà per liberare l’animale che lui chiamerà Nebbia.
Troverà sulla sua strada Ollie, la ragazza del circo, che gli mostrerà dove viene tenuto prigioniero il lupo.
Mi ha colpito leggere che la vita a Londra nel 1880 era dura per questi ragazzi orfani.
Per sopravvivere dovevano scavare lungo le rive fangose del Tamigi in cerca di oggetti da rivendere.
Nel testo vengono chiamati spesso “mudlark” una parola che non conoscevo.
Un’altra idea importante è la libertà degli animali.
Essi hanno il diritto a non essere tenuti prigionieri per il divertimento delle persone.
In questo libro l’amicizia è un tema sempre presente.
All’inizio del romanzo si parla di un piccolo gruppo di amici, tre orfani, proseguendo il racconto il protagonista Clay diventa molto amico di un lupo.
Questo libro può piacere in particolare alle persone che sono molto legate agli animali.
Possiamo fare un paragone con la realtà di adesso sul rispetto degli animali; ancora oggi come Clay ci sono persone che lottano per la libertà degli animali e si chiamano animalisti.
Lo svolgimento del libro è interessante e avvincente.
Ho apprezzato in modo particolare il trionfo della voglia di libertà ed ho fatto mio il messaggio di non arrendersi mai :”il fatto che tu non ci sia riuscito oggi, non vuol dire che non ci riuscirai domani.”
Capricorno09 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Questo libro mi è piaciuto perché racconta dell’amicizia tra un ragazzino e un animale selvaggio. Lo consiglio soprattutto a chi ama gli animali e i libri di avventura. Mi è piaciuto anche perché il libro non annoia e descrive con cura e dettagli i personaggi e le situazioni che accadono.
Ga09 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Questo libro mi è piaciuto perchè segna l’amicizia tra l’uomo e gli animali, la pietà che ha avuto un ragazzo salvano il lupo dal circo e dalle torture dei donatori. Spiega bene i luoghi dove si trova il personaggio e ti insegna che gli animali selvatici sono liberi e bisogna rispettare questa libertà. “Restai tutta la notte accanto alla gabbia del lupo” questa frase mi ha colpito perché segna l’amicizia che vuole avere Clay con il lupo.
Ninni02 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Nebbia mi è piaciuto molto perché mi piacciono le storie di animali e quelle ambientate nel passato. Mi è piaciuta la descrizione dei personaggi: ognuno aveva una particolarità diversa.
Appena inizi a leggerlo devi per forza arrivare alla fine perché ti coinvolge subito.
Mi sono piaciute le sfide che Clay ha fatto per Nebbia ma anche quelle che deve affrontare nella sua vita da mudlark. Il finale è stato bellissimo e molto dolce. Lo consiglio a chi piacciono le storie di avventura e amicizia con un po’ di suspense.
Jack58 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Questo libro mi ha risvegliato delle emozioni
che non credevo neanche di avere, e
ha riempito un solco che avevo nel cuore
perché non leggevo un libro così avvincente da
tanto tempo.
Questo libro esprime molte emozioni, è
diverso da tutti gli altri libri che ho letto,
perché è come se riuscisse a prendere tutti i
più bei libro che io abbia letto e li
trasformasse in un unico solo.
Mi è piaciuta tantissimo la storia del
protagonista che è riuscito nonostante la sua
vita difficile a fare delle bellissime azioni
come salvare il lupo.
Mi stupisce l’autrice perché sembra che
sappia esattamente quello che piace ai suoi
lettori.
Marta Palazzesi 10 hours ago
Caspita, grazie! Io ho scritto Nebbia con il cuore, perché davvero amo gli animali. Vivo con due cani che hanno il meraviglioso merito di avermi insegnato qualcosa che spesso noi uomini dimentichiamo: l’amore incondizionato. A presto!
Fiamma009 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Il libro di Nebbia mi è piaciuto tanto perché è stato molto interessante e coinvolgente. In certi momenti mi sembrava di essere lì e di vivere quell’avventura mozzafiato. A volte mi veniva voglia di intervenire ma poi capivo che non potevo ed era meglio continuare ad immaginare.
Le parole non sono solo insiemi di lettere che da sole significano un oggetto, una persona o un animale perché tutte insieme possono avverare i tuoi desideri, trasportarti in luoghi sperduti o trasmetterti un messaggio di vita. Lo consiglio a tutte le persone che amano gli animali e le storie di amicizia perché sono gli argomenti principali e si possono anche imparare molte curiosità🐺
Marta Palazzesi 10 hours ago
Parole bellissime le tue, grazie!
Black 024 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Questo libro mi è piaciuto molto perché è di avventura e ha un bellissimo significato di amicizia tra un ragazzino mudlark e un lupo, mi ha colpito che un semplice ragazzino di tredici anni tenga così tanto a un lupo, e quanti ostacoli affronta per vedere il suo amico felice.
Nel leggere la storia mi sono immedesimata nel racconto perché i personaggi e i luoghi sono descritti molto bene, anche se il libro non contiene immagini riesco ad immaginarmi benissimo i personaggi e i paesaggi della storia.
Lo consiglio a chi piacciono le storie di avventura e di amicizia.
Marta Palazzesi 10 hours ago
Grazie!
zlatn ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Io non potevo immaginare una vita cosi difficile per ragazzi di 12 anni o di 13 anni: senza
casa, costretti a rubare, per povertá. Oggi i ragazzi di 12 anni o di 13 anni sono in etá
scolare, non sono nel fango come mudlark ma sui banchi di scuola.
La scuola libera da tante povertá ,libera da tante fatiche e da tante paure
la scuola protegge i ragazzi.
Bigbrosky ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Il libro Nebbia mi è piaciuto molto.
Mi è piaciuto per i termini che usava e anche la trama, molto interessante, poi c’è anche una parte in cui pensavo di essere Clay, quella in cui va a cercare Nebbia con la banda di cacciatori, poi anche la parte in cui mette Hiram attaccato alla gabbia dell’orso, pensavo di essere io ,lì che tenevo il mio nemico appeso alla gabbia.
Poi c’è stata la parte in cui c’è stato lo scontro tra Nebbia e il capo del suo branco, mi è piaciuta a molto quella parte.
Ma c’è stata una parte che non mi è tanto piaciuta, quella in cui Hollie riporta i tarocchi a Clay e lui le risponde male, io non mi sarei mai aspettato che le rispondesse in quel modo.
Comunque il libro mi è piaciuto molto e lo consiglio a tutti quelli che gli piacciono gli animali e le storie d’amicizia e d’avventura
Nikker25 ( Altopiano della Vigolana ) 05/03/2021
Mi è piaciuto tanto questo libro perchè parla di un legame tra due esseri viventi totalmente diversi, mi piace soprattutto la fine, quando il lupo permette a Clay di accarezzarti, simbolo di un forte legame,e quando Clay lo incontra per la prima volta: appena il lupo lo vede si scaglia contro la gabbia.
Se penso alla grande differenza di questi due episodi mi viene da pensare:”Ma come è possibile un cambiamento così”.
# amicizia
# avventura
# natura
# lupo
# viaggio
falco nero ( Ala ) 05/03/2021
buon giorno Marta Palazzesi il suo libro e molto avvincente ed avventurioso e mi è piaciuto molto.
Normanno ( Levico Terme ) 04/03/2021
Cara Marta, questo libro mi è piaciuto, e mi è sembrato molto interessante dal punto di vista storico. Soprattutto mi è piaciuto scoprire come si viveva a Londra alla fine dell’Ottocento, grazie alle sue magnifiche e numerose descrizioni.
Lo ho trovato molto scorrevole e piacevole da leggere, e non è una cosa scontata.
La parte del libro che più mi è piaciuta di più è quella finale, che come dice la descrizione, mi ha tenuto con il fiato sospeso, soprattutto quando i cacciatori e Clay trovano Nebbia.
Il personaggio che mi ha colpito di più è il vecchio Sal, che fornisce ai muldrak ottimi consigli; in piu sembra avere “nervi d’accaio”. Una cosa che mi è subito saltata all’occhio è la somiglianza tra esso e il nonno di Martino (che fa parte del libro “Il giro del 44”), appunto perchè entrambi sono pazienti e saggi.
Se dovessi scegliere una sola parole per descrivere questo libro direi “selvaggio”, perchè, sia il lupo che Clay, sono selvaggi, e desiderano la libertà. Forse è per questo che il ragazzo è spinto a liberarlo.
Inoltre, questo libro è pieno di messaggi, di consigli e situazioni che il protagonista mette in pratica. Come quando Clay è triste perchè non riesce a “prendere” una ruota dal fango con la forza, poi Sal gli suggerisce di usare l’ingegno, e lui ci riesce.
Questo racconto insegna anche che la determinazione è importantissima. Infatti Clay, spinto dalla voglia di liberare Nebbia, anche tra mille avversità, ci riesce.
La cosa che mi ha stupito di più è il modo in cui Clay riesce a farsi accettare da un lupo, io lo definirei un “miracolo”.
Concludendo, questo libro mi è piaciuto molto, e lo consiglierei, anche agli adulti.
Ho una domanda da farle: I muldrak sono davvero esistiti?
Mi sarebbe piaciuto conoscerne uno, e devo dire che mi hanno impressionato, per come riescono a procurarsi da mangiare, scavando nel fango.
P.S. Complimenti per la copertina!
Marta Palazzesi 08/03/2021
Ciao! Assolutamente sì, i mudlark un tempo esistevano ed erano molto numerosi. Tutto quello che di storico c’è nel libro è vero ed è frutto di una ricerca storica. Al giorno d’oggi i mudlark sono persone che scavano nel fango alla ricerca di oggetti interessanti da collezionare. Se fai una piccola ricerca su internet, trovi tanti siti dedicati a questo fenomeno con le foto dei reperti trovati, alcuni davvero molto antichi.
A presto!
zanghi ( Levico Terme ) 04/03/2021
Bel libro, molto emozionante e coinvolgente.
Complimenti
Marta Palazzesi 08/03/2021
🙂
EBuiling09 ( Mezzolombardo ) 04/03/2021
Questa storia mi è piaciuta veramente anche se speravo che Nebbia xxxxxxx (((abbiamo tagliato un pezzo del commento per non rivelare il finale del libro – Biblioteca Mezzolombardo))).
Mi è piaciuto molto, sarebbe bello avere una continuazione del libro…
Clay mi è piaciuto fin da subito con la sua intenzione così forte di liberare Nebbia!
vorrei farti una domanda… cosa sono quei simboli che c’erano ogni tanto nelle pagine del libro?
Marta Palazzesi 08/03/2021
Ciao! In effetti un sequel del libro me lo chiedono in tanti, ma per il momento la storia di Nebbia e Clay è finita 🙂
Sono degli elementi decorativi che segnano una “pausa” all’interno della storia, anche se non proprio un nuovo capitolo.
A presto!
nutellina super power ranjer ( Cembra Lisignago ) 04/03/2021
un libro d ‘applausi una scrittura ancora migliore e poi la copertina davvero fino adesso il libro migliore che abbia mai letto
Marta Palazzesi 08/03/2021
Mi fa piacere, grazie!
gastONE ( Valle di Cavedine ) 03/03/2021
Complimenti Marta, questo libro così avvincente ed avventuroso mi è davvero piaciuto! Lo consiglierò a molti miei amici, è stato appassionante seguire Clay nella sua avventura, soprattutto quando rischia tutto unendosi ai cacciatori per salvare Nebbia. Mi ha trasmesso l’energia e la tenacia che servono per riuscire nei propri intenti. Aspetto altri tuoi libri da poter leggere!!
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ciao! Grazie! Hai ragione, Clay è davvero tenace e non si dà per vinto nemmeno quando tutto sempre ormai perduto.
MAZZOLINO09 ( Roncegno ) 02/03/2021
Questo libro è molto avvincente ed emozionante, mi è piaciuta la tenacia di Clay. Secondo me la LIBERTA’ non è una cosa da prendere alla leggera, e se si vuole ottenerla bisogna combattere, e una volta ottenuta bisogna difenderla, come il proprio territorio tra mudlarks.😡
Marta Palazzesi 04/03/2021
Verissimo! 🙂
lupo oscuro ( Castel Ivano ) 02/03/2021
Il libro mi è piaciuto molto. All’inizio la storia è triste poi migliora e ritorna triste, insomma è un alternarsi di emozioni e situazioni.
Mi è piaciuto molto perché il protagonista era deciso a fare di tutto per liberare il lupo. Poi i lupi insieme ai cani sono i miei animali preferiti. La maggior parte della mia famiglia è composta da cacciatori con cani.
Il libro è bellissimo, nella mia classifica è al primo posto tra i libri che ho letto.
Alla scrittrice: il libro lo ha scritto molto bene!
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ti ringrazio!
IRIS ( Giovo ) 02/03/2021
Molto bellooooo, a volte triste, ma mi ha fatto capire che la libertà è un diritto per tutti anche per gli animali e non bisogna mai arrendersi, specialmente nelle difficoltà. Sicuramente lo rileggerò.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Mi fa piacere e, dunque, buona rilettura 🙂
mark ( Mezzolombardo ) 02/03/2021
Il libro mi è piaciuto molto, trovo assai stupefacente la relazione tra Clay e Nebbia. il finale mi ha stupito molto perchè non immaginavo che Nebbia avesse xxxxxxx (((abbiamo tagliato un pezzo del commento per non rivelare il finale del libro – Biblioteca Mezzolombardo)))
Marta Palazzesi 04/03/2021
Sono felice che il rapporto fra Nebbia e Clay ti abbia coinvolto 🙂
Pallacanestro ( Altopiano della Vigolana ) 02/03/2021
Il libro mi è piaciuto molto, perché sono riuscito ad immaginarmi tutto il racconto; soprattutto nelle parti del combattimento sulla chiatta e nel finale, che sono state le parti più divertenti del libro.
Il racconto è verosimile e per questo mi è piaciuto.
Lo consiglio a tutti perché è una bellissima storia di amicizia e ricerca della libertà.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ciao! Cerco sempre di essere il più onesta possibile nei miei libri, mettendo in campo – come dici tu – situazioni verosimili. Sono felice che il libro ti sia piaciuto 🙂
Tatin09 ( Altopiano della Vigolana ) 02/03/2021
Mi è piaciuto molto questo libro perché è molto avvincente e coinvolgente ( sembra di entrare nel racconto e vivere quelle quelle vicende). Lo consiglio vivamente a chi piacciono le storie d’ amicizia e a chi crede in un obiettivo ma é anche molto avventuroso e verosimile e le vicende sembra di essere lì ad ascoltarle dal ragazzo. È anche molto curioso, ci sono personaggi e luoghi anche molto misteriosi, dove ti aspetti che succeda qualcosa da un momento all’altro. Scritto molto accurato, attento ai dettagli, e questo crea molte sfumature dei personaggi e dei luoghi.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie! Metto sempre molta cura nelle descrizioni dei luoghi e delle situazioni, quindi sono felice di leggere le tue parole.
c1m4inc1m4 ( Roncegno ) 01/03/2021
Cara Marta, ho letto il suo libro e le scrivo per darle un consiglio: il finale della storia mi è sembrato troppo simile ad altri classici come Zanna Bianca o Il richiamo della foresta. Per attirare l’attenzione del pubblico ci vorrebbe un finale meno scontato. Per il resto il libro mi è piaciuto molto, fa riflettere su come siamo fortunati ad avere una casa e a non essere costretti a vivere, appunto, come dei mudlark.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ciao! Penso che il bello dei libri sia proprio quello di poter immaginare liberamente il percorso dei personaggi andando anche oltre la storia ideata dall’autore. Se il finale non ti piace, prova a immaginarne uno tu 🙂
orsorusso ( Borgo Valsugana ) 01/03/2021
La storia è veramente interessante, mi piacciono tanto gli animali e la natura. Il rapporto tra il giovane protagonista e il lupo è fantastico, pieno di avventure e qualche volta drammatico.
Il finale mi ha molto commosso, sono felice e soddisfatto di aver letto questo libro e mi piacerebbe che ne facessero anche un film.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ciao! Grazie! Sarebbe bello se venisse fatto un film ispirato Nebbia, ma – allo stesso tempo – non mi piacerebbe che venissero utilizzati degli animali per realizzarlo. Quindi, forse, un buon compromesso potrebbe essere un cartone animato? O forse un film in digitale 🙂
selvaggio del nord ( Borgo Valsugana ) 01/03/2021
Ciao, ho letto Nebbia molto volentieri. Mi ha stupito molto la fine.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Mi fa piacere!
love fortnite and nutella ( Baselga di Pinè ) 01/03/2021
questo libro mi è piaciuto molto
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ottimo! 🙂
George09 ( Levico Terme ) 01/03/2021
È il più bel libro chi io abbia letto finora,io amo gli animali e questo libro parla dell’ attaccamento di un bambino ad un lupo. Questo libro lo consiglio vivamente a tutti
Marta Palazzesi 04/03/2021
Perbacco, grazie!
JUMP ( Mezzolombardo ) 28/02/2021
Bel libro, quando leggi un capitolo ti vien voglia di iniziarne un altro. Mi è piaciuto soprattutto perchè Nebbia torna a casa dalla sua famiglia e si salva.
Nictol09 ( Cles ) 28/02/2021
Un libro molto bello, che ti conduce pagina per pagina alla conquista della libertà di entrambi i protagonisti, lupo e ragazzo!
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ciao! Sì, c’è sicuramente un parallelismo fra Nebbia e Clay come giustamente dici tu 🙂
Chicoccia ( Mezzocorona ) 28/02/2021
Il libro mi è piaciuto molto, perché c’è un rapporto stretto tra una persona e un animale, quindi è stato interessante immaginare come è possibile diventare amico di un lupo. Consiglio di leggerlo a coloro a cui piacciono gli animali e le storie di avventura.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ciao! È vero, la difficoltà di Clay non è tanto cercare di liberare il lupo di per sé (è cresciuto in strada, sicuramente sa scassinare un lucchetto), ma come fare a instaurare un legame con un animale feroce che vede nell’uomo il suo peggior nemico.
Lari_09 ( Cavalese ) 27/02/2021
Molto bello! sembra Dumbo soltanto che al posto di un elefante c’è un lupo…. lo consiglio a tutti i lettori di sceglilibro light
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ti ringrazio 🙂
I love books ( Roncegno ) 27/02/2021
Nebbia è stato il primo libro che ho letto del concorso “scegli libro” molto commuovente e molto bello.
Per me il linguaggio è semplice, ma il libro è molto bello
Marta Palazzesi 04/03/2021
Mi fa piacere 🙂
fantasia ( Levico Terme ) 27/02/2021
Il libro che ho letto mi è piaciuto tantissimo e c’erano anche tanti dettagli , ma la mia parte preferita è la fine quando il ragazzo ha lasciato Nebbia e quindi questo testo lo consiglierei ai ragazzi di 9-10 anni e anche alle persone a cui piacciono gli animali. Ringrazio la scrittrice per questo fantastico libro e per aver avuto l’opportunità per aver scritto il commento.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie a te di averlo letto e del commento 🙂 Sono una appassionata di storia, quindi mi soffermo sempre molto sui dettagli e quando faccio ricerca finisco per scoprire una miriade di piccole informazioni interessanti.
._.ITp._. ( Levico Terme ) 27/02/2021
Questo libro mi è piaciuto un sacco, anche se dalla trama non mi sembrava un gran che.
Il giorno in cui mi sono messa a leggerlo non riuscivo a fermarmi da quanto mi stava piacendo, è stato il primo libro che ho letto in soli DUE giorni.
Lo consiglio alle persone appassionate agli animali. 🙂
Marta Palazzesi 04/03/2021
Perbacco, meno male non ti sei fermata alla trama, allora! 🙂 Grazie!
bellucofarm ( Ala ) 27/02/2021
ciao. Il libro era bellissimo anche se io non sono molto appassionato di certi libri solo quelli di avventure gialli…ecc. Mi sembrava molto noioso ma dopo mi stava iniziando a piacere . comunque complimenti MARTA PALAZZESI
Marta Palazzesi 04/03/2021
Meno male non ti ho annoiato del tutto!
rango_mitico ( Giovo ) 27/02/2021
Bel libro anche se a me non mi piace leggere .lo consiglio agli amanti di animali alla fine è commovente
Marta Palazzesi 04/03/2021
Sono doppiamente felice, allora, se il libro ti è piaciuto nonostante tu non sia un lettore accanito!
Rosarosata ( Borgo Valsugana ) 26/02/2021
Mi é piaciuto il libro.
Mi ha colpito una frase in particolare “per un attimo mi ricordarono me stesso a 5 anni, quando,rimasto orfano, mi ero ritrovato senza posto in cui vivere”.
Complimenti allo scrittore!!!
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie!
Antigone ( Dro ) 26/02/2021
Buongiorno Marta, volevo dirle che il libro è davvero stupendo e lo consiglierei alle persone dai 9 ai 99 anni
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ti ringrazio!
L_08 ( Cavalese ) 25/02/2021
Questo libro mi è piaciuto molto, a mio parere molto bello perché un ragazzino ha pietà di un lupo che viene trattato come un oggetto per fare spettacoli e guadagnare denaro, come del resto tutti gli altri animali del circo.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie! Inutile dire che non sono un’amante del circo né dello sfruttamento degli animali in generale. Buone letture!
selvaggio del nord ( Borgo Valsugana ) 25/02/2021
Un libro bellissimo, un po’ difficile all’inizio ma stupendo alla fine.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie!
birba_09 ( Dro ) 25/02/2021
Ciao, il libro Nebbia secondo me è molto bello.
Ti permette di immaginarti tutta la storia dato che non ha immagini e, il finale non me lo aspettavo così, ma è lo stesso molto bello a parer mio.
Mi è piaciuto molto e, consiglio di leggerlo!
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ciao! È la magia dei libri, l’autore scrive la storia, ma voi lettori, con la vostra immaginazione, riempite lo spazio fra le righe 🙂
Stufo_Official09_HPbello ( Mezzolombardo ) 24/02/2021
Ciao,
il suo libro mi è piaciuto molto perché racconta di una storia di amicizia tra il protagonista e il lupo.
Lo consiglio vivamente a tutti
BTS ( Cembra Lisignago ) 28/02/2021
ok, allora me lo andrò a prendere
grazie per il consiglio😋😝❣
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie!
O2534_ ( Mezzolombardo ) 23/02/2021
Ciao Marta, a mio parere Nebbia è un libro molto bello e molto interessante. All’inizio non mi convinceva tanto ma quando l’ho finito mi è piaciuto tantissimo!!Lo consiglio a tutti!
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ottimo! Grazie!
Unicorncandy ( Coredo ) 23/02/2021
Abbiate la costanza di proseguire nella lettura. All’inizio il libro non mi entusiasmava, ma poi si è rivelato avvincente. Bella storia di amicizia!
Marta Palazzesi 04/03/2021
Meno male non hai desistito, allora 🙂 Grazie!
Dinini ( Valle di Cavedine ) 23/02/2021
Buongiorno
Questo libro mi è piaciuto molto sopratutto perché ha molta suspense cosa che adoro.
Lo consiglio a tutti perché è molto bello e scritto chiaro.
Complimenti!!!!
Vedo l’ora di leggere un altro suo libro!!
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie!
Jack_dave21 ( Valle di Cavedine ) 23/02/2021
Ciao Marta.
A me questo libro non è piaciuto perché la storia era ripetitiva comunque complimenti.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Sicuramente gli altri libri ti piaceranno di più! 🙂 Buone letture!
Bezzy ( Cles ) 23/02/2021
Il libro mi è piaciuto moltissimo, avventuroso e a volte divertente anche se l’inizio mi sembrava forse troppo ripetitivo.
Comunque faccio i complimenti all’autrice è stata veramente brava !
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie!
Maryyy ( Valle di Cavedine ) 23/02/2021
Buona sera
Il libro mi è sembrato molto bello!
Appena la bibliotecaria l’ha presentato inizialmente volevo leggere solo quello perché il titolo e la copertina mi ispiravano molto.
Mi è piaciuto dove liberano il lupo e Clay vuole subito trovarlo perché ha costruito un legame solo a stare a guardarlo fermo seduto per terre.
Faccio i complimenti a Marta!!
Maryyy
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie!
lupo-pro777 ( Taio ) 23/02/2021
Questo libro è fantastico e sapevo già dalla copertina che sarebbe stato bellissimo leggerlo. Ogni pagina di questo romanzo è stata emozionante da leggere e riesco ad immaginarmi ogni cosa che c’è scritta. La parte più bella secondo me è stata alla fine quando Nebbia ricambia il favore a Clay davanti a tutto il branco.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie!
46 ( Taio ) 23/02/2021
Mi sta piacendo molto il libro, ho una domanda: perché il bambino si è intenerito tanto nel vedere il lupo soffrire??? Grazie.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Quando Clay vede Nebbia in lui scatta qualcosa di profondo; forse proprio perché lui stesso è abituato a vivere libero, all’aria aperta e senza costrizioni. Buona lettura!
Danielino ( Fiera di Primiero ) 22/02/2021
ciao Marta, mi è piaciuto questo libro perché i lupi possono essere tranquilli se non gli fai del male e a me i libri se mi piacciono li leggo volentieri. io dico la stessa cosa che ha detto Nutellina che bisogna avere pazienza ( che io non ho) per tutto e per tutti
Marta Palazzesi 04/03/2021
Anche io a volte non sono molto paziente, ma credo sia normale 🙂 L’importante penso sia cercare di migliorarsi sempre di più.
Antigone ( Dro ) 22/02/2021
ATTENZIONE SPOILER!
__________________________ . ___________________________ . _______________________
Questo racconto mi ha davvero appassionata e in alcuni tratti della storia mi ha fatto anche emozionare.
Il libro è ambientato a Londra nel 1880. Clay ha 13 anni ed è un mudlark, uno di quei ragazzi che vivono nelle baracche sul Tamigi, vendendo gli oggetti che trovano nel fango delle sue rive. Un giorno Clay si reca all’accampamento del nuovo circo arrivato in città e, sorpreso da Ollie, la piccola nipote della zingara, viene portato al cospetto della gabbia del lupo, l’ultimo esemplare rimasto nel Regno Unito. Nebbia, così lo chiama, è feroce, arrabbiato, assolutamente indomabile, forse anche in virtù dei metodi crudeli dei domatori, a cui Clay assiste di nascosto. Da quel momento, in Clay scatta qualcosa: vuole, con tutte le sue forze, che l’animale ritorni libero e, con la stessa tenacia, cerca di creare un legame con lui, aiutato da Ollie. La storia di Clay e Nebbia, prima all’interno del circhi e poi con una sfrenata fuga verso la libertà nei boschi del Nord, è un grande inno alla tenacia, al non arrendersi e soprattutto al diritto di vivere la propria libertà.
La storia mi è piaciuta davvero tanto perchè è avvincente e coinvolgente ti fa volare con il pensiero a quell’epoca, a Londra; è un libro stupendo, scritto benissimo per cui non posso fare altro che congratularmi con la scrittrice.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Molte grazie!
LELLELOLLA ( Baselga di Pinè ) 20/02/2021
A me questo libro non mi ha intusiasmata molto perché non sono riuscita a seguire/capire la storia.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Mi dispiace! Sicuramente, allora, gli altri ti convinceranno di più 🙂 Buone letture1
Sbetti ( Levico Terme ) 20/02/2021
Salve.
Il suo libro è veramente bello anche se a sentire la trama sembrava la cosa più noiosa del mondo.
Un libro che di sicuro consiglierei a chiunque, un libro che ogni pagina che leggevi ti invogliava a leggere la pagina successiva finché non finivi il libro(questa è una particolarità che non si trova quasi mai). Di fatti il libro lo ho finito molto prima del tempo che avevamo a disposizione.
L’unica cosa che non capisco è perché il finale finiva, così io avrei anche scritto come Clay arrivava a casa.
In conclusione questo è di sicuro il libro più bello che io abbia letto fin ora👍
È stata veramente brava, ha creato un capolavoro.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Che belle parole, grazie!
Perché non provi a immaginare tu un finale alternativo? 🙂 Il bello dei libri è anche questo, poter immaginare come prosegue la storia anche quando quella ufficiale è finita.
Nutellina ( Borgo D’Anaunia ) 20/02/2021
ciao Marta, questo libro ci insegna che bisogna avere molta pazienza per tutto e per tutti
Marta Palazzesi 04/03/2021
È verissimo!
Nutellina ( Borgo D’Anaunia ) 20/02/2021
Ciao Marta spero stia bene, questo libro è stupendo!
L’inizio non mi ha entusiasmata molto, ma andando avanti a leggerlo è diventato uno dei libri più belli che abbia mai letto, come si dice, non si giudica mai un libro né dalla copertina (a parte che è bellissima) e né da dall’inizio.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ciao Nutellina,
io sto bene, spero anche tu 🙂 Sono felice che il libro ti sia piaciuto!
magia ( Baselga di Pinè ) 19/02/2021
questo libro è molto interessante, all’inizio pensavo fosse noioso, ma alla fine mi è piaciuto di più
Marta Palazzesi 04/03/2021
Meno male!
lupothebest ( Borgo D’Anaunia ) 19/02/2021
SPOILER
il libro mi è piaciuto molto, soprattutto la parte del gesto molto bello in cui decidono di liberare il lupo! mi è piaciuto poi particolarmente la parte dove Clay racconta il suo legame con l’animale.
Di questo libro mi è piaciuta la suspense ed il fatto che è scorrevole
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie!
NENA23 ( Baselga di Pinè ) 19/02/2021
Questo libro è molto bello, all’inizio pensavo fosse noioso,
ma poi si è rivelato molto entusiasmante!!!!
La mia parte preferita è la fine!
Nena
magia ( Baselga di Pinè ) 19/02/2021
Anche io
Marta Palazzesi 04/03/2021
🙂
migiory09 ( Levico Terme ) 18/02/2021
Buonasera.
I primi capitoli del suo libro non mi hanno entusiasmato ma andando avanti il libro mi ispirava alla lettura sempre di più.
Questo libro crea molta suspense e per questo mi piace un sacco. Ad ogni capitolo che leggevo mi immedesimavo sempre meglio e questo per me quando leggo un libro è molto importante.
Adoro il finale anche se un pò triste ma comunque bellissimo.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Sono felice che il libro sia riuscito a “recuperare” 🙂
piratechla ( Borgo D’Anaunia ) 18/02/2021
Questo libro è bellissimo!
Ti fa veramente immedesimare nella storia. Mi è piaciuto talmente tanto che gli ultimi 5 capitoli li ho letti tutti d’un fiato. E poi è molto bello il fatto che se una battaglia ha meno probabilità di riuscita è più importante battersi proprio per quello.
Secondo questo libro potrebbe veramente vincere Sceglilibro.
O2534_ ( Mezzolombardo ) 23/02/2021
Anche io la penso così
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie ragazzi!
Life Of Pizza ( Giovo ) 17/02/2021
Ciao, la prima parola che mi viene in mente per descrivere questo libro è… fantastico!
Questi libro è bellissimo, mi è piaciuto come la storia proseguiva e ogni volta mi immedesimavo perfettamente nella scena. Il finale è magnifico, anche se è un po’ triste.
In questo libro c’è molta suspance cosa che lo rende molto scorrevole.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie!!!
Diana2009 ( Borgo D’Anaunia ) 17/02/2021
È un libro fantastico e mi è piaciuto moltissimo. Dubito che lo scorderò. Mi sono sentita dentro la storia e mi è piaciuto come Clay raccontava il suo rapporto con il lupo che è uno dei miei animali preferiti. Il modo in cui è scritto è avvincente (se avessi potuto lo avrei letto tutto d’un fiato) e il colpo di scena finale non me lo aspettavo. Non dico che finale avrei preferito così non si capisce cosa succede. L’ambientazione è affascinante, soprattutto per le scene al circo e nel bosco di notte.
Gli insegnamenti del vecchio Sal sono molto profondi. È curioso il modo in cui i mudlark si guadagnavano da vivere. È proprio un libro pieno di avventura ed emozioni come quelli che piacciono a me. Credo che questo sarà il mio preferito fra tutti, anche se è solo il secondo che ho letto.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ti confesso che il Vecchio Tal è il personaggio che ho più amato creare 🙂
Marta Palazzesi 04/03/2021
Vecchio Sal! La bellezza dei correttori automatici… Però potrei sempre scrivere una storia con un “Vecchio Tal” di mezzo, no? 😉
Girasole76 ( Taio ) 16/02/2021
All’inizio non mi piaceva tanto, ma dopo l’ho letto tutto d’un fiato. Mi piacciono molto gli animali e questo parla molto di loro, mi ha aiutato molto a leggerlo perché parla del loro maltrattamento e di come Clay prova a impedire che succeda. Vivere come Nebbia non mi piacerebbe perché dovrei rinunciare a tutte le avventure strane, divertenti e anche rischiose che potrei vivere. Questo libro è pieno di suspense, e ha me questo piace moltissimo.
Mi aspettavo una fine un po’ più lunga, ma comunque mi è piaciuta molto.
Un’avventura fantastica, piena di realtà e emozioni.
Lo consiglierei a tutti quelli che amano gli animali e le storie di avventura.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Grazie! In effetti sono io stessa una lettrice di romanzi d’avventura e storici.
Gamberuga ( Levico Terme ) 16/02/2021
Ciao, il tuo libro mi é piaciuto molto perché é iniziato tranquillo e poi Clay ha intrapreso l’avvenuta per salvare Nebbia. Mi ha appassionato molto soprattutto verso la fine anche se mi ha un po’ rattristato che Clay ha dovuto lasciare Nebbia.
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ti ringrazio!
simple ( Lavis ) 16/02/2021
Salve signora Marta Palazzesi,come sta?Io bene😊
Le volevo raccontare di quando la nostra Prof ci aveva dato i nostri primi libri ,A me è toccato Nebbia ,il libro che io non volevo leggere.
Quindi mi rifiutai di leggerlo fino a qualche giorno fa.
Ero annoiata e non sapevo che fare,quindi mi ero messa a leggere tutti i libri della mia mini biblioteca che mi sembravano interessanti .Finiti questi libri allora presi Nebbia in mano e dissi a me stessa : ” perchè non leggerlo?”
iniziai dall’esaminare la copertina e ad osservare tutto i colori ,tutte le sfumature ,lo sfondo dietro al Lupo ,il lupo ed il particolare che aveva delle pupille chiare. .Poi vidi il Big Ben e quindi andai su google a cercare se nel 1880 c’era il Big Ben e scoprì che fu iniziato ad essere costruito nel 1834 e si concluse nel 1858.Essendo una ragazza molto curiosa questi piccoli dettagli mi hanno incuriosito ancora di più!E volevo proprio fare i complimenti a lei e a il signor Luigi Aimé Per la copertina Perchè si vede che avete fatto una ricerca accurata prima di disegnare questa copertina e secondo me è molto importante soprattutto se si scrive di un luogo che non si conosce o di un epoca storica non molto vicina alla nostra. Quindi dopo tutto questo “esame della copertina ” passai al leggere il libro .
Il libro mi è piaciuto così tanto che lo ho riletto più di 3 volte lo stesso giorno !!!!Mi è piaciuto perchè questo libro vuole lanciare un messaggio cioè quello che gli animali non si devono trattare male ,sono anche loro esseri Umani.Un’altro motivo per il quale a me è piaciuto questo libro è il perchè mi piace davvero tanto storia e questo libro non è ambientato in un epoca moderna ma nel 1880.
La parte del libro che mi è piaciuta di più non centra più di tanto con Nebbia però mi è piaciuta molto perchè fa imparare una lezione di vita.Questa non è proprio una parte ma neanche un capitolo bensì una frase ,questa frase la disse”l’uomo tatuato d’azzurro” come lo descrive Clay E in questa frase lui disse:
“Tu non sei come Hiram quindi non comportarti come lui”
Questa frase mi è piaciuta tanto che la ho scritta a grandi caratteri su Google documenti e la ho stampata e incollata sopra la mia scrivania!
Questo libro è il mio preferito in assoluto perchè è un misto fra la mia materia preferita cioè storia e gli animali .
Mi sembra di essere nata solo per leggere questo libro !!!!
E questo libro mi ha anche fatto imparare di nuovo una lezione importante : Non si deve giudicare un Libro dalla copertina (Non intendo che la copertina sia brutta ,anzi è bellissima!!!!!!!!! Intendo che non si deve Giudicare un libro prima di averlo letto!!) Consiglio a tutti quanti questo libro e spero che vi piacerà come è piaciuto a me!!Le devo proprio fare i miei più grandi complimenti e le auguro con tutto il mio cuore di vincere ,buona fortuna!!!!!!!
😉
Marta Palazzesi 04/03/2021
Ciao! Grazie! A volte capita anche a me di ritrovarmi un libro fra le mani e non essere minimamente invogliata a leggerlo, anzi. Sono felice che, alla fine, il libro ti sia piaciuto tanto 🙂 L’ultima cosa che voglio è annoiare voi ragazzi. Il mio obiettivo è quello di regalarvi delle belle storie, delle storie che vi emozionino, vi facciano sognare e trascorrere delle ore piacevoli.
Iononseitu ( Terres ) 15/02/2021
Londra 1880 è l’inizio di un libro molto bello e significativo perchè parla del maltrattamento animale, che per anni è stato dimenticato, lo stato in cui vivono Clay e i suoi amici è un’altra ingiustizia di quell’epoca così lontana ma che si ripete tutt’oggi. È scritto molto bene, probabilmente poteva essere molto più lungo e descrivere meglio l’avventura finale che è stata ridotta in poche pagine. Mi è piaciuto molto perchè la storia non è incentrata solo su Nebbia ma anche sull’esperienza di Clay sulle sponde del fiume che gli hanno insegnato come sopravvivere.
Marta Palazzesi 16/02/2021
Sono felice che il romanzo ti sia piaciuto 🙂
Giochi ( Mezzocorona ) 15/02/2021
Per me questo libro è stato emozionate e interessante , io appena ho visto la copertina ho detto “lo prendo subito ” perché a me piacciono gli animali e questo libro non solo era interessante ed emozionante ma anche molto capibile soprattutto per me .Dopo i primi capitoli mi veniva da continuarlo e speravo che fosse ancora lungo ma purtroppo non sarebbe durato ancora tanto da leggere secondo la mia andatura . Da lì a due giorni l’ho finito perché appunto era come se mi attirasse a leggerlo . Dopo averlo finito mi veniva da ricominciarlo ,ed è per questo che le dico che a me è piaciuto moltissimo, spero di leggere un altro libro del genere.
Marta Palazzesi 15/02/2021
Grazie mille! 🙂
Volpe Rossa ( Mezzolombardo ) 14/02/2021
Buongiorno,
ho finito da poco il libro.
È molto bello, ha un linguaggio semplice e delle descrizioni molto chiare. La lettura è molto fluida e scorrevole. Ha molta suspense (cosa che mi piace molto).
La parte che mi è piaciuta di più è quando Clay salva Nebbia.
Inizialmente non mi piaceva molto ma poi, verso il terzo capitolo, ho iniziato a leggerlo senza mai fermarmi. Se chiudevo gli occhi riuscivo facilmente a immaginarmi le varie scene. Io non mi sono immedesimata perché mi sembrava di essere nascosta in un angolo a guardare gli episodi senza che nessuno mi vedesse.
Io lo consiglierei ad un amico/a a cui piacciono gli animali e le storie di avventura.
Arrivederci
Marta Palazzesi 15/02/2021
Mi fa piacere! Grazie!
3mm@ m@r1z ( Valle di Cavedine ) 13/02/2021
Buongiorno Marta
Ci tenevo molto a dirLe che il suo libro mi è piaciuto molto!
Ha molta suspense, e a me questa fa impazzire… Ho letto Nebbia moooolto volentieri.
Il titolo mi è anche piaciuto perchè Nebbia da l’idea di incertezza e qualcosa di poco visibile, proprio come il lupo. Quando cercavano Nebbia, infatti, era così veloce che non riuscivano né a prenderlo ée a vederlo…
Marta, io la ringrazio per averci accompagnato con il suo libro fino a qui.
Grazie mille.
Marta Palazzesi 15/02/2021
E io ringrazio voi di averlo letto!
Musica ( Predazzo ) 12/02/2021
Questo libro mi è piaciuto tantissimo!!
Perché a me non piacerebbe vivere in una gabbia , guardando la vita degli altri che scorre , con emozioni, avventure e magari tutti i loro momenti difficili, e io che sono in una gabbia a soffrire perché non posso avere una vita , e questo vale per tutti…
Voglio consigliare a tutti questo libro, per capire quanto siamo fortunati a poter ogni giorno vivere delle avventure strane, belle oppure pericolose, ma se le affrontiamo ci coloriamo la vita.
Grazie per avermi fatto conoscere questo libro, mi è servito come lezione di vita.
HarryPotter ( Romeno ) 11/02/2021
Il libro mi è piaciuto molto perché c’è molta suspense. Dopo aver letto i primi capitoli non riuscivo a smettere perché ero impaziente di sapere il finale. Volevo chiedere all’autrice: perché ha scelto di ambientare il racconto proprio nel 1880?
3mm@ m@r1z ( Valle di Cavedine ) 13/02/2021
Anche io vorrei, per favore, sapere perchè proprio nel 1880…
Grazie mille.
Marta Palazzesi 15/02/2021
Ciao! I motivi sono molteplici: il mio interesse per l’epoca vittoriana, il desiderio di scrivere una storia con protagonista un ragazzo dei bassifondi costretto a lavorare per sopravvivere (il lavoro minorile è stata una delle tante piaghe di quell’epoca), il fatto che alla fine dell’Ottocento il circo andasse molto di moda… Come vedi le motivazioni che mi hanno portata alla creazione di questa storia sono diverse 🙂
3mm@ m@r1z ( Valle di Cavedine ) 23/02/2021
Ok, grazie ancora.
dogflash ( Levico Terme ) 11/02/2021
Salve Marta.
Il tuo libro racconta tante avventure messe in fila; la cosa entusiasmante è che tutto è iniziato per un biglietto per la mostra del circo.
All’inizio ero annoiata finche’ è arrivato il carissimo Nebbia. La mia parte preferita è quando Clay riesce, dopo giorni di fatica, ad accarezzare Nebbia e non farlo ringhiare come tutte le notti in cui si avvicina. E’ una bella amicizia fra Clay e Nebbia, alle volte molto impegnativa.
Il libro ha una bellissima morale che parla della libertà degli animali, che tante volte sono chiusi in una gabbia e non possono difendersi.
Grazie a Sceglilibro perchè ho avuto l’opportunità di leggere di questa amicizia.🐺🐺🧑🧑🌉
Marta Palazzesi 15/02/2021
Grazie a te di avere letto Nebbia!
iac09.it ( Levico Terme ) 11/02/2021
Buongiorno Marta
Il libro mi è piaciuto tantissimo, lo ho finito di leggere oggi.
Una cosa che non mi è piaciuta tantissimo è che non ci sono immagini, anche se è meglio immaginare un po’ come sia il libro
In complesso mi è piaciuto soprattutto quando Clay doveva fare quella battaglia e aveva paura di perdere e continuava a chiedere a Sal queste frasi:
e se dovessi perdere? Sal, se alla fine non dovessi nemmeno vincerla? se si rivelasse solo una perdita di tempo?
Tanti saluti!! grazie Marta, mi è piaciuto leggere il suo libro. Ciao!!!!!
Marta Palazzesi 15/02/2021
Grazie a te! La scena che citi è una di quelle che mi è più care 🙂
unicorno38 ( Arco ) 10/02/2021
Salve Marta Palazzesi il suo libro mi è piaciuto molto perché io amo gli animali.
Mi ha stupito molto il coraggio di Clay e mi ha commosso il finale, quando Nebbia si è fatto accarezzare da Clay.
Tanti saluti, spero di leggere ancora libri di questo genere.
Marta Palazzesi 15/02/2021
Grazie! 🙂
VeraLeonessa_wgf ( Andalo ) 10/02/2021
Carissima Marta,
In questo libro mi immedesimato in Clay, ma soprattutto in Nebbia, tanto che a volte mi sembra di essere un lupo intrappolato in una gabbia.
Marta Palazzesi 15/02/2021
Ciao Vera! C’è sempre un modo per aprire una gabbia, anche se immaginaria, a volte la chiave è dentro di noi. Non credi? 🙂 Grazie e a presto!
melaverde ( Denno ) 10/02/2021
Cara Marta,
in questi giorni ho letto il Suo libro, a me è piaciuto tantissimo perché le descrizioni erano fatte molto bene e la lettura era scorrevole.
Il fatto che non c’erano immagini l’ha reso ancora più bello perché potevi immaginare i personaggi e i luoghi descritti nel libro.
Non sono un grande lettore , i racconti d’avventura sono quelli che preferisco. Quando avevo del tempo libero sono andato avanti con la lettura perché ero curioso di capire come continuava la storia.
A me a volte sembrava di essere lì presente e quando ho finito il libro mi è venuta nostalgia dei personaggi e del paesaggio.
I consigli del vecchio Sal mi hanno fatto riflettere molto e capire che non ci sono solo persone buone al mondo, ma anche cattive.
Questo libro mi ha fatto capire di non scoraggiarsi davanti ai problemi e che gli animali devono essere liberi e vivere la vita che anche loro meritano
Complimenti all’autrice e ai bibliotecari per l’ottima la scelta.
Consiglierei a tutti di leggere questo libro!!!
Marta Palazzesi 15/02/2021
Ti ringrazio! Il personaggio del Vecchio Sal è sicuramente uno di quelli che ho amato più creare!
Annabeth09 ( Mezzolombardo ) 09/02/2021
Questo libro mi è piaciuto veramente molto, non riuscivo a distogliere lo sguardo dalle pagine e non mi rendevo conto quanto tempo passavo a leggere il libro, era ben descritto e molto scorrevole!
Mi definisco una ragazzina abbastanza sensibile ed è per questo che in alcune parti del libro mi sono cadute delle lacrime, perché mi immaginavo di essere lì, affianco a Clay che vedeva Nebbia soffrire.
Mi volevo congratulare molto con l’ autrice, perché questo libro mi ha insegnato che non bisogna rinunciare ad essere liberi e che gli animali non devono essere maltrattati in nessun modo possibile!
Marta Palazzesi 15/02/2021
Ciao Annabeth, amo molto gli animali e quando assisto a qualche maltrattamento o ingiustizia nei loro confronti difficilmente riesco a stare in silenzio. Nebbia rappresenta tutti quegli animali che nel passato sono stati decimati/sterminati. Speriamo il futuro sia diverso!
Nebbia002 ( Mezzocorona ) 09/02/2021
Questa storia è molto bella anche se, secondo me , la vita del protagonista è un po’ triste visto che è un mudlark
Comunque il libro “Nebbia” è stupendo e lo consiglio vivamente per tutti i lettori e lettrici
Mi è piaciuto molto e infatti l’ho letto in 2 giorni
Il finale è sempre il mio preferto in tutti i libri e infatti anche qui è stato piacevole leggerlo
Non mi piace mai dover chiudere un libro senza che ce ne sia un secondo
Magari ce ne potrebbe essere un secondo dove Clay ha un’avventura nuova con Nebbia oppure si “trasferisce” nel bosco con i suoi amici e Nebbia
Grazie
Saluti !!!!!😊
Marta Palazzesi 15/02/2021
Mi chiedete in tanti di continuare la storia in effetti… 🙂
O2534_ ( Mezzolombardo ) 09/02/2021
Buongiorno Marta, questo libro mi è piaciuto tantissimo
perchè spiega molto bene la storia di Clay e Nebbia.
Questo libro lo consiglierei tantissimo
Ciao.
Marta Palazzesi 15/02/2021
Grazie! 😀
Ecila ( Levico Terme ) 09/02/2021
Salve, questo libro è uno dei più belli che io abbia mai letto, e non sto scherzando. Io amo gli animali e se vengono maltrattati mi dispiace tantissimo perché è un’ingiustizia. Questo è un libro che difende anche i diritti degli animali perché non sono giocattoli ma esseri viventi. Racconta anche le difficoltà di alcune persone, perché noi diamo tutto per scontato ma per alcune persone non lo è e la vita loro è molto più difficile della nostra. Fa capire anche che tante persone, soprattutto nei circhi ma anche nella vita quotidiana, maltrattano gli animali. Questo libro lo consiglio a tutti gli amanti degli animali e dell’avventura.
Marta Palazzesi 16/02/2021
Ciao! Amo molto gli animali, tant’è che il libro è dedicato a Samba e Tango, i miei due cani, che mi hanno insegnato l’amore incondizionato.
asile007 ( Levico Terme ) 09/02/2021
Buongiorno Marta Palazzesi,
Nebbia è un libro pieno di avventure che non finiscono mai, è questo che non mi ha fatto distogliere lo sguardo neanche un attimo. All’inizio devo essere sincera non mi ha entusiasmato più di tanto ma dopo, quando è sbucato Nebbia ha cominciato a trasportarmi nella storia come se fossi presente pure io. Sicuramente il personaggio che mi ha colpito di più è stato Clay che ha avuto il coraggio di mettersi in viaggio con un lupo nonostante sapendo benissimo i pericoli che lo poteva incontrare.
Mi è piaciuta molto la descrizione che c’è stata nei confronti di Nebbia, soprattutto la parte in cui descriveva la pelliccia color grigio argento.
Spero tanto di poter leggere un altro libro che scriverai.
Marta Palazzesi 16/02/2021
Ciao! Sono felice che, nonostante l’inizio faticoso, il libro ti abbia poi coinvolta 🙂
It ( Castel Ivano ) 09/02/2021
Buongiorno Marta Palazzesi Il libro è molto bello e ti spiega com’era una volta e la storia di Clay e Nebbia.
Questo libro lo consiglierei.
Ciao
Marta Palazzesi 16/02/2021
Grazie!
Spina Oscura ( Castel Ivano ) 09/02/2021
buongiorno Marta Palazzesi,
mi é piacuto tanto questo libro perché la storia di Clay e molto realistica io consiglio questo libro a tutti perché una volta queste cose succedevano e succedono ancora .
Spina Oscura<3
Marta Palazzesi 16/02/2021
È vero, molto di quanto accade nel libro si ripete – purtroppo – ancora oggi!
pipo02 ( Andalo ) 08/02/2021
Ciao Marta Palazzesi, questo libro mi è piaciuto tanto perché mi sentivo di essere li con Clay ,all’ inizio non capivo cosa stesse succedendo
però dopo che lo ho letto tutto ho capito la storia .
Mi piace come scrive , questo libro lo consiglio a tutti .
Marta Palazzesi 16/02/2021
Grazie 🙂
Paganella ( Lavis ) 07/02/2021
Ciao Marta,
questo libro mi è piaciuto molto.
Mi è piaciuta la parte in cui Nebbia salta fuori a mordere i cacciatori, è stata la mia parte preferita, mi è pure scesa una lacrima…
All’inizio non mi lasciava molta suspance, ma dopo questa parte non riuscivo a smettere di leggerlo!!! Non sono una ragazza molto moderna, e mi è piaciuta la storia perché è stata ambientata nel 1880. Mi piace scoprire il passato…
Questo libro lo consiglierei a persone a cui piace l’avventura, il passato e gli animali, proprio come me.
CONGRATULAZIONI!!👌👏👏
Marta Palazzesi 16/02/2021
Grazie! Anche io amo molto la storia e una delle parti più affascinanti del mio lavoro di autrice è proprio quella della ricerca e della documentazione… si scoprono un sacco di cose interessanti!
EMIgira29 ( Arco ) 07/02/2021
Buongiorno Marta,
Nebbia mi è piaciuto moltissimo così tanto che l’ho letto in 5 giorni. Io amo gli animali e anche secondo me tra un animale selvaggio e tra un uomo ci può essere un legame come quello tra Clay e Nebbia. La cosa che mi ha impressionato di più del libro è che Clay rischia la sua vita per Nebbia che era un lupo selvaggio che odiava gli uomini. Un piccolissimo consiglio è che vorrei sapere cosa succede: come Clay torna a casa e se forse Ollie e Clay si innamorano, ma comunque mi è piaciuto moltissimo.
Salutii!
Marta Palazzesi 16/02/2021
Sono felice che il libro ti sia piaciuto. Quanto al resto… chissà! 😀
SJ_09 ( Arco ) 06/02/2021
Nebbia è un libro molto bello, perché ci insegna che la libertà è molto importante e che per averla bisogna lottare.
Secondo me è un racconto molto emozionante e in certi punti anche divertente.
Posso chiederle da dove a preso questa bella idea.
Buona giornata.
sj_09
Marta Palazzesi 16/02/2021
L’idea nasce dal mio amore per gli animali e il mio interesse nei confronti della Londra di fine Ottocento: mettendo insieme questi due elementi con un bel po’ di ricerca storica (e alcune scoperte interessanti fatte nel mentre) ho scritto Nebbia 🙂
Cipolla.exe ( Mezzolombardo ) 05/02/2021
Questo libro mi ha incitato a leggere di più e non riuscivo a distogliere lo sguardo dalle pagine. Quando sono arrivato a quando Nebbia e Clay scappano dai cacciatori sembrava che il libro mi tenesse attaccato come se volesse che lo finissi e per questo l’ho letto in pochi giorni. E’ molto scorrevole e la storia è bellissima in un ambiente altrettanto bello.
Paganella ( Lavis ) 07/02/2021
Concordo…
Marta Palazzesi 16/02/2021
Grazie!
stella della senna ( Fiera di Primiero ) 05/02/2021
Cara Marta, il libro mi è piaciuto molto. Amo il finale con Nebbia che . Non ho nulla da criticare infatti nella mia classe siamo in tantissimi ad averlo scelto!
Ho una domanda da farti: a che cosa ti sei ispirata per scriverlo?
È uno dei più bei libri che abbia mai letto.
Magari un giorno riuscirò ad incontrarti.
Saluti!!
Marta Palazzesi 16/02/2021
Ciao Stella! Il libro nasce dal mio amore per gli animali e l’interesse per la storia di fine Ottocento, in particolare quella inglese. Molti degli elementi all’interno della storia sono il frutto di scoperte fatte durante la parte di documentazione – come l’esistenza dei mudlark, l’estinzione dei lupi e la Grande Puzza del ’58 🙂
Cagnone ( Ville d’Anaunia ) 05/02/2021
Il libro “Nebbia” è molto bello, interessante e avvincente. È una storia che narra un forte legame tra un ragazzo e il lupo Nebbia.
Marta Palazzesi 16/02/2021
Ti ringrazio!
michipata ( Levico Terme ) 03/02/2021
Mi è piaciuto il legame forte di amicizia tra questi ragazzi che giorno dopo giorno vanno avanti e combattono contro le ingiustizie.
Una storia ricca di emozioni e avventure che parla anche del rispetto per gli animali e la differenza tra il bene e il male.
Anche se è ambientata nel 1800, la storia sembra raccontata ai giorni nostri.
Mi è piaciuto il finale per Nebbia che conquista la libertà, ma sono rimasto un po triste per Clay che ritorna al suo fiume, quindi casa sua, ma senza la speranza di una vita migliore.
Marta Palazzesi 16/02/2021
Chissà, magari la vita di Clay migliorerà… 🙂
fab222 ( Arco ) 03/02/2021
Nebbia mi è piaciuto talmente tanto che l’ho comprato e l’ho riletto.
Questo libro mi ha fatto venire una voglia di finirlo che quando sono arrivato alla fine non mi sembrava vero.
Marta Palazzesi 16/02/2021
Mi fa piacere!
Pero09 ( Levico Terme ) 02/02/2021
La storia narrata in questo libro è molto avvincente e appassionante. Il modo in cui è stato scritto ha reso la mia lettura semplice e di facile comprensione, mi è sembrato di immedesimarmi nei personaggi di Clay e Nebbia.
Una cosa “negativa” che mi sento di commentare è il fatto che ci sono troppe parole in inglese, anche se questo racconto è ambientato nella Londra della fine dell’ottocento.
La fine del libro mi lascia un pò deluso perché mi aspettavo di sapere cosa succede alla vita di Clay e se i cacciatori del lupo ammazzano il Vecchio Sal
Marta Palazzesi 16/02/2021
Chissà… ma sono certa che, in un modo o nell’altro, il Vecchio Sal se la caverà comunque 🙂
anny lt ( Levico Terme ) 02/02/2021
All’inizio era normale poi é diventato molto più bello, mi piace molto soprattutto il lupo dalla descrizione saluti
Marta Palazzesi 16/02/2021
Grazie! 🙂
cavallo21 ( Mezzocorona ) 02/02/2021
Ciao Marta il tuo libro mi è piaciuto moltissimo perché adoro gli animali ma ancora di più le persone che a costo della propria vita li proteggono. Fin dal primo momento questo libro mi è piaciuto. Grazie
Marta Palazzesi 16/02/2021
Mi fa piacere! Anche io adoro gli animali 🙂
Raffaele ( Mezzolombardo ) 01/02/2021
Il libro mi è piaciuto tantissimo e mi ha appassionato fin dall’inizio perché è molto scorrevole e la storia è avvincente. Grazie alle descrizioni ben fatte e realistiche mi è sembrato di fare parte della storia e di partecipare alle avventure di Clay e Nebbia. Mi ha colpito la tenacia di Clay che cerca in tutti i modi prima di conquistare la fiducia di Nebbia e poi di aiutarlo a ritrovare la libertà. Il libro mi ha trasmesso il messaggio dell’ importanza di fare la cosa giusta,di aiutare chi è in difficoltà,dell’amicizia e della libertà.
Marta Palazzesi 16/02/2021
Ciao Raffaele, Clay è sicuramente un personaggio tenace e determinato 🙂
Artemide2009 ( Mezzolombardo ) 31/01/2021
Buongiorno Marta,
il suo libro mi è piaciuto tantissimo.
All’inizio non capivo il titolo, pensavo che fosse riferito alla città di Londra, perché, quasi ogni giorno, piove e c’è nebbia.
Però alla fine ho scoperto cosa significa.
Mi piace come scrive, sembra di essere con Clay, li a salvare Nebbia.
Consiglio anche io il libro a tutti.
Arrivederci.
Marta Palazzesi 01/02/2021
Ciao Artemide2009! Ti ringrazio del messaggio, sono felice che tu ti sia sentita insieme a Clay! A presto, M
Pandino31 ( Arco ) 30/01/2021
Premetto che io di mio leggo e devo dire che come libro è stata “un’esperienza” FANTASTICA: essere nei panni di questo povero ragazzo abbandonato al fiume che con i suoi amici, ogni giorno, oltre a lottare per sopravvivere, dovrà anche salvare un lupo! Libro fantastico. Soprattutto ho capito quanto per alcune persone può valere anche solo un pezzo di pane e che comunque, esse non siano da meno perché con un po’ di determinazione TUTTI possono raggiungere un qualunque traguardo.
Marta Palazzesi 16/02/2021
Sono felice che leggere questo libro sia stata una bella esperienza!
Jenson Grace ( Valle di Cavedine ) 29/01/2021
Un ottimo libro ricco di emozioni, fa capire molte cose: i valori dell’aiutarsi a vicenda, l’amicizia, del condividere anche il poco che si ha, ma anche cose in ambito culturale ad esempio come era la vita nell’1880 a Londra, la presenza di pochi lupi nel territorio e il loro comportamento, l’atteggiamento degli uomini verso i lupi liberi o la grande puzza del 1858 che a chi può interessare la Storia di quel periodo la può trovare cercandola in internet ma anche nei libri comprati o presi in prestito in biblioteca o dagli amici, anche di cose che succedono ancora oggi come il circo; infatti informandosi si scopre che nel circo gli animali vengono maltrattati come succede nella storia.
Mi congratulo con lo scrittore.
Pandino31 ( Arco ) 30/01/2021
Anche io leggo i Percy Jackson! Io preferisco Percy di Jason, ciao!
Marta Palazzesi 01/02/2021
Grazie Jenson! È vero, do molta importanza alla ricerca storica prima di iniziare un libro ambientato in un’epoca diversa dalla nostra. A presto, M
Marta Palazzesi 16/02/2021
Grazie! La storia è una delle mie grandi passioni 🙂
Riky ( Mezzolombardo ) 29/01/2021
Cara Marta,oggi ho finito di leggere nebbia. Ci tenevo a dirle che il suo libro è bellissimo. Ogni pagina che leggevo mi metteva sempre più curiosità .Volevo sapere come sarebbe finito il libro e se Nebbia fosse stato in grado di non farsi trovare. Purtroppo l’hanno trovato ma questo ha fatto il suo libro ancora più bello e il lupo è riuscito a tornare nelle sue terre e dai suoi cuccioli. Complimenti per il libro che ha scritto mi ha portato in un mondo nuovo, pieno di avventure.
Marta Palazzesi 01/02/2021
Ciao Riky, dammi del tu! Benissimo, se sono riuscita a portarti nel mondo di Nebbia e Clay significa che tutto sommato ho fatto bene il mio lavoro 🙂 A presto! M
draco ( Arco ) 29/01/2021
questo libro è bellissimo
Marta Palazzesi 01/02/2021
Grazie Draco! M
Tigrotto ( Arco ) 26/01/2021
Ho iniziato questo libro e subito mi è piaciuto,io adoro gli animali!
draco ( Arco ) 29/01/2021
questo libro è bellissimo anche perché mi piacciono un sacco gli animali soprattutto i lupi e i cani
Marta Palazzesi 01/02/2021
Ciao Tigrotto, anche io adoro gli animali! Non a caso il romanzo è dedicato a Samba e Tango, i miei due cani (uno puoi vederlo nella mia foto profilo), che mi hanno insegnato tanto sul rispetto e l’amore verso chi è più debole di noi. A presto! M