Una bottiglia nell’oceano
di Cinzia Capitanio
Paoline editoriale Libri
1910. Emilio vive con la sua famiglia tra le montagne venete. Suo padre è emigrato in America in cerca di fortuna e lui sogna di raggiungerlo. Finalmente il grande giorno arriva e, navigando sull’oceano, avventure, nuove amicizie e tante scoperte renderanno la navigazione una fantastica avventura.
Il libro ha vinto il Premio Bancarellino.
alpha ( Folgaria ) 29/05/2022
Mi è piaciuto molto il libro che hai scritto perché rispecchia la differenza tra la povertà e la ricchezza
LACHI ( Mezzolombardo ) 26/05/2022
Secondo me è un bellissimo libro ,fa vedere la differenza tra la ricchezza e la povertà, e che essere poveri non è brutto. Spiega anche bene come vivono e i sacrifici che devono fare per sopravvivere, e che se ci provi potresti migliorare la tua vita. Trovo anche interessante il fatto che ci siano delle vignette cosi mostra molti dettagli, cosa provava e ti fa immaginare come è realmente il racconto. Quando Emilio si è fatto male alla testa ho sentito dentro di me dei brividi, e l’autrice è stata brava a trasmettere queste emozioni. Il finale mi è piaciuto molto spero che l’autrice ne farà un secondo per vedere se Emilio rincontrerà i suoi amici e per vedere come vive in America.
Ciao.
Rei ( Riva del Garda ) 24/05/2022
Buongiorno.
A primo impatto non mi convinceva molto, data la sua copertina. Poi quando abbiamo cominciato a leggerlo in classe mi ha cominciato a piacere. La cosa che mi è piaciuta di più è che qualche parola era scritta in dialetto veneto che assomiglia al dialetto trentino per cui la maggior parte delle parole le conoscevo già e ciò faceva diventare la lettura ancora più interessante. La frase che mi è piaciuta di più è: “il sole sorge per tutti” perché è ricca di significati infatti non importa se sei ricco o povero l’importante è crederci.
Per me il libro è scritto con una scrittura molto piacevole che ti lascia sempre un po’ di curiosità.
DOMANDE
Ci sarà una seconda parte?
Carlo che fine ha fatto?
Alla fine Emilio torna in Italia?
che tipo di scrittura hai utilizzato?
IL FINALE
A me non è piaciuto molto il finale, perché mi aspettavo che Maria ed Emilio si fidanzassero, così Maria era più libera e Emilio era molto felice.
honey ( Pieve di Bono-Prezzo ) 24/05/2022
questo libro è forse uno dei miei preferiti anche al difuori del concorso perchè: la vicenda è narrata molto bene e io ho capito molto bene tutta la storia!
anguria9 ( Cembra Lisignago ) 22/05/2022
Ciao mi spiace questo libro non mi è piaciuto, a me piacciono di più le storie piene di avventura e fantasia . Avevo un’altra aspettativa su questo libro..
stargirl_pnd ( Arco ) 29/05/2022
Hai ragione sono felice anch’io che sia migliorato un po’, grazie per la risposta.🤗❤️
Cuore07 ( Cavalese ) 22/05/2022
Questo libro mi ha incuriosito per i colpi di scena che presentava. Mi sono piaciuti molto sia Emilio che Maria che Salvatore. La storia all’inizio mi è sembrata triste ma poi è diventata molto più emozionante. E’ il miglior libro che ho letto di Sceglilibro. Grazie Cinzia per questo libro interessante!
summery ( Comano Terme ) 21/05/2022
Il libro è spettacolare, sembra di vivere l’avventura dal vivo.
Il linguaggio è ben dettagliato, non ho mai perso il filo. Adoro il fatto che ogni tanto incontri delle vignette che riassumono il capitolo.
Il mio voto è 5/5. I miei più sentiti complimenti per lo splendido libro????????
Mostrika26 ( Mezzolombardo ) 20/05/2022
Questo è stato il libro più bello perché mentre lo leggevo era come se stessi vivendo in quella avventura
Cinzia Capitanio 24/05/2022
Grazie di cuore Mostrika26,
sono molto felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti abbia permesso di immergerti nell’avventura di Emilio e dei suoi amici.
Grazie di avermelo scritto.
Un grande abbraccio
stargirl_pnd ( Arco ) 19/05/2022
Questo libro è molto bello, mi piace il fatto che sia ambientato in Italia e che parli di un argomento molto importante cioè delle classi sociali secondo me non ci dovrebbe essere alcuna divisione tra le persone, ma purtroppo ci sarà sempre.??
Cinzia Capitanio 24/05/2022
Ciao stargirl_pnd,
purtroppo, come scrivi tu, non possiamo ancora dire che le classi sociali siano tutte uguali. Diciamo però che, rispetto a cento anni fa, qualcosa è cambiato. Per lo meno tutti possono andare a scuola e decidere il proprio futuro.
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio
verry ( Comano Terme ) 19/05/2022
é un bellissimo libro, anche se a me non piace leggere questo libro è fantastico.
nissangtr ( Pieve di Bono-Prezzo ) 18/05/2022
noioso
Cinzia Capitanio 20/05/2022
Pazienza
Nathan ( Predazzo ) 16/05/2022
Molto, molto bello e commuovente
Cinzia Capitanio 20/05/2022
Sono felice che ti sia piaciuto. Un grande abbraccio
Silvia Frisanco ( Una bottiglia nell’oceano ) 16/05/2022
Cara Cinzia, il tuo libro mi è piaciuto molto. La vita di questi bambini era molto difficile, ma giocavano sempre insieme all’aperto e in modo semplice. Questo piace tanto anche a me.
Poeta22 ( Baselga di Pinè ) 16/05/2022
Il libro mi ha emozionato e fatto vedere
come si viveva una volta.??
Lo consiglierei a tutte le età.
Cinzia Capitanio 17/05/2022
Grazie Poeta22!
Un grande abbraccio
Dinosauroimpazzito33 ( Cavedine ) 16/05/2022
Inizialmente quando Carlo dava fastidio ad Emilio il libro non mi é piaciuto, poi quando sono diventati amici, la storia ha iniziato ad appassionarmi di più .
Cinzia Capitanio 17/05/2022
Sono contenta di saperlo!
Un grande abbraccio
Sole splendente ( Cembra Lisignago ) 15/05/2022
Il libro mi è piaciuto. Questo libro parla molto delle amicizie. La parte che mi ha colpito è quella della gara dei carretti. Emilio era in testa e il suo “amico” è caduto ed Emilio si è fermato e gli ha dato una mano, nonostante poteva vincere la gara e così vincere le patate per tutta la famiglia. Anche l’amicizia con Salvatore mi ha colpito. Salvatore ha trovato una famiglia e anche un amico. Questa storia è la storia dei nostri nonni o bis nonni che per cercare lavoro, e così anche i soldi per il cibo, dovevano andare in un altro paese. Sono contento di averlo letto.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
E io ti ringrazio di averlo letto, sole splendente.
Grazie anche di avermi scritto il tuo commento.
Un grande abbraccio.
Leone10 ( Castel Ivano ) 15/05/2022
Il libro è molto bello perché ci sono molte avventure e sempre nuovi amici.
Mattly (Folgaria) ( Folgaria ) 15/05/2022
(commento di voto) mi è piaciuto molto perchè è così bello che ogni volta che lo leggo non smetto mai di leggerlo.
Cara Cinzia continua a scrivere, sei fantastica.
Uscirà un altro un altra parte di una bottiglia nell’ oceano?
ciao!!!!!
Magi SILVER 15/05/2022
Una bella storia sull’emigrazione, vicende che hanno interessato tutte le nostre famiglie che sono piene di ricordi in questo senso.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
La ringrazio molto per la sua riflessione.
Un caro saluto.
Lola SILVER 15/05/2022
Bel libro. Sempre emozionante leggere storie di emigrazione. Dietro ognuna c’è un mondo di esperienze incredibili.
(replica commento variz. nickname)
Cinzia Capitanio 15/05/2022
La ringrazio molto Lola,
un caro saluto.
Virgi SILVER 15/05/2022
Bel libro sul tema emigrazione del passato dalle aree alpine con bella storia di amicizia. Il finale lascia in sospeso un possibile sviluppo della vicenda famigliare, come pure il destino dello scughizzo nella nuova terra d’Amnerica.
(replica commento variz. nickname)
Cinzia Capitanio 15/05/2022
La ringrazio Virgi,
un caro saluto.
ClauMar SILVER 15/05/2022
Una storia di povertà e di necessaria emigrazione come spesso accadeva anche qui da noi in Trentino nel passato. La famiglia del racconto è molto povera, vivono anche di carità dei vicini, però in armonia e molta dignità con i figli laboriosi e ubbidienti, ma con grande desiderio di cambiare in meglio la loro vita. La speranza arriva dopo la sofferenza, con l’arrivo della nave in America e la famiglia riunita.
(replica commento variz. nickname)
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Credo di aver già risposto a questo commento…
Giaci SILVER 15/05/2022
È una vicenda da commuovere che richiama i valori della famiglia, dignità, onestà; una famiglia povera ma con la coscienza a posto.
Richiama la storia del nostro passato di emigrazione che è ancora viva nei ricordi della mia generazione, per esperienza quasi diretta o per ricordi trasmessi dai nonni.
Proprio molto simile alla vicenda di mio nonno ANGELO. Nel 1910 era emigrato in America Stati Uniti (Georgia), perché aveva là già il fratello Giuseppe dal 1905. Lavoro nelle miniere, anche perché il nostro paesino di montagna (Comasine, Val di Sole) aveva tradizione di estrazione mineraria. Poi il nonno è tornato in Italia con problema malattia silicosi ed è morto nel 1924.
Leggendo mi sentivo come in famiglia.
(replica commento variz. nickname)
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Credo di aver già risposto a questo bel commento…
Pecia SILVER 15/05/2022
Molto interessante perché fa parte di quella triste pagina dell’emigrazione dei nostri nonni. Anche le frasi in dialetto a mio avviso rendono la storia più credibile. La fine l’ho trovata una troncatura, ma mi piace pensare che Salvatore abbia trovato una famiglia con Emilio e i suoi fratelli. Comunque molto bello.
(replica commento variz. nickname)
Cinzia Capitanio 15/05/2022
La ringrazio Pecia per la sua riflessione.
Un caro saluto.
Dani SILVER 14/05/2022
Bel libro, coinvolgente, accattivante nel suo contenuto. Questa storia di emigrazione della famiglia povera in cerca di fortuna, le difficoltà del distacco forzato del padre, le emozioni del ricongiungimento in America, sono tutti aspetti di esperienze vissute anche da generazioni precedenti nelle nostre montagne.
(replica commento variz. nickname)
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie Dani per questa bella riflessione. Credo di aver già risposto a questo commento… ma non ne sono più sicura. C’è un po’ di confusione.
Un caro saluto
Ale10 ( Peio ) 14/05/2022
Libro che la nostra prof ha scelto come lettura per la classe. Ho ascoltato la storia ed abbiamo anche fatto il commento. Ma io non leggo volentieri. Preferisco andare in giro e poi sono spesso nella stalla di mio zio con gli animali.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Ciao Ale10,
ti ringrazio per la tua schiettezza e onestà. Ho incontrato molti ragazzi che, come te, preferiscono stare all’aria aperta piuttosto che leggere. Non è sbagliato. Quello che mi sento di dirti, però, è di cercare di fare un piccolo sforzo perché la lettura può davvero migliorarci e renderci persone meno vulnerabili in un mondo in cui non è tutto facile come magari può apparirti adesso. Leggere significa imparare a pensare con la propria testa, scoprire che possono esserci opinioni diverse dalle proprie, immaginare un futuro diverso…
Un grande abbraccio
Buona ( Peio ) 14/05/2022
Abbiamo letto a scuola il libro con la prof. Io non sono un lettore, non mi piace. Preferisco andare in giro per i prati e stare nella stalla a lavorare con le mucche. La prof ci ha fatto anche fare un commento.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Ciao Buona,
ti scrivo esattamente quello che ho appena scritto a quello che penso essere un tuo compagno di classe. Ho incontrato molti ragazzi che, come te, preferiscono stare all’aria aperta piuttosto che leggere. Non è sbagliato. Quello che mi sento di dirti, però, è di cercare di fare un piccolo sforzo perché la lettura può davvero migliorarci e renderci persone meno vulnerabili in un mondo in cui non è tutto facile come magari può apparirti adesso. Leggere significa imparare a pensare con la propria testa, scoprire che possono esserci opinioni diverse dalle proprie, immaginare un futuro diverso…
Un grande abbraccio
Giaci SILVER (Peio) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
Preferisco questo perché mi richiama la mia vicenda familiare del nonno emigrato in America.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie di cuore Giaci.
Giulisa SILVER (Peio) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
Voto questo perché è una vicenda che mi ricorda molto quella di mio prozio che era andato in America. Mi sembrava di tornare ai temi della mia giovinezza.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie di cuore Giulisa
Dani SILVER (Peio) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
Bel libro, coinvolgente, accattivante nel suo contenuto. Storia di emigrazione della famiglia povera in cerca di fortuna.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie di cuore Dani
Musi mao 2010 ( Pinzolo ) 14/05/2022
Quello che penso di “UNA BOTTIGLIA NELL’OCEANO:
Cara Cinzia Capitanio il libro è molto bello con colpi di scena e momenti belli e tristi. Dei momenti belli sono quando Emilio fa amicizia con Carlo e Salvatore e anche quando partono per l’America. Momenti tristi sono quando la sorellina più piccola si ammala gravemente però guarisce, quando Emilio si fa frustrate le mani al posto di suo fratello più piccolo, quando Carlo nella gara dei carretti finisce fuori strada e quando il bambino viene gettato in mare perché era morto. La storia è bella e originale. Ero felice quando hanno visto i delfini e quando sono arrivati a Ellis Island. La storia mi ha insegnato che prima o poi i sogni si realizzano come è successo a Emilio che voleva andare in America.
Complimenti bel libro
Cari saluti
Musi mao 2010
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Ciao Musi mao 2010,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti.
Grazie per avermi scritto questa bella riflessione ricca di spunti. Mi è piaciuta in particolare la frase in cui scrivi: ” La storia mi ha insegnato che prima o poi i sogni si realizzano come è successo a Emilio che voleva andare in America”
Un grande abbraccio
Ktm125 (Peio) ( Peio ) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
È il libro che abbiamo a letto a scuola con la prof. Me per l’unico che conosco. Bello anche per l’uso del dialetto. Ci ha tenuto compagnia per più di tre mesi.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie di cuore ?
Musi mao 2010 ( Pinzolo ) 14/05/2022
Quello che penso di “UNA BOTTIGLIA NELL’OCEANO”:
Cara Cinzia Capitanio il libro è molto bello con colpi di scena e momenti tristi e felici. Dei momenti belli sono quando Emilio fa amicizia con Carlo e Salvatore e anche quando partono per l’America. Momenti tristi sono quando la sorellina più piccola si ammala, quando Emilio si fa frustare le mani al posto del fratello più piccolo, quando Carlo nella gara dei carretti finisce fuori strade e quando il bambino viene gettato in mare perché era morto. La storia è molto bella e originale. Ero felice quando hanno visto i delfini e quando sono arrivati a Ellis Island. La storia mi ha insegnato che prima o poi i sogni si possono realizzare come è successo ad Emilio che sognava di andare in America.
Complimenti bel libro
Cari saluti
Musi mao 2010
Ktm125 ( Peio ) 14/05/2022
Buongiorno cara scrittrice. Ieri ho finito di leggere il tuo libro.
A primo impatto non mi convinceva molto, data la sua copertina. Poi quando abbiamo cominciato a leggerlo in classe mi ha cominciato a piacere. La cosa che mi è piaciuta di più è che qualche parola era scritta in dialetto veneto che assomiglia al dialetto trentino per cui la maggior parte delle parole le conoscevo già e ciò faceva diventare la lettura ancora più interessante. La frase che mi è piaciuta di più è: “il sole sorge per tutti” perché è ricca di significati infatti non importa se sei ricco o povero l’importante è crederci.
Per me il libro è scritto con una scrittura molto piacevole che ti lascia sempre un po’ di curiosità.
DOMANDE
Ci sarà una seconda parte?
Carlo che fine ha fatto?
Alla fine Emilio torna in Italia?
che tipo di scrittura hai utilizzato?
quanto ci hai messo a scrivere tutto il libro?
Salvatore fa ancora lo scugnizzo in America?
IL FINALE
A me non è piaciuto molto il finale, perché mi aspettavo che Maria ed Emilio si fidanzassero, così Maria era più libera e Emilio era molto felice. Il libro l’abbiamo letto in classe: è stata un’esperienza molto bella perché non leggevo io, ma leggeva la prof. Se avessi letto io avrei saltato molte parole, perché non mi piace leggere e non avrei capito il libro. Le faccio i miei complimenti! Al libro su una scala da 1 a 10 io avrei dato 9,5. Ciao.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Buongiorno Ktm125,
ti ringrazio per avermi scritto questo bel commento. Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta malgrado i dubbi iniziali.
Rispondo volentieri alle tue domande anche se in merito al futuro di Emilio e dei suoi amici per ora posso farlo solo in parte perché lascio a te il filo della narrazione e il potere di decidere cosa accadrà. Posso anticiparti che ci sono “lavori in corso” e che mi sto impegnando perché possiate scoprire cosa succederà 😉
Non so cosa intendi per “che tipo di scrittura ho utilizzato”. Forse vuoi sapere se uso una particolare tecnica di scrittura?
Il libro l’ho scritto abbastanza velocemente (circa un mese) ma poi c’è stata la fase complessa della rilettura. Inoltre devi sapere che prima di scriverlo ho studiato molto per prepararmi…
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio
Stef ( Comano Terme ) 14/05/2022
Ciao Cinzia volevo dirti che a me questo libro è piaciuto, perché la storia e il percorso del bambino Emilio mi è piaciuto molto, mi è piaciuta anche la parte dove Emilio era sulla barca in cui ha fatto tante amicizie e che ha avuto anche una cotta per Maria, una bambina della sua età che ha conosciuto in barca. Inoltre mi è piaciuto che il bambino è povero e sogna di rivedere il padre che lavora in America. La trama del libro è: Emilio, un bambino di circa 10 anni è povero e viene preso in giro da dei ragazzi della sua stessa età, a volte fa anche a botte. Sogna di andare in America a rivedere suo padre. Lui non aveva abbastanza soldi per avere un biglietto, però, con il tempo riuscirono a partire con la barca per andare in America, quando arrivarono tutti erano felici ed Emilio e la sua famiglia abbracciarono il padre. Se dovessi dare un voto a questo libro darei 9,5/10. Lo consiglierei.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie Stef per la tua bella riflessione.
Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
007 ( Borgo Valsugana ) 14/05/2022
Il racconto è molto interessante. Si parla di emigrazione.
Una famiglia è costretta ad abbandonare la propria casa, i propri affetti per cercare un futuro migliore.
Quest’esperienza è stata vissuta anche da alcuni miei parenti negli anni 1950, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Il linguaggio è semplice.
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Ciao 007,
storie nella storia… è questa una magia dei libri. Hai trovato la storia della tua famiglia dentro a quella che ho raccontato… che meraviglia!
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
Fondista (Malè) ( Malè ) 14/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi e’ piaciuto perché era un libro “avventuroso”, ma mi è piaciuto particolarmente quando Emilio e Salvatore, da odiarsi sono diventati grandissimi amici?
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie di cuore ?
leone11 ( Riva del Garda ) 14/05/2022
Carissima Cinzia Capitanio, sono orgogliosa di aver votato il tuo libro, anch’io tra qualche mese mi trasferirò (a Verona) questo libro mi ha fatto vedere il lato degli emigrati, che vivono in una terra e poi non la possono più vedere. Il protagonista Emilio ha detto chiaramente alla sorella “si Elena un giorno torneremo in italia. la cosa che mi è piaciuta del protagonista è anche della speranza che ha nel cuore. Grazie per aver partecipato!
Leone11
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie a te Leone11 per aver letto e apprezzato la mia storia!
I cambiamenti sono delle opportunità perciò sono certa che il tuo trasferimento a Verona sarà una nuova avventura tutta da vivere. Ti auguro ogni bene.
Un grande abbraccio.
EmilyDickinson ( Arco ) 14/05/2022
Cara Cinzia
”Una bottiglia nell’oceano” è uno dei libri che mi sono piaciuti di più.
Non c’è un vero motivo.
Sarà il modo in cui descrivi la storia e gli ambienti, sarà la trama.
Sono molto poche le parole per descriverlo, se non che il modo in cui raccontavi mi ha proprio trascinato e ha creato i personaggi sotto i miei occhi.
Mi è anche piacuto la parte ”fumettata”, che, secondo me, stimola alla lettura.
grazie ?
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Ciao EmilyDickinson,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti e che ti siano piaciuti i fumetti. E’ bello quando mi scrivete che vi sembrava di vedere i personaggi con i vostri occhi perché significa che davvero siete entrati nella storia che ho creato.
Grazie mille per avermi scritto.
Un grande abbraccio
BITIESSE ( Cembra Lisignago ) 14/05/2022
È STUPENDO!!!!!
Lo ho letto in due giorni da quanto bello che è!!!!!!!!
Una storia appassionante!!!!!!!
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Che meraviglia BITIESSE!
Grazie di avermelo scritto! Mi hai resa felice!
Un grande abbraccio.
Emmina carina (Folgaria) ( Folgaria ) 14/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
Dolphin (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 14/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto soprattutto la storia che era molto avvincente e sempre più bella.
Un libro davvero molto bello
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie di cuore ?
toro 02 ( Cavalese ) 14/05/2022
questo libro è stato bellissimo e l’ho letto molto volentieri .
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Che bello! Grazie!
DugAle ( Peio ) 14/05/2022
Non ho trovato questo libro tanto interessante. Per certe cose assomiglia un po’ al Titanic!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Non sono d’accordo con te, ma rispetto la tua opinione.
Un grande abbraccio.
PAPPAGALLO9876 ( Madonna di Campiglio ) 14/05/2022
Questo libro è molto interessante e l’ ho letto molto volentieri, l’ unica cosa ho trovato delle parti simili ad un altro libro di sceglilibro,
non riuscivo più a fermarmi di leggere.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao PAPPAGALLO9876,
sono felice che la storia ti sia piaciuta. Non ho capito cosa intendi con “l’ unica cosa ho trovato delle parti simili ad un altro libro di sceglilibro”. Mi aiuteresti a capire?
Un grande abbraccio.
Paloma ( Peio ) 14/05/2022
È il libro che stiamo ancora leggendo con la classe, un po’ la prof e un po’ noi ragazze/i.
Mi ha colpito l’episodio dove sto bambino non voleva dire alla mamma che il maestro aveva dato i colpi di bacchetta come punizione.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Che bella Paloma questa lettura a più voci. Complimenti a voi e alla vostra professoressa!
Un grande abbraccio
lisa (Cavalese) ( Cavalese ) 14/05/2022
(commento di voto) Perché leggerlo mi ha fatto viaggiare nel oceano e provare le emozioni dei personaggi come se fossi lì!!!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore lisa?
Funivie Pejo 3000 (Peio) ( Peio ) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
Scelgo questo libro. Mi piace la parte quando Emilio dà una mano a Salvatore sapendo che non riusciva a leggere e se ne vergognava: mi ha commosso.
La scrittura è molto veloce, i capitoli sono corti. Il libro lo abbiamo letto in classe con la professoressa d’italiano in 3 mesi. Quelle alcune parole in dialetto VENETO le sapevo già perché è simile al mio COGOLESE della Val di Peio.
In classe abbiamo ipotizzato una possibile continuazione per la storia…. Mario trova un lavoro a Salvatore, Emilio si sposa con Maria…
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore, Funivie Pejo 3000, sia per il voto che per questo bel commento
Cinzia Capitanio 14/05/2022
mancava il ?…
BITIESSE (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 14/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 15/05/2022
?
Vioz39 (Peio) ( Peio ) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
Praticamente è l’unico libro che conosco della cinquina. Lo abbiamo letto in classe con la prof.
È una storia interessante ed entusiasmante.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao Vioz39,
mi dispiace che tu non abbia potuto “assaggiare” anche gli altri libri. Spero che tu possa farlo magari durante l’estate.
Grazie di cuore per il tuo voto ?
Soul4 ( Civezzano ) 14/05/2022
Cara Cinzia,
il suo libro mi è piaciuto molto.
Ogni passo che Emilio faceva, ogni luogo che percorreva mi sembrava di vederlo nella mia testa come un film, sia perché il testo era molto chiaro, sia perché la dura vita di Emilio assomigliava ai racconti sulla vita dei nostri nonni.
Quando la famiglia di Emilio soffriva la fame mi dispiaceva e la cosa che mi innervosiva di più era pensare che questo problema è ancora presente nel mondo tutt’ora.
Ogni giorno persone e bambini muoiono di fame, per mancanza di cure e di igiene, per carenza di acqua potabile, per mancanza di pace e per presenza di continue e sempre più frequenti guerre.
Per questo tante persone emigrano , proprio come ha fatto la famiglia di Emilio e dopo un lungo, lunghissimo viaggio nel mare riuscire a vedere la terraferma e pensare che tu sarai un nuovo abitante di quella terra, un nuovo abitante della tua nuova vita, diversa da quel lontano ricordo di quella dura esistenza nella vecchia terra crea un sensazione indescrivibile.
Come Maria non ci abbia pensato due volte a fare amicizia con Emilio nemmeno noi dobbiamo pensarci due volte ad accogliere queste persone.
La parte più bella del libro è stata quando buttarono la bottiglia nell’oceano, come gesto di speranza e positività per la “nuova vita”.
Dobbiamo accogliere sempre tutti in qualsiasi modo, per qualsiasi cosa!
Consiglio il libro molto significativo a tutti.
Grazie Cinzia per la bella lettura e una nuova esperienza!
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Grazie a te Soul4 per questa bella riflessione. Ci sono molte frasi profonde in quello che hai scritto, complimenti!
Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di averla letta con tanta attenzione.
Un grande abbraccio.
anonima123 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 14/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 15/05/2022
?
Ariel ( Dimaro Folgarida ) 14/05/2022
Mi è piaciut la fine
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Bene!
Micio2 ( Peio ) 14/05/2022
Stiamo leggendo in classe questo libro, purtroppo non siamo riusciti a finirlo e siamo dove sono sulla nave.
Da quanto abbiamo letto mi è piaciuto.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Spero che tu abbia la possibilità di finirlo perché la storia riserva ancora qualche sorpresa.
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio
dinosauro pikachu ( Folgaria ) 14/05/2022
Mi è piaciuta la storia molto bella ed emozionante
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ne sono molto felice!
Grazie mille e un grande abbraccio
book22 ( Malè ) 14/05/2022
Devo dire che questo libro mi è piaciuto moltissimo!
Mi ha appassionato la storia di una famiglia in povertà che combatte per riuscire a trovare la serenità.
L’insegnamento più bello di questo libro è che la ricchezza non fa la felicità.
Complimenti!
Cinzia Capitanio 15/05/2022
Ciao book22,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti. Mi è piaciuta la tua frase di chiusura!
Grazie per avermi scritto.
Un grande abbraccio
HRH FAN ( Castel Ivano ) 14/05/2022
è stato molto bello ma avrei preferito che ci fossero più illustrazioni
HRH FAN ( Castel Ivano ) 14/05/2022
è stato molto bello ma avrei preferito che ci fossero più illustraziomi
dinosauro pikachu (Folgaria) ( Folgaria ) 14/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
Vispa (Dimaro Folgarida) ( Dimaro Folgarida ) 14/05/2022
(commento di voto) ?
book22 (Malè) ( Malè ) 14/05/2022
(commento di voto)
Jaime ( Peio ) 14/05/2022
Mi è piaciuta molto la storia perché mi ispira a viaggiare molto.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Che bello! Grazie e un grande abraccio!
Kv-1 ( Peio ) 14/05/2022
È il libro che la nostra prof ci ha proposto con la lettura in classe. Ad oggi però non lo abbiamo ancora finito. Siamo circa dove sono sulla nave. Della storia mi ricordo in particolare quando ci sono i due ragazzi che si picchiano.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao, come ho risposto a un tuo compagno, spero che tu abbia la possibilità di finirlo perché la storia riserva ancora qualche sorpresa.
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio
GEORGE WASHINGTON (Storo) ( Storo ) 14/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perchè è realistico e, anche se all’inizio è lento, verso la fine è tutto azione.
LA MASCHERA DI ZORRO ( Cembra Lisignago ) 14/05/2022
questo libro mi è piaciuto moltissimo perchè racconta che non bisogna avere paura di quello che non hai mai visto e che bisogna affrontare chi ti prende in giro.
Cinzia Capitanio 16/05/2022
Ciao LA MASCHERA DI ZORRO,
sono contenta che la mia storia ti sia piaciuta. Ho apprezzato la tua riflessione.
Un grande abbraccio
Dimitri ( Altopiano della Vigolana ) 14/05/2022
è molto bello perchè racconta come si viveva una volta e come si cercava di vivere
ELY22 (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 14/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto tantissimo perchè mi ha insegnato tante cose!!!!!!! Lo consiglierò a tante persone !!!!
Grazie a chi a scritto questo meravigliosso libro!!!
Cinzia Capitanio 16/05/2022
Grazie di cuore ?
GrandeColosso (Peio) ( Peio ) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
Ho trovato questo libro interessante e pieno di significati e insegnamenti.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
banana2 (Castel Ivano) ( Castel Ivano ) 14/05/2022
(commento di voto) questo libro mi è piaciuto più di tutti perché aveva delle parole in dialetto ed era molto coinvolgente.
Mattia L. (Folgaria) ( Folgaria ) 14/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
Sofi 2011 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 14/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 16/05/2022
?
Volpina7 (Civezzano) ( Civezzano ) 14/05/2022
(commento di voto) Perché ti fa capire cosa significa essere amici, e che avvolte diventi amico di una persona che nemmeno pensavi che potesse essere tuo amico.
Cinzia Capitanio 16/05/2022
Grazie di cuore ?
agente segreto2.0 (Lavis) ( Lavis ) 14/05/2022
(commento di voto) Il libro mi è piaciuto perche : è avventuroso .
volley 4ever (Arco) ( Arco ) 14/05/2022
(commento di voto) È il libro che mi è piaciuto di più perchè è un libro che parla di amicizia e parla di quanto Emilio voglia bene al padre proprio come ne voglio io
Cinzia Capitanio 16/05/2022
Che bello… grazie di cuore?
squaloquatto (Dimaro Folgarida) ( Dimaro Folgarida ) 13/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi é piaciuto moltissimo perché racconta una storia bellissima ed é il singolo libro che ha dei protagonisti, non tutti, italiani.
Ringrazio Cinzia Capitanio per il bellissimo libro che ha scritto
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Sono io che ringrazio te per il commento e il voto. Grazie di cuore ?
Charlie_11 ( Riva del Garda ) 13/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto. Mi ha incuriosito tanto il fatto della migrazione degli europei per sfuggire alla miseria. Brava Angela Allegretti!
Musi mao 2010 ( Pinzolo ) 13/05/2022
Questo libro è il primo che ho letto ed è molto carino. La storia parla di Emilio un ragazzino che vive insieme alla sua famiglia tranne il padre perché è andato a cercare fortuna in America. La sua famiglia è molto grande: due sorelle, una maggiore e una minore e un fratellino più piccolo. Lui è povero e vive sulle montagne venete. Un giorno sta partecipando ad una gara di palline di fango contro il bullo e i suoi amici e lui vince ma il bullo si vuole vendicare e lo insegue ma Emilio riesce a scappare. Un giorno c’è una gara di carretti e chi vince prende un pacco di patate e anche se sua sorella gli dice si non gareggiare lui lo fa. Inizia la gara e il bullo cerca di mandarlo fuori strada ma alla fine è lui che finisce fuori ed Emilio si ferma e va ad aiutarlo e visto che sua sorella non si fidava era anche lei alla gara ed è corsa in aiuto insieme ai suoi amici e poi Emilio si aggiudica il sacco. Insieme chiamano i suoi genitori e da lì Carlo che è il bullo ed Emilio sono diventati amici. Alcune volte il padre manda delle lettere con dei soldi dentro però di quelle lettere ne sono arrivate poche e quando ne arrivavano delle nuove la famiglia sperava che erano biglietti per l’America. Poi a volte Carlo ed Emilio e i loro amici andavano a vedere il treno passare e Emilio racconta che vuole andare in America da suo padre. Un giorno la sorellina piccola si ammala gravemente però guarisce. Un giorno il tanto atteso momento è arrivato: Emilio e la sua famiglia andrà in America dal padre con una nave. La notizia fa subito il giro ed Emilio passa gli ultimi momenti a guardare il treno insieme ai suoi amici. Loro partono e dopo un po’ un ragazzo prova a conquistare la sorella maggiore di Emilio di nome Elena ma Emilio la difende e così inizia una rissa ma i marinai li staccano. Un giorno Emilio vede una ragazza bellissima ricca e voleva incontrarla. Una sera di brutto tempo Emilio vuole uscire dal suo dormitorio ma incontra Salvatore che era quello che cercava di conquistare Elena che aveva paura della tempesta ed Emilio cerca di consolarlo così diventano amici e insieme decidono di nascosto di esplorare la nave e vanno nei sotterranei dove ci sono le tubature della nave. Emilio poi fa anche amicizia con la bambina e lui, Salvatore, la nuova amica ed Elena vanno nei sotterranei e insieme scrivono su un foglio i propri sogni e dopo averli scritti buttano la bottiglia nell’oceano sperando che qualcuno la legga. Poi Emilio e Salvatore assistono al funerale di un povero bambino morto e poi il fratellino piccolo vide terra e poi quando arrivano a terra Emilio e la sua famiglia vede il papà e lo saluta ma Emilio voleva salutare la bambina ricca ma era già andata e Salvatore dicendo che un giorno si sarebbero incontrati di nuovo.
Libro molto bello complimenti
Cari saluti
Musi mao 2010
pincopallopallino ( Mezzolombardo ) 13/05/2022
Libro carino. La storia è un poco triste ma per fortuna finisce bene. Mi è piaciuto quando il bambino riabbraccia il papà.
Cinzia Capitanio 16/05/2022
Grazie pincopallino.
Un grande abbraccio
Nana01 ( Tione di Trento ) 13/05/2022
Questo libro mi è piaciuto moltissimo, mi piace molto la trama della storia, mi piacciono i personaggi che sono presentati all’inizio poi anche come l’autrice fa sviluppare i fatti. Per essere un libro per ragazzini è il più bello che io abbia mai letto. La parte iniziale è quella più noiosa, la parte dell’imbarcazione è stata la mia preferita per le molte amicizie che ha fatto il protagonista. Io sinceramente vorrei il continuo, per favore signora Cinzia Capitanio faccia il continuo.
sangue12 ( Cembra Lisignago ) 13/05/2022
Non mi è piaciuto molto ci sono scene tristi
E violente e tragiche.
Cinzia Capitanio 16/05/2022
Forse quello che hai scritto è un po’ esagerato…
Un grande abbraccio
anonimo00 (Cavalese) ( Cavalese ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi é piaciuto perché parlava dei vecchi tempi
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
LaGallinaCanta2022 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto questo libro perchè mi ha fatto provare delle emozioni che non avevo mai provato prima… L’autrice è stata in grado di tramandare dei messaggi molto chiari e semplici, per questo l’ho votato!
Linda SILVER 13/05/2022
Il libro è scritto bene, si legge volentieri e la vicenda è interessante per il tema dell’emigrazione. Storie che si avvicinano molto a tante altre vissute dai nostri progenitori qui dalla montagna.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Gentile Linda,
la ringrazio per avermi scritto la sua riflessione. Mi fa piacere che il racconto le sia piaciuto e vi abbia trovato tracce del passato.
Un caro saluto.
Sweety02 ( Romeno ) 13/05/2022
Ciao Cinzia Capitanio
Il tuo libro mi è piaciuto tantissimo e è diventato uno dei miei libri preferiti.
Di questo libro mi sono piaciuti tanti episodi come la guerra di fango che giocavano e Emilio ha vinto o la gara del Carretto che Emilio di nuovo aveva vinto e che dopo ha aiutato Carlo, era stato proprio un gesto molto gentile. La parte più bella era dove hanno lanciato la bottiglia nell’ oceano scrivendo dentro con una lettera i loro desideri. La parte finale era molto bella, che la famiglia di Emilio riuscì a raggiungere suo padre in America.
Però una cosa che mi ha rattristato era l’inizio perché Emilio aveva ascoltato che Carlo e il loro gruppetto stavano parlando di lui e che stavano dicendo che la sua famiglia era povera mentre lui stava ascoltando.
Ti volevo chiedere una domanda
Da cosa hai preso ispirazione ?
Ciao Cinzia Capitanio è stato bello leggere il tuo libro
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao Sweety02,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto spiegandomi bene cosa hai apprezzato.
Rispondo volentieri alla tua domanda. L’idea mi è venuta dopo un viaggio a Genova dove ho visitato un museo che si chiama MEM (memoria e migrazioni). In questo museo si può fare una visita interattiva e si ha la sensazione di salire sopra un piroscafo di cento anni fa. Mi sono emozionata così tanto che ho pensato che avrei dovuto scrivere una storia per raccontare una pagina della storia italiana della quale non si parla molto. Vedi, per me è molto importante scrivere seguendo l’onda delle emozioni: sono l’energia necessaria.
Un grande abbraccio.
Nana01 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 13/05/2022
(commento di voto) mi è piaciuto questo libro per la trama e per le cose che son o successe e l’ambientazione,
MisterPotato ( Tione di Trento ) 13/05/2022
Le avventure di questo ragazzino mi sono piaciute molto perché, anche se giovane, ha attraversato l’oceano per raggiungere un posto sconosciuto vivendo molte avventure e conoscendo nuovi amici.
La lettura è stata piacevole e mi ha appassionato.
Lince2011 (Cavalese) ( Cavalese ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi é piaciuto perché, ti dà vivere le emozioni che provano senza il papà ma anche quando lo rivedono.
Brava!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Avengers10 ( Peio ) 13/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perché racconta della migrazione da parte degli europei, in generale, causata dal bisogno di sfuggire alla miseria , in cerca di migliori situazioni di vita, il bisogno di sfuggire a persecuzioni politiche e religiose o da condanne penali. Questo libro mi è piaciuto particolarmente perché tratta di un argomento che sto affrontando a scuola in geografia umana. Complimenti all’autrice!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao Avengers10,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta.
Grazie per avermi scritto la tua bella riflessione.
Un grande abbraccio
Panterarosa7 ( Ledro ) 13/05/2022
Complimenti all’autrice, questo libro è meraviglioso riesce a portarti dentro la storia e farti capire a cosa sono disposti per sopravvivere. Complimenti!
Sweety02 (Romeno) ( Romeno ) 13/05/2022
(commento di voto) La bottiglia nell’oceano mi è piaciuta tantissimo ed è diventato uno dei miei libri preferiti, che sono pochissimi.
La cosa più bella è che la famiglia di Emilio non si è mai arresa con tutte le fatiche essendo anche poveri e è stato molto bello perché ci sono poche famiglie che non si arrendono, e è stato bello che qualcuno abbia scritto di questo fantastico argomento per questo do il voto alla bottiglia nell’oceano.
Da questo libro si deve imparare che non si deve mai arrendersi avendo anche mille problemi nella vita o essendo poveri.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ri-ciao Sweety02,
ho risposto anche al commento più in alto. Bella la tua riflessione finale!
Grazie di cuore ?
illettoredellasera (Mezzocorona) ( Mezzocorona ) 13/05/2022
(commento di voto) Una bottiglia nell’oceano è un libro che ho amato con tutto il mio cuore, ricorda di essere sempre rispettosi verso gli altri, anche se scorretti o maleducati, di ricordarlo agli altri intorno a te, il coraggio, la lealtà il saper resistere davanti alle insidie e l’amore verso tutti i membri della famiglia. Ti sostengo Cinzia e spero molto che scriverai il seguito ambientato a New York. Un piccolo spunto per il seguito potrebbe essere che gli amici di Emilio, come Carlo il bullo pentito, vadano a trovarlo in America con le rispettive famiglie e che la storia si alterni al viaggio degli amici di Emilio sul piroscafo e le loro avventure e la vita di Emilio alla scuola americana. Baci, baci, illettoredellasera.
INTER301 ( Tione di Trento ) 13/05/2022
bello, ti ispira a leggerlo, mi è piaciuto un sacco il fatto che andasse in America e che non restasse nello stesso punto, mi è piaciuta la storia e il contenuto
lettore2011 ( Predazzo ) 13/05/2022
questo libro è molto bello e non ho trovato nessun difetto
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Che bella notizia! Grazie!
Un grande abbraccio.
Volpina7 ( Civezzano ) 13/05/2022
Mi è piaciuto molto.
Molto belli i fumetti alla fine di alcuni capitoli per riassumerli. Una storia molto coinvolgente. Mie piaciuta molto la parte in cui il protagonista ha scritto al posto del suo amico ,che aveva conosciuto sulla nave, per scrivere il suo sogno nella bottiglia perché non sapeva scrivere
Cinzia Capitanio 16/05/2022
Ciao Volpina7,
sono felice che la storia ti abbia coinvolta e che ti sia piaciuta.
Ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio
PAPINO (Cavedine) ( Cavedine ) 13/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
Ginogatto10 ( Roncegno ) 13/05/2022
Questo libro è molto significativo e bello
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Che bello! Grazie e un grande abbraccio!
barboncino34 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 13/05/2022
(commento di voto)
Mudino ( Borgo Valsugana ) 13/05/2022
ciao, il tuo libro mi è piaciuto tanto e vorrei sapere dove hai scelto l’idea
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao Mudino,
l’idea mi è venuta dopo un viaggio a Genova dove ho visitato un museo che si chiama MEM (memoria e migrazioni). In questo museo si può fare una visita interattiva e si ha la sensazione di salire sopra un piroscafo di cento anni fa. Mi sono emozionata così tanto che ho pensato che avrei dovuto scrivere una storia per raccontare una pagina della storia italiana della quale non si parla molto. Vedi, per me è molto importante scrivere seguendo l’onda delle emozioni: sono l’energia necessaria.
Un grande abbraccio
INTER301 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 13/05/2022
(commento di voto)
Caty 04 (Folgaria) ( Folgaria ) 13/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
xixi ( Mezzolombardo ) 13/05/2022
Grazie mille Cinzia Capitano!
Per questa bellissima storia, avventurosa, divertente, ma soprattutto che fa riflettere!
La bellissima idea innovativa di aggiungere i fumetti in un libro la adoro. A me sono sempre piaciuti di più i fumetti che i libri, ma sta volta no!
Grazie ancora per questa nuova esperienza!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie a te xixi per questo tuo bel commento!
sono proprio felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Coniglio Tita (Cavalese) ( Cavalese ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro perché era interessante, ho imparato certe cose che non conoscevo e per questo è stato il mio libro preferito
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Mancava il ?
coccinella3 ( Cavalese ) 13/05/2022
(commento di voto)A me è piaciuto molto questo libro, quando l’ho iniziato mi incuriosiva ed è stato così fino alla fine! Voglio votarlo anche perché mi è piaciuta la storia che c’è dietro e anche il significato. Ciaooo
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Gelatino11 ( Predazzo ) 13/05/2022
Questo libro è bellissimo. Bravissimo l’ autore
Cinzia Capitanio 14/05/2022
L’autrice ti ringrazia! Un grande abbraccio
Panda2022 ( Cembra Lisignago ) 13/05/2022
A me questo libro è piaciuto molto!!!
Perché è molto emozionante!
A presto, ciao ciao!??
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Sono felice di saperlo!
Grazie mille e un grande abbraccio.
neck (Mezzolombardo) ( Mezzolombardo ) 13/05/2022
(commento di voto) Perche ci insegna che non c’è differenza tra ricchi e poveri.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Fonta2011 (Folgaria) ( Folgaria ) 13/05/2022
(commento di voto) Bellissima storia con il finale che speravo.
La lettura è scorrevole e invoglia a leggerlo tutto d’ un fiato.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ? per il voto e per il commento
Vioz39 ( Peio ) 13/05/2022
Ho solo conosciuto questo libro della Cinquina perché lo abbiamo letto in classe. Non ho trovato tempo di prendere e leggere altri libri per casa. Mah… all’inizio non ero convinta! Poi ho trovato la storia interessante ed entusiasmante.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao! Ti ho risposto sopra…
Mudino (Borgo Valsugana) ( Borgo Valsugana ) 13/05/2022
(commento di voto) perché la storia mi è piaciuta tanto
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Panda2022 (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perchè è stato emozionante leggere una storia di povertà! ?
Che però finisce bene!?
Ciao,ciao!?
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Gelatino11 (Predazzo) ( Predazzo ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perché lo trovo molto significativo
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Mar.10 (Peio) ( Peio ) 13/05/2022
(Commento di VOTO)
Mi ha appassionato la storia di questa famiglia perché come loro, molte altre nella realtà hanno fatto lo stesso viaggio per cercare fortuna.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
stellamarina2011 ( Baselga di Pinè ) 13/05/2022
“Una bottiglia nell’oceano” , pubblicato nel 2021 , è un libro di avventura , molto significativo, riflessivo e coinvolgente . Ci fa capire che anche nei momenti di piena difficoltà non bisogna arrendersi , anzi , si deve lottare fino alla fine . Le vicende che sono successe col passare dei giorni , tra le montagne venete , per Emilio e per la sua famiglia, composta da quattro bambini, mi hanno fatto riflettere soprattutto sul fatto di quanto una volta la vita era diversa rispetto ai giorni d’oggi, più complicata e difficile . Quando ho finito di leggere questo libro ero dispiaciuta perchè , mi ha coinvolto nella storia come se fossi stata io a vivere le diverse avventure narrate .Da questo libro ho capito che i sogni possono diventare realtà , se ci si impegna e se non ci si abbatte alle prime difficoltà . La parte che mi ha entusiasmata di più è stata quando i quattro amici hanno scritto su un foglietto dei messaggi molto significativi e toccanti, che poi hanno infilato in una bottiglia di vetro , che è stata lanciata in mezzo all’oceano , con la speranza che qualcuno prima o poi la trovasse.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao stellamarina2011,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti e a emozionarti.
Grazie per avermi scritto questo bellissimo commento davvero ricco di riflessioni interessanti.
Un grande abbraccio
KIRA2011 ( Baselga di Pinè ) 13/05/2022
” Una bottiglia nell’oceano” mi è piaciuto così tanto che vorrei rileggerlo. Lo consiglio a tutti perchè ci fa capire che anche nei momenti di difficoltà non bisogna arrendersi. è un libro fantastico e scritto bene per tutte le età. Questa avventura parla di una famiglia povera che vive in montagna e del viaggio che fa il padre in America, in cerca di fortuna. La parte che mi è piaciuta di più è quando la famiglia ha incontrato il padre perchè è un incontro descritto bene : sembra di vederlo con i propri occhi. Mi è piaciuto anche quando la famiglia è salita sul piroscafo per raggiungiere il padre in America, perchè ho immaginato il momento dell’incontro con il padre. Invece la parte che non mi è piaciuta di più è quando la famiglia era povera, senza il padre. L’avventura di questo libro mi ha coinvolta molto fin dalle prime pagine, da questo libro ho capito che anche i sogni possono diventare realtà.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao KIRA2011,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti e ti ringrazio per questo bel commento ricco di riflessioni. Mi è piaciuto quando hai scritto “sembra di vederlo con i propri occhi” perché è davvero meraviglioso questo sguardo che passa da me a te nel “vedere” la storia: è come sei i miei occhi fossero diventati i tuoi. Magie dei libri e della lettura!
Grazie per avermi scritto.
Un grande abbraccio
Pablo47 (Peio) 13/05/2022
(Commento di VOTO)
Mi è piaciuto molto perché parla di una lettera nella bottiglia. È come scrivere alla morosa, come facevano una volta i nostri genitori, un messaggio d’amore e speranza!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie Pablo47,
credo che mai come in questo periodo storico ci sia bisogno di messaggi d’amore e di speranza.
Grazie di aver letto la mia storia e di avermi scritto.
Un caro saluto.
Carota20 (Cavalese) ( Cavalese ) 13/05/2022
(commento di voto) Il libro che ho scelto mi piace perché è pieno di sorprese e ogni personaggio ha il suo ruolo ben preciso nello svolgersi del la storia. Sono molto curioso dii sapere se Emilio raggiungerà l’ America e se incontrerà suo padre. Stiamo leggendo il libro in classe
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Montagne11 (Calavino) ( Calavino ) 13/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
Pichini (Cavalese) ( Cavalese ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuta molto la parte quando sono partiti per l’America e quando erano sul piroscafo.
Mi ha coinvolto la parte della storia dove Emilio ha aiutato Carlo
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Fra22 (Cavalese) ( Cavalese ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perchè ci sono molti riferimenti al paesaggio montano e mi ricorda dove io vivo.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
KIRA2011 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 13/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto così tanto che lo vorrei rileggerlo perchè è scritto bene e ci fa capire che quando sei in difficoltà non bisogna arrendersi.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
stellamarina2011 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 13/05/2022
(commento di voto) Questo libro è veramente fantastico , mi ha coinvolto nella storia come se fossi stata io a vivere le diverse avventure narrate . Mi ha fatto capire che i sogni possono diventare realtà .
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ? per il voto e per il commento
Gabbo2011 ( Riva del Garda ) 12/05/2022
Ciao Cinzia, il tuo libro mi è piaciuto molto. é stato commovente. avrei una domanda: dove è andata la bottiglia?
gatto11 ( Madonna di Campiglio ) 12/05/2022
Questo libro non era molto convincente, l’ho letto in tanto tempo, era un pò noioso.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Pazienza…
Un grande abbraccio
Mar.10 ( Peio ) 12/05/2022
CIAO, questo libro mi è piaciuto molto, mi ha fatto pensare a tutte quelle persone che hanno dovuto lasciare la famiglia, la casa, il paese per fare fortuna in America. CIAOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao MAR.10,
grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
Cevedale ( Peio ) 12/05/2022
Questo libro mi è piaciuto perché secondo me rispecchia una storia vera che può essere successa ad un ragazzo di circa la mia età tanti anni fa quando la gente doveva lasciare la propria casa ed andare in un paese straniero in cerca di fortuna.
Molto bello anche il fatto che Emilio affronti tutte le sue avventure per poter riabbracciare il suo papà.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao Cevedale,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermi scritto questa bella riflessione.
Un grande abbraccio
watermelon ( Arco ) 12/05/2022
É un libro sensazionale!
Pieno d’avventura e di amicizia, di tristezza e amore.
La voglia di riabbracciare il proprio padre, che é andato in America per la sua famiglia, anche se sapeva che il viaggio in mare sarebbe stato pieno di insidie é ammirevole.
Questo viaggio, però, é stato reso divertente da quattro ragazzini, uniti dal desiderio di una vita serena e senza distinzioni tra ricchi e poveri.
Cinzia Capitanio 16/05/2022
Ti ringrazio watermelon per questo bel commento.
Mi piace come racchiudi la storia con questa frase: “Pieno d’avventura e di amicizia, di tristezza e amore”
Un grande abbraccio
Tilly11 ( Peio ) 12/05/2022
Leggere questo libro mi ha fatto riflettere molto perché durante la lettura ho potuto capire che anche dopo tanti litigi è possibile creare una bella amicizia come quella tra Carlo ed Emilio. Mi ha fatto molto piacere leggerlo. Complimenti.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Bella riflessione Tilly11, grazie!
Sono felice che ti sia piaciuto leggerlo!
Un grande abbraccio.
Nekogamer24emoji (Telve) ( Telve ) 12/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
SUPER K_SALVA IL MONDO (Storo) ( Storo ) 12/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro perché parlava di come si doveva vivere molto tempo fa, quando non esisteva la tecnologia e si doveva affrontare un viaggio molto lungo attraversando l’ Oceano Atlantico per andare a cercare lavoro per guadagnare soldi per vivere ma andando in posti lontani e sconosciuti a quei tempi per esempio l’ America.
Spero che questo libro vinca.
zampabianca (Storo) ( Storo ) 12/05/2022
(commento di voto)
volley 4ever ( Arco ) 12/05/2022
il libro è stupendo mi sono interessata subito quando ho letto la trama ,ogni pagina che leggevo il libro mi ispirava di più tra battaglie di fango, barche, treni. Voto questo libro perché è stato il mio libro preferito di tutto questo percorso poi mi piace che ci sia un’amicizia tra persone di prima e di seconda classe, sembra una cosa semplice ma non ce lo ricordiamo spesso. Wow che bel libro complimenti all’autrice Cinzia Capitano un applausoooooo
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore volley 4ever,
per questa bella riflessione e per il tuo entusiasmo.
Te ne sono grata. Un grande abbraccio
thesecretgamer02 (Cavalese) ( Cavalese ) 12/05/2022
(commento di voto) Il libro mi è piaciuto perché la trama era interessante e l’ordine cronologico era ben scritto.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
ale99 ( Mezzolombardo ) 12/05/2022
è molto bello
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ne sono felice. Grazie!
Christian Leonardi ( Tione di Trento ) 12/05/2022
Ciao signora Cinzia il tuo libro UNA BOTTIGLIA NELL’ OCEANO mi è piaciuto moltissimo perchè era molto interessante, e la storia è< molto avvincente.
SPERO CHE IL SUO LIBRO VINCA IL CONCORSO.
CIAO CIAO
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ti ringrazio Christian,
grazie di avermelo scritto e un grande abbraccio.
Cheri2011 ( Arco ) 12/05/2022
L’ho trovato un po’ strano: mi ricorda la storia del Titanic, anche se la trama non ci si avvicina.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Non so cosa dirti…
Kriky (Mezzocorona) ( Mezzocorona ) 12/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto molto perchè se ha fatto arrivare anche me a finire di leggerlo significa che é scritto bene
Chicco2011 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 12/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
MadCookie (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 12/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro perchè mi piaceva la storia di questo bambino e mi piaceva anche che ti spiegava un po’ di storia
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
cane peloso (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 12/05/2022
(commento di voto) è fatto molto bene, grazie di averlo scritto, porti felicita ai bambini e ai ragazzi non mi pento di averti votato
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ? che bella cosa che mi hai scritto!
ViolaCerana (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 12/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro perchè mi ha fatto capire come venivano trattate le persone a quei tempi.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Gatto Peloso (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 12/05/2022
(commento di voto) perchè era fatto bene e mi piaceva la narrazione.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Eevee ( Tione di Trento ) 12/05/2022
Ciao Cinzia,
Il tuo libro mi è piaciuto come storia e significato che sono molto belli.
Un’ po’ mi ha annoiato, secondo bisognava aggiungere più felicità ed entusiasmo nei personaggi , infatti per me era un’ po’ triste.
Grazie comunque!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao Eevee,
ti ringrazio di avermi scritto la tua riflessione.
Un grande abbraccio.
Banana jio grande ( Tione di Trento ) 12/05/2022
questo libro é bello
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Bene!
pescedaprile ( Tione di Trento ) 12/05/2022
Ciao Cinzia ho letto il tuo libro e l’ho divorato in poco più che un’ora, è stato molto avvincente e aveva un ritmo incalzante. Gli ultimi capitoli sono stati i più belli. Molto bello, ho provato molte emozioni tra cui gioia, rabbia e anche tristezza, quando Emilio ha dovuto lasciare i suoi amici per andare in America da suo papà. Bellissimo libro, spero che vinca il concorso.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao pescedaprile,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti così tanto!
Grazie mille per avermi scritto.
Un grande abbraccio
cane peloso ( Tione di Trento ) 12/05/2022
Ciao il tuo libro mi è piaciuto molto perchè la sera quando andavo a dormire lo leggevo e non volevo smettere più. Per me dai felicità di leggere ai bambini o ai ragazzi. Sei stata molto brava e ti faccio i miei complimenti
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao cane peloso,
è bello pensare di poter dare felicità a chi legge le mie storie.
Grazie davvero per il tuo bel commento.
Un grande abbraccio.
Geronimo10 (Cavalese) ( Cavalese ) 12/05/2022
(commento di voto) MI è piaciuto perché la storia era bellissima e ha lieto fine.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Gatto Peloso ( Tione di Trento ) 12/05/2022
Ciao, il tuo libro “una bottiglia nell’oceano” mi è piaciuto tanto perchè è scritto molto bene e al pomeriggio non riuscivo a smettere di leggerlo.
Ti faccio i miei complimenti perchè sei stato molto bravo.
A presto.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao Gatto Peloso… più in alto troverai la mia risposta
TanoNeve ( Tione di Trento ) 12/05/2022
Il libro una bottiglia nell’oceano mi è piaciuto molto perché ho scoperto come vivevano le persone a quei tempi, che speravano, andando in America di trovare fortuna e vivere meglio
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie TanoNeve,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Demetra11 (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 12/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto perché è avvincente e avventuroso, ma anche un po’ triste. LO consiglio a chi piacciono le avventure.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
() ( utente eliminato ) 12/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto molto perché mi ricorda di quando anche i nostri nonni andavano via per lavoro. Mi è anche piaciuto l’uso del dialetto veneto.
Sofy11 (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 12/05/2022
(commento di voto) Questo libro è stato molto intrigante, una pagina dopo l’altra mi veniva da leggerlo e mi ha fatto provare molte emozioni.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Ocram (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 12/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto tanto perché la storia mi ha coinvolto molto!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Mbappe (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 12/05/2022
(commento di voto) Voto questo libro perché questa estate ero andato in Sardegna e mi ricorda molto quell’avventura
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Lacki (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 12/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perché mi piacciono le avventure.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Yle (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 12/05/2022
(commento di voto) mi è piaciuto molto questo libro perché mi ha coinvolta molto è mi ha fatto entrare nel libro, mi sembrava di fare parte di quella storia. Appena visto il libro mi ha subito ispirato solo la copertina.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
icegirl (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 12/05/2022
(commento di voto) Questo libro una bottiglia nell’oceano mi è piaciuto molto perché è il libro che ho capito meglio in questi anni e la storia più bella che ho letto. Mi piace anche la copertina e la struttura del libro! vorrei sapere come va avanti la storia!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
PS: ci sono “lavori in corso” e che mi sto impegnando perché possiate scoprire cosa accadrà 😉
Lina SILVER 12/05/2022
Bel libro sul tema emigrazione del passato dalle aree alpine con bella storia di amicizia. Il finale lascia in sospeso un possibile sviluppo della vicenda famigliare, come pure il destino dello scughizzo nella nuova terra d’Amnerica.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Gentile Lina,
la ringrazio per aver letto il mio racconto e avermi scritto la sua riflessione.
Un caro saluto
Daniela SILVER 12/05/2022
Bel libro, coinvolgente, accattivante nel suo contenuto. Questa storia di emigrazione della famiglia povera in cerca di fortuna, le difficoltà del distacco forzato del padre, le emozioni del ricongiungimento in America, sono tutti aspetti di esperienze vissute anche da generazioni precedenti nelle nostre montagne.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Gentile Daniela,
la ringrazio per aver letto il mio racconto e avermi scritto la sua riflessione.
Un caro saluto
Marghe SILVER 12/05/2022
Una storia di povertà e di necessaria emigrazione come spesso accadeva anche qui da noi in Trentino nel passato. La famiglia del racconto è molto povera, vivono anche di carità dei vicini, però in armonia e molta dignità con i figli laboriosi e ubbidienti, ma con grande desiderio di cambiare in meglio la loro vita. La speranza arriva dopo la sofferenza, con l’arrivo della nave in America e la famiglia riunita.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Gentile Marghe,
la ringrazio per aver letto il mio racconto e avermi scritto la sua riflessione. Interessante il passaggio: “La speranza arriva dopo la sofferenza”.
Un caro saluto
Superman rosso ( Fiera di Primiero ) 11/05/2022
Il libro è molto bello mi è piaciuta molto la storia l’unica cosa che mi è piaciuta di meno è il titolo il fatto che il titolo sia il nome dell’ultimo capitolo non mi è piaciuto tanto ma il libro in sè era molto bello.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie Superman rosso,
ti svelo un segreto: il titolo non l’ho scelto io. Secondo te, quale sarà stato il titolo che avevo pensato?
Un grande abbraccio
HorseDog ( Arco ) 11/05/2022
non mi è piaciuto
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Senza una spiegazione è difficile per me capire il motivo…
Superfiocco (Peio) ( Peio ) 11/05/2022
(Commento di VOTO)
Ho votato questo libro perché lo meritava!
Innanzitutto questo libro usava aggettivi molto interessanti!!
Secondo me questo libro manda un messaggio molto importante: aiutare i genitori nelle faccende domestiche come fanno i protagonisti!!
È fantastico (ma allo stesso tempo triste) pensare che questi avvenimenti possano davvero accadere!
Il finale è… un finale con il botto, sì, proprio così, un finale con un esplosione di felicità e sollievo!!
GRAZIE??
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore sia per il voto che per questo bel commento!?
Giulisa SILVER 11/05/2022
Ho letto con piacere e interesse questo libro.
Era come vivere la storia dei miei nonni, in particolare quella del mio prozio GIULIO, fratello di mio nonno Ottavio. Erano andati in America prima questi due fratelli e poi la sorella Eugenia per i lavori di casa. Lei era tornata in Italia in visita a casa solo 47 anni dopo e non sapeva più parlare in italiano! Erano nello stato Wisconsin città Milwaukee; c’era anche altra famiglia da Menas con lavori di cucina. Il prozio Giulio lavorava in una miniera di carbone; tornava qui in valle tutte le estati per tre mesi: io l’ho conosciuto a partire dai 7 anni; quando ero più grande mi ha anche chiesto se andavo assieme in America. Poi è morto a 73 anni nel 1974.
Grazie per aver rivissuto ricordi di famiglia!
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Che storie commoventi si ritrovano nelle famiglie! Sono testimonianze di una storia reale che hanno scritto i nostri antenati.
Bellissima testimonianza, grazie Giulisa.
Un caro saluto
LadyP ( Tione di Trento ) 11/05/2022
Cara Cinzia, il tuo libro mi è piaciuto perché nonostante Emilio abbia dovuto passare dei momenti abbastanza brutti non si è mai arreso ed è andato avanti per realizzare il suo obbiettivo: andare da suo padre.
Ciao
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Cara LadyP,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Bruna SILVER 11/05/2022
È una vicenda da commuovere che richiama i valori della famiglia, dignità, onestà; una famiglia povera ma con la coscienza a posto.
Richiama la storia del nostro passato di emigrazione che è ancora viva nei ricordi della mia generazione, per esperienza quasi diretta o per ricordi trasmessi dai nonni.
Proprio molto simile alla vicenda di mio nonno ANGELO. Nel 1910 era emigrato in America Stati Uniti (Georgia), perché aveva là già il fratello Giuseppe dal 1905. Lavoro nelle miniere, anche perché il nostro paesino di montagna (Comasine, Val di Sole) aveva tradizione di estrazione mineraria. Poi il nonno è tornato in Italia con problema malattia silicosi ed è morto nel 1924.
Leggendo mi sentivo come in famiglia.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Che meravigliosa riflessione!
Quando ho letto che leggendo si è sentita in famiglia, ho provato una grande emozione. Quando una storia raccontata diventa uno specchio in cui riflettersi credo che, per una scrittrice, sia il raggiungimento dell’obiettivo più grande.
Grazie di cuore Bruna per la sua testimonianza.
Un caro saluto.
Ravanello ( Comano Terme ) 11/05/2022
è bello il libro ma non mi convince tanto
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Capita,
un grande abbraccio.
Scimmietta01 ( Comano Terme ) 11/05/2022
E’ bello, perchè parla di un bel viaggio; ma non è il mio genere di lettura.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ok, grazie di avermi scritto.
Un grande abbraccio.
Luna cane ( Peio ) 11/05/2022
IL libro è bello.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Bene!
gg-yaya (Lavarone) ( Lavarone ) 11/05/2022
(commento di voto) il libro mi é piaciuto molto perchè ci insegna ad apprezzare che quasi tutti i nostri genitori li abbiamo qui vicino a noi.
nel libro c’è anche una trama bellissima che ti fa proprio entrare nella storia di cui si parla,
perchè nel racconto ci sono tante esperienze che i presonaggi vivono
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore sia per il voto che per questo bel commento!?
giraffalibro ( Comano Terme ) 11/05/2022
STUPENDO
giraffalibro ( Comano Terme ) 11/05/2022
BELLISSIMO
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie giraffalibro
PECORELLA ( Comano Terme ) 11/05/2022
Ciao Cinzia, il tuo libro mi è piaciuto molto perchè Emilio quando sentì la mancanza del padre partì subito.
Ciao grazie.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie PECORELLA per il tuo commento.
Un grande abbraccio.
DELFINI30 ( Comano Terme ) 11/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perchè mi sembrava di vivere dentro la storia
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao DELFINI30,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti.
Grazie per avermi scritto.
Un grande abbraccio
giraffalibro ( Comano Terme ) 11/05/2022
CIAO CINZIA,
IL TUO MI È PIACIUTO MOLTO PERCHÈ È PIENO DI AVVENTURE E TI SEMBRA DI ESSERE LÌ MOLTO BELLA LA STORIA DI EMILIO
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao giraffalibro, ho letto anche gli altri tuoi commenti.
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
lamborghinicavalloleopardo ( Comano Terme ) 11/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perchè una parte è ambientato in Italia e poi sono descritti molto bene i particolari e sembra di essere una signora della contrada!!! AhAha!!!
Comunque complimenti perchè è veramente stupendo…
GRANDE CINZIA CONTINUA COSI!!!
CaiSempronio ( Riva del Garda ) 11/05/2022
il libro non mi è piaciuto più di tanto
Cinzia Capitanio 14/05/2022
mi dispiace, vorrei sapere cosa non ti ha convinto…
neymar ( Borgo D’Anaunia ) 11/05/2022
questo libro mi e piaciuto tanto e mi ha fatto divertire
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Che bello! Grazie!
Un grande abbraccio
Scintilla2011 (Civezzano) ( Civezzano ) 11/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto molto perchè è avventuroso, mi sembrava di essere sulla nave con Emilio e la sua famiglia. Bellissimo?
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore sia per il voto che per questo bel commento!?
sw bikers (Civezzano) ( Civezzano ) 11/05/2022
(commento di voto) era molto interessante
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
panda011 (Civezzano) ( Civezzano ) 11/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro perché parla di altruismo e anche perché non pensavo che Carlo ed Emilio diventassero amici!
Grazie per avermi fatto scoprire questo libro!
#WL’AMICIZIA!!?
Panda011????
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore sia per il voto che per questo bel commento!?
Stella18 (Civezzano) ( Civezzano ) 11/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto moltissimo perché mi ha fatto sognare, facendomi capire quanto vale la famiglia ed il loro affetto!! Era molto avvincente e profondo… I protagonisti mi piacevano moltissimo!! La fine era un po’ inaspettata ma bellissima!!!?
La frase che è sempre nel mio cuore adatta a questo libro: “se puoi sognarlo allora puoi farlo!!”?
Mi sono piaciuti molto anche le risposte dell’ autrice!! Grazie!!!!
#cinziacapitano
#unabottiglianelloceano
#forza!!!
#semprenelmiocuore
#sogni
Da Stella18
????????
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore sia per il voto che per questo meraviglioso commento!?
greti (Comano Terme) ( Comano Terme ) 11/05/2022
(commento di voto)
Panda123 (Comano Terme) ( Comano Terme ) 11/05/2022
(commento di voto)
DELFINI30 (Comano Terme) ( Comano Terme ) 11/05/2022
(commento di voto) MI È PIACIUTO PERCHÈ MI SEMBRAVA DI ESSERE DENTRO LA STORIA
PECORELLA (Comano Terme) ( Comano Terme ) 11/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perchè quando Emilio sentì la mancanza del padre partì subito per la città in cui abitava.
Ciao grazie.
giraffalibro (Comano Terme) ( Comano Terme ) 11/05/2022
(commento di voto) PERCHÈ ERA AVVENTUROSA E TI SEMBRAVA DI ESSERE LÌ
met_47 (Civezzano) ( Civezzano ) 11/05/2022
(commento di voto) Ho scelto una bottiglia nell’oceano perché fra questi era il libro più bello perché ti invoglia a continuare a leggere perché ci sono molti colpi di scena e anche alcuni momenti ”emozionanti”. Viene raccontato in un modo veloce ma scandendo bene i fatti…per questo va il mio voto a questo libro.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore sia per il voto che per questo bel commento!? Sono felice di aver invogliato la lettura… per me è il premio più importante
unicornina11 (Civezzano) ( Civezzano ) 11/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto il libro “una bottiglia nell’oceano” perchè era molto avventuroso.
Mi è piaciuta molto anche la fine!!!
Complimenti Cinzia Capitano, sei stata molto brava a scrivere questo libro!!
Buon pomeriggio e buona serata!!!!
Ancora congratulazioni!!!!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore a te unicornina11, sia per il voto che per questo bel commento!?
Euro 2020 (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 11/05/2022
(commento di voto) ho votato questo libro perché mi ha suscitato interesse fin dal primo capitolo anzi fin dalla prima pagina con la battaglia di fango e così per 160 pagine. Ho provato tristezza per il fatto che la famiglia di Emilio viveva in condizioni pietose senza pure il padre, ma mi ha suscitato emozione quando la famiglia é arrivata in America dal padre. Questa storia é ambientata nel Veneto, in un paesino di montagna. Vi consiglio altamente questo libro dedicato a famiglie che nel 1910 sono state costrette ad abbandonare le proprie case per andare in cerca di lavoro in America. Faccio discreti complimenti all’autrice Cinzia Capitanio.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao Euro 2020,
grazie di cuore per il tuo voto e per il tuo commento! Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta!
Rimango però con un dubbio… perché discreti complimenti? 🙂
Un grande abbraccio
Princess (Predazzo) ( Predazzo ) 11/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto per il viaggio, scrittura scorrevole e semplice, e poi infine c’era la felicità.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore!?
Wonderfoul.Memma12 (Civezzano) ( Civezzano ) 11/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro perché è intrigante, mi è sembrato di essere una compagna di viaggio del protagonista.
Mi sentivo parte del libro e questo mi è piaciuto moltissimo.
Mi ha fatto provare mille emozioni: dalla paura alla felicità…
Ma tutto quello che pensavo l’ho già scritto sul mio commento.
Mi complimento con la scrittrice, con il suo modo di scrivere, mi ha affascinato, mi ha catturato e mi ha fatto provare delle sensazioni che nessun libro fin ora mi ha fatto provare!
Avevo voglia di leggerlo anche dopo averlo finito.
Grazie sia alla scrittrice Cinzia Capitano che si è messa in gioco, sia a Sceglilibro, che è un’ iniziativa bellissima!
Grazie mille!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore sia per il voto che per questo meraviglioso commento!?
Grazie per avermi permesso di renderti parte del libro…
Danielino211 ( Arco ) 11/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perché assomiglia un po’ alla storia del Titanic che mi ha sempre affascinato. Il libro era molto bello soprattutto perché l’autore ha aggiunto dei fumetti che rendevano più bello e interessante la storia. E mi è anche piaciuta la scrittura del libro.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao Danielino211,
sono felice che la mia storia e i fumetti di Angela Allegretti ti siano piaciuti. Ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Galaxy18 (Civezzano) ( Civezzano ) 11/05/2022
(commento di voto) A me questo libro è piaciuto molto per due motivi uno è perché all’inizio sembrava che Carlo ed Enrico fossero “nemici” ma dopo quando Enrico deve partire per l’America diventano amici. Invece il secondo è perché sulla nave trova due amici tra cui una era di prima classe. Nonostante fosse di prima classe si trovava ogni notte con Enrico e Salvatore (“lo scugnizzo”).
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao Galaxy18,
grazie di cuore per il tuo voto e per il tuo commento.
Un grande abbraccio
Leonardopro2011 ( Arco ) 11/05/2022
Mi piace molto la trama, il testo e la scrittura, ho apprezzato la parte in cui il bambino si impegna per andare da suo papà e il coraggio che dimostra.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao Leonardopro2011,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Giadamaggetto ( Arco ) 11/05/2022
mi è piaciuto molto per la storia intensa che contiene questo libro
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie Giadamaggetto.
Un grande abbraccio
Babbo105 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 11/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
Ferrari16 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 11/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
Superman rosso (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 11/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
sedia15430 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 11/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
neymar (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 11/05/2022
(commento di voto) Perché era molto bello
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
kobri (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 11/05/2022
(commento di voto) Perché è scritto benissimo e la storia è stupenda.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore ?
Cele ( Telve ) 11/05/2022
Il libro è stato molto bello, mi è piaciuta la narrazione dell’avventura. Le immagini erano Wow!
Cele (Telve) ( Telve ) 11/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perchè si narra di una avventura di bambini che partono per un viaggio solcando le onde del mare per andare a trovare il loro papà.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore per questi commenti ?
Un grande abbraccio
Puppu ( Civezzano ) 11/05/2022
Ciao,su questo libro mi sono piaciuti solo i fumetti,erano disegni molto belli!
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao Puppu,
Angela, la fumettista, sarà felice di saperlo. Glielo farò sapere!
Un grande abbraccio
giardino35687 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 11/05/2022
(commento di voto) questo libro mi è piaciuto molto perché mi piace tanto la storia di Emilio e la sua famiglia e ogni volta che leggevi un capitolo il libro mi interessava ancora di più
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao giardino35687,
grazie per il voto e per il tuo commento?
Un grande abbraccio
MARTY1512 ( Bondone ) 10/05/2022
Mi è piaciuto molto perché parla di una famiglia e che il figlio cerca suo padre. Triste ma bellissimo
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie MARTYI512,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
sassoforte ( Cembra Lisignago ) 10/05/2022
Un libro interessante
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Bene
Oretto ( Arco ) 10/05/2022
A me piacciono molto i fumetti che c’erano in alcune pagine e la trama mi è piaciuta tantissimo.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Splendido Oretto! Sono felice di saperlo!
Un grande abbraccio
sw bikers ( Civezzano ) 10/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perchè mi ha fatto riflettere su come vivevano ragazzi della mia età una volta e la fortuna che abbiamo ora.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie sw bikers per la tua bella rilfessione!
Un grande abbraccio.
MARTY1512 (Bondone) ( Bondone ) 10/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
Achille ( Predazzo ) 10/05/2022
È stato molto interessate
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Bene
ALE1512 (Bondone) ( Bondone ) 10/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
sassoforte (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 10/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto tantissimo questo libro perché parla di una storia interessante
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
Tigre201 ( Madonna di Campiglio ) 10/05/2022
libro molto interessante che ti spiega come facevano la famiglie che volevano partire per l’America
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie Tigre201,
un grande abbraccio.
met_47 ( Civezzano ) 10/05/2022
Questo libro è molto affascinante ti coinvolge parecchio, come quando Emilio e Carlo diventano amici… questo libro ricorda che L’unione fa la FORZA.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie met_47 per questa bella riflessione.
Un grande abbraccio
Pippo2011 ( Riva del Garda ) 10/05/2022
A me invece è piaciuto molto il libro ed anche quando Emilio è tornato da suo padre in America.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie Pippo2011,
un grande abbraccio.
nuvola21 (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 10/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 11/05/2022
?
lettrice 007 (Denno) ( Denno ) 10/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 11/05/2022
?
criceto20 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 10/05/2022
(commento di voto)
GIULIAGIOVANNABASTELN ( Arco ) 10/05/2022
Mi è piaciuto molto perché mi ricorda molto il Titanic e che l’Oceano è inquinatissimo.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao GIULIAGIOVANNABASTELN,
grazie per il tuo commento.
Un grande abbraccio
Il coniglio glaciale 8 (Cles) ( Cles ) 10/05/2022
(commento di voto) Ho votato “Una bottiglia nell’oceano” perché questo libro racconta fatti che possono avvenire anche oggi.
Il coniglio glaciale 8.
Pippo6 (Vermiglio) ( Vermiglio ) 10/05/2022
(commento di voto)
Suforzagiuve ( Baselga di Pinè ) 10/05/2022
molto interessante, trama convincente ,veramente bello è piaciuto anche ai miei genitori veramente complimenti??????
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Che bella questa condivisione delle letture con i genitori!
Grazie Suforzagiuve e un grande abbraccio.
Suforzagiuve (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 10/05/2022
(commento di voto) veramente bellissimo racconta la realtà di una volta????
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
PS: ho risposto anche sopra
guforeale (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 10/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 11/05/2022
?
Napoleone ( Sarche ) 09/05/2022
Il libro è molto bello perchè spiega le condizioni delle persone di una volta, spero di trovare un altro libro così coinvolgente
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie mille Napoleone,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta!
Un grande abbraccio.
SOLELUNA ( Predazzo ) 09/05/2022
Non mi ha fatto impazzire.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Per fortuna! 😉
Picachu ( Romeno ) 09/05/2022
Il libro mi è piaciuto tantissimo
Complimenti !!!!?
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie Picachu,
un grande abbraccio!
Il mare ( Lavis ) 09/05/2022
Ciao cara autrice, volevo dirti che il tuo libro è fantastico perché si capiscono bene i personaggi e non si fa tanta fatica a capire la storia (per me lo è stato un po’ all’inizio) ma ho continuato a leggere questo libro, la mia espressione a prima vista di questo libro era :” mi annoierà TROPPO”. Ma invece MAI GIUDICARE UN LIBRO DALLA COPERTINA ancora bravissima ciaooo
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie Il mare,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e che tu non ti sia arreso/a alla prima impressione.
Ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Uvetta ( Comano Terme ) 09/05/2022
Questo libro mi é piaciuto molto, soprattutto perché certe pagine erano a fumetti
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Molto bene Uvetta!
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
Eevee ( Tione di Trento ) 09/05/2022
Molto bello, complimenti!
Grazie mille.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie Eevee,
un grande abbraccio.
freestyle21 (Romeno) ( Romeno ) 09/05/2022
(commento di voto) Ho scelto di votare questo libro perché mi è piaciuto tantissimo il modo in cui è stato scritto e ho trovato l’argomento di cui parla la storia molto interessante e che tocca tanto cuore ???????????????
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
Danyx (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 09/05/2022
(commento di voto) Questo libro mì è piaciuto perchè racconta la storia di un ragazzo della mia età che ha vissuto delle esperienze anche difficili ma che lo hanno fatto crescere.
Mi ha fatto capire che le persone lasciano la loro terra ed affrontano tanti sacrifici per cercare di migliorare la propria vita e quella dei propri cari.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore per il voto e per il tuo bel commento?
dracula (Storo) ( Storo ) 09/05/2022
(commento di voto) mi è piaciuto molto il libro quando Emilio conosce Salvatore e Anna e insieme scrivono su un foglio ognuno il proprio pensiero, lo mettono in una bottiglia e la gettano nell’ oceano
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
carolina11 (San Michele all’Adige) ( San Michele all’Adige ) 09/05/2022
(commento di voto) Io voto questo libro perché parla di una bella storia ma anche perché mi piacciono le avventure perciò sono riuscita ad entra dentro il libro
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
panda234 ( Tione di Trento ) 09/05/2022
Bellissimo libro soprattutto la parte in cui lanciano la bottiglia nell’oceano.
La parte che mi è piaciuta di più è quando abbracciano il padre alla fine, mi sono commossa!
Cari saluti panda234
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Che meraviglia!
Grazie di avermelo scritto!
Un grande abbraccio
freestyle21 ( Romeno ) 09/05/2022
Grazie ????
Samuele Martinelli ( Altopiano della Vigolana ) 09/05/2022
Il libro mi è piaciuto, mi è piaciuta soprattutto la parte iniziale, secondo me si è raccontato troppo di quello che è successo sulla nave.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ok Samuela,
grazie di avermi scritto il tuo commento.
Un grande abbraccio.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
*Samuele.
Perdona il refuso
Fondista ( Malè ) 09/05/2022
Cara Cinzia,
il tuo libro è veramente molto bello!
Mi è piaciuto che ci fossero espressioni in dialetto veneto, ma la cosa che mi è piaciuta di più è il fatto che Salvatore anche se era un po’ “maleducato” alla fine era una brava persona e un fedele amico!
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ciao Fondista,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
maidiremai ( Storo ) 09/05/2022
Questo libro mi ha appassionato molto dall’inizio alla fine.
Racconta quello che succedeva in passato alle persone che cercavano fortuna in America.
La storia racconta di un ragazzo che sogna di avere una vita decente in America.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie maidiremai,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti!
Grazie per avermi scritto.
Un grande abbraccio
Billie123 ( Riva del Garda ) 09/05/2022
L’inizio del libro è un po’ noioso e lento, poi invece man mano che la lettura procede diventa molto accattivante! Mi è piaciuto tantissimo il finale
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie Billie123,
sono felice che la storia ti sia piaciuta malgrado un inizio che non ti aveva convinto/a.
Un grande abbraccio.
maidiremai (Storo) ( Storo ) 09/05/2022
(commento di voto) Perchè racconta di un ragazzo che abbandona la sua madreterra vede tutto dal lato migliore.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
maidiremai (Storo) ( Storo ) 09/05/2022
(commento di voto) Perchè racconta di un ragazzo che abbandona la sua madreterra vede tutto dal lato migliore.
maidiremai (Storo) ( Storo ) 09/05/2022
(commento di voto) Perchè racconta di un ragazzo che abbandona la sua madreterra vede tutto dal lato migliore.
maidiremai (Storo) ( Storo ) 09/05/2022
(commento di voto)
Mara (2011/01/24) Martinelli ( Altopiano della Vigolana ) 09/05/2022
Questo libro è un po’ noioso e triste. Ricorda gli anni 60, ed il fatto non mi entusiasma.
Mi piace la parte che riguarda il maestro, che mi fa un po’ divertire.
La parte in cui Elena legge la lettera è molto commuovente .Mi è piaciuto molto la parte in cui Carlo e Emilio da nemici diventano amici.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie Mara,
attenta al tuo nickname perché mi sembra che contenga troppi dati personali… Può essere pericoloso.
Grazie di avermi scritto il tuo commento.
Un grande abbraccio
VAGONATEDILIBRI (Mezzolombardo) ( Mezzolombardo ) 09/05/2022
(commento di voto) era il più interessante (per me)
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
luminosa2008 (Arco) ( Arco ) 09/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 11/05/2022
?
sella italiano (Storo) ( Storo ) 09/05/2022
(commento di voto)
DESERTO ( Lavis ) 08/05/2022
Ciao, mi è piaciuto molto il tuo libro perché è molto coinvolgente.
La trama è molto bella ma un po’ triste per le condizioni di vita del bambino.
Consiglierei la lettura di questo libro in quanto è molto avvincente.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie DESERTO,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti.
Grazie per avermi scritto.
Un grande abbraccio
DESERTO ( Lavis ) 09/05/2022
Grazie per avermi risposto, voterò il tuo libro perché è bellissimo.
bebbo11 ( Civezzano ) 08/05/2022
A me è piaciuto molto, soprattutto la parte quando Carlo e Emilio, da peggior nemici, diventono amici.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao bebbo11,
grazie per il tuo commento.
Un grande abbraccio
alaskafifi ( Canal San Bovo ) 08/05/2022
Questo è il libro più bello che abbia mai letto!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Che meraviglia! Grazie!!!
Un grande abbraccio
DESERTO (Lavis) ( Lavis ) 08/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 09/05/2022
?
ViolaCerana ( Tione di Trento ) 08/05/2022
Questo è stato uno dei miei libri preferiti; la storia è molto avvincente e quello della povertà è un argomento molto vero e attuale. Questa storia mi ha appassionato fin da subito e la mia parte preferita del racconto è stato quando Emilio, un ragazzo molto povero, è riuscito a fare amicizia con Carlo, nonostante i loro pregiudizi
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie ViolaCerana,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti.
Grazie per avermi scritto.
Un grande abbraccio
alaskafifi (Canal San Bovo) ( Canal San Bovo ) 08/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto moltissimo per come è stata narrata la vita di Emilio e della sua famiglia.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
?
Serri ( Riva del Garda ) 08/05/2022
È bello perché c’è laventura , ed è realistico
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ne sono felice Serri!
Un grande abbraccio.
teo3 ( Arco ) 08/05/2022
Questo libro è molto bello, mi è piaciuto perché il finale è positivo!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Oh che bello! Sono felice che tu abbia compreso che il finale è positivo!
Un grande abbraccio
nebbia16 (Cavalese) ( Cavalese ) 08/05/2022
(commento di voto) Forse sono stata l’unica a votarlo ma mi è piaciuto un sacco perché mi sembrava di essere insieme a i ragazzi della storia e perché mi ha fatto fare un viaggio con loro, l’unico “difetto” è quello di essere durato poco e vorrei tanto sapere se poi i bambini si sono incontrati di nuovo.
Mi è piaciuto anche che fosse ambientato un po’ nel passato.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore per il tuo voto ?.
Spero di esaudire presto il tuo desiderio di sapere cosa accadrà dopo l’arrivo in America.
Un grande abbraccio.
Bonucci19 (Cavalese) ( Cavalese ) 08/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 11/05/2022
?
grillisch2 ( Pieve di Bono-Prezzo ) 07/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perché dal capitolo 1 fino al 4 Emilio viene preso di mira dai ragazzi, ma nel 5 capitolo quando Carlo si fa
male Emilio al posto di avanzare e vincere, si ferma e lo aiuta anche se non se lo meritava.
Ciao!!
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie grillisch2 per il tuo commento.
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta.
Un grande abbraccio.
Nikninja ( Malè ) 07/05/2022
È uno dei libri che mi è piaciuto di più, però, all’inizio, concentrandomi sul titolo, non capivo il senso che avesse, poi andando avanti è diventato più chiaro.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Ne sono felice. Grazie di avermelo scritto e un grande abbraccio.
pandaciuffo (Arco) ( Arco ) 07/05/2022
(commento di voto) mi e piaciuto questo libro perchè e strutturato molto bene e perchè e molto scorrevole
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
Arcobaleno2010 ( Dimaro Folgarida ) 07/05/2022
Cara scrittrice,
sono Arcobaleno2010 ed ho undici anni.
Le scrivo per darle il mio commento personale al suo libro “Una bottiglia nell’oceano”.
Per cominciare volevo dirle che l’abbiamo letto in classe, in questo modo la mia professoressa ci ha dato l’opportunità di poterlo commentare assieme.
A dirle la verità la copertina non mi ispirava più di tanto. All’inizio la prof. ce lo ha presentato e ci ha dato il compito di scrivere cosa ci immaginavamo del libro solo osservando la copertina. Io ho scritto che dei ragazzi stavano inseguendo una bottiglia nell’oceano! Ora che ci ripenso, dopo averlo letto tutto, mi sono accorta che avevo commesso un errore gigantesco!
Ho ammirato tanto come lei sia riuscita a ideare questa storia. In classe abbiamo provato ad immaginare che un suo parente le aveva raccontato l’esperienza che aveva compiuto andando in ‘Merica (come dice lei).
Il mio capitolo preferito è stato “Il morto”. So che le potrà sembrare strano, ma è stato il capitolo che mi ha fatto immedesimare più di tutti nella madre del ragazzo che ha fatto una brutta fine. Ho provato la sua disperazione, la sua tristezza, insomma è riuscita a farmi emozionare e questo mi è piaciuto molto. Di quel capitolo ho anche percepito la confusione che ha provato Emilio quando si è gettato da un pontile all’altro e non capiva se era o non era lui il vero morto. Diciamo che questo caos l’ho seguito con molta attenzione anche se qualcuno rideva (intendo i miei compagni di classe) io sono rimasta focalizzata e molto preoccupata perché non volevo che il libro finisse già lì.
Mi è anche piaciuto tanto come il protagonista Emilio aveva quel senso di giustizia che non tutti hanno e come è stato coraggioso a rispondere a “tono” al maestro. Ho apprezzato quando lui si è fatto bastonare al posto di suo fratello e mi ha fatto capire come vuole bene alla sua famiglia.
Mi è piaciuto anche perché ho imparato molte parole che mi erano sconosciute e molte tecniche di scrittura che mi ha fatto scoprire la mia professoressa (come ad esempio la tecnica “show don’t tell”).
Di domande non ne ho tante perché viene spiegato tutto dettagliatamente nel libro e ho anche chiesto alla mia insegnante.
“Che fine ha fatto Salvatore? È andato a vivere nella famiglia di Emilio?”
“Elena è divenuta un’attrice?”
“Carlo è sopravvissuto alla guerra?”
Grazie per avere scritto un libro così bello e per dedicare del tempo per rispondere a tutti,
Cordiali saluti, Arcobaleno2010.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao Arcobaleno2010
ti ringrazio davvero per questo bellissimo commento.
Innanzitutto purtroppo devo deluderti. Questa storia non me l’ha raccontata un mio parente. E’ nata dopo aver letto tante lettere di emigranti e studiando molto questo argomento.
Ho trovato molto interessante la tua riflessione sul capitolo “Il morto” perché hai colto tante sfaccettature: il dolore, la confusione…
bella anche la considerazione sul senso di giustizia di Emilio.
Rispondo volentieri alle tue domande ma lo farò con un’unica risposta: purtroppo per ora non posso risponderti! Posso anticiparti che ci sono “lavori in corso” e che mi sto impegnando perché possiate scoprire cosa accadrà 😉
Per ora lascio a te il filo della narrazione: puoi decidere cosa succederà e come vorresti che continuasse l’avventura dei protagonisti…
Ti ringrazio per aver letto la mia storia con tanta attenzione e passione perché un libro esiste solo se c’è qualcuno che lo legge!
Un grande abbraccio
Volpe argentata ( Pinzolo ) 07/05/2022
questo libro ha un inizio non molto chiaro, ma andando avanti nella lettura la storia si comprende meglio. è stata interessante l’evoluzione di Carlo e Salvatore nel loro rapporto con Emilio. Inizialmente i due ragazzi si comportano da bulli, ma poi diventano amici di Emilio e lo aiutano. Emilio, il protagonista, è uno dei miei personaggi preferiti perché nonostante le difficoltà che incontra non perde mai la speranza di riabbracciare il padre e di poter cambiare vita. In conclusione questo libro mi è piaciuto molto perché parla di temi importanti come l’ emigrazione e il bullismo , in modo semplice e scorrevole.
mat11 ( Predazzo ) 07/05/2022
Il libro è molto coinvolgente soprattutto per il viaggio in America
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Bene mat11!
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
costui che legge ( Predazzo ) 07/05/2022
mi piace tutto di questo libro il modo in cui è scritto la storia principale e anche le ministorie che contiene un gran bel lavoro
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie costui che legge!
Un grande abbraccio.
coconut (Predazzo) ( Predazzo ) 07/05/2022
(commento di voto) è molto avventuroso
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
capriola ( Cembra Lisignago ) 07/05/2022
cara Cinzia Capitanio il tuo libro mi è piaciuto molto. era proprio del mio stile, questa lettura ti invogliava a continuare a leggere, era ricco di particolari e mi ispirava molto la copertina
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Fantastico capriola!
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Tobi (Predazzo) ( Predazzo ) 07/05/2022
(commento di voto) il libro è bellissimo perché parla di una storia di amicizia bellissima
Giadamaggetto (Arco) ( Arco ) 07/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro per la storia intensa che contine
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
Desy (Predazzo) ( Predazzo ) 07/05/2022
(commento di voto) Questo libro è il migliore perchè parla della poverà che davvero è vissuta e dei nuovi amici.
unicornopazzo (Cles) ( Cles ) 07/05/2022
(commento di voto) è molto divertente
Ciao2020 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 07/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 14/05/2022
?
tacosbro ( Riva del Garda ) 06/05/2022
E’ il primo libro che ho letto. Molto carino anche quando partono con la nave. LIbro bello. Anche se la storia di Emilio è molto triste
Tacosbro
saluti
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao tacosbro,
grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
neck ( Mezzolombardo ) 06/05/2022
Questo libro mi è piaciuto perchè è avventuroso e ci insegna che tra ricchi e poveri non c’è alcuna differenza.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Hai ragione neck,
grazie di avermi scritto. Un grande abbraccio.
Fede1900 ( Mezzolombardo ) 06/05/2022
Il libro era bellissimo in particolare quando la famiglia va dal papà in America, e fa imparare tante cose : non bisogna essere ricchi per essere contenti, nel rispettare gli amici .
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao Fede1900,
grazie di avermi scritto il tuo commento. Un grande abbraccio
criceto20 ( Tione di Trento ) 06/05/2022
Questo libro è molto bello: interessante, emozionante ed avventuroso. Mi è piaciuto tanto dall’inizio alla fine.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Che bello, criceto20!
Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Easy.HorseLove ( Borgo Valsugana ) 06/05/2022
Libro molto bello! Mi è piaciuto davvero tanto perché parla di una storia credibile nella realtà e fa capire cose molto profonde in un libro adatto anche ai più piccoli!!!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie Easy.HorseLove.
Sono contenta che la storia ti sia piaciuta e che tu abbia trovato spunti per riflettere.
Un grande abbraccio
telefono ( Malè ) 06/05/2022
Il libro mi è piaciuto molto, mi ha fatto provare diverse emozioni.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Che bello!
Un grande abbraccio.
lupoblu (Canal San Bovo) ( Canal San Bovo ) 06/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 09/05/2022
?
LettoreACaso010 ( Arco ) 06/05/2022
Un bel libro, che parla di alcuni ragazzi che non vogliono partire per l’America solo per le loro condizioni di povertà, ma per diventare liberi, perché una delle più grandi pene è l’assenza di essere liberi. Bello il riferimento dell’inizio ormai prossimo della prima guerra mondiale. Complimenti per questo libro.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie LettoreACaso010. Mi è piaciuto il passaggio in cui parli della libertà. Hai ragione. L’assenza della libertà è una delle più grandi ingiustizie che ci siano.
Un grande abbraccio
LettoreACaso010 ( Arco ) 06/05/2022
Un bel libro,
che parla di alcuni ragazzi che non vogliono partire per l’America
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie LettoreACaso010,
un grande abbraccio.
Easy.HorseLove (Borgo Valsugana) ( Borgo Valsugana ) 06/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 09/05/2022
?
telefono (Malè) ( Malè ) 06/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perchè quando Emilio è salito sulla nave per andare in America si è fatto degli amici con cui ha vissuto tante avventure felici ma anche tristi.
Cinzia Capitanio 14/05/2022
Grazie di cuore per il voto e per il tuo commento?
ksiao ( Predazzo ) 06/05/2022
Questo libro non mi e piaciuto molto perchè ho una paura che la barca affodi o che l’ aereo precipiti
321E ( Baselga di Pinè ) 06/05/2022
bel libro trasmette emozioni come se fosse il lettore dentro il racconto
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie 321E,
essere dentro al racconto che si legge è una grande magia dei libri. Sono felice che tu abbia provato questa sensazione leggendo la mia storia.
Un grande abbraccio.
TUBO ( Pinzolo ) 06/05/2022
Questo libro è molto particolare e ben realizzato anche se dall’inizio del libro non sono riuscito a capire come potesse finire il racconto
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao TUBO,
il finale è aperto. Questo significa che puoi immaginare liberamente ciò che accadrà… Ti lascio il filo della narrazione.
Un grande abbraccio
squaloorsatore ( Pinzolo ) 06/05/2022
Questo libro mi ha annoiato un po’ perché parlava di una barca e i dialoghi non erano molto interessanti
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Nooo squaloorsatore… mi dispiace! Forse non eri ben concentrato/a anche perché non parla di una barca. Magari se avrai voglia lo leggerai con calma durante l’estate.
Un grande abbraccio.
Scintilla2011 ( Civezzano ) 06/05/2022
Ciao Cinzia, il tuo libro mi è piaciuto moltissimo perché mi piacciono molto le avventure.
Bellissimo!!!
Da Scintilla2011?
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie Scintilla2011,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
miciomiao ( Arco ) 06/05/2022
Bellissimo! Un libro veramente da favola che insegna anche molte cose, nel corso della vita. Il meglio del meglio, questo libro mi é piaciuto molto!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Che meraviglia!
Sono davvero contenta che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
balubina (Mezzocorona) ( Mezzocorona ) 06/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perché parla di tante cose, leggendolo riuscivo ad immaginarmi la storia e per questo ho deciso di votarlo.
321E (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 06/05/2022
(commento di voto) Il libro mi è piaciuto perchè ha un linguaggio molto divertente e una storia molto bella.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
miciomiao (Arco) ( Arco ) 06/05/2022
(commento di voto) E’ un bellissimo libro, è molto avvincente! E’ un libro che mi ha fatto capire che bisogna crederci sempre. Avere speranza e cuore! Ciao?
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
miska10 (Predazzo) ( Predazzo ) 06/05/2022
(commento di voto) Perché la sua storia avventurosa mi ha conquistato
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
chiara321ciao (Predazzo) ( Predazzo ) 06/05/2022
(commento di voto) secondo me questo libro ha qualcosa in piu degli altri ed e stato quello che mi e piaciuto di piu
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
Rennabianca ( Malè ) 05/05/2022
Cara Cinzia,
il tuo libro si può descrivere con un solo aggettivo: AVVENTUROSO.
Mi è piaciuto molto soprattutto dove ci sono i fumetti.
Questo libro lo consiglierei a chi è appassionato ai racconti del passato.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie Rennabianca.
sono felice che la mia storia e i fumetti ti siano piaciuti e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
luce ( Telve ) 05/05/2022
Questo libro non mi è piaciuto perchè non l’ho capito molto
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Mi dispiace luce,
un grande abbraccio
france ( Telve ) 05/05/2022
Il libro mi è piaciuto molto perchè mi ha fatto fare un viaggio lungo con la mente
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao france,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti abbia permesso di viaggiare con la mente.
Un grande abbraccio.
Fumo ( Telve ) 05/05/2022
Ho adorato questo libro già dalle prime pagine , perché parla di una storia simile alla realtà passata dai nostri nonni /bisnonni. Specialmente di un’amicizia nata fra ragazzi di ceto sociale diverso. Libro molto accurato , veritiero ed emozionante ; sarebbe bello se ci fosse un seguito di questo libro per sapere se i ragazzi si ritroveranno in futuro.
Libro che sicuramente voterò; spero che tu vinca il concorso e buona fortuna!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie Fumo per questo bel commento.
In merito al tuo desiderio posso anticiparti che ci sono “lavori in corso” e che mi sto impegnando perché possiate scoprire cosa accadrà 😉
Un grande abbraccio
flick_10 ( Peio ) 05/05/2022
Questi libro mi è piaciuto molto perché racconta la storia di una famiglia non proprio povera ma neanche ricca che scappa dalla povertà per stare bene. I personaggi sono molto coraggiosi. Questo libro è veramente bello?
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie flick_10,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti.
Grazie per avermi scritto.
Un grande abbraccio
Bafana 10 (Pinzolo) ( Pinzolo ) 05/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi é piaciuto perché mi ha insegnato molte cose
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
nutella gio…gio ( Comano Terme ) 05/05/2022
Ciao Cinzia, il tuo libro mi è piaciuto molto.
La frase che mi è piaciuta di più è “il sole sorge per tutti”.
Grazie per il tuo libro è stato bellissimo
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao nutella gio…gio,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto. Lo sai che “il sole sorge per tutti” è anche la mia frase preferita?
Un grande abbraccio.
Jenny (Predazzo) ( Predazzo ) 05/05/2022
(commento di voto) questo libro mi ha colpito perché mi ha fatto capire che anche se si è diversi di carattere si può essere amici e che non bisogna essere ricchi per essere felici.
complimenti all’autrice.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
pepita ( Borgo Chiese ) 05/05/2022
cara Cinzia ,
inizio dicendo che questo è il libro più bello tra tutti e poi a dire la verità quando il protagonista ha dovuto lasciare l’Italia mi sono molto dispiaciuta. WOW un libro meraviglioso
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao pepita,
sono davvero felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti abbia emozionata. Grazie di avermelo scritto!
Un grande abbraccio.
flick_10 (Peio) ( Peio ) 05/05/2022
(Commento di VOTO) Questo libro mi è piaciuto molto perché tratta il tema di una famiglia che scappa dalla povertà per stare bene e con la propria famiglia insieme. È un libro molto interessante. Mi è piaciuto di più degli altri perché i personaggi sono tutti molto coraggiosi. Veramente il più bello?!!
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
252AM1997JK066 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 05/05/2022
(commento di voto) É ricco di avventure, il finale è stupendo proprio come me lo sarei aspettato. Consiglierei questo libro a chiunque perché secondo me è il libro più bello del mondo!!!!!!????????????????????????????????
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
Boltina (Riva del Garda) ( Riva del Garda ) 05/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto perché è un libro fantastico ti da il senso di viaggiare e ti da un senso di malinconia con i desideri scritti nella bottiglia. E’ davvero carino anche per il significato, per i significati che vuole dare è davvero magnifico il modo in cui sono disposti i fumetti, messi dopo per non rovinare la sorpresa mi piace in generare e penso che questo premio sia dato a lei. Bravissima.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore Boltina per il voto e per il tuo bel commento?
Ragu ( Arco ) 05/05/2022
Ciao,
questo libro è molto interessante e parla di argomenti veri e ingiusti.
La cosa bella è che racconta la storia di una famiglia che percorre un viaggio intrapreso da moltissime persone per scappare dalla povertà e arrivare in America.
I personaggi sono coraggiosi e simpatici.
Un’idea che ho trovato geniale è stata quella di far diventare amici un ragazzo povero ed una ragazza molto benestante.
Complimenti!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie Ragu per il tuo bel commento.
Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Gaiettina ( Cavalese ) 05/05/2022
Cara Cinzia, il tuo lavoro mi sta piacendo molto, Specialmente la parte dove Emilio e Carlo diventano amici. Il tuo modo di scrivere lo trovo semplice anche se faccio un po’ fatica a capire le parole in dialetto veneto. Però sono divertenti!
Il mio personaggio preferito è Emilio perchè a mio parere è una persona gentile, mentre quello che meno mi sta piacendo è il maestro perchè ritengo che sia troppo cattivo e ingiusto con i suoi alunni. Secondo me un maestro non può “bacchettare” le mani dei bambini, ci sono tanti altri modi per farsi ascoltare.
IQuesto libro racconti delle difficoltà economiche che il papà di Emilio ha passato. E’ per questo che è emigrato in America in cerca di lavoro e di soldi.
I figli Emilio, Enrico, Elena ed Elisabetta sognano tanto di raggiungere il papà Mario. Questa storia è paragonabile alla vita che i nostri nonni e bisnonni hanno passato. Hanno dovuto lasciare anche loro la propria famiglia per cercare fortuna all’estero.
Stiamo terminando di leggere questo libro in classe con la maestra, ma non lo abbiamo ancora concluso.
Vorrei farle due domande:
1. Da dove è nata la passione per la scrittura?
2. A quanti anni hai iniziato a scrivere?
Un saluto
Gaia
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao Gaia,
grazie di avermi scritto. Sono sicura che quando la maestra andrà avanti con la storia forse capirai meglio anche il maestro (comunque concordo con te che usare la violenza non sia un bel metodo educativo).
Rispondo alle tua domande: credo di aver sempre scritto, fin da bambina mi piaceva farlo e scrivevo le mie storie in tanti quadernetti. Ho iniziato a scrivere pensando di proporre le mie storie alle case editrici solo circa dieci anni fa. Prima era impossibile farlo perché sono la mamma di tre figli e lavoro come insegnate: il tempo per scrivere è sempre stato molto poco.
Aspetto il tuo commento finale!
Un grande abbraccio.
ORSO12 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 05/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 09/05/2022
?
cuoricino11 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 05/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 09/05/2022
?
Albero2 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 05/05/2022
(commento di voto) Bel libro strutturato bene , una bella scrittura con tanti disegni.
Io lo avrei continuato ancora altri venti capitoli.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
Sky2021 (Taio) ( Taio ) 05/05/2022
(commento di voto) Ho scelto il libro “Una bottiglia nell’oceano” perché mi piace viaggiare.
Cinzia Capitanio 05/05/2022
Grazie di cuore ?
fennec (Taio) ( Taio ) 05/05/2022
(commento di voto) perché potrebbe essere una storia vera, e la parte più bella è quando arriva la lettera dal padre.
Cinzia Capitanio 05/05/2022
Grazie di cuore ?
Gattino49 (Taio) ( Taio ) 05/05/2022
(commento di voto) Buongiorno,
la bottiglia nell’ oceano è il libro che mi è piaciuto di più perché era molto coinvolgente e a me il mare mi ha sempre affascinata molto.
Gattino49
Cinzia Capitanio 05/05/2022
Grazie di cuore ?
Mentuccia (Taio) ( Taio ) 05/05/2022
(commento di voto) E’ una storia coinvolgente e mi sono piaciuti i suoi personaggi.
Cinzia Capitanio 05/05/2022
Grazie di cuore ?
Luna29 ( Pinzolo ) 04/05/2022
All’inizio il libro non suscitava il mio interesse, ma non appena sono arrivata alla parte del viaggio non vedevo l’ora di scoprire come si sarebbe svolta la vicenda. Mi sono piaciuti i messaggi dell’amicizia che supera tutte le barriere sociali e della scorrettezza delle distinzioni basate sulla ricchezza. Belli i personaggi di Emilio ed Elena, due fratelli forti e determinati che insieme alla mamma e agli altri fratelli superano tutte le difficoltà.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie Luna29 per questo bel commento. Ho letto con piacere le tue riflessioni perché le condivido.
Un grande abbraccio.
cagnolina10 ( Civezzano ) 04/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto. Mi sono piaciute soprattutto le ambientazioni, ma anche quando Carlo ed Emilio sono diventati amici. Invece, quando il maestro ha picchiato Emilio e suo fratello mi è piaciuto un po’ meno. Lo consiglio a tutti.
Cinzia Capitanio 05/05/2022
Ciao cagnolina10,
sono contenta che la mia storia ti sia piaciuta. Anche per me è stato difficile scrivere il capitolo in cui il maestro picchia Emilio ma era importante farlo per raccontare com’era la scuola di una volta.
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio
Schwarz10 (Romeno) ( Romeno ) 04/05/2022
(commento di voto) non ho mai letto un libro così particolare perché di solito è che trovano la bottiglia e non che la gettano e anche perché di solito c’è un biglietto di aiuto e non desideri
mi ha colpito moltissimo complimenti
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore per il voto e per il tuo bel commento ?
Foca Fochina ( Tione di Trento ) 04/05/2022
ciao, il tuo libro non mi è tanto piaciuto, la copertina è bellissima ma il racconto non mi ha fatto impazzire, però l’ho letto volentieri
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao Foca Fochina ,
grazie di avermi scritto il tuo commento.
Un grande abbraccio
CORGI73 ( Predazzo ) 04/05/2022
mi è piaciuta la descrizione della casa di Emilio
anche se è povera casa sua mi piace.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao CORGI73,
io ne ho viste di case così e sono molto accoglienti.
Un grande abbraccio
Gianfranco2317 ( Predazzo ) 04/05/2022
BEL LIBRO!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie
Laila_Libro120 ( Baselga di Pinè ) 04/05/2022
Questo libro mi ha entusiasmato un sacco, i fatti, i fumetti e le emozioni in un miscuglio chiamato libro.
Se potessi io questo libro po’ leggerei altre tre volte!!?
Cinzia Capitanio 05/05/2022
Ciao Laia_Libro120,
originale la definizione di libro come di un miscuglio di fatti, emozioni e fumetti!
Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio per avermi scritto.
Un grande abbraccio
calciatore ( Tione di Trento ) 04/05/2022
Il libro mi è piaciuto molto ed era interessante
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao calciatore,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta.
Un grande abbraccio.
zampettemiao ( Baselga di Pinè ) 04/05/2022
il libro mi è piaciuto perchè c’erano parole in dialetto
zampettemiao ( Baselga di Pinè ) 04/05/2022
il libro mi è piaciuto perchè era pieno di avventura e di amicizia
Cinzia Capitanio 05/05/2022
Splendido zampettemiao!
Un grande abbraccio
Laila_Libro120 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 04/05/2022
(commento di voto)
Bigis (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 04/05/2022
(commento di voto) Ho votato: Una Bottiglia Nell’ Oceano perchè: è molto coinvolgente perchè ti sembra di vivere le stesse avventure di Emilio. Poi mi è piaciuto anche perchè fa vedere che se anche una famiglia è povera e l’ altra è ricca possono comunque diventare amici. Dopo l’ ho scelto anche perchè ti fa vedere come si vedeva una volta. Spero che escano tanti libri come questo. 😉
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Grazie di cuore ?, Bigis!
Vale23 ( Arco ) 04/05/2022
Salve Cinzia,
del vostro libro mi ha colpito la parte dove il padre è andato in America .
Il resto, però, non mi è molto chiaro.
Arrivederci.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Vale23,
magari durante l’estate, se ne avrai voglia, potrai rileggerlo con calma…
Un grande abbraccio
Pollo007 ( Arco ) 04/05/2022
Ciao Cinzia,
questo libro mi è piaciuto di più alla fine.
La mia parte preferita è stata la corsa dei carretti.
Ciao
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Pollo007,
grazie di avermi scritto il tuo commento e un grande abbraccio
Melly ( Arco ) 04/05/2022
Ciao,
non è il mio genere di libro e per questo non è il mio preferito .
La scena dei carretti mi ha però divertita.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Bene Melly,
grazie di avermi scritto il tuo commento e un grande abbraccio
Elly ( Arco ) 04/05/2022
Ciao Cinzia,
il tuo libro mi ha SODDISFATTA.
La mia parte preferita é stata quella dove Emilio conosce la ragazza sulla nave.
BRAVISSIMA
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Elly,
sono soddisfatta che tu sia soddisfatta.
Un grande abbraccio
zampettemiao (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 04/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 09/05/2022
?
Lonixe ( Arco ) 04/05/2022
Ciao Cinzia Capitanio,
Adoro il tuo libro perchè mi piace andare in crociera.
Complimenti! Arrivederci!!
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Lonixe,
in realtà credo che il viaggio di Emilio non sia per niente un viaggio in crociera. Anzi, credo che la storia ci faccia capire che erano viaggi pericolosi dove si poteva perfino morire.
Un grande abbraccio
man87 ( Arco ) 04/05/2022
Il libro “Una bottiglia nell’oceano” mi è piaciuto perchè Emilio(il protagonista della storia) ha vissuto tante avventure diverse tra loro.
Sono emerse delle situazioni difficili da capire per me ma complessivamente è stato un bel libro.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao man87,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Pasta al pesto 22 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 04/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto leggere questo libro perché l’ho trovato avvincente, ha lasciato un messaggio positivo di saper affrontare i problemi con coraggio e tenacia.
simba15 ( Cavalese ) 04/05/2022
QUESTO LIBRO è DAVVERO EMOZIONANTE PERCHE PARLA DI FATTI REALMENTE ACCADUTI
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao simba15,
sì, hai ragione, racconta la storia del nostro passato.
Un grande abbraccio
Ciambella81 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 04/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è particolarmente piaciuto perché è un libro avventuroso proprio come piace a me. Mi è piaciuta molto la storia d’amore tra i due ragazzi e ho notato quanto era difficile molti anni fa spostarsi, ma non solo, ho notato anche la differenza tra i ricchi e i poveri in quel periodo
k7 (Spiazzo) ( Spiazzo ) 04/05/2022
(commento di voto) Ho letto”Una Bottiglia nell’Oceano” perché dalla copertina ho pensato che si trattasse di un libro di viaggi e avventure.
Ma all’inizio ho dubitato di questo perché l’autrice si è focalizzata in un unico luogo.
Solo quando si è cominciato a parlare di un viaggio verso l’America mi sono immedesimato nella storia.
Mi è piaciuta molto la parte in cui Emilio
ha fatto la gara con i carretti e che ha salvato il bambino che odiava facendolo diventare suo amico.
FRA.BOLL ( Comano Terme ) 04/05/2022
Mi è piaciuto, soprattutto quando arrivano in America e i fumetti.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Bene,
grazie di avermi scritto. Un grande abbraccio
MOT (Arco) ( Arco ) 04/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perché parla di come si viveva una volta e la differenza tra i ricchi e i poveri.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Grazie di cuore ?
Caty 04 ( Folgaria ) 03/05/2022
Questo libro mi è piaciuto più degli altri perchè parla di una bellissima storia di amicizia vera, tra i ragazzi che va aldilà delle classi sociali e che dimostra che agli occhi dei bambini tutti siamo uguali con sogni speranze e paure. Il capitolo che mi è piaciuto di più è il numero 13 quando sul ponte della nave Emilio, Elena, Maria e Salvatore scrivono su un foglio i loro sogni e lanciano la bottiglia con i loro desideri nell’oceano. Mi sono piaciuti molto i fumetti e spero che lei scriverà il secondo “Capitolo” della vicenda: “Un giorno tornerò nella mia patria”…
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao Caty 04,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Per ora posso dirti che ci sono “lavori in corso” e che mi sto impegnando perché possiate scoprire cosa accadrà 😉
Un grande abbraccio.
morgan ( Levico Terme ) 03/05/2022
ciao cinzia
il suo libro l’ho scielto per primo perche` mi ispirava la copertina,
si dice che l’abito non fa il monaco ma in questo caso si
🙂
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Che bello!
Grazie morgan!
Un grande abbraccio
morgan ( Levico Terme ) 03/05/2022
ciao cinzia
il suo libro mi e` piaciuto un mondo
FORMAGGIO 7 ( Dimaro Folgarida ) 03/05/2022
Ciao CINZIA,
il tuo libro non mi è piaciuto per niente: primo, i fumetti messi all’interno del libro fanno confusione e non ti fanno concentrare, secondo la
storia non mi è piaciuta perché è molto triste…
Ciao al prossimo libro…
FORMAGGIO 7…
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao FORMAGGIO 7,
ti ringrazio di avermi scritto il tuo commento. Non lo condivido ma ognuno ha diritto di avere la propria opinione.
Un grande abbraccio.
lupusinfabula (Levico Terme) ( Levico Terme ) 03/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto tantissimo non solo per come è strutturato e scritto, ma anche perché parla della storia del nostro Paese, di come una volta le persone se la cavavano anche con pochi soldi, come per cercare fortuna ci si spostava da una parte all’altra del globo. Questa lettura è stata emozionante, ci sono pochi libri come questo.
Grazie mille,
lupusinfabula
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Che bello! Grazie di cuore lupusinfabula ?
Niky2010 ( Vermiglio ) 03/05/2022
Molto bello perché anche a me piacerebbe fare un viaggio nell oceano
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Niky2010,
allora ti auguro di farlo…
Un grande abbraccio
morgan (Levico Terme) ( Levico Terme ) 03/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 04/05/2022
?
Am2011 ( Dimaro Folgarida ) 03/05/2022
???Speriamo di vederci alla festa a Trento ???
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Non vedo l’ora!
Un grande abbraccio
Am2011 ( Dimaro Folgarida ) 03/05/2022
QUESTO LIBRO È IL PRIMO CHE HO LETTO.
mi piace però non l’ho votato perché ho letto un libro che mi è piaciuto di più
Questo libro nella mia lista è 2?
Complimenti il libro mi è piaciuto al 99,9%
Vispa ( Dimaro Folgarida ) 03/05/2022
Cara Cinzia Capitanio, mi presento sono Carolina. Ho 12 anni e frequento la prima media.
Quando la prof ci ha proposto questo libro non mi ispirava molto; vedendo la copertina col tramonto e la nave, mi sembrava uno di quei tipici libri d’avventura, troppo movimentati e veloci, che non ti lasciano il tempo per respirare. Invece, appena ho aperto il libro e ho letto le prime 10 pagine, sono entrata nella mia zona relax della lettura. Certe volte non riuscivo a smettere di leggere, ogni volta che finivo un capitolo mi restava quel desiderio che poi mi invogliava ad andare avanti.
Le descrizioni che ha scelto per i personaggi calzano a pennello.
Mentre la prof leggeva, chiudevo gli occhi e mi immaginavo i personaggi, sembrava che fossero davanti a me, sembravano reali.
Mi piace il suo modo di scrivere e tutti i metodi che usa in particolare: lo show don’t tell, mi immaginavo i personaggi che compivano quelle azioni e si capiva subito che emozione provavano.
Mi sono stupita quando Emilio ha avuto il coraggio di rispondere al maestro. Emilio è un personaggio molto coraggioso che si batte a tutti i costi contro le ingiustizie.
Mi sono commossa quando è stato gettato in mare il ragazzo morto di malattia. -Non avrà neppure una tomba sulla quale portare dei fiori- pensa amaramente Emilio. Salvatore riesce a dare voce ai pensieri che gli stavano formando un groppo in gola – se fosse capitato a me di morire su questa nave non ci sarebbe stata nessuna madre a piangere sulla mia tomba…-. Questa frase mi ha fatto pensare a quanto sono fortunata, che non mi devo lamentare per le sciocchezze, ma che devo ringraziare le persone che mi stanno intorno e che rallegrano la mia giornata.
Il finale mi è piaciuto molto: lei è riuscita a creare una tensione durante i controlli che ti faceva dubitare l’ammissione dei personaggi negli Stati Uniti. Il modo in cui Maria e Emilio si sono salutati è il simbolo della loro amicizia perché, pur sapendo di non vedersi più, resteranno sempre amici.
Il finale è aperto per questo le chiedo: ci sarà un seguito?
Se sì, Salvatore, Emilio e Maria si rincontreranno?
Ci sarà una storia d’amore tra Emilio e Maria? E tra Salvatore e Elena?
Emilio tornerà in Italia?
Carlo dovrà andare in guerra? Pure Emilio andrà in guerra o resterà in America?
Cordiali saluti Carolina.
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Ciao Carolina,
ti ringrazio per questo bellissimo commento. Hai scritto delle riflessioni molto interessanti e le ho lette con attenzione. Mi è piaciuto, in particolare, quando parli della tua zona relax della lettura. E’ un’espressione che rende benissimo l’idea.
Rispondo alle tue domande con un’unica risposta: per ora ti lascio in mano il filo della storia e ora tocca a te intrecciarlo! Puoi scegliere come vorresti che continuasse e che avventure potrebbero vivere i personaggi. Nel frattempo io ti prometto di impegnarmi per fare in modo che presto tu possa leggere la seconda parte della storia. D’accordo?
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
orange justice (Roncegno) ( Roncegno ) 03/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto questo libro perchè è ambientato in Veneto. Mi è piaciuta l’idea di fare un libro che parla di una vita difficile me nello stesso tempo bella, poichè la famiglia di questo ragazzo è povera e ha delle difficoltà da superare. La mia parte preferita è stata quando Emilio vede la prima volta la ragazza
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Grazie di cuore orange justice ?
ginnasta@22 ( Arco ) 03/05/2022
Cara autrice, il suo libro mi è piaciuto molto ,soprattutto i personaggi principali che nonostante siano poveri sopravvivono alle loro difficoltà e vanno in America per una nuova vita. L’unica cosa che non mi è piaciuta sono le lotte tra Carlo ed Emilio che mi fanno pensare alla guerra che c’è adesso.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao ginnasta@22,
c’è una grande GRANDISSIMA differenza fra la guerra e il litigio fra ragazzi. A volte gli adulti minimizzano dicendo che la guerra è simile a quando si litiga ma è davvero una faccenda molto diversa. Se così non fosse sarebbe più semplice fermarla. Non trovi?
Grazie di avermi scritto il tuo commento e un grande abbraccio.
Severus (Arco) ( Arco ) 03/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 04/05/2022
?
252AM1997JK066 ( Baselga di Pinè ) 03/05/2022
ciao Cinzia,
il tuo libro mi è piaciuto moltissimo al 99,999% perché è uno dei miei generi preferiti ed all’inizio non sembrava che Emilio e la sua famiglia riuscissero ad andare in America e ritrovare il padre ma alla fine ci sono riusciti. Me lo sarei aspettato un bel finale così, quindi sono sicurissimo al 110% che lo voterò mi ha fatto moltissimo piacere leggerlo, complimenti!!! Spero che il tuo libro vinca!! Ancora molti, anzi moltissimi complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Una domanda, forse in futuro scriverai una seconda storia di questo libro??? Ciao!!!!!!!!!!!!!
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao 252AM1997JK066,
grazie per questo tuo bel commento.
Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta.
In merito alla tua domanda posso anticiparti che ci sono “lavori in corso” e che mi sto impegnando perché possiate scoprire cosa accadrà 😉
Un grande abbraccio
252AM1997JK066 ( Baselga di Pinè ) 05/05/2022
ok, grazie mille
Die10lor ( Pinzolo ) 03/05/2022
libro moltooo bello ,capisco quelli a cui non piace e si fermano a metà lo volevo anche io , ma andando fino in ho scoperto che mi piaceva tantisimo.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Die10lor,
complimenti per non aver abbandonato la lettura! E’ solo arrivando fino in fondo che si capisce davvero un racconto.
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
Dolphin ( Tione di Trento ) 02/05/2022
Un libro bellissimo con una storia molto bella, ma avrei voluto che durasse un po’ di più.
Questo libro adesso è diventato uno dei miei preferiti!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao Dolphin,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Non è detto che la storia sia finita 😉
Un grande abbraccio.
Cetriolo ( Tione di Trento ) 02/05/2022
Salve Cinzia,
il libro che ha scritto lei mi è piaciuto veramente tantissimo perchè era una storia bellissima!!
Buona serata e complimenti per la storia!!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao Cetriolo,
sono davvero felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie di cuore, fede27, per le tue parole incoraggianti!
Un grande abbraccio
Nicolò D’Antonio ( Una bottiglia nell’oceano ) 02/05/2022
Molto bello perché mi piacerebbe viaggiare nel oceano
Mipiaceleggereognigiorno ( Cavedine ) 02/05/2022
Non mi piaciuto perché bullizzano il bambino
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Mi sembra un commento un po’ strano…
Kitty The Cat_WGF (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 02/05/2022
(commento di voto) Perchè mi ricorda la mia vita.
topolina2011 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 02/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 04/05/2022
?
cartella (Storo) ( Storo ) 02/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto molto e in quegli anni la vita difficile non era una novità ma nonostante questo i bambini del racconto hanno lasciato la loro contrada proprio per raggiungere il loro papà che era in America dove una volta le persone ci andavano per trovare lavoro e per poter guadagnare soldi per vivere..
Mi è piaciuto talmente tanto che non lo dimenticherò mai e spero anche che vinca il concorso…
Cinzia Capitanio 05/05/2022
Grazie di cuore per il tuo voto e questo bel commento ?
Cornetto ( Peio ) 02/05/2022
Questo libro è stupendo; è stato il secondo che ho letto, mi ispirava tantissimo però non mi piaceva molto.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Cornetto,
grazie di avermi scritto. Alla fine non ho capito con certezza se ti è piaciuto o no, ma credo di sì.
Un grande abbraccio.
Fenicottero (Telve) ( Telve ) 02/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 04/05/2022
?
Nickname ( Pieve di Bono-Prezzo ) 02/05/2022
Mi è piaciuto molto il libro , soprattutto , quando sono in viaggio per l’ America
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Splendido!
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio
Asino_44 ( Pieve di Bono-Prezzo ) 02/05/2022
Ciao Cinzia, questo libra è molto molto bello, perché è coinvolgente, e quando ho iniziato a leggerlo non mi sono più staccato dalle pagine finché non l’ho finito.
Però alla fine quando arrivano in America ci sono rimasto un po’ male quando ho visto che erano finite le pagine e ho pensato che sarebbe molto bello se uscisse un secondo libro che parla come Emilio, la sua famiglia e Carlo vivono in America e se si fanno nuovi amici.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao Asino_44,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti e ad appassionarti.
In merito al tuo desiderio posso anticiparti che ci sono “lavori in corso” e che mi sto impegnando perché possiate scoprire cosa accadrà 😉
Grazie per avermi scritto.
Un grande abbraccio
leone bianco ( Arco ) 02/05/2022
Questo libro è stato il secondo libro che ho preso perchè mi ispirava dalla copertina.
Ho iniziato a leggere le prime pagine e mi sono fermata a metà perchè non mi piaceva molto e poi lo ho restituito, non dico che sia brutto ma a me non piace.
Asino_44 ( Pieve di Bono-Prezzo ) 02/05/2022
scusami ma hai fatto un bruttissimo errore a fermarti a metà libro però ognuno ha i suoi gusti
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao leone bianco,
mi dispiace che non ti sia piaciuto ma, soprattutto, mi dispiace che tu ti sia arreso/a. Per dare una valutazione a una storia bisognerebbe proprio leggerla fino in fondo.
Un grande abbraccio
Nickname (Pieve di Bono-Prezzo) ( Pieve di Bono-Prezzo ) 02/05/2022
(commento di voto)
Asino_44 (Pieve di Bono-Prezzo) ( Pieve di Bono-Prezzo ) 02/05/2022
(commento di voto) non c’è un perché, è solo meraviglioso!
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Grazie di cuore ?
arancia2010 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 02/05/2022
(commento di voto)
sium_NATIperLEGGERE_sium ( Arco ) 01/05/2022
Era davvero affascinante la storia e la trama. Mi è piaciuta la descrizione della nave e come Emilio passava il suo tempo. É un capolavoro. É originale e i contenuti hanno soddisfatto le esigenze per un libro. Sei stata molto brava!
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie sium_NATIperLEGGERE_sium!
Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta.
Un grande abbraccio
Victoria ( Storo ) 01/05/2022
Questo libro mi ha coinvolto molto soprattutto nel momento in cui lanciano la bottiglia, con all’interno i desideri, nel bel mezzo dell’oceano.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao Victoria,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti.
Un grande abbraccio
TIBI2001 ( Romeno ) 01/05/2022
Ciao Cinzia, il tuo libro è bellissimo perché ti racconta di questo viaggio fantastico. Mi sono presa uno spavento quando il bambino si era fatto male. La fine mi ha fatto emozionare perché trova suo papà che lo voleva trovare quindi il suo desiderio si è avverato. Ciao e complimenti
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao TIBI2001,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
olly2oe ( Cavalese ) 01/05/2022
ciao Cinzia,questo libro mi è piaciuto molto soprattutto perchè ci sono i fumetti ,che lo rendono molto piu interessante non solo perchè a chi piacciono i fumetti è il libro perfetto per lui , ma anche per i bambini piu piccoli gli sembra piu giocoso!!!!!!
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao olly2oe,
interessante la tua riflessione sui fumetti! Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
Daisy (Borgo D’Anaunia) ( Borgo D’Anaunia ) 01/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perché spiega che i nemici possono diventare amici e i ricchi possono essere amici dei poveri piuttosto che essere da soli o di essere comandati dalle persone che vogliono essere perfette
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie di cuore ?
Ender. Dragon. 1 ( Comano Terme ) 01/05/2022
Mi è piaciuta l’idea che grazie a questo viaggio Emilio e la sua famiglia abbondonano la povertà in cui vivevano in Italia per cercare fortuna in America. Mi è piaciuta anche l’idea della bottiglia che contiene sogni dei ragazzi.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Ender. Dragon. 1 ,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Milly (Coredo) ( Coredo ) 01/05/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 02/05/2022
?
Nyk ( Folgaria ) 01/05/2022
Di questo libro mi è piaciuto il modo in cui la famiglia di Emilio non perde mai la speranza che il padre invii dei soldi e che li chiami ad andare in America assieme a lui.
La parte dove sono sul traghetto è stata la mia preferita.
Davvero un bel libro.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Nyk,
grazie per questo tuo bel commento.
Sono felice che ti sia piaciuto.
Un grande abbraccio.
cielo azzurro ( Arco ) 01/05/2022
Questo libro è molto bello.
Bella la storia, in parte vera (Per esempio quando parla di Ellis Island).
Mi piace anche che alcune parole siano in dialetto.
Bella l’idea di mettere anche le immagini tipo “fumetto”.
Molto brava Cinzia Capitanio!
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao cielo azzurro ,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Drama_Lama ( Arco ) 01/05/2022
Senza offesa il libro a me non è piaciuto in alcune parti,però dove c’erano i fumetti è stato molto bello ed è secondo me una trovata geniale.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao Drama_Lama,
sono contenta che l’idea dei fumetti ti sia piaciuta.
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
Trix ( Lavis ) 01/05/2022
Ciao, all’inizio questo libro non mi ispirava granché, però quando l’ho preso mi è piaciuto già dalla prima pagina. Faccio i complimenti all’autore per questo libro bellissimo. Ciaooooooooo!
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Trix,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Ricercatore2010 ( Borgo Valsugana ) 01/05/2022
Il libro mi è piaciuto molto, vorrei sapere se è la storia della sua famiglia o qualche conoscente. La frase che ha scritto mi ha fatto sorridere: un libro esiste solo se c’è qualcuno che lo legge! Grazie del bel libro
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao Ricercatore2010,
no, non è una storia vera però contiene molti elementi di realtà perché, prima di scriverla, ho letto molti libri, ho letto le lettere degli emigranti, ho cercato documenti fotografici, ho visitato dei musei…
Già… quella che ti ha fatto sorridere è una grande verità.
Un grande abbraccio
Trix (Lavis) ( Lavis ) 01/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto tantissimo per le descrizioni perchè grazie a queste si capiva dove si trovavano i personaggi. in particolare mi è piaciuto il viaggio che ha dovuto fare Emilio.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Grazie di cuore Trix ?
funghetto.it (Arco) ( Arco ) 01/05/2022
(commento di voto) il libro è stato molto avventuroso e coinvolgente.
l’ho adorato 🙂
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie di cuore ?
Kaiser01 ( Telve ) 30/04/2022
Mi sono emozionato tanto dopo che Emilio ha salvato Carlo e il giorno dopo Carlo ha diviso con lui la colazione. Da quel momento erano amici!! Anche i bulli hanno un cuore … lo spero anche io! Questo libro mi ha aperto gli occhi sulle persone più povere che noi non consideriamo.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie, Kaiser01, per questa bella riflessione. Mi ha fatto piacere leggerla.
Un grande abbraccio
Ossidea4 ( Cembra Lisignago ) 30/04/2022
Il libro mi è piaciuto molto anche se c’è una parte triste, cioè quella in cui il bambino muore. Mi è piaciuto molto l’amicizia tra Carlo ed Emilio e quella tra Emilio e Salvatore: nate tutte e due con un’inimicizia che si trasforma in un’amicizia. Mi è piaciuto molto anche perché c’erano della frasi in dialetto, era interessante anche la storia della famiglia di Emilio. Era molto interessante la vita di Emilio sulle montagne venete in povertà.
Il libro è molto bello.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Grazie Ossidea4 per questo tuo bel commento.
Sono felice che la storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio
Margherita22 ( Dimaro Folgarida ) 30/04/2022
Io ho letto 3 libri e fin ora quello che mi è piaciuto di più è stato questo.
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao Margherita22,
sono onorata… grazie! Continua le tue letture così poi potrai avere un quadro completo.
Un grande abbraccio
caramellina (Canal San Bovo) ( Canal San Bovo ) 30/04/2022
(commento di voto) Questo libro mi ha affascinato. ? E’ un libro proprio fantastico, anzi no fantastico di più!
Non vedevo l’ora di andare avanti con il viaggio.
Quando sfogliavo le pagine e vedevo alcuni titoli dei vari capitoli pensavo “Cosa succederà in questo capitolo?”
Insomma proprio BELLO!!!
Insomma spero che vinca il concorso!???????????????????????????????????????????????????????????????????
???????
?
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie di cuore caramellina?
Margherita22 (Dimaro Folgarida) ( Dimaro Folgarida ) 30/04/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Grazie di cuore?. Ho risposto poco fa anche al commento sopra…
Mari ( Arco ) 30/04/2022
Ciao Cinzia sono Mery questo libro non l’ho scelto con tanta voglia non sapendo che fosse così bello.
Ma il titolo mi ha incuriosito ed ho pensato:” Provo a leggere almeno due o tre capitoli”. Ma poi già dal primo capitolo mi sono accorta che la storia era avvincente ed un capitolo tirava l’altro.
Mi sono messa tante volte nei panni di Emilio e ho avuto tanta paura del maestro e mi sono resa conto che sono fortunata ad avere maestre così brave e buone. All’inizio i protagonisti litigavano ma poi sono diventati amici questo mi ha insegnato a litigare meno e a trovare una soluzione senza il bisogno di mettersi le mani addosso. Mi ha sorpreso Carlo quando alla gara del carretto regalò le patate ad Emilio e mi sono emozionata quando Elena leggeva le lettere del padre. Il gioco della bottiglia del capitolo tredici mi è piaciuto tantissimo vorrei scrivere anch’io i miei sogni e gettare la bottiglia in mare chissà magari un giorno… Mi è piaciuta anche la solidarietà di Emilio che una volta arrivato in America non ha abbandonato l’amico Salvatore, conosciuto sul piroscafo, ma ha chiesto al padre di aiutarlo.
Un’altra cosa che ho apprezzato leggendo il libro sono stati i fumetti che ti facevano vedere com’erano i protagonisti e come si svolgevano le scene che io avevo immaginato nella mia mente leggendo.
Grazie Cinzia
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie a te, Mery, per questa bella e profonda riflessione. Hai fatto un’analisi interessante del racconto e sono felice che tu non ti sia lasciata ingannare dalla prima sensazione. E’ bello sapere che ti sei fatta coinvolgere dalle emozioni dei protagonisti perché questa è una magia importante dei libri che non capita sempre.
Un grande abbraccio
Paperoso10 ( Telve ) 30/04/2022
Questo libro mi ha molto appassionato perchè è tutto un’avventura e, anche se alcune volte un po’ triste, non vedevo l’ora di poter continuare a leggere per vedere come proseguiva la storia. E’ stata una storia triste da una parte ma molto emozionante dall’altra ed ho provato emozioni diverse leggendolo. Lo consiglio.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao Paperoso10,
grazie per i tuoi suggerimenti di lettura e per la tua analisi del racconto.
Un grande abbraccio
horse9 ( Malè ) 30/04/2022
CIAO,
Questo libro è davvero bello. E’ una storia bellissima!!!!!!! E’ tra i più belle che ho letto!
Anche se certe volte è un po’ triste, è comunque fantastico.
E’ davvero emozionante!!!!!!!!!!!!
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Che meraviglia, horse9!
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
carolina11 ( San Michele all’Adige ) 30/04/2022
Questo libro mi é piaciuto molto perché la storia di Emilio e della sua famiglia, che é andata in America a farsi una nuova vita e nuovi amici, mi é sembrata un’avventura .
Per questo ho letto molto volentieri il libro .
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao carolina11,
sono felice che questa storia ti sia piaciuta. Hai ragione quando scrivi che è un’avventura! E’ proprio così!
Un grande abbraccio
pancake10 ( Storo ) 30/04/2022
La storia è super coinvolgente e per me la trama è ottima, poi con i fumetti diventa ancora più bella.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao pancake10,
sono felice che la mia storia sia riuscita a coinvolgerti e che ti siano piaciuti i fumetti.
Grazie per avermi scritto.
Un grande abbraccio
Cavallodorato (Lavis) ( Lavis ) 30/04/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 04/05/2022
?
Tiger2010 ( Telve ) 30/04/2022
Questo libro è quello che ho letto più volentieri; è scritto in modo chiaro ed è molto interessante perché parla di fatti realmente accaduti.
Mi sono piaciute le descrizioni molto dettagliate e mi ha colpito anche quanto lontano andavano le persone per cercare un lavoro senza vedere e sentire le proprie famiglie per tanto tempo. Davvero molto bello!!
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie Tiger2010,
è un onore sapere che hai letto volentieri questo libro.
Ti ringrazio di avermi scritto la tua interessante riflessione.
Un grande abbraccio.
Fonta2011 ( Folgaria ) 30/04/2022
Libro stupendo! Parla del sogno americano e della povertà di quel periodo in Italia. Emilio è un bambino speciale che aiuta la famiglia e vive in prima persona la povertà e alla fine raggiunge il papà aiutando anche l’amico di viaggio. Anche se sulla nave le classi sociali erano ben distinte , i quattro giovani hanno fatto amicizia senza problemi, anzi condividendo i loro sogni .
Le parole in dialetto rendono la lettura interessante.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao Fonta2011,
molto interessante la tua riflessione. Grazie per avermi scritto questo commento.
Un grande abbraccio
canekika ( Altopiano della Vigolana ) 30/04/2022
Ciao Cinzia, mi è piaciuto molto il tuo libro tranne la parte iniziale dove hai descritto solo la Contrada e quando hai iniziato subito con l’avventura dove si lanciavano le palle di fango; a parte questo, il libro mi ha emozionato tanto e visto che a me i libri di avventura e amicizia mi piacciono molto, l’ho trovato molto molto bello!
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Ciao canekika,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto. Se è riuscita a emozionarti… allora è davvero meraviglioso.
Un grande abbraccio.
Princess ( Predazzo ) 30/04/2022
Ciao Cinzia, il tuo libro mi è piaciuto molto, perché all’inizio è un po’ triste ma alla fine son tutti felici di rivedere il papà. Grazie per questo bel libro.
Ciao ciao
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie a te per averlo letto!
Un grande abbraccio
POWERJORDAN ( Baselga di Pinè ) 29/04/2022
A me è piaciuto il libro perché c’erano parole in dialetto. Anche perché Emilio ha voluto prendersi le bacchettate al posto di suo fratello. Perché è a questo che servono i fratelli più grandi e non mi è piaciuto perché il maestro trattava male solo i più poveri
Blackpinkforever ( Lavarone ) 29/04/2022
Ciao, il libro mi è piaciuto cioè UN MILIONI DI MONDI, perché era molto ispirante e parlava di cose super super mega vere ed è anche molto stupenda perché c’erano anche le parti un po’ misteriose e c’erano un po’ di aperture nei confronti di Emilio che viene discriminato, picchiato dal maestro… Ho fatto un po’ fatica a capire la storia ma poi ho capito come era. Non so cosa dire mi sa che sia un libro molto molto triste ma allo stesso tempo bello. Ma ci sono un po’ di particolari.. ma fa lo stesso. Volevo solo farti fare i complimenti ma tantissimi perché è un libro molto sentimentale …. Ma poi che Emilio non aveva tanta fortuna, la mamma doveva lasciare la sua porzione di polenta e perché poi doveva sfamare 5 bocche, lo prendevano in giro perché era povero e mi ha fatto pensare che bisogna aiutare le persone che sono in difficoltà… mi è piaciuto un sacco non ho parole comunque ti faccio i miei complimenti. Ciao Cinzia!
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Grazie Blackpinkforever per le tue belle parole. Sono felice che il racconto ti sia piaciuto e ti ringrazio per avermelo scritto.
Un grande abbraccio
POWERJORDAN (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 29/04/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 04/05/2022
?
titanfall ( Castel Ivano ) 29/04/2022
questo libro all inizio mi piaceva, alla fine del libro ho letto il breve riassunto scritto sul retro pero a me non sembrava tanto bello perche diceva che sarbbe stata un avventura da non dimenticare ma in realta c’é questo bambino che semplicemente va in una barca e lancia una bottiglia per mare e incontra suo padre.
Cinzia Capitanio 09/05/2022
Ciao titanfall,
questo commento è un po’ più chiaro del precedente. Non condivido quello che hai scritto ma ciascuno ha diritto di avere i propri gusti.
Un grande abbraccio.
Glorit ( Malè ) 29/04/2022
Questo libro è piaciuto sia a me che alla mia nonna…Lo leggevo ad alta voce e lei mi ascoltava attentamente e così lei mi ha raccontato la storia di una famiglia del nostro paese che ha vissuto una storia simile a questa. Questo libro racconta le storie che hanno vissuto anche i nostri nonni e i loro genitori…una storia che a me sembra impossibile ma che dai racconti della nonna capisco che può essere reale.
Faccio i miei complimenti all’autrice perchè mi ha permesso di scoprire storie vere e confrontarmi con la nonna….
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Che bello Glorit!
Pensa a quanto sono potenti i libri: raccontano storie, portano indietro nel tempo, permettono di ascoltare e scoprire storie che ci appartengono, uniscono una nonna e una nipote… Che meraviglioso dono sono i libri e la lettura!
Un grande abbraccio
Glorit (Malè) ( Malè ) 29/04/2022
(commento di voto) A me questi libri sono piaciuti tutti ma voto questo perchè anche se era lungo mi ha ispirato molto !!
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie di cuore Glorit?
Archimede (Cles) ( Cles ) 29/04/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perché la storia di Emilio è stata emozionante
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Grazie di cuore ?
CADALMAC ( Pieve di Bono-Prezzo ) 29/04/2022
QUESTO LIBRO MI E’ PIACIUTO PERCHE’ E’ UNA BELLA STORIA ED E’ STATO IL MIO PRIMO LIBRO ALLE MEDIE
Cinzia Capitanio 30/04/2022
ciao CADALMAC,
allora è stato un onore per me… Grazie e un grande abbraccio
Greninja (Arco) ( Arco ) 29/04/2022
(commento di voto) Questo libro è davvero emozionante, scritto in modo originale e la trama non è mai scontata men che meno già vista.
Grazie a questo libro ho capito che ogni esperienza è sempre diversa in ogni suo piccolo dettaglio.
Ringrazio Cinzia Capitanio per aver scritto questo meraviglioso libro.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie di cuore ?
Coel ( Peio ) 29/04/2022
Cara scrittrice, sono una ragazza di 12 anni e frequento la prima media.
Ho letto il libro e devo proprio dire che è uno dei libri più belli che abbia mai letto!
Mi è piaciuto perché parla di Emilio, un ragazzo povero che ama la sua famiglia e la sua patria. Un altro motivo per cui questo libro mi è piaciuto è perché ha inserito alcune parole in dialetto veneto che è simile al nostro, quello trentino (infatti alcune le conoscevamo già!).
Appena l’ho visto ho pensato subito: “Voglio leggere questo libro!”. Poco tempo dopo la professoressa di italiano ci ha proposto di leggerlo in classe.
Abbiamo cominciato questa esperienza di lettura, scrivendo sul nostro taccuino del lettore cosa si notava sulla copertina e abbiamo fatto delle ipotesi su cosa sarebbe accaduto nel libro e di cosa avrebbe potuto parlare.
L’inizio del libro non mi aveva convinta molto, ma andando avanti ho cambiato idea e mi è sembrato molto interessante! Nel quinto capitolo, dove Carlo e Emilio sfrecciano con i carretti restando solo loro due, mi è venuta un po’ di ansia perché mi ero così immedesimata nel libro che sembrava che io fossi lì a guardarli!
In classe abbiamo notato che Emilio e Carlo sono quasi uno il contrario dell’altro. La parte del libro che mi è piaciuta di più è stata quando Emilio, durante la tempesta, fa amicizia con Salvatore, ma soprattutto quando hanno lanciato la bottiglia con i loro sogni nell’oceano è un’immagine davvero poetica!
Durante la lettura mi è piaciuto che ha usato la tecnica dello “show don’t tell” e che alla fine di alcuni capitoli c’era un po’ di suspense e in questo modo ci invogliava ad andare avanti a leggerlo ma non avevamo tempo, purtroppo!
A questo punto voglio farle alcune domande: Emilio tornerà in Italia a trovare Carlo o Carlo andrà in America a trovare Emilio? Maria ed Emilio si ritroveranno? Salvatore resterà uno scugnizzo? Ma soprattutto, ci sarà un seguito? Se non c’è, lo farà?
Quando siamo arrivati alla fine del libro abbiamo pensato di fare anche noi come hanno fatto Emilio e i suoi amici: abbiamo scritto i nostri sogni e i nostri desideri e li abbiamo messi in una bottiglia che poi riprenderemo quando saremo in terza media e vedremo se i nostri sogni si saranno avverati o se, nel frattempo, saranno cambiati!
Cara Cinzia Capitanio, concludo col ringraziarla e facendole i complimenti per questo stupendo libro. Spero che leggerà volentieri la mia lettera. Cordiali saluti!
Cinzia Capitanio 04/05/2022
Cara Coel,
eccomi… Il bibliotecario mi ha segnalato che mi ero persa il tuo commento… Porta pazienza ma piovono da tutte le parti e qualcosa purtroppo sfugge.
Ho letto con grande piacere la tua lettera perché mi hai trasmesso molto bene le tue emozioni provate durante la lettura. Mi hai fatto un grande dono scrivendo di aver provato ciò che provavano i personaggi del racconto perché significa che sei riuscita a sintonizzarti con la storia e viverla da dentro. Bellissima l’idea di scrivere i vostri sogni e di chiuderli in una bottiglia. L’anno scorso l’ho proposto in alcune classi e devo dire che è stata un’esperienza emozionante perché è incredibile la carica di emotività che voi ragazzi/e sapete esprimere. Mi sarebbe piaciuto essere con voi durante questa esperienza di scrittura di sogni.
Alle tue domande per ora non posso risponderti ma ti prometto che mi sto impegnando per fare in modo che presto possiate scoprire cosa accadrà. Diciamo che ci sono “lavori in corso” e che non posso spoilerare di più 😉
Ti ringrazio molto per avermi scritto. Un grande abbraccio.
PS: ringrazia anche la tua professoressa da parte mia!
Coel (Peio) ( Peio ) 29/04/2022
(Commento di VOTO)
Mi è piaciuto perché è una bella storia che racconta di questo bambino povero che va in America per trovare una nuova vita. Mi ha affascinato perché parla anche di sogni, di desideri e di amicizia. La scrittrice scrive in modo semplice e chiaro, con suspense che ti invoglia ad andare avanti a leggere. Questo libro merita di vincere!!!
Cinzia Capitanio 11/05/2022
Grazie di cuore ?
magic ( Cavalese ) 29/04/2022
il libro nn è male però è molto bello pk quando nn capisci ci sono i fumetti
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Ciao magic,
grazie di avermi scritto.
Un grande abbraccio
zara-11 (Lavis) ( Lavis ) 29/04/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 02/05/2022
?
orologio ( Roncegno ) 29/04/2022
Grazie perché questo libro mi ha sorpreso ed emozionato.
La sorpresa perché alcuni personaggi cambiano nel corso della storia o meglio, mano a mano si scoprono più aspetti della loro personalità o compiono azioni che fanno cambiare la prima impressione che avevo avuto di loro. La trama è emozionante perché ti fa sentire quello che provano i protagonisti: paura, amarezza per le ingiustizie, speranza soprattutto con Emilio.
A volte ho fatto fatica, per fortuna c’erano alcuni fumetti che aiutano a capire e ho imparato delle parole nuove come piroscafo. Ecco, sulle navi non dovrebbero esserci divisioni tra le persone perché siamo tutti uguali. Questo libro aiuta anche a immaginare meglio la situazione di alcuni miei antenati. Ho sentito spesso raccontare, (ma non l’ho mai visto), di un piccolo baule di legno, unico bagaglio che la zia Angela usò per emigrare da qua attraversando l’oceano Atlantico. Forse anche lei aveva affidato i suoi desideri a quella cassetta, come Emilio e i suoi amici alla bottiglia nel libro.
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Ciao orologio,
ti ringrazio molto per questo bel commento. Mi è piaciuta la tua riflessione e mi ha emozionato leggere di quel baule di legno della zia Angela. Pensa a quante storie potrebbe raccontare se potesse parlarci e tornare da te. Sì, credo che in quel baule la zia avesse racchiuso molti sogni e desideri. Speriamo che sia riuscita a realizzarli.
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio
lea ( Cembra Lisignago ) 29/04/2022
cara Cinzia. Il tuo libro è uno dei miei preferiti, mi è piaciuta molto l’idea dei fumetti in certe parti che è molto originale.
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Ciao lea,
sono felice che la storia e i fumetti ti siano piaciuti.
Grazie di avermelo scritto e un grande abbraccio.
QuiQuoQua313x ( Lavis ) 29/04/2022
Uao!
Questa storia è stu-pen-da ed è anche molto affascinante. All’ inizio non avevo molta voglia di leggerlo ,ma le apparenze ingannano!
Appena cominciato il libro non riuscivo più a smettere di leggere, a tal punto da finirlo in due giorni!
I discorsi chiari, puliti e diretti, spero proprio che questo libro vincerà!!!
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Grazie QuiQuoQua313x,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta! E’ bello sapere che ti ha coinvolto/a al punto da spingerti a leggere in fretta per seguire le avventure di Emilio e i suoi amici.
Un grande abbraccio.
Biblioman ( Cavalese ) 29/04/2022
non era bellissimo però bello
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Ciao Biblioman,
un grande abbraccio.
mattionco (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 29/04/2022
(commento di voto) a me è piaciuto perché mi ha fatto divertire molto, mi è piaciuta la scrittura della scrittrice , le immagini erano fantastiche .
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Grazie di cuore ?
Polpetta_nutella001 ( Predazzo ) 28/04/2022
Bellissimo il libro mi è piaciuta la storia è il viaggio
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie Polpetta_nutella001,
un grande abbraccio
Armadillo_cyborg ( Levico Terme ) 28/04/2022
questo libro mi è piaciuto molto complessivamente, ma la parte che mi è sembrata più bella è stata la parte iniziale perchè mi ricordava la vita di una volta e la fatica che si faceva senza le comodità moderne.
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Ciao Armadillo_cyborg ,
grazie di avermi scritto il tuo commento. Un grande abbraccio.
Farfalla4 ( Civezzano ) 28/04/2022
Cara Cinzia il tuo libro è magnifico.
Purtroppo ancora oggi ci sono molti immigrati perchè costretti ad abbandonare il loro paese, a causa della guerra.
Complimenti ancora.
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Ciao Farfalla4,
purtroppo è proprio così: anche oggi ci sono persone che emigrano per fuggire dalla povertà o dalla guerra (come sta capitando in questi giorni). Ti ringrazio di avermi scritto.
Un grande abbraccio.
Rossoblu1 ( Telve ) 28/04/2022
forse se si desse un po di pepe alla lettura o fare più vignette da fumetti attirerebbe più lettori
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ti ringrazio per il suggerimento.
Un grande abbraccio
unicornina11 ( Civezzano ) 28/04/2022
Ciao, il libro ” una bottiglia nell’oceano” mi è piaciuto molto. Fino ad ora è il libro più bello fra quelli che ho letto. La scrittrice ha scritto un libro molto bello. La cosa che mi è piaciuta di più è stata quella di inserire tanti fumetti. Ha avuto una bella idea. Molto bello!!
sei stata molto brava!!
buona serata!!
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Ciao unicornina11,
sono felice che la mia storia e i fumetti ti siano piaciuti.
Ti ringrazio di avermelo scritto e ti abbraccio forte. Buona serata anche a te!
Farfalla4 (Civezzano) ( Civezzano ) 28/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuta la storia e sono rimasta molto colpita dalle difficoltà che Emilio e la sua famiglia hanno dovuto affrontare durante il viaggio.
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Grazie di cuore ?
ELY22 ( Borgo D’Anaunia ) 28/04/2022
P. S. : questo libro è meraviglioso, lo leggerei milioni di volte!! Di nuovo complimenti!!!! ????????
Spero che vinca!! Il mio voto è 10 su 10 !! Voto assicurato!!
Ciao ??
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Grazie ELY22,
rispondo qui ma ho letto anche il commento sotto.
Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e che ti abbia fatto riflettere sulla povertà, sul rapporto con i fratelli…
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
ELY22 ( Borgo D’Anaunia ) 28/04/2022
Ciao!!
Questo libro mi è piaciuto moltissimo perché dovrebbe farci capire tante cose (es. la povertà, come comportarci con i propri/e fratelli/sorelle,ecc.).
Complimenti!!
Ciaoooo
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao ELY22.
grazie di avermi scritto!
Un grande abbraccio
spia10 ( Cembra Lisignago ) 28/04/2022
Libro bellissimo da far sognare la trama è ottima l’intreccio di sequenze fatto davvero bene e poi l’incipit e l’explicit davvero WOW CONSIGLIATO DA LEGGERE ANCHE PER CHI NON PARTECIPA A SCEGLILIBRO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao spia10,
grazie per il tuo bel commento e per il consiglio di lettura!
Un grande abbraccio
sangria ( Storo ) 28/04/2022
La copertina non mi attirava particolarmente, devo essere sincera, ma alla fine il libro mi è piaciuto molto e non essendo un amante della letteratura mi ha fatto piacere leggere un libro che mi piacesse davvero.
Cinzia Capitanio 28/04/2022
E io sono felice che tu lo abbia letto! Grazie sangria…
Un grande abbraccio
ciao-2010 ( Taio ) 28/04/2022
Questo libro era molto interessante e bello mi è piaciuta la parte in cui Emilio incontra Maria sul ponte di notte e quando scrivono i loro desideri e lanciano la bottiglia nell’oceano. Il libro ti coinvolge nella storia ed è avventuroso e un po’ triste.
Congratulazioni !!!
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao ciao-2010,
sono felice che tu abbia trovato interessante la mia storia.
Grazie di avermelo scritto.
Un grande abbraccio
20vale11 ( Comano Terme ) 28/04/2022
È stato molto emozionante vedere le avventure sfortunate di Emilio. Lui ti fa capire che anche nei momenti bui non devi mollare devi tenere duro perché sarai ripagato della fatica e dolore con la felicità, l’amore e nuove conoscenze. Libro molto interessante e molto volentieri lo consiglio i miei compagni
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao 20vale11,
sono felice che tu abbia trovato emozionante la mia storia. Mi piace la tua riflessione e ti ringrazio di avermela scritta.
Un grande abbraccio
LEON ( Comano Terme ) 28/04/2022
Il mio voto è di 9,5 perché il libro era molto interessante ma anche un po’ triste.
Il libro era molto chiaro, raccontato molto bene e per questo è stato molto semplice immedesimarsi nel protagonista.
Questo libro lo consiglierei a molti miei compagni.
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao LEON,
grazie per aver letto la mia storia e per averne consigliato la lettura.
Un grande abbraccio
Nicolas10 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Questo libro è bellissimo
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Grazie!
Un grande abbraccio
zoe119 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Emilio sta passando un esperienza nuova e un po’ triste.
Per questo, questo libro mi è piaciuto più di tutti : perché sulla nave non andava d’accordo con Antonio
poi però iniziarono ad andare d’accordo e fecero amicizia per questo io come voto do 10 e lo consiglio a
tutti perché mi riferisce un sentimento molto gioioso cioè l’allegria.
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao zoe119 ,
ti ringrazio per avermi scritto il tuo commento e per consigliare la lettura della mia storia.
Un grande abbraccio.
20vale11 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Questo libro mi è piaciuto perché è stato molto chiaro,cioè che si capiva e che aveva significato, mi è piaciuto anche la struttura. C’erano anche i fumetti e così capivi cosa stava accadendo .
La parte che mi è piaciuta di più è quando la madre e i figli arrivarono in America e trovavano il padre, e anche quando ho scoperto che i figli , i loro nomi iniziavano tutti con la ” e” .
– Emilio
– Elisabetta
– Enrico
– Elena
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao 20vale11,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto. Curiosa la faccenda delle iniziali dei nomi, vero? Era una tradizione un po’ superstiziosa che c’era in Veneto.
Un grande abbraccio
giacche ( Storo ) 28/04/2022
Questo libro è meraviglioso, è stato il secondo libro più bello della mia vita, è stupendo, ve lo consiglio. Grazie, ciao
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao giacche,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto. Grazie anche per il tuo consiglio di lettura.
Un grande abbraccio
zoe119 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Il libro che mi e piaciuto e UNA BOTIGLIA NELL’OCEANO perché
in questo libro ci sono molte avventure e di solito a me piacciono
molto i libri avventurosi. Quando ho letto questo libro mi ha fatto
ricordare momenti belli e quelli brutti soprattutto mi ha fatto
pensare a mio papà perché il protagonista di nome EMILIO non
aveca il papà ma anche un momento bello quando per la prima volta in
tutta la mia vita ho visto mio cugino più piccolo, da quel momento io e
lui siamo molto legati. Mi fa pensare anche alla mia vita prima che
venissi in Italia. Ma sono anche molto fortunata perché ho una
famiglia che mi vuole un sacco di bene. Il mio voto che do a questo
libro è 10.
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao zoe119,
nel tuo commento riesco a percepire tante emozioni e ti ringrazio davvero molto per averle scritte. Da quello che intuisco anche tu hai una storia di emigrazione da raccontare, proprio come Emilio. E’ bello quando le storie si intrecciano alla vita dei lettori!
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio.
PS: ho risposto anche al commento più in alto
zoe119 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Il libro che mi è piaciuto di più è :”Una bottiglia nel oceano “perché la storia mi faceva ricordare tantissimo al viaggio che ho fatto circa 1 anno fa da Argentina a Italia.
Mi sentivo molto rappresentata dal protagonista(Emilio)perché l’emozioni ,alcuni momenti e pensieri li ho vissuti anche io .Tra l’altro i viaggi sono molto ma molto diversi, io l’ho fatto nel ventesimo secolo, in un aereo, invece lui tanti anni fa ,in una nave.
Inoltre ,leggendo questo libro mi sono sentita molto bene.
Cinzia Capitanio 28/04/2022
?
BIGERSHARIQ123 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Questo libro mi sta mi sta piacendo tanto anche se, ogni volta che leggo 3,4 pagine mi fa pensare a una storia molto triste. Quando andrò avanti a leggerlo forse mi farà pensare a una storia più bella, spero.
zoe119 ( Comano Terme ) 28/04/2022
ciao
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao BIGERSHARIQ123,
è una storia che ha dei momenti di tristezza, ma che coltiva moltissimo anche la speranza. Prova a cercare tutti i segnali di speranza e vedrai che sono molti di più della tristezza. Aspetto il tuo commento finale!
Buona lettura!
BIGERSHARIQ123 ( Comano Terme ) 30/04/2022
Ciao Cinzia.
Grazie per questo suggerimento, comunque questo libro è veramente bellissimo lo adoro ciao.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
??
canederlo (Borgo Valsugana) ( Borgo Valsugana ) 28/04/2022
(commento di voto) La storia mi è piaciuta tantissimo
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Grazie di cuore ?
BIGERSHARIQ123 (Comano Terme) ( Comano Terme ) 28/04/2022
(commento di voto)
zoe119 (Comano Terme) ( Comano Terme ) 28/04/2022
(commento di voto) Una bottiglia nell’oceano è un libro bellissimo, perché ti lascia sempre in sospeso e con voglia di leggere ancora un altro capitolo sicuramente è il libro che mi è piaciuto di più!
bookeater (Pinzolo) ( Pinzolo ) 28/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro perchè anche quando la narrazione avveniva in un paesino di montagna era pieno di fatti coinvolgenti.
Quando sono iniziate le principali avventure sulla nave, questo libro non ha smesso mai di sorprendermi!!!!! Una frase mi è piaciuta particolarmente:”Il sole sorge per tutti ricchi e poveri”.
L’ho letto per ultimo ma non per importanza; lo consiglierei a un mio amico al quale piacciono le barche e il mare.
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao bookeater,
grazie di cuore per il tuo commento e il tuo voto?
Un grande abbraccio
mz ( Storo ) 28/04/2022
il libro è fantastico
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Che bello! Grazie!
mz (Storo) ( Storo ) 28/04/2022
(commento di voto)
zara-11 ( Lavis ) 27/04/2022
Ciao Cinzia,
sono Zara-11.
Il tuo libro mi è piaciuto molto, è ricco di colpi di scena ed emozionante.
Di questo libro non ho una parte preferita, mi è piaciuto tutto.
La tua fantasia devi tenerla molto stretta, perché ne hai davvero tanta.
Sono molto contenta di aver letto il tuo libro perché mi piace molto il tuo modo di raccontare storie a dir poco favolose, è un libri di avventure e io sono una ragazza che ama le avventure.
Durante la lettura mi sono immaginata di essere Emilio e vivere la fantastiche avventure che vive lui in questo racconto.
Spero tu stia bene.
Un grande saluto.
Zara-11.
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao zara-11,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto. Mi rende particolarmente orgogliosa il fatto che il racconto ti abbia permesso di immedesimarti con il protagonista perché significa che sei entrata davvero nell’avventura.
Un grande abbraccio
LALLA ( Predazzo ) 27/04/2022
All’ inizio non capivo perché c’erano così tante parole in dialetto, ma poi ho continuato a leggere e ho capito che in realtà ciò che all’inizio non capivo mi trascinava nel libro dandomi sempre più voglia di leggere.
È un bel libro.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie LALLA,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e che tu ti sia fatta trascinare nella storia. Ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
Veghelius ( Cembra Lisignago ) 27/04/2022
Mi è piaciuto molto questo libro! Soprattutto le parti con i fumetti sono un’ottima trovata! Questo libro è molto commovente anche se non esageratamente (e non ce ne sono molti che mi fanno questo effetto) è SUPER coinvolgente. La parte più triste è stata quando l’ho finito! Sarebbe così bello se ci fosse la Bottiglia nell’oceano 2!.
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao Veghelius,
grazie per il tuo bel commento. Sono felice che tu abbia trovato la mia storia super coinvolgente.
In merito al tuo desiderio ti prometto che farò di tutto per esaudirlo. Ci sono lavori in corso 😉
Un grande abbraccio
Star17 ( Coredo ) 27/04/2022
Cara Cinzia, il tuo libro è veramente stupendo. Ha un linguaggio molto preciso e una trama appassionante. Parla di uguaglianza, povertà e coraggio. Il mio punto del libro preferito è stato quando Carlo ed Emilio diventano amici; è stato commovente quando si sono dovuti salutare perché il protagonista deve partire per l’ America. E’ uno dei due libri che più mi è piaciuto, anche se avrei voluto una fine diversa ad esempio avrei voluto sapere se Emilio è tornato in Italia, se avevano trovato fortuna in America, o comunque avere un finale che spiegasse meglio che fine hanno fatto i personaggi.
Ma comunque devo farti miei complimenti… libro affasciante!
Un saluto, Star17
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Star17.
grazie per questo bel commento e per le riflessioni che hai scritto.
Il finale è sospeso… hai ragione, ma c’è un motivo. Emilio e la sua famiglia hanno concluso il viaggio ma non la loro avventura. Per gli emigranti, dopo l’arrivo a Ellis Island, iniziava un nuovo difficile percorso. Un lieto fine con un punto fermo non era davvero possibile in questa storia. Però c’è un vantaggio: puoi immaginare tu il finale! Cosa vorresti che accadesse ora a Emilio e ai suoi amici? Ti lascio in mano il filo della storia e ora tocca a te intrecciarlo. E poi… chissà… forse la storia non è davvero conclusa 😉
Un grande abbraccio
Star17 ( Coredo ) 04/05/2022
Ciao Cinzia, grazie mille per la risposta!
Mi piace l’ idea che posso immaginarmi un finale tutto mio, anche se una cosa è certa: l’ America riserverà scuramente delle avventure non sempre facili anche Emilio e la sua famiglia.
Buona fortuna per tutto!
Star17
annabeth ( Cembra Lisignago ) 27/04/2022
Non mi è piaciuto molto, il mio genere è più sul fantasy ma i disegni sono molto belli !
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao annabeth,
grazie per il tuo commento.
Un grande abbraccio
furetto2.0 ( Predazzo ) 27/04/2022
è un avventura molto emozionante
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie!
dragoghiacciato24 ( Baselga di Pinè ) 27/04/2022
Cara Cinzia,
Questo libro mi è piaciuto molto perché spiega attraverso questa straordinaria storia ,alcuni significati molto importanti.
La parte che mi è piaciuta di più, è quando scrivono il messaggio della bottiglia ,descrivendo i loro sogni per il futuro.
Avrei voluto sapere cosa facevano una volta arrivati in America e se i sogni di tutti i bambini, scritti nella bottiglia, si erano avverati.
Complimenti!
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao dragoghiacciato24,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Quello che accadrà in America potrebbe essere proprio un’altra storia. Chissà… magari presto saprai cosa succederà 😉
Un grande abbraccio
Happy MOON (Predazzo) ( Predazzo ) 27/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perché fa immergere il lettore nella storia, come se facessi anche te parte del libro
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie di cuore ?
freestyle21 ( Romeno ) 27/04/2022
Cara Cinzia, il tuo libro mi è piaciuto un mondo. L’ho letto tutto d’un fiato ed era come se le mie braccia andassero da sole e continuavano a girare le pagine perché il libro era troppo bello. La storia che hai scritto mi affascina moltissimo e trovo incredibile il coraggio, la forza e la paura che tante persone hanno avuto ad attraversare l’oceano ma anche la voglia di cambiare vita per averne una migliore. Mi è piaciuto molto il modo in cui si sono espressi Emilio, i suoi fratelli e sua mamma quando arrivavano le lettere del padre.
Ora vorrei farti delle domande
– perché hai scelto di scrivere questa storia?
-perché hai scelto proprio questo argomento?
-i personaggi sono inventati?
Il tuo libro è il più bello che abbia mai letto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!???
complimenti???
Cinzia Capitanio 28/04/2022
Ciao freestyle21,
bellissima l’immagine delle braccia che si muovono da sole e continuano a girare le pagine!
Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Rispondo volentieri alle tue domande:
– l’idea per questa storia mi è venuta dopo un viaggio a Genova dove ho visitato un museo che si chiama MEM (memoria e migrazioni). In questo museo si può fare una visita interattiva e si ha la sensazione di salire sopra un piroscafo di cento anni fa. Mi sono emozionata così tanto che ho pensato che avrei dovuto scrivere una storia per raccontare una pagina della storia italiana della quale non si parla molto. Vedi, per me è molto importante scrivere seguendo l’onda delle emozioni: sono l’energia necessaria.
– la storia e i personaggi sono inventati anche se il racconto contiene molti elementi di realtà perché, prima di scriverlo, ho letto molti libri, ho letto le lettere degli emigranti, ho cercato documenti fotografici, ho visitato dei musei… Insomma, è un po’ come se avessi dato voce a tante persone reali anche se la storia è frutto della mia fantasia.
Un grande abbraccio
Sio (Taio) ( Taio ) 27/04/2022
(commento di voto)
Cinzia Capitanio 04/05/2022
?
giordano ( Arco ) 27/04/2022
questo libro è stato il secondo fra i cinque più bello per me. Questo racconto è stato commovente e un pò triste per fortuna ha avuto un lieto fine Ha raccontato il valore della amicizia il valore della famiglia,il sacrificio.Complimenti alla scrittrice per la storia
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao giordano,
grazie di avermi scritto questo bel commento.
Un grande abbraccio.
cen2011 ( Romeno ) 27/04/2022
Mi è piaciuto quando Emilio riceve i biglietti per raggiungere il papà in America.
Il papà non vede l’ora di rivedere la sua famiglia.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Cen2011,
è proprio così: nelle lettere del papà si capisce tutta la nostalgia che ha della sua famiglia.
Un grande abbraccio
Fantasma7 ( Romeno ) 27/04/2022
Ho finito il tuo libro. Mi è piaciuto molto.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Meraviglioso!
Grazie di avermelo scritto!
Un grande abbraccio
HP-04MICIO ( Castel Ivano ) 27/04/2022
Questo libro a me è piaciuto molto perchè parla di uguaglianza e anche che le persone che vivono nella ricchezza a volte nemmeno loro sono felici come Maria che non voleva più stare nella sua stanza come le diceva suo zio e fare un po’ la ribelle. L’ unica cosa che non mi è piaciuta è stata la fine che il pronagonista e la sua famiglia non si sa che fine fanno però comunque bel libro, complimenti all’autrice.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao HP-04MICIO,
bella la tua riflessione iniziale! In merito al finale, hai ragione, è sospeso, ma c’è una ragione. Emilio e la sua famiglia hanno concluso il viaggio ma non la loro avventura. Per gli emigranti, dopo l’arrivo a Ellis Island, iniziava un nuovo difficile percorso. Un lieto fine con un punto fermo non era davvero possibile in questa storia. Però c’è un vantaggio: puoi immaginare tu il finale! Cosa vorresti che accadesse ora a Emilio e ai suoi amici? Ti lascio in mano il filo della storia e ora tocca a te intrecciarlo. E poi… chissà… forse la storia non è davvero conclusa ?
Un grande abbraccio
Cuscino17 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 27/04/2022
(commento di voto) A me è piaciuto il libro perché è molto avventuroso e molto interessante perché racconta momenti di vita con la propria famiglia. Io ho capito bene le emozioni del protagonista perché credo sia molto triste avere il papà lontano.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Grazie di cuore ?
Bel 2010 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 27/04/2022
(commento di voto) Questo libro mi é piaciuto molto perché ho scoperto cose nuove e mi ha fatto pensere alla povertà che c’era una volta.
Mi ha dato anche uno spirito avventuroso perché partire in una nave e viaggiare per tutto il mondo fino a giungere in America non é da tutti i giorni.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Grazie di cuore ?
Pappagallo3000 ( Lavis ) 26/04/2022
Buongiorno, questo libro mi piace molto, però ho pensato a cosa poteva essere successo dopo la fine del libro. Mi piacerebbe molto se ci fosse La bottiglia nell’oceano 2
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Pappagallo3000,
mi sto impegnando per esaudire il tuo desiderio 😉
Un grande abbraccio
dubbyy ( Mezzocorona ) 26/04/2022
Cara Cinzia Capitanio,
Quando i bibliotecari ci fecero vedere tutti i libri, riassumendoli e spiegandoci di cosa si trattavano, mi ero subito interessata a questo libro, sia dalla copertina ma soprattutto dal titolo.
Comunque dopo averlo letto tutto, ho subito capito che era una delle storie più belle che io abbia mai letto,era meraviglioso!
Mi è piaciuto molto soprattutto perché il ritmo nell’inizio/svolgimento/finale era abbastanza velocizzato, infatti gia dalla prima pagina mi ha iniziato ad incuriosire.
Inoltre volevo dirle che in qualcune frasi mi confondevo, ma fortunatamente le immagini mi hanno aiutato tantissimo.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Ciao dubbyy,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Evviva i bibliotecari che riassumono e invogliano i lettori!
Un grande abbraccio.
Pippo6 ( Vermiglio ) 26/04/2022
Cara scrittrice Cinzia Capitanio,
ho 12 anni. Quando la nostra professoressa ci ha presentato il suo libro “Una bottiglia nell’oceano” che potevamo leggere in classe a me non ispirava tanto!!
Ma dopo essere arrivati più o meno a metà ho iniziato a “capire” l’avventura e così, ha iniziato a piacermi.
Il suo libro mi è piaciuto perchè ha usato la tecnica dello Show don’t tell cioè = mostralo, non dirlo e devo dire che questa tecnica che lei ha usato rende la lettura per il lettore più facile e scorrevole!
Il mio personaggio preferito è Emilio, ma anche Salvatore non è male.
Ho trovato divertente il punto in cui Emilio, quando era ancora in Veneto, torna a casa coperto di fango e sua sorella Elisabetta urla: -mostro mostro!!- Diciamo che mi è venuto da ridere!
E poi mi è piaciuto tanto quando ha inserito le parole in dialetto anche perchè a quell’epoca si usavano molto le parole in dialetto e poi hanno arricchito il libro!
Leggendo il libro mi sono fatta alcune domande:
Come ha fatto a raccontare così bene e in modo così piacevole quando Emilio e la sua famiglia salgono sulla nave e vengono divisi e portati nelle camerate??
Quando ha finito di scrivere il libro aveva già in mente il titolo del libro, ci ha messo un po’a pensarlo?
Scriverà la parte seguente del suo libro?? Io vorrei tanto che la facesse, perchè vorrei scoprire se dopo Maria, Salvatore, Elena e Emilio si incontreranno di nuovo !
E dopo vorrei scoprire se Emilio ritornerà in Veneto e!
Lei ha anche messo delle parole un po’ difficili, ma quando non sapevamo cosa volesse dire la parola la nostra professoressa ci faceva ragionare e così siamo riusciti a leggere il libro!
Poi mi è piaciuto il linguaggio che ha usato per creare della suspance. Il modo in cui scrive è molto scorrevole e certe volte il lettore che sta leggendo il libro e ha finito un capitolo interessante, non può smettere di leggere deve continuare a leggere e andare al capitolo successivo!!
Spero tanto che scriverà il seguito di questo libro!!
Cordiali saluti
Cinzia Capitanio 30/04/2022
Ciao Pippo6,
ti ringrazio molto per questo tuo commento ricco di riflessioni. Ho trovato molto interessante la parte in cui ti sei soffermata sulla tecnica narrativa. Ti confesso che non ho mai scelto volutamente di utilizzare una tecnica piuttosto di un’altra. Quando scrivo è come se fossi dentro alla storia e vedessi ciò che accade intorno a me ed è proprio così che lo descrivo.
Rispondo volentieri alle tue domande. Le parti che ho descritto (quindi anche quella in cui Emilio e i sui cari salgono nel piroscafo) nascono da un lungo studio. Prima di iniziare il racconto ho letto tanti libri, visto docu-film, letto lettere di emigranti… Insomma lo studio mi ha aiutata a creare descrizioni verosimili.
Il titolo delle mie storie mi viene in mente sempre alla fine. Nasce da solo, senza cercarlo troppo. Prende vita dalle parole che ho già scritto. In questo caso il titolo che avevo scelto non era “Una bottiglia nell’oceano”. Io avevo scelto “Il sole sorge per tutti” ma la casa editrice ha preferito cambiarlo.
In merito alla continuazione della storia posso dirti che ci sto lavorando e che spero possiate leggerla presto. Non posso però dirti cosa accadrà 😉
Grazie di avermi scritto e ringrazia la tua professoressa da parte mia.
Un grande abbraccio
Snow10 ( Telve ) 26/04/2022
Questo libro ha catturato la mia attenzione fin dalle prime pagine. E’ una storia che arriva subito al cuore. E’ semplice e di facile comprensione. Mi è piaciuta molto l’idea di utilizzare frasi in dialetto.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Snow10,
grazie per questo bel commento, sono felice che la mia storia ti sia piaciuta!
Un grande abbraccio
AMICO-LIBRO ( Tione di Trento ) 26/04/2022
Cara Cinzia,
ho letto il tuo libro e mi è piaciuto tantissimo!!!??
è stato bellissimo leggerlo e, se fosse stato per me, lo avrei letto giorno e notte, mattina e sera, senza mai smettere!
Un giorno la prof ci ha chiesto quale fosse stato il nostro libro preferito ed io ho subito risposto che era il tuo!
A me non piace molto leggere, ma leggendo questo libro, la mia voglia di leggere libri sta aumentando…
Sono molto contenta che tu abbia scritto questo libro e per questo avrei voluto rileggerlo più e più volte!
Spero un giorno di incontrarti di persona…
AMICO-LIBRO
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Cara AMICO-LIBRO,
grazie di cuore per questo bel commento. Sono felice che la mia storia ti sia piaciuta ma, soprattutto, è meraviglioso che ti abbia fatto venire voglia di leggere. Credimi, questo è il dono più bello.
Spero anch’io di vederti a Trento!
Un grande abbraccio
Dorox ( Civezzano ) 26/04/2022
Mi è piaciuto questo libro, parla di una storia originale.
Tuttavia non fremevo dalla voglia di leggere, forse non è il mio tipo di storia, la mia versione sarebbe stata un pò più avventurosa.
Ma sono sicura che avrà un gran successo.
In alcune parti è proprio particolare e avvincente e di questo mi complimento.
Hai molta fantasia.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Dorox,
grazie di avermi scritto il tuo commento. Sono sicura che troverai la lettura avventurosa che fa per te!
La cosa importante è non smettere di leggere.
Un grande abbraccio
dubbyy (Mezzocorona) ( Mezzocorona ) 26/04/2022
(commento di voto) Ciao,
Volevo dire che questo libro mi è piaciuto per varie motivazioni:
-il ritmo già dall’inizio era velocizzato, e c’erano figure che mi facevano immaginare nella mia mente ciò che leggevo!
-questo libro mi ha fatto riflettere, sulla povertà, quando la famiglia non aveva cibo e il padre di Emilio è andato in America per lavorare e guadagnare del denaro e la sorellina, Elena, si occupava di suo fratello e di sua madre, portando loro cibo per poter mangiare la sera.
Cinzia Capitanio 02/05/2022
Grazie di cuore ?
avatar ( Dimaro Folgarida ) 26/04/2022
Cara Cinzia Capitanio,
mi chiamo Avatar ho 11 anni. Le scrivo per il fantastico libro che ha scritto (Una bottiglia nell’oceano).
Il suo libro mi è piaciuto soprattutto quando Emilio ha fatto amicizia con i ragazzi con cui aveva litigato.
Mi è piaciuto perchè i capitoli erano corti e molto belli.
Mi sono stupito quando Emilio ha aiutato Carlo ad alzarsi dal carretto.
Ero confuso quando Emilio e la sua famiglia erano sul piroscafo e non sapevo quanti giorni fossero passati.
Dal titolo non capivo perchè una bottiglia nell’oceano ma dopo nel leggerlo ho capito.
Mi sono commosso quando ha scritto l’ultima poesia a pag.162 del libro.
Le vorrei fare delle domande:
– Che fine hanno fatto Carlo, Salvatore e Maria?
– Emilio e la sua famiglia sono tornati in Italia?
Il seguito di questo libro c’è? Se non c’è l’ho potrebbe fare?
Spero che mi risponderà e le faccio i complimenti per questo libro.
Arrivederci da Avatar
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao avatar,
grazie di avermi scritto questo bel commento. Sono felice che la storia ti sia piaciuta. Sei riuscito a trasmettermi molto bene quello che hai provato leggendo.
Vorrei tanto rispondere alle tue domande, ma per ora lascio a te il filo della narrazione. Puoi immaginare come ti piacerebbe che continuasse la storia… Nel frattempo io mi impegnerò per esaudire il tuo desiderio 😉 Ci sono lavori in corso!
Un grande abbraccio e complimenti a te per le tue riflessioni.
catalicammello ( Baselga di Pinè ) 26/04/2022
Ciao Cinzia, il tuo libro secondo me è stato il libro più bello fra i cinque proposti ed è anche molto divertente.
Complimenti! E’ proprio una bella storia!
Catalicammello
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao catalicammello,
sono davvero felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio.
AMICO-LIBRO (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 26/04/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto tantissimo…
leggendo questo libro, la mia voglia di leggere libri è aumentata…
Cinzia è stata davvero brava a scrivere “Una bottiglia nell’oceano”. Sono molto entusiasta di questo testo per le emozioni che ha suscitato in me: la parte più commovente è stata quella in cui Emilio incontrava suo padre per la prima volta dopo tanto tempo!
Nonostante ciò la scena più bella rimane comunque quella in cui Emilio, Elena ed Enrico lanciano la bottiglia con i loro desideri in mare.
Oltre a questo libro però mi sono piaciuti molto anche “Mustang” e “La scatola dei sogni”.
Spero di riavere l’occasione di leggere questi tre libri!
AMICO-LIBRO
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Grazie di cuore ?
Montagne11 ( Calavino ) 26/04/2022
A me questo libro è piaciuto molto. Dei personaggi Emilio è quello che mi è piaciuto di più per il suo comportamento ed un po’ mi assomiglia nel rifugiarsi nella natura , voler andare con i coetanei e la voglia di andare e di essere liberi.
La scena che più mi ha colpito è stata quando Emilio aiuta Carlo perché era caduto dal carro,questo gesto mi è sembrato gentile e non scontato da Emilio.
Al finale mi aspettavo che raccontasse un po’ dell’ America.
Però tutto sommato è bello.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Montagne11,
sono felice che la storia ti sia piaciuta e tu abbia trovato delle somiglianze con Emilio.
Grazie di avermelo scritto!
Un grande abbraccio
blumirtillo (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 26/04/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto moltissimo!
Una storia realistica piena di coraggio e avventure.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Grazie di cuore ?
Calcio2010 ( Dimaro Folgarida ) 26/04/2022
Cara Cinzia Capitanio
io mi chiamo XXXX e ho 11 anni. A me piace leggere libri, ma il suo “Una bottiglia nell’ oceano” mi ha colpito molto per come è scritto.
Il libro mi è piaciuto molto perché c’era molta suspense e anche perché c’erano molta azione e molti dialoghi.
A me il libro è piaciuto anche perché c’erano delle parole in dialetto veneto e questo modo di scrivere non si trova in molti libri.
A me è piaciuta la parte in cui Emilio e Carlo si sono presi a botte perchè mi ha messo un po’ di agitazione per scoprire chi avrebbe vinto tra il gruppo di Carlo e Emilio.
Mi è piaciuta anche la parte in cui si parla del morto, perché all’ inizio non si capisce se il morto è Emilio o qualcun’altro.
Il mio capitolo preferito è stato ‘’Una bottiglia nell’ oceano’’ perché Emilio, Elena, Maria e Salvatore si sono trovati sul ponte della nave, e su un foglio hanno scritto i loro sogni.
Questo è stato il libro più bello che abbia letto per la trama e i personaggi e perché mi sembrava di vedere un film nella mia testa.
Le mie frasi preferite sono: “il sole sorge per tutti” (capitolo 15) e “la sua mamma non ha neanche una tomba su cui piangere” (capitolo 14)
Dato che il suo libro mi ha appassionato , su internet ne ho cercato un altro scritto da lei cioè “la memoria dell’ anima” e dalla sinossi mi ispira tanto: adesso lo sto iniziando a leggere.
Per me lei è la scrittrice più brava, perché sa come scrivere libri per ragazzi.
e secondo me quest’anno vincerà lo Sceglilibro.
Cordiali saluti
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Calcio2010,
che dire… grazie! hai scritto un bellissimo commento perché hai motivato molto bene il tuo pensiero. Da quello che scrivi si capisce che hai letto la storia con attenzione immergendoti nell’avventura di Emilio e dei suoi amici.
Lo sai che “Il sole sorge per tutti” è anche la mia frase preferita?
Grazie per aver scelto di leggere anche un’altra mia storia. Vorrà dire che, se ne hai voglia, potrai scrivermi cosa ne pensi 🙂 a questa email info@cinziacapitanio.it
Un grande abbraccio
Spider-man10 ( Vermiglio ) 26/04/2022
Cara Cinzia Capitanio,
Ho 12 anni. Le volevo scrivere per dirle quanto è bello il suo libro.
Quando i bibliotecari ce lo hanno esposto, non mi ispirava molto.
Tuttavia un giorno la professoressa di italiano è arrivata in classe e ha detto: “Oggi leggeremo tutti insieme ‘Una Bottiglia nell’Oceano’!” La prof ci ha fatto prendere il taccuino del lettore e ci ha fatto descrivere la copertina. Osservando bene ho visto due ragazzi sulla barca: una ricca e l’altro povero.
All’inizio non riuscivo ad entrare nella storia.
Subito dopo ho capito che la storia era stata ambientata dalle nostre parti, per via delle parole in dialetto e pensare come vivevano una volta i nostri bis bis nonni.
La parte che mi ha colpito di più è stata quando Emilio e Carlo stavano facendo la gara dei carretti. Erano rimasti solo loro due, quando Carlo è uscito di strada e subito Emilio è andato a vedere cosa era successo e lo ha aiutato. Io fossi stata in Emilio, lo avrei lasciato lì, per tutte le volte che Carlo lo aveva bullizzato.
Mi sono arrabbiata quando il maestro, quel giorno a scuola, aveva rimproverato Emilio, Elena e Enrico perché le calze sul caminetto non erano solo le loro, e quando Emilio si fa prendere le bastonate, piuttosto che se le prenda suo fratello. Questo gesto mi è piaciuto molto.
Mi è piaciuta anche la parte del “morto”: mi sono quasi venute le lacrime quando Emilio dice a Salvatore: “La madre non avrà neanche una tomba su cui piangere” e quando Salvatore gli risponde : “Se io fossi al posto di quel bambino, non ci sarebbe stata nessuna madre lì a piangere”.
La mia parte preferita in assoluto è stata quando Maria, Emilio, Salvatore e Elena hanno scritto i loro desideri e hanno gettato la bottiglia nell’oceano Anche noi abbiamo scritto i nostri desideri in classe.
Il modo di scrivere è perfetto per il lettore: lei ha usato la suspense per invogliare il lettore a proseguire e quando la prof finiva noi dicevamo sempre in coro: “Nooooo prof, la preghiamo possiamo leggere ancora un capitolo?” Ha usato anche la tecnica dello “Show don’t tell”: quando il maestro dava le bastonate ad Emilio, sentivo anch’io quel dolore.
L’insegnamento di questo libro è: se hai dei sogni, credimi, prima o poi si avvereranno!
La parola chiave del libro è speranza.
A me non mi piace molto leggere, ma leggendo questo libro, la mia voglia di leggere libri sta aumentando .
Ho delle domande riguardo al libro: Si tratta di una storia vera? Se sì dove l’ha trovata? Non ci potrebbe esserci stata una storia di amore tra Maria e Emilio? Che fine hanno fatto Maria e Salvatore? E Carlo? È andato in guerra? Emilio e Carlo si incontreranno? C’è la continuazione del libro? Se non c’è, la farà??
Spero che mi risponderà presto.
QUESTO È IL LIBRO PIÚ BELLO CHE ABBIA MAI LETTO
Grazie per questo meraviglioso libro!
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Alessia,
hai scritto davvero un commento molto bello. In esso colgo la tua capacità di immedesimarti nelle emozioni dei protagonisti, ma anche il coinvolgimento che hai provato mentre la vostra prof vi leggeva la mia storia ( ringraziala da parte mia). Bello questo passaggio: “L’insegnamento di questo libro è: se hai dei sogni, credimi, prima o poi si avvereranno! La parola chiave del libro è speranza”. Lo condivido in pieno.
Provo a rispondere alle tue domande…
La storia è inventata anche se contiene molti elementi di realtà perché, prima di scriverla, ho letto molti libri, ho letto le lettere degli emigranti, ho cercato documenti fotografici, ho visitato dei musei… Insomma, è un po’ come se avessi dato voce a tante persone reali anche se la storia è frutto della mia fantasia.
A tutte le altre domande per ora non posso rispondere se non dicendoti che spero che tu possa avere presto le risposte che cerchi 😉 Ci sono lavori in corso e non posso rivelarti ancora cosa accadrà!
Grazie per avermi scritto e per aver amato la mia storia.
Un grande abbraccio.
Olly (Predazzo) ( Predazzo ) 26/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perché era triste ma allo stesso tempo coinvolgente. Ti viene voglia di finirlo in una sera. Se qualcuno mi avesse letto il libro a metà l’avrei costretto a finirlo tutto.
Davvero molto bello. Grazie per le emozioni!
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Grazie di cuore ?
catalicammello (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 26/04/2022
(commento di voto) Questo libro è il mio preferito. Mi piace molto l’uso del dialetto e anche se parla di un bambino povero è molto divertente!
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Grazie di cuore ?
Sakura_AnimeGirl (Castel Ivano) ( Castel Ivano ) 26/04/2022
(commento di voto) I libri sono tutti belli ed è stato difficile sceglierne uno, però ho scelto “Una bottiglia nell’oceano” perché è stata la storia che mi è piaciuta di più.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Grazie di cuore ?
cappellino ( Arco ) 25/04/2022
Una bottiglia nell’ oceano mi è piaciuta molto perché mi fa capire quanto Emilio volesse rivedere suo padre e di quanto lo volesse bene. Durante il viaggio mi ha fatto piacere che incontra una bella ragazza è diventano amici e sono felice che alla fine ritrova il padre. Nel libro i disegni sono un po’ strani ma molto belli.
Questa storia mi è piaciuto tanto.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao cappellino,
sono davvero felice che la mia storia ti sia piaciuta.
Grazie di avermelo scritto e un grande abbraccio.
Ciao618 ( Arco ) 25/04/2022
Ciao Cinzia,
Il tuo libro è molto bello.
Mi è piaciuto che nel libro ci siano delle parole in dialetto e i fumetti.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Ciao618,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto.
Un grande abbraccio
Sakura ( Castel Ivano ) 25/04/2022
Questo libro mi è piaciuto veramente tanto, non ho fatto alcuna fatica a finirlo perché la storia è interessante, avvincente e mai noiosa. E’ stato divertente anche leggere le frasi in veneto che, nonostante venissero tradotte, riuscivo a capire senza problemi essendo un dialetto simile a quello che si parla dove abito. Consiglio a tutti di leggerlo perché è una storia che fa riflettere e dove regnano i buoni sentimenti e l’amicizia.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Sakura,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta e ti ringrazio di avermelo scritto. E’ bello anche che tu abbia apprezzato le parole in dialetto perché hai ritrovato qualcosa che ti appartiene.
Un grande abbraccio
PIZZAPARTY10 ( Civezzano ) 25/04/2022
Il libro mi piace molto, soprattutto il finale.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Splendido PIZZAPARTY10!
Un grande abbraccio
Caccian776 ( Dimaro Folgarida ) 25/04/2022
Ciao Cinzia, il tuo libro mi è piaciuto molto, soprattuto la parte della gara di carri
Solo che il titolo”Una bottiglia nell’ oceano” non mi sembra il titolo adeguato perchè solo una piccolissima parte del libro parla della bottiglia nell’ oceano.
Poteva, ad esempio essere, IL LUNGO VIAGGIO DELLA NOSTRA FAMIGLIA
Comunque mi è piaciuto molto.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Caccian776,
in realtà io avevo scelto un titolo diverso, poi la casa editrice ha preferito cambiarlo probabilmente anche per renderlo più adatto alla copertina. Il titolo che avevo inventato io era “Il sole sorge per tutti”. Cosa ne pensi? Ti sarebbe piaciuto di più?
Grazie di avermi scritto e un grande abbraccio
Fra007 (Peio) ( Peio ) 25/04/2022
(Commento di VOTO)
Il libro è coinvolgente e appassionante. I protagonisti vivono avventure senza tempo che avvincono il lettore ancora oggi. Mi sono immedesimato in Emilio e l’ho accompagnato idealmente nel suo viaggio.
Gatto in discoteca ( Andalo ) 24/04/2022
il libro era bello ma i disegni non mi sono piaciuti per niente e ho fatto fatica a leggerlo
Cinzia Capitanio 25/04/2022
Ciao Gatto in discoteca,
sono contenta che la storia ti sia piaciuta e mi dispiace che tu abbia fatto fatica. Allenati sempre di più nella lettura e vedrai che leggere poi diventerà sempre più semplice. Non arrenderti! Un grande abbraccio
Baffy ( Peio ) 24/04/2022
Questo libro mi è piaciuto molto soprattutto la parte in cui il protagonista incontra Maria, perché tra loro nasce una grande amicizia senza contare il valore sociale tra i due. Una storia molto bella la consiglio, Davvero un fantastico libro! ciao Cinzia
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Grazie Baffy,
sono felice che la mia storia ti sia piaciuta!
Un grande abbraccio.
Ironhorse ( Arco ) 24/04/2022
Non mi è piaciuto molto, ma non voglio solo stare a criticare. Semplicemente non mi emozionava come tanti altri libri letti. La storia penso sia fantastica, infatti mi sarei molto “divertita” travestire i panni di Emilio. La fine è emozionante, ma il problema è l’inizio in sé( non è molto coinvolgente ). Ho avuto molta, ma dico molta, fatica.
Ma in tutti i suoi difetti, ci vedo ancora uno spiraglio di luce!
Saluti!
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Ironhorse,
gli spiragli di luce sono preziosi. Illuminano il buio e creano la magia della penombra. Grazie dunque per questo spiraglio.
Un grande abbraccio
CATEBRETZEL ( Riva del Garda ) 24/04/2022
La storia di un’ amicizia senza fine.
La storia che dimostra che anche se si è lontani ci si può comunque volere bene.
Questo libro i è piaciuto molto perché è un viaggio pieno di avventure e di amicizie.
La parte più bella per me è quando scrivono i loro sogni nella bottiglia e la gettano nell’ oceano, sperando che esso possa esaudirli.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao CATEBRETZEL,
sì… un’amicizia senza fine. Mi piace quest’immagine.
Grazie di aver letto e apprezzato la mia storia.
Un grande abbraccio
ilsignorsimpson (Lavis) ( Lavis ) 24/04/2022
(commento di voto) Perché mi sono immedesimato molto nel racconto e ho provato le emozioni che provava Emilio. Perché è stata una avventura anche sentimentale e ho capito che la mia vita é speciale e privilegiata rispetto ad altre persone che hanno una vita povera e devono arrangiarsi con quello che hanno. Mi sono anche un po’ commosso a pensare che anche se sei una ricca persona, come la ragazza, puoi essere come in gabbia mentre io, ad esempio sono libera. Che quindi a volte non conta la provenienza ma i tuoi sentimenti.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Che bel commento!
Grazie di cuore ?
Ali010 ( Altopiano della Vigolana ) 24/04/2022
Cara Cinzia, questo libro è molto malinconico e mi ha fatto riflettere sulla povertà che c’era e c’è tuttora in molti Paesi. Il padre del bambino è andato in America per cercare fortuna, e lui sogna di raggiungerlo navigando nell’oceano. La sua famiglia è povera e le succedono molti imprevisti, che però con dolcezza riesce sempre a superare.
Cinzia Capitanio 27/04/2022
Ciao Ali010,
grazie per questo tuo commento delicato e profondo.
Un grande abbraccio
GnamGnam ( Malè ) 24/04/2022
Questo libro non è il mio genere ma alcune parti del racconto sono state belle e divertenti, come ad esempio i fumetti . Nel complesso è un libro piacevole da leggere, spiegato bene e ben articolato. Questo libro lo consiglierei a chi è appassionato ai racconti del passat