La scatola dei sogni
di Guido Quarzo e Anna Vivarelli
Editoriale Scienza
Nel 1895, grazie ai fratelli Lumière e alla loro straordinaria macchina, inizia a Lione la grande avventura del cinematografo. Il giovane Marcel, apprendista giardiniere al servizio dei due fotografi, si innamora perdutamente della loro invenzione e diventa poco alla volta un esperto proiezionista. A villa Lumière, Marcel si innamora anche della ricca Antoinette Monfort, detta Nina, diciassette anni e temperamento ribelle. Ingiustamente sospettato di furto, Marcel è costretto a fuggire, e Nina lo segue. Come in un film, i due raggiungono Torino dove cominciano una nuova vita, anche se presto dovranno fare i conti con il passato proprio a causa di una pellicola girata nella stazione di Lione
Ironhorse ( Arco ) 02/06/2022
, il libro mi è piaciuto molto! All’inizio non pensavo fosse così bello, infatti quando sono andata all’uscita con ScegliLibro, questo era l’unico libro che non mi ispirava molto! Ma le mie idee sono cambiate molto velocemente sin dalla prima pagina.
Grazie Guido e Anna per averci dato un romanzo così bello!!
Ciao!
Biancaneve e i 7 nanerottoli ( Cles ) 24/05/2022
A me è molto piaciuto l’amore incompreso tra Marcel e Nina, non riuscivo a smettere di leggere perché mi sono immedesimata in questa storia e pensavo di essere loro.
Il mio personaggio preferito è Nina, una ragazza creativa, singolare e coscienziosa: non si è mai fermata all’ apparenza di Marcel che era un povero giardiniere ma è andata oltre le apparenze e ha saputo riconoscerlo, apprezzarlo e amarlo sinceramente anche se i suoi genitori volevano farle sposare un uomo monotono e senza carisma.
Questo libro è da leggere tutto in un fiato, andando avanti anche se al primo impatto vi sembra noioso alla fine si rivela entusiasmante e colmo di fascino!
Rei ( Riva del Garda ) 24/05/2022
l libro “la scatola dei sogni” di Guido Quarzo e di Anna Vivarelli è molto bello e interessante.
Tratta della straordinaria invenzione dei fratelli Lumiere a Lione, dove inizia la grande avventura del cinematografo.
Marcel un giovane ragazzo che fa il giardiniere al servizio dei due cinematografi.
Un giorno si affascinò così tanto della loro macchina che diventò un esperto proiezionista. A villa Lumiere si innamora di Antoniette Monfort, anche chiamata Nina. Un giorno lo incolpano di avere commesso un furto, allora è costretto a scappare via da Lione e Nina lo segue. Iniziarono una nuova vita a Torino e si sposarono. Questo libro è molto bello perchè ha un bel lieto fine.
Rei ( Riva del Garda ) 24/05/2022
salve l suo libro mi è piaciuto moltissimo perciò penso che potrei votarlo inoltre da quanto mi è piaciuto l’ho pure comprato e penso che anche ai miei compagni che non l’hanno ancora letto potrà piacere perché è avventuroso interessante e curioso.
insomma il tuo libro è proprio bello e penso potresti vincere.
summery ( Comano Terme ) 21/05/2022
La trama è bella e avvincente.
Mi piace molto anche se è sdolcinato, mi piace che il loro amore tramonta e il sogno del ragazzo si avvera!
Il mio voto è 4/5, complimenti(?´?`?)(?´?`?)(?´?`?)(?´?`?)(?´?`?)(?´?`?)
nissangtr ( Pieve di Bono-Prezzo ) 18/05/2022
troppo noioso, storia poco incomprensibile.
Nathan ( Predazzo ) 16/05/2022
Bello ma non troppo però interessante
Koala01 ( Cavalese ) 16/05/2022
Il testo parla della nascita del cinema.
Siamo in Francia, a Lione, alla fine dell’800. I fratelli Lumière, appassionati di fotografia, inventano uno strumento molto particolare e innovativo per l’epoca. Questo strumento permetteva di trascinare la pellicola fotografica facendo scorrere dei fotogrammi in poco tempo. I fotogrammi davano l’idea di immagini in movimento.
I fotogrammi inoltre attraversati da un fascio di luce venivano proiettati ingranditi per tutte le persone che andavano al cinema.
A questo racconto si unisce la storia di due giovani innamorati: Marcel e Nina. Nonostante la giovane età sono molto coraggiosi e determinati tanto da decidere di fuggire insieme.
Molto bello leggere quello che si dicevano fra loro.
Mi è piaciuto tantissimo questo libro perché mi ha entusiasmato come è arrivata in Italia il film e la storia del ragazzo che voleva diventare un registra.
Ciao ?
Koala01 ( Cavalese ) 16/05/2022
L’argomento mi piace. Bella la storia della nascita del Cinema!
Quello che penso della “SCATOLA DEI SOGNI”:
Cari Guido Quarzo e Anna Vivarelli il vostro libro è molto interessante da leggere e a volte con colpi di scena inaspettati. La storia d’amore di Nina è Marcel è carina e mi ha insegnato due cose come ad esempio: segui i tuoi sogni come Marcel che da giardiniere e diventato un bravissimo proiezonista e poi non devi essere perfetta/o anche se sei ricca/o come Nina che era più una ragazza ribella che nobile. Poi questo è anche l’unico libro che ha un po’ di romanticismo. Mi ha colpito quando Marcel e Nina si sposano e scappano insieme con pochissimi soldi. Poi io sono rimasta curiosa alla fine quando loro tornavano a Lione e io volevo sapere cosa succedeva a Marcel ma va bene così non c’è problema. Questo libro è molto bello complimenti Guido e Anna, complimenti.
Cari saluti
Koala01
Dinosauroimpazzito33 ( Cavedine ) 16/05/2022
Quello che mi é piaciuto di questo libro é il fatto che da un evento negativo, il protagonista, che era una ragazzo aspirante al giardinaggio, é riuscito ad inseguire il suo sogno e la sua passione per il cinema.
MisterPotato ( Tione di Trento ) 15/05/2022
Questo è il libro che ho preferito per una serie di motivi. Il primo è che mi è piaciuto il periodo in cui è ambientato il racconto, cioè all’epoca dell’invenzione della macchina dei fratelli Lumière. Un altro motivo è che è una storia di investigazione, dove il protagonista è stato costretto a scappare e ha dovuto dimostrare la sua innocenza.
Mi ha tenuto con il fiato sospeso ed era così coinvolgente che l’ho persino letto durante la notte con una torcia sotto le coperte per non farmi scoprire!
Ogni volta che terminava un capitolo non vedevo l’ora di proseguire con quello successivo per vedere come andava avanti la storia.
Andrò sicuramente in biblioteca a cercare altri libri scritti da Guido Quarzo e Anna Vivarelli.
E spero possano scriverne insieme un altro come questo. Grazie!
NikeVittoria ( Arco ) 15/05/2022
Mi è piaciuto tantissimo, un libro spettacolare e magnifico pieno di avventura e di una storia d’amore bellissima. Complimenti.
Sole splendente ( Cembra Lisignago ) 15/05/2022
Il libro non mi ha colpito molto, non mi è piaciuto più di tanto però la storia era carina. Marcel ha seguito il suo sogno. Sono contento di aver letto il libro nonostante non mi abbia colpito. Non mi ha colpito molto perché non sono un fan dei cinematografi però la storia è costruita bene.
funghetto.it ( Arco ) 15/05/2022
il libro non mi è piaciuto molto anche se alcune scene erano veramente belle e coinvolgenti
Orsopolare (Terres) ( Terres ) 15/05/2022
(commento di voto)
Lola SILVER 15/05/2022
Il messaggio di quanto sia importante seguire i propri sogni è sempre importante e attuale. La storia però non mi ha particolarmente coinvolta.
(replica commento variz. nickname)
Virgi SILVER 15/05/2022
Particolare vicenda attorno all’invenzione del cinema. La storia di questo ragazzo povero ma sveglio, inventivo che si fa la sua strada con intraprendenza colpisce. Interessante anche la figura della ragazza di buona famiglia che condivide lo spirito di avventura del ragazzo che è in fondo uno “spiantato”.
(replica commento variz. nickname)
Giaci SILVER 15/05/2022
Ho letto abbastanza volentieri questo libro per ragazzi.
Mi ha colpito in particolare la figura della ragazza Nina, il suo tanto coraggio ad abbandonare famiglia e casa signorile per andare con uno che si potrebbe dire non aveva né arte né parte!
(replica commento variz. nickname)
Pecia SILVER 15/05/2022
Bellissimo libro da leggere, ogni pagina un’emozione con le disavventure dei protagonisti Marcel e Nina; alla fine vengono premiati con una bellissima storia d’amore! Al prossimo libro: complimenti agli scrittori.
(replica commento variz. nickname)
Pecia SILVER (Peio) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
Lo voto per il coraggio avuto dal protagonista e ragazza borghese che si sono messi assieme anche se di ceto sociale diverso.
Leon2010 ( Mezzolombardo ) 14/05/2022
Il libro è molto interessante. Io l’ho trovato bello perchè racconta di come era il cinema e di come era frequentato una volta.
leggosceglilibro5 ( Mezzolombardo ) 14/05/2022
Questo libro mi é piaciuto molto perché a Nina non interessava essere ricca ma trovare il proprio amore. Questa storia mi é piaciuta molto anche perché fa capire come era spettacolare il cinema quando fu inventato.
Tosa ( Tione di Trento ) 14/05/2022
questo libro è molto bello mi è piaciuto molto
Cavalli06 ( Peio ) 14/05/2022
Questo libro è molto bello anche se all’inizio non capivo quasi niente.
cubolo (Levico Terme) ( Levico Terme ) 14/05/2022
(commento di voto)
007 ( Borgo Valsugana ) 14/05/2022
Il testo parla della nascita del cinema.
Siamo in Francia, a Lione, alla fine dell’800. I fratelli Lumière, appassionati di fotografia, inventano uno strumento molto particolare e innovativo per l’epoca. Questo strumento permetteva di trascinare la pellicola fotografica facendo scorrere dei fotogrammi in poco tempo. I fotogrammi davano l’idea di immagini in movimento.
I fotogrammi inoltre attraversati da un fascio di luce venivano proiettati ingranditi per tutte le persone che andavano al cinema.
A questo racconto si unisce la storia di due giovani innamorati: Marcel e Nina. Nonostante la giovane età sono molto coraggiosi e determinati tanto da decidere di fuggire insieme.
Molto bello leggere quello che si dicevano fra loro.
Koala01 (Cavalese) ( Cavalese ) 14/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto tantissimo questo libro perché mi ha entusiasmato come è arrivata in Italia il film e la storia del ragazzo che voleva diventare un registra.
Ciao 😉
lisa ( Cavalese ) 14/05/2022
La scatola dei sogni è un libro molto emozionante sia per l’avventura sia per le emozioni che provano i personaggi.
BITIESSE ( Cembra Lisignago ) 14/05/2022
Bellino dai.
toro 02 ( Cavalese ) 14/05/2022
Questo libro è stato bello in parte nel’ inizio non capivo quasi niente però andando avanti mi è piaciuto .
Luna cane (Peio) ( Peio ) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
Scelgo questo perché parla del cinema.
DugAle ( Peio ) 14/05/2022
Una bella storia con grande intreccio. Interessante per conoscere come è nato il Cinema.
PAPPAGALLO9876 ( Madonna di Campiglio ) 14/05/2022
Questo libro non mi è piaciuto troppo, era anche un noioso, non riuscivo ad andare avanti nella lettura, ma dopo ce l’ho fatta.
trottolina (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 14/05/2022
(commento di voto) era molto avventuroso e l’ho letto molto volentieri
Musi mao 2010 ( Pinzolo ) 14/05/2022
Quello che penso della “SCATOLA DEI SOGNI”:
Cari Guido Quarzo e Anna Vivarelli il vostro libro è molto interessante da leggere e a volte con colpi di scena inaspettati. La storia d’amore di Nina è Marcel è carina e mi ha insegnato due cose come ad esempio: segui i tuoi sogni come Marcel che da giardiniere e diventato un bravissimo proiezonista e poi non devi essere perfetta/o anche se sei ricca/o come Nina che era più una ragazza ribella che nobile. Poi questo è anche l’unico libro che ha un po’ di romanticismo. Mi ha colpito quando Marcel e Nina si sposano e scappano insieme con pochissimi soldi. Poi io sono rimasta curiosa alla fine quando loro tornavano a Lione e io volevo sapere cosa succedeva a Marcel ma va bene così non c’è problema. Questo libro è molto bello complimenti Guido e Anna, complimenti.
Cari saluti
Musi mao 2010
Chitarra11 (Romeno) ( Romeno ) 14/05/2022
(commento di voto) perché la storia e il titolo sono i più interessanti
RuotaGin (Peio) ( Peio ) 14/05/2022
(Commento di VOTO)
È l’unico libro che ho letto e non posso che preferire questo. L’argomento e la storia del cinema sono belli.
nivir ( Cavalese ) 14/05/2022
Questo libro non mi ha piaciuto cosi tanto.
GEORGE WASHINGTON ( Storo ) 14/05/2022
Questo libro mi piace tanto soprattutto la fine .
Miaogatto11 (Riva del Garda) ( Riva del Garda ) 14/05/2022
(commento di voto) Complimenti all libro
MongiVac ( Peio ) 14/05/2022
Dovete sapere che io sono una bambina di Quarta primaria.
Questo libro sto ancora leggendolo. Mi piace abbastanza.
RuotaGin ( Peio ) 14/05/2022
Io sono di Quarta primaria ma ho voluto dire si alla proposta di lettura del bibliotecario.
Però è l’unico libro che ho letto tra i cinque. L’argomento mi piace. Bella la storia della nascita del Cinema!
Kv-1 ( Peio ) 14/05/2022
È il libro che sto ancora leggendo in questo momento, ma vado lento!
Lo trovo un po’ noioso però.
BAMBU (Castel Ivano) ( Castel Ivano ) 14/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto perché c’è un po’ di mistero
bestgreen ( Riva del Garda ) 14/05/2022
Questo libro mi è piaciuto perchè è appassionante. Inoltre mi ha permesso di scoprire come è nato il cinema.
sun (Lavis) ( Lavis ) 14/05/2022
(commento di voto) Un complimenti all’autore per come ha narrato la storia, entrando in ogni più piccolo particolare.
Per me questo è il libro vincitore!!!
cozza22 ( Cembra Lisignago ) 14/05/2022
Il libro ha troppi personaggi con nomi francesi molto difficili da leggere , molti termini non lo ho capito perché erano troppo difficili e dovevo continuamente chiedere cosa volessero, per questo ho fatto molta fatica a leggerlo e non sono riuscita a finirlo
Emmina carina ( Folgaria ) 14/05/2022
Cari Guido e Anna,
il vostro libro non lo consiglierei a nessuno, se proprio solo a qualcuno che voglia conoscere la storia del cinematografo.
Ma non penso che a un/a bambino/a di 10/11 anni interessi una storia del genere, noiosa e brutta!!! Anzi vi dico che non sono neanche riuscita a finirlo dalla bruttezza!!
Dimitri ( Altopiano della Vigolana ) 14/05/2022
A me nono è piaciuto molto perchè non sono un appassionato di cinema comunque la storia è molto bella ciao
Sara Borromeo (Arco) ( Arco ) 14/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto tantissimo perché oltre ad essere avvincente, avventuroso e anche un po’ romantico ti forniva delle informazioni sul cinematografo.
Mi è piaciuto molto e merita il mio voto.
Samuele Martinelli ( Altopiano della Vigolana ) 14/05/2022
Mi è piaciuto il libro.
Mi è piaciuto l’argomento del cinema, secondo me è stato scritto bene.
Fiore12 (Lavarone) ( Lavarone ) 14/05/2022
(commento di voto) Sopratutto perchè a me piacciono le storie che hanno un lieto fine, e poi perchè a me piacciono anche le storie d’amore! E la copertina è fantastica!
gaiaaa77 ( Folgaria ) 13/05/2022
Carissimi Guido Quarzo e Anna Vivarelli.
Scusate, ma “La Scatola Dei Sogni” non mi sta piacendo per niente.
Ho deciso di scrivere questo commento prima di finire il libro perché lo trovo così noioso che non riesco più a finirlo.
Ogni volta che decido di proseguire la lettura riesco a malapena a leggere due pagine, poi non ho più voglia di continuare.
Mi dispiace che il vostro libro non mi stia piacendo, perché la storia é anche abbastanza interessante, ma non riesco proprio a farmela piacere, perché mi sembra che la narrazione vada a rilento, per di più non riesco a capire bene la storia dei fratelli Lumier che hanno inventato il cinematografo e che si intreccia con quella dei due fidanzati.
Insomma mi sembra un po’ incasinata.
Da come mi era stato presentato questo libro sembrava interessante, ma poi é risultato noioso, anche se il linguaggio non é troppo difficile, tranne in alcune parti.
Non mi é piaciuta molto come idea la vostra, quindi vi invito a provare a scrivere un libro che potrebbe essere più interessante per dei bambini della mia età.
Magari potrebbe parlare di una mamma che dice a un/a bambini/a di andare a letto e quando si addormenta fa un sogno assurdo e quando si sveglia la mattina dopo succede tutto quello che ha sognato la notte, oppure di un animale qualsiasi come magari un cavallo selvaggio o altro che dia il senso di libertà, oppure di un bambino e una bambina che si incontrano per caso e diventano inseparabili e vivono nel bosco insieme o comunque qualcosa del genere.
Ho dieci anni e un libro come avete scritto voi non lo consiglierei ai miei amici, ma é solo un consiglio appunto di una bambina di dieci anni, quindi dubito che vi serva a qualcosa.
Spero di incontrarvi alla festa!
Mi piacerebbe molto, quindi ci vediamo lì?
Kaiser01 ( Telve ) 13/05/2022
Mi è piaciuto molto
TRATTORE ( Tione di Trento ) 13/05/2022
non mi e piaciuut0 perche non e il mio genere
Piccolo Piccione ( Arco ) 13/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto.
Nonostante ciò mi è dispiaciuto quando all’inizio del libro i Lumiér hanno detto al padre che il cinematografo è solo uno svago che non verrà mai utilizzato tanto.
Kaiser01 (Telve) ( Telve ) 13/05/2022
(commento di voto)
Charlie_11 ( Riva del Garda ) 13/05/2022
Bellissimo racconto! L’ho trovato però (personalmente) un po’ difficile da leggere nonostante mi sia piaciuto molto. Alcune volte, infatti, dovevo andare a rileggermi la pagina precedente per riuscire a capire quella successiva.
pincopallopallino ( Mezzolombardo ) 13/05/2022
Bellissimo! Una storia avventurosa e emozionante. Mentre leggevo speravo che Marsel e Nina riuscissero a sposarsi. Ho scoperto la storia del cinema. Grazie a questo libro ho conosciuto i fratelli Lumier.
Dani SILVER 13/05/2022
Ultimo libro letto della cinquina in questi giorni. Ora viene il caldo e ci sono molti lavori in orto e in casa e per seguire i nipoti e allora il tempo per la lettura è meno che in inverno.
Il libro è scritto bene e si lascia leggere con piacere. La storia della coppia protagonista inconsueta (specie nel passato) affronta varie difficoltà sempre fissa al raggiungimento del loro obiettivo di vita assieme.
Linda SILVER 13/05/2022
Il libro si fa leggere bene, ma ho trovato la storia molto complessa e a volte facevo fatica a memorizzare i passaggi e i vari personaggi. Certamente è un problema mio perché la scrittura è buona e scorrevole.
pincopallopallino (Mezzolombardo) ( Mezzolombardo ) 13/05/2022
(commento di voto) Voto 10 e lode. È una storia romantica.
barboncino34 ( Tione di Trento ) 13/05/2022
questo libro mi e piaciuto molto, soprattutto la parte finale
girasole66 (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 13/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piacito per l’argomento trattato (Cinematografia) e di sicuro per i 2 protagonisti (Nina e Marcel).
Anche le immagini erano bellissime.
Un saluto a Guido Quarzo e Anna Vivarelli.
Avengers10 ( Peio ) 13/05/2022
Il libro è molto convincente e avvincente perché racconta della storia di Marcel, apprendista giardiniere, presso i fratelli Lumière, inventori della macchina cinematografica.
Panterarosa7 ( Ledro ) 13/05/2022
Questo libro è davvero bello, ti fa capire a cosa si è disposti.. Complimenti!
INTER301 ( Tione di Trento ) 13/05/2022
bello molto bello. Ti invoglia a leggerlo. Mi è piaciuta la storia d’amore. Un bellissimo grazie agli autori.
Caty 04 ( Folgaria ) 13/05/2022
Questo libro mi ha fatto rivivere le emozioni provate qualche mese fa al museo del cinema di Torino, dove ho avuto l’occasione di vedere, dal vivo, il primo cortometraggio dei fratelli Lumière.
Mi è piaciuta molto la storia romantica tra Nina e Marcel. Complimenti!!
lettore2011 ( Predazzo ) 13/05/2022
questo libro è molto bello, anche se mi è dispiaciuto sapere che tutti i personaggi, a parte i fratelli lumière, sono inventati
barzelletta16 ( Roncegno ) 13/05/2022
Un libro molto bello e appassionante. Complimenti agli autori.
potenza (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto il libro La scatola dei sogni e mi sono emozionato quando NINA sposò MARCEL, mi sono traumatizzato quando BOURDINE sparò nel telone delle proiezioni e colpì MARCEL alla gamba. Poi ho preso paura quando MARCEL stava per andare in prigione ma non è andato ed è andato BOURDINE. Mi piacerebbe essere un fratello LUMIERE perché hanno inventato il cinematografo. E con quella invenzione hanno rivoluzionato il mondo. Mi è piaciuto tanto perché i protagonisti si volevano bene a vicenda ed erano innamorati. Faccio i complimenti a ANNA VIVARELLI e GUIDO QUARZO perché aveva fatto un libro molto significativo e antico. Molto bello complimenti, spero che vinciate questo concorso.
potenza (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto il libro La scatola dei sogni e mi sono emozionato quando NINA sposò MARCEL, mi sono traumatizzato quando BOURDINE sparò nel telone delle proiezioni e colpì MARCEL alla gamba. Poi ho preso paura quando MARCEL stava per andare in prigione ma non è andato ed è andato BOURDINE. Mi piacerebbe essere un fratello LUMIERE perché hanno inventato il cinematografo. E con quella invenzione hanno rivoluzionato il mondo. Mi è piaciuto tanto perché i protagonisti si volevano bene a vicenda ed erano innamorati. Faccio i complimenti a ANNA VIVARELLI e GUIDO QUARZO perché hanno fatto un libro molto significativo e antico. Molto bello complimenti, spero che vinciate questo concorso.
xixi ( Mezzolombardo ) 13/05/2022
Questo libro mi è piaciuto tantissimo!
Non solo per la magnifica storia che contiene, anche perchè le sue descrizioni sono molto coinvolgenti, piene di dettagli e mi facevano sentire come in un film, scritto da due autori ma proiettato da me!
Grazie mille G. Quarzo e A. Vivarelli!
Gelatino11 ( Predazzo ) 13/05/2022
Questo libro non mi è piaciuto molto
Bode ( Cembra Lisignago ) 13/05/2022
Molto bello
xixi (Mezzolombardo) ( Mezzolombardo ) 13/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuta, come ho già detto, la storia intrigante, con colpi di scena, romantica ma allo stesso tempo avventurosa e tutte le descrizioni che rappresentavano luoghi, personaggi o altro erano tanto dettagliate, che mi sembrava di essere al cinema!
In questo cinema io proiettavo con l’aiuto della mia fantasia ogni frase che mi suggerivano gli autori G. Quarzo e A. Vivarelli!
Grazie ancora per la vostre stupende frasi, ma soppretutto grazie, per aver liberato la mia fantasia.
Roki100 ( Peio ) 13/05/2022
È un libro molto bello e significativa la sua storia. Bravi agli autori. Grazie
zoe11 ( Baselga di Pinè ) 13/05/2022
l libro “la scatola dei sogni” di Guido Quarzo e di Anna Vivarelli è molto bello e interessante.
Tratta della straordinaria invenzione dei fratelli Lumiere a Lione, dove inizia la grande avventura del cinematografo.
Marcel un giovane ragazzo che fa il giardiniere al servizio dei due cinematografi.
Un giorno si affascinò così tanto della loro macchina che diventò un esperto proiezionista. A villa Lumiere si innamora di Antoniette Monfort, anche chiamata Nina. Un giorno lo incolpano di avere commesso un furto, allora è costretto a scappare via da Lione e Nina lo segue. Iniziarono una nuova vita a Torino e si sposarono. Questo libro è molto bello perchè ha un bel lieto fine. Lo leggerei ancora. Consiglierei all’editore di inserire altre illustrazioni per aiutare i lettori ad immaginare meglio la storia.
Il King lettore ( Calavino ) 13/05/2022
Mi è piaciuto perché era in stile cinema.
Chikka ( Calavino ) 13/05/2022
Il libro non mi è piaciuto perché secondo me non era appassionante.
Stiwy ( Calavino ) 13/05/2022
Questo libro mi è piaciuto tantissimo, lo vorrei leggere di nuovo.
zoe11 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 13/05/2022
(commento di voto)
hermione grenger ( Baselga di Pinè ) 13/05/2022
la parte che ni è piaciuta di più è stato l’ultimo capitolo, che però ci ha lasciato con molte domande, posso dire che è un libro di cui consiglio la lettura.
stich (Calavino) ( Calavino ) 13/05/2022
(commento di voto) mi è piaciuto perché ho scoperto come è iniziato il cinema
Musi mao 2010 ( Pinzolo ) 13/05/2022
Questo libro è molto accurato ed educativo. La storia di Nina e Marcel racconta di lui, giardiniere dei Lumière, grandi fotografi del 1895 e lei figlia di una famiglia nobile anche se non le interessa di esserlo. Lui si innamora della loro nuova invenzione e poco alla volta diventa a diventare un professionista. La prima volta che si incontrano era quando i Lumière fecero vedere un nuovo film e da lì inizia una piccola storia d’amore incontrandosi nella serra di lei. Un giorno Marcel viene ingiustamente sospettato di furto quindi decide di scappare e Nina lo segue. Insieme arrivano a Torino dove cominciano una nuova vita. Lui trova lavoro come apprendista di un falegname e lei fare la babysitter a loro figlio. Dopo essere da un po’ a Torino fanno amicizia con un certo Elia dove poi costruiranno una piccola sala cinematografica che avrà molto successo. Un giorno Marcel mentre proiettava viene ferito alla gamba da un colpo di pistola e quindi deve stare a riposo per un po’. Un giorno un signore entra a casa sua perché voleva un film e minacciava Marcel per averla. Lui quindi gliela dà e il signore la brucia, dopo essere andato arriva Nina e chiede che è successo e lui spiega. Dopo ancora un po’ di tempo loro si sposano e decidono di tornare a Lione per dirli che si erano sposati e qui finisce la storia.
Libro molto bello complimenti
Cari saluti
Musi mao 2010
Milo (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 13/05/2022
(commento di voto) Ho scelto di votare la scatola DEI SOGNI perché mi è piaciuta l’avventura di Marcel e Nina e l’invenzione del film. Questo libro mi ha suscitato emozioni in vari modifelicità quando Marcel ed Elia hanno avuto tanti spettatori alle loro proiezioni, paura quando c’è stata la sparatoria e quando Bourdine è andato a casa di Marcel per prendergli la “pizza” di TUTTI IN CARROZZA che alla fine è stato pure ingannato. Amore quando Marcel e Nina si sono sposati.
Questo libro mi è piaciuto perché è ambientato in epoche passate, mi sono piaciuti i personaggi soprattutto I fratelli Lumière, Marcel e Nina. Mi è piaciuta la descrizione della vita a quell’epoca e come Nina soprannominava le persone con nomi di animali. Mi piace il fatto che è stato ambientato in Francia per poi passare al Piemonte. Un personaggio che non mi è piaciuto è il tipo chiamato “orso” da Nina, ho trovato ingiusto che quando Marcel ha cambiato lavoro lui abbia detto che non gli importa e che ne aveva trovato uno migliore. Siete stati veramente bravi, devo fare i complimenti agli scrittori Guido Quarzo e Anna Vivarelli per aver scritto questo bellissimo libro che mi ha veramente ispirato e piaciuto, è pieno di emozioni e avventure. Bravissimi
Lili pancake ( Arco ) 12/05/2022
Il libro mi è piaciuto davvero tantissimo, all’inizio devo dire l’ho trovato un po’ noioso, ma poi con tutti quei colpi di scena è venuto a piacermi un sacco. Io non avevo mai letto un libro che parlasse di cinema e mi ha colpito molto la struttura che lo rendeva appassionante e molto interessante da leggere.
Secondo me bisognerebbe assolutamente farne un film, che se avesse tutte le caratteristiche della storia sarebbe STUPENDO…
consiglio vivamente questo libro perché lo ho letteralmente adorato, e spero che piaccia anche alle prossime persone che lo leggeranno.
faccio tutti i miei complimenti agli scrittori.
ciao?
Trudina ( Peio ) 12/05/2022
Mi è piaciuto molto questo libro perché parla di un’invenzione spettacolare: il cinema.
Inoltre mi è piaciuto perché è un libro di avventura e non sai mai cosa succederà nel capitolo seguente.
Vi faccio i complimenti Anna e Guido per il bellissimo libro che avete scritto!
Gabbo2011 ( Riva del Garda ) 12/05/2022
Ciao, il vostro libro mi è piaciuto molto perché è anche un libro giallo e mi ha lasciato molte volte col fiato sospeso.
Mara (2011/01/24) Martinelli ( Altopiano della Vigolana ) 12/05/2022
Questo libro non mi è piaciuto, perchè mi ha annoiato da subito e ho fatto fatica a leggerlo.
Non ho capito bene la storia e non capivo chi stava parlando e chi meno.
Mi dispiace, ma per me non è un bel libro.
Lupo14 (Dimaro Folgarida) ( Dimaro Folgarida ) 12/05/2022
(commento di voto) Il libro era molto bello anche perché era una storia d’amore la parte che mi è piaciuta di più è stato quando i due protagonisti scappano insieme anche perché hanno scelto la libertà invece che stare lì con delle regole
Mattia TR (Roncegno) ( Roncegno ) 12/05/2022
(commento di voto) Il libro mi è piaciuto molto, mi rilassava tanto, bellissimo libro! Voto 9 e 45
maus ( Civezzano ) 12/05/2022
Non mi è piaciuto molto il libro a essere sincera, ma bravi comunque.
Mar.10 ( Peio ) 12/05/2022
Ciao, questo libro non mi è piaciuto molto. ??
gatto11 ( Madonna di Campiglio ) 12/05/2022
Questo libro è stato bellissimo, mi è piacito un sacco, l’ho letto in pochissimo tempo, era scritto molto bene ed era ispirante
Lili pancake (Arco) ( Arco ) 12/05/2022
(commento di voto) ho adorato tutti i particolari e i colpi di scena.
bel 1234 (Altopiano della Vigolana) ( Altopiano della Vigolana ) 12/05/2022
(commento di voto) Perché si è fatto leggere tutto d’un fiato
Sweety02 ( Romeno ) 12/05/2022
Ciao
Il vostro libro mi è piaciuto tanto l’avete scritto molto bene, però non mi è piaciuto che si parlava di amore ma tutto il resto era molto bello
Bravi, ciao
gatto11 (Madonna di Campiglio) ( Madonna di Campiglio ) 12/05/2022
(commento di voto) La storia del libro mi ha espirato un sacco. Poi i due ragazzi, la loro storia d’amore, è stata la migliore.
andyspeedy (Ala) ( Ala ) 12/05/2022
(commento di voto)
andyspeedy (Ala) ( Ala ) 12/05/2022
(commento di voto)
ale99 ( Mezzolombardo ) 12/05/2022
è molto bello
Lily ( Tione di Trento ) 12/05/2022
ciao
ho fatto fatica a leggere il libro perchè mi ha annoiato la prima parte la seconda parte un pò meno
Cheri2011 ( Arco ) 12/05/2022
Non mi è piaciuto molto, perché la trama non mi ha coinvolto.
Agatha28 ( Tione di Trento ) 12/05/2022
Ciao Guido Quarzo e Anna Vivarelli! il libro che avete scritto , LA SCATOLA DEI SOGNI mi è piaciuto , anche se la fine non mi ha convinta perchè non racconta il matrimonio di Nina e Marcel. Mi aspettavo il racconto della loro vita insieme.
Un saluto da Agatha28?
Banana jio grande ( Tione di Trento ) 12/05/2022
per me il libro era molto ispirante perché non riuscivo a non leggerlo più dalla voglia di continuare di leggerlo
Neretta ( Tione di Trento ) 12/05/2022
Ciao,
il tuo libro non mi è piaciuto molto.
Mi ha annoiato da subito e ho fatto fatica a leggerlo.
Non ho capito bene la storia e confondevo i nomi dei personaggi.
Mi dispiace, ma per me non è un bel libro.
Sinnaggagiry ( Arco ) 12/05/2022
Buongiorno Anna il suo libro mi e piaciuto, e molto interessane come a unito una storia d’amore a la cinematografia questo tipo di scrittura lo potrebbe usare in altri libri. Spero che questa recensione le sia utile per altri suoi libri.
Buona giornata.
Lina SILVER 12/05/2022
Particolare vicenda attorno all’invenzione del cinema. La storia di questo ragazzo povero ma sveglio, inventivo che si fa la sua strada con intraprendenza colpisce. Interessante anche la figura della ragazza di buona famiglia che condivide lo spirito di avventura del ragazzo che è in fondo uno “spiantato”.
Ambra ( Riva del Garda ) 11/05/2022
Ciao Guido Quarzo e Anna Vivarelli!???
È un bel libro…. Si legge volentieri e non ti annoia….?
Complimenti!??
HorseDog ( Arco ) 11/05/2022
veramente molto molto carino
abeterosso (Civezzano) ( Civezzano ) 11/05/2022
(commento di voto) Il libro mi è piaciuto tantissimo perché spiega in modo semplice la storia del cinema in modo leggero.
Giallo e amore si intrecciano in modo travolgente.
La parte che mi ha divertita di più è quando Marcel mette il piede sulla gomma per irrigare il prato e il giardiniere guarda dentro il tubo e poi gli viene l’acqua in faccia.
Ho apprezzato la trama costruita attorno al tema principale (la nascita del cinema)
Denisa Frisanco ( Altopiano della Vigolana ) 11/05/2022
Questo libro mi è piaciuto perché unisce personaggi storici realmente esistiti con personaggi di fantasia. Il personaggio al quale mi sono affezionata di più è Marcel perché nonostante tutte le sue disavventure è riuscito a realizzare i suoi sogni.
LadyP ( Tione di Trento ) 11/05/2022
Questo libro l’ ho letto abbastanza volentieri perché parla di un fatto realmente accaduto e anche perché le scelte dei personaggi erano abbastanza imprevedibili e perciò il libro mi incuriosiva.
Giulisa SILVER 11/05/2022
Un libro con tanto intreccio e vicende particolari. Non conoscevo la storia della nascita del cinema. Si sa dell’invenzione per avere studiato o letto qualcosa scuola, ma inserita in un racconto con i personaggi è un’altra cosa ed è interessante. Grazie.
ciao275 ( Riva del Garda ) 11/05/2022
Cari Anna e Guido, anche se la storia del cinema non sia il mio argomento preferito il vostro libro mi è piaciuto molto. Non mi é piaciuto che all’ inizio del libro abbiate voluto cominciare con la sparatoria perché non capivo cosa succedeva. Comunque il vostro libro mi è piaciuto.
Pero_Pe ( Cembra Lisignago ) 11/05/2022
Questo libro mi è piaciuto solo che ci sono troppi personaggi con i nomi in francese che il faccio fatica a leggere e ricordare.
Mi ha fatto ridere molto Nina quando dà i nomi di animali alle persone.
Ravanello ( Comano Terme ) 11/05/2022
La storia è molto avvincente, è bellissimooo bravissimi gli autori Guido Quarzo e Anna Vivarelli
Bruna SILVER 11/05/2022
Ho letto abbastanza volentieri questo libro per ragazzi.
Mi ha colpito in particolare la figura della ragazza Nina, il suo tanto coraggio ad abbandonare famiglia e casa signorile per andare con uno che si potrebbe dire non aveva né arte né parte!
Scimmietta01 ( Comano Terme ) 11/05/2022
E’ bello il libro ma non mi convince tanto.
Charlotte WGF (Cavalese) ( Cavalese ) 11/05/2022
(commento di voto)
Luna cane ( Peio ) 11/05/2022
Il libro mi è piaciuto molto perché parla di una storia bellissima. Avrei solo una domanda da chiederti: perché hai pensato di scrivere una storia sul cinema? Grazie.
Gattinabianca ( Comano Terme ) 11/05/2022
Caro Guido e Anna,
a me piaceva molto perché raccontava molte cose belle e c’erano poche descrizioni e mi piace perché i personaggi sono veri e voi l’avete modificato e quello il bello di questo.
DELFINI30 ( Comano Terme ) 11/05/2022
Ciao,
Guido e Anna il vostro libro era bello; mi sarebbe piaciuto che continuasse la storia di Nina e Marsel e sapere se il ladro è stato catturato.
Ravanello (Comano Terme) ( Comano Terme ) 11/05/2022
(commento di voto) La storia è molto avvincente, perché racconta come due fratelli gemelli (i Lumière) riescono a diventare dei famosi cinematografi, riuscendo a superare molti ostacoli.
nutella gio…gio ( Comano Terme ) 11/05/2022
CIAO GUIDO E ANNA, IL VOSTRO LIBRO NON MI È PIACIUTO MOLTO PERCHÉ MI SAREBBE PIACIUTO DI PIÙ SE METTEVATE UN PO’ DI CAPITOLI IN PIÙ
greti ( Comano Terme ) 11/05/2022
Ciao Guido e Anna
il vostro libro era fantastico perchè [era una storia vera] ma anche l’avventura di Marcel e Nina e poi la fine romantica !!!!!!!
ciao ciao 🙂
giraffalibro ( Comano Terme ) 11/05/2022
CIAO ANNA E GUIDO,
IL VOSTRO LIBRO MI È PIACIUTO MOLTO PERCHÈ È ROMANTICO (E PARLA DI UNA STORIA VERA) PERCHÈ QUESTI LUMIÈRE ESISTEVANO VERAMENTE
forza milan (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 11/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perchè parlava di film e storie d’amore. L’emozione principale che ho provato è stata la felicità. Il momento che mi è piaciuto di più: quando Marcel andava da Nina di nascosto. Quando hanno inventato il cinema era nei primi anni del 1900. Ah quasi dimenticavo! I personaggi sono: Marcel, Nina, i fratelli Lumiere, Burdine, Bastien. Il film che mi è piaciuto di più è stato quando Marcel ha fatto lo scherzo a Bastien.
PER GLI SCRITTORI
Questo libro gli scrittori Guido Quarzi e Anna Vivarelli l’hanno fatto comprensibile e semplice, e sopra tutto avete parlato di una storia vera e l’avete reso molto attraente. Complimenti!!!.
forza milan (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 11/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perchè parlava di film e storie d’amore. L’emozione principale che ho provato è stata la felicità. Il momento che mi è piaciuto di più: quando Marcel andava da Nina di nascosto. Quando hanno inventato il cinema era nei primi anni del 1900.Ah quasi dimenticavo! I personaggi sono: Marcel, Nina, i fratelli Lumiere, Burdine, Bastien.Il film che mi è piaciuto di più è stato quando Marcel ha fatto lo scherzo a Bastien.
PER GLI SCRITTORI
Questo libro gli scrittori Guido Quarzi e Anna Vivarelli l’hanno fatto comprensibile e semplice, e sopra tutto avete parlato di una storia vera e l’avete reso molto atraente. Complimenti!!!.
Drama_Lama (Arco) ( Arco ) 11/05/2022
(commento di voto) Il libro mi è piaciuto molto perché parlava di una storia d’amore e anche perché era avventuroso. Spero ne facciate altri come questo.
lupa alfa ( Comano Terme ) 11/05/2022
il libro alla fine si è rivelato un giallo e non è stato noioso
complimenti
CaiSempronio ( Riva del Garda ) 11/05/2022
il libro è molto bello e intrigante
Giadamaggetto ( Arco ) 11/05/2022
mi è piaciuta perchè parla di cinematografia
formaggio12 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 11/05/2022
(commento di voto)
CaiSempronio (Riva del Garda) ( Riva del Garda ) 11/05/2022
(commento di voto) voto “la scatola dei sogni” perchè mi piacciono i gialli
Cele ( Telve ) 11/05/2022
il racconto sulla fotografia e sul cinema mi è servito molto per un laboratorio sul cinema che ho fatto dopo la lettura del libro. Molto bello!
forza juve (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 11/05/2022
(commento di voto) è stato piacevole leggere questo libro perché mi ha trasmesso avventura, gioia ma anche momenti tristi e di paura. L’ambientazione mi é piaciuta molto perché era in epoca passata e in due stati diversi e questo ha ampliato la mia conoscenza. I miei personaggi preferiti sono i fratelli Lumiere per la loro invenzione e per le loro scene e soprattutto perché hanno fatto il primo montaggio di un film. Gli scrittori Guido Quarzo e Anna Vivarelli sono secondo me degli scrittori bravissimi perché sono riusciti ad esprimersi con parole semplici e comprensibili facendo capire tutto del libro e soprattutto mi a fatto scoprire invenzioni che ancora oggi utilizziamo, i FILM!
blackgirl2 (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 11/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto il libro La scatola dei sogni e mi sono emozionato quando Nina sposò Marcel, mi sono spaventato quando Bourdine sparò nel telone delle proiezioni e colpì Marcel alla gamba. Poi mi sono preoccupata quando Marcel stava in prigione ma per fortuna non è andato ma è andato Bourdine in prigione.
A me piacerebbe molto diventare un fratello Lumier perché hanno inventato una funzione stupenda IL CINEMATOGRAFO.
E con quella invenzione hanno rivoluzionato il mondo.
Il cinematografo é una delle cose più belle del mondo.
Ci è piaciuto molto questo libro perché i protagonisti si volevano molto bene ed erano innamorati.
Facciamo i complimenti a Anna Vivarelli e Guido Quarzo perché avete fatto un libro molto significativo e antico. Molto bello.
sassoforte ( Cembra Lisignago ) 10/05/2022
Questo libro non mi è piaciuto tanto ed è un po’ noioso
panda011 ( Civezzano ) 10/05/2022
Caro scrittore, il tuo libro mi è piaciuto perché a me piace molto la fotografia e quindi la cinematografia…!
Grazie mille per avermi fatto scoprire questo nuovo “mondo” della cinematografia!
Grazie ancora!
Panda011! ?
prato ( Predazzo ) 10/05/2022
il libro mi è piaciuto perché le scene animate sono difficili e ti insegna a seguire i tuoi sogni come il giardiniere
Achille ( Predazzo ) 10/05/2022
È stato molto bello
prato (Predazzo) ( Predazzo ) 10/05/2022
(commento di voto) perché è emozionante e è bello da leggere
Friz11 ( Civezzano ) 10/05/2022
questo libro è molto bello ma non rientra nei miei gusti
Tigre201 ( Madonna di Campiglio ) 10/05/2022
Questo è un libro che non ti prende subitissimo però poi diventa molto interessante. Lo consiglierei a tutte le persone a cui piacciono libri appassionanti
met_47 ( Civezzano ) 10/05/2022
La scatola dei sogni a parere mio sarebbe un bel libro solo che è raccontato in modo lento e non è che ti trascinava proprio quindi è per questo che non mi piace.
Pippo2011 ( Riva del Garda ) 10/05/2022
A me è piaciuto il libro perchè il cinema è tra gli hobby che preferisco. La parte che ho preferito di questo libro è stata quando i fratelli Lumière hanno inventato il cinema.
astronomodavid ( Cavalese ) 10/05/2022
Mi è piaciuto questo libro.
Libro2909 (Lavis) ( Lavis ) 10/05/2022
(commento di voto)
Ylenia Palumbo ( Riva del Garda ) 10/05/2022
Questo libro è un po’ lento e non mi ha appassionato.
Sissi (Lavis) ( Lavis ) 10/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perchè l’ho trovato molto emozionante e ricco di colpi di scena.
Jamin Miniri ( Riva del Garda ) 10/05/2022
Questo libro non mi è piaciuto perche’ era troppo lento e …ho impiegato troppo tempo per leggerlo!
GIULIAGIOVANNABASTELN ( Arco ) 10/05/2022
Questo libro è molto interessante perché dà informazioni sulla nascita del cinema; mi è piaciuta la scena del treno che si muoveva dentro allo schermo, prodotta dai fratelli Lumiere.
squark98 (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 10/05/2022
(commento di voto)
Claudio Tristani ( Riva del Garda ) 10/05/2022
Questo libro mi è piaciuto perche’ mi ha incuriosito su come è nato il cinema.
Jason1 ( Arco ) 10/05/2022
Questo libro mi è piaciuto perchè raccontava la nascita del cinema. Lo rileggerò sicuramente.
PIE2011 (Arco) ( Arco ) 10/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto scoprire come è nato il cinema.
SOLELUNA ( Predazzo ) 09/05/2022
Non mi ha fatto impazzire , ma , tutto sommato è stato bello da leggere.
Artista ( Cembra Lisignago ) 09/05/2022
Abbastanza bello , da Artista
Pattinidoro ( Pinzolo ) 09/05/2022
LA SCATOLA DEI SOGNI DI GUIDO QUARZO E ANNA VIVARELLI
La storia di questo libro è molto coinvolgente perché viene narrata con un linguaggio semplice e scorrevole. Il racconto ti invoglia a continuare la lettura perché narra una storia inventata attorno a fatti realmente accaduti. Infatti, la vita dei fratelli Lumiere, cioè gli inventori del cinematografo, si intreccia con quella fantastica di Nina e Marcel, due personaggi inventati, che mi sono entrati nel cuore. La narrazione parla di due ragazzi ancora giovani,costretti a scappare, affrontare molte vicende e diventare adulti. Questi fatti rendono il racconto molto avvincente. L’evolversi della storia rende la vita dei personaggi molto dura, infatti, questo racconto mi è piaciuto perché ti insegna a non arrenderti mai.
Formaggio fuso ( Malè ) 09/05/2022
Ciao Guido Quarzo, ciao Anna Vivarelli, vi faccio i miei complimenti, il vostro libro mi è piaciuto tantissimo perché il cinema è un argomento stupendo.
Un abbraccio.??
È il mio libro preferito.??
PAZZA ( Arco ) 09/05/2022
Poche parole per descrivere questo libro: affascinante, interessante e favoloso.
A leggere il primo capitolo ho fatto un po’ fatica, ma per gli altri le parole che ho scritto sopra.
Grazie per aver scritto questo libro FAVOLOSO.
VOLPINA ( Mezzolombardo ) 09/05/2022
Questo libro mi sta piacendo , è una storia bellissima soprattutto la parte con Nina e Marcel.
Picachu (Romeno) ( Romeno ) 09/05/2022
(commento di voto) È ricca di emozioni e la storia mi è piaciuta moltissimo !!
Eevee ( Tione di Trento ) 09/05/2022
Bello, mi è piaciuto molto!
Grazie mille
pinguino9 ( Lavarone ) 09/05/2022
Cari, Guido Quarzo e Anna Vivarelli, il vostro libro devo ancora finirlo di leggere pero’ questi capitoli che ho letto non mi sono piaciuti, anzi erano noiosi.
Un saluto Ciao!!
panda234 ( Tione di Trento ) 09/05/2022
Questo libro è molto bello soprattutto il viaggio di Nina e Marcel che era avventuroso ed emozionante.
Sorprendente anche il fatto che una volta i film duravano pochi minuti o addirittura pochi secondi, mentre al giorno d’oggi i film durano più di 3 ore.
Guido e Anna siete stati veramente bravi a scrivere ma anche bravi a rendere una storia, in un film, ovviamente per me.
All’inizio non capivo bene perché era pieno di nomi, ma dopo qualche pagina ho iniziato ad immergermi nel libro e mi sembrava che stessi vivendo in questa storia.
BELLISSIMO SONO DAVVERO FELICE DI AVER LETTO QUESTO MERAVIGLIOSO LIBRO!
COMPLIMENTI!
Cari saluti panda234
bel 1234 ( Altopiano della Vigolana ) 09/05/2022
Raccomanderei questo libro perché è troppo bello!!!
Oltre a fatti storici realmente accaduti molto interessanti, la trama del libro è avvincente e si fa leggere tutta d’un fiato
panda234 (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 09/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro perché é fantastico, non ci sono spiegazioni!
Cari saluti panda234
Billie123 ( Riva del Garda ) 09/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto per varie ragioni: la storia tra Marcel e Nina e anche scoprire come è stato inventato il cinema!
Patrick Tiecher ( Altopiano della Vigolana ) 09/05/2022
il lbro è stato molto bello e devo dire la verita anche il titolo è molto bello
Billie123 (Riva del Garda) ( Riva del Garda ) 09/05/2022
(commento di voto)
Dorox ( Civezzano ) 09/05/2022
Un libro molto bello e avvincente mi è piaciuto tutto perchè è una bella storia e si legge in fretta, simpatica l’idea del caso intrigante della sparizione di cose di valore nelle case dei ricchi.
ViolaCerana ( Tione di Trento ) 08/05/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perché racconta sia la storia avventurosa di Nina e Marcel sia un tema molto importante: l’invenzione del cinema da parte dei fratelli Lumière. La storia è avvincente anche se alcune parti le ho trovate un po’ noiose; ad esempio l’inizio, ho fatto fatica ad entrare nell’anima del racconto.
Love dog (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 08/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perchè è una storia romantica e avventurosa e ha dei momenti che ti lascia con il fiato sospeso. Questo è un libro che rileggerei molto volentieri.
Spero che questo libro vinca su tutti!!!
pancake10 (Storo) ( Storo ) 08/05/2022
(commento di voto)
la gattina (Lavis) ( Lavis ) 08/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciutondi più il libro “La scatola dei sogni”, perché quando il libro parlava dei 2 ragazzi che non volevano più restare a Lione e quindi hanno voluto scappare e andare a Torino e del libro mi ha colpito la parte del cinematografo! Complimenti ancora!!!
Ciao123 ( Cembra Lisignago ) 08/05/2022
Il libro Mi è piaciuto molto. E’ stato interessante capire in che modo è nata la storia del cinema. E’ incredibile come inizialmente per girare pochi minuti di scene servisse una grande preparazione, invece oggi con l’utilizzo anche di un cellulare si possono fare riprese in modo semplice ed immediato. Veramente un libro STUPENDO!!!
Ciao123 (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 08/05/2022
(commento di voto)
didi10 ( Levico Terme ) 07/05/2022
Questo libro l’ho trovato un po’ noioso, ma la storia di Nina e Marcel è molto bella e emozionante
Nikninja ( Malè ) 07/05/2022
Storia molto interessante, ma credevo che la scatola dei sogni fosse un’altra cosa e quando ho capito cos’era sono rimasto un po’ deluso.
mat11 ( Predazzo ) 07/05/2022
Libro è bello
Pattinidoro ( Pinzolo ) 07/05/2022
LA SCATOLA DEI SOGNI DI G. QUARZO E A. VIVARELLI
La storia di questo libro è molto coinvolgente perché viene narrata con un linguaggio semplice e scorrevole. Il racconto ti invoglia a continuare la lettura perché narra una vicenda inventata attorno a fatti realmente accaduti. Infatti,la vita dei fratelli Lumière,cioè gli inventori del cinematografo ,si intreccia con quella fantastica di Nina e Marcel, due personaggi inventati che mi sono entrati nel cuore.La narrazione parla di due ragazzi ancora giovani,costretti a scappare,affrontare molte vicende e diventare adulti. Questi fatti rendono il racconto molto avvincente .L’ evolversi della storia rende la vita dei personaggi molto dura , infatti ,questo racconto mi è piaciuto perché ti insegna a non arrenderti mai e ad affrontare con coraggio le sfide della vita.
Ilary11 ( Sarche ) 07/05/2022
Non tanto bello perché parla di film però molto carino
cori2010 (Predazzo) ( Predazzo ) 07/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perché parla sia di mistero ma sia di un rapporto tra i due protagonisti. Anche di un viaggio a Torino che è una città bella.
Panda_90 ( Cembra Lisignago ) 07/05/2022
Voto: 8,3
Nel primo capitolo non ho capito bene quello che stava succedendo, poi invece è diventato tutto più chiaro. Negli ultimi capitoli della seconda parte si spiega meglio il primo capitolo del libro. Il libro essendo romantico non mi è piaciuto tantissimo.
Lc Lc ( Levico Terme ) 07/05/2022
questo libro mi è piaciuto molto perché quando finivo di leggere un capitolo volevo subito leggerne un altro.
mi è piaciuto molto il finale inaspettato.
Nel complesso mi è piaciuto moltissimo!
Lc Lc (Levico Terme) ( Levico Terme ) 07/05/2022
(commento di voto) perché è avventuroso e quando finivo di leggere un capitolo volevo subito andare avanti a leggere
tacosbro ( Riva del Garda ) 06/05/2022
Il libro è molto bello, ma intricato: molti personaggi e non capivo chi era chi. Però è molto carino.
Tacosbro
saluti
capriola ( Cembra Lisignago ) 06/05/2022
Cari Guido Quarzo e Anna Vivarelli o trovato il vostro libro un pò noioso perchè ò trovato molte parole nuove e per questo la lettura non era facile
Easy.HorseLove ( Borgo Valsugana ) 06/05/2022
Il libro è bello perché non sai cosa succederà poi. Il colpo di scena finale è stato inaspettato e molto originale! La lettura tutto sommato è scorrevole ma nel frattempo spiega una storia vera in modo semplice e originale! Bellissimo libro, uno dei più belli
Carota2011 ( Cembra Lisignago ) 06/05/2022
Ciao. Il tuo libro mi è piaciuto molto e però è stato l’ultimo che ho letto. La parte che mi è piaciuta di più è dove Marcel e Nina scappano e raggiungono Torino un posto meraviglioso. Continua così.
telefono ( Malè ) 06/05/2022
Non mi è piaciuto quando Marcel è stato accusato del furto ingiustamente e neanche quando Nina ha paragonato le persone per il loro aspetto fisico a degli animali.
sangue12 ( Cembra Lisignago ) 06/05/2022
L’immaginazione della ragazza è spettacolare
Tutti dicono che sia pazza. Persino la sua famiglia
Un racconto magnifico
twy77 (Predazzo) ( Predazzo ) 06/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto perché pur essendo un romanzo storico è molto coinvolgente facendo calare il lettore in pieno nell’epoca dell’invenzione cinematografica.
Un messaggio a noi ragazzi è sicuramente di pensare al futuro, di non fermarsi ma cercare sempre di raggiungere nuovi obbiettivi.
Superfiocco ( Peio ) 06/05/2022
Buongiorno, “La scatola dei sogni” è un libro SUBLIME! È interessante e scritto con aggettivi affascinanti! Non solo è informativo sull’invenzione del cinema, ma anche la relazione e l’amicizia tra i protagonisti! Grazie!?
TUBO ( Pinzolo ) 06/05/2022
Questo libro è in assoluto il più bello che ho letto, per me ha qualcosa in più di tutti gli altri.
canekika ( Altopiano della Vigolana ) 06/05/2022
Questo libro mi è piaciuto perché non sai mai cosa succederà dopo.
Il primo capitolo mi è sembrato un po’ noioso, ma poi, il libro, è diventato molto più interessante.
Mi è piaciuta molto “Nina” è un personaggio fantastico. Fantastici sono anche i capitoli che raccontano delle riprese, tipo quello del “Il mondo alla rovescia” o “Il pescatore sfortunato” e “Il giardiniere annaffiato”
Complimenti è un libro bellissimo.
Scintilla2011 ( Civezzano ) 06/05/2022
Ciao Anna e Guido, il vostro libro non mi è piaciuto molto, l’ho trovato noioso, l’ultima parte era abbastanza carina.
Da Scintilla2011
Gheg ( Pinzolo ) 06/05/2022
Bravissimo! Questo è uno dei più bei libri che io abbia mai letto perchè è una storia vera e di tanto tempo fa.
TUBO (Pinzolo) ( Pinzolo ) 06/05/2022
(commento di voto) Questo libro è in assoluto quello che mi è piaciuto di più perché il racconto mi ha fatto sentire immedesimato per il fatto che era tratto da una storia vera ambientata all’inizio del secolo scorso quando, a Lione un paese situato a sud della Francia, fu inventato il primo cinematografo.
L’ho trovato interessante anche perché è molto vario, infatti contiene situazioni tipiche dei testi gialli ma anche d’amore, e malgrado la differenza tra le due tipologie l’autore è riuscito ad unirli in modo che nessuno intralciasse l’altro, creando un testo ricco ed adatto a moltissime persone con gusti diversi.
Inoltre il titolo mi è sembrato azzeccato perché il racconto mi ha fatto sognare veramente e immaginare tutte le situazioni in cui si sono trovati i personaggi.
Il linguaggio è parecchio scorrevole e molto sciolto.
il testo è super accattivante e questo mi ha permesso di leggerlo in breve tempo malgrado avesse più di cento pagine.
Il libro è bellissimo e lo consiglio a tutti; quando inizierete a leggerlo non vorrete più smettere di farlo.
squaloorsatore (Pinzolo) ( Pinzolo ) 06/05/2022
(commento di voto) Il libro “La scatola dei sogni” mi è piaciuto molto perché ha un linguaggio molto scorrevole, è trattato da una storia vera ed è molto accattivante. Il libro è un po’ giallo, perché c’è un furto, e rosa perché Nina e Marcel si innamorano e si sposano. La parte che mi è piaciuta di più è stata quando i fratelli Lumiere fanno vedere il primo cinematografo. Il libro a ogni parola mi invogliava a leggerlo sempre di più. La parte in cui sparano a Marcel mi ha fatto quasi venir da piangere perché pensavo che fosse finita per lui, ma quando guarisce, mi sono calmato.
Questo libro mi è piaciuto molto e lo consiglierei a tutti
?
Hoyeon_WGF (Castel Ivano) ( Castel Ivano ) 06/05/2022
(commento di voto) Trovo che questo libro sia stupendo.
Mi ha attirata già dalla prima frase<3
SHRIMP ( Tione di Trento ) 05/05/2022
Questo libro è molto bello, soprattutto il punto in cui proiettano il film, molto molto bello.
Rennabianca ( Malè ) 05/05/2022
Cari Anna e Guido,
il vostro libro oltre a parlare della nascita del cinematografo è anche l’unico dei cinque ad essere un po’ romantico.
Questo libro mi è piaciuto molto, perché l’idea di esaudire un sogno è bellissima.
La prima parte, secondo me, è la più interessante mentre la seconda mi ha colpito meno.
Robin Hood ( Pinzolo ) 05/05/2022
Ciao Anna!
Il libro era bello tranne la parte della registrazione dei muratori… Era un po’ noiosa!
Sennò era molto bello!!!
Grazie!
luce ( Telve ) 05/05/2022
Questo libro mi è piaciuto ma a tratti non capivo bene e non mi è rimasto impresso molto
france ( Telve ) 05/05/2022
Non sono riuscita ad appassionarmi alla storia ho fatto fatica a leggerlo
blanca (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 05/05/2022
(commento di voto)
Fullbotte ( Borgo Chiese ) 05/05/2022
Bellissimo libro bellissimo anche il finale?
Wonderfoul.Memma12 ( Civezzano ) 05/05/2022
Che bello questo libro…
L’ amore non ha limiti e se esso è sincero nessuno potrà ostacolarlo.
Questa non è una di quelle storie degli innamorati delle fiabe, per poter stare con una persona bisogna riuscire a superare ogni difficolta.
Viva l’ amore!
nutella gio…gio ( Comano Terme ) 05/05/2022
Non era tanto entusiasmante
nutella gio…gio ( Comano Terme ) 05/05/2022
Bello mi è piaciuto molto però c’erano pezzi che non capivo molto.
252AM1997JK066 ( Baselga di Pinè ) 05/05/2022
Ciao , questo libro mi è piaciuto molto.
complimenti
Fullbotte (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 05/05/2022
(commento di voto) Mi ha colpito molto il finale e il funzionamento della macchina da presa dei lumiere bellissimo libro che leggerei altre 1000 volte
zinzulu ( Telve ) 05/05/2022
Il libro è stato molto bello. Difficile da capire l’inizio ma leggendolo fino alla fine tutto è più chiaro. Consiglierei la lettura di questo libro a un amico.
pepita ( Borgo Chiese ) 05/05/2022
Il libro all’inizio non mi appassionava perché non capivo il senso, ma dopo che i due ragazzi sono scappati (e io non me lo aspettavo) mi ha iniziato a piacere moltissimo perchè dopo era tutta una coincidenza da trovare una persona che non riusciva a mettere a posto il suo coso dei lumier e lui sapeva farlo a aiutare con un filmato a caso la polizia. molto bello
PIZZAPARTY10 ( Civezzano ) 05/05/2022
A me non è piaciuto per niente il vostro libro perchè non mi piace
la storia non è coinvolgevole
PIE2011 ( Arco ) 05/05/2022
Ho trovato questo libro molto interessante perché da sempre mi incuriosisce la nascita del cinema. Mi è piaciuta tanto la parte in cui tutti gli spettatori stavano guardando il film e ad un certo punto si sono spaventati perché il treno sembrava sfondasse la parete.
atomico222 (Borgo Chiese) ( Borgo Chiese ) 05/05/2022
(commento di voto) Caro Guido e cara Anna,
il vostro è un libro molto interessante.
Mi ha stupito il fatto che siate riusciti a mettere insieme l’innovazione dell’arte del cinema e la avventurosa storia d’amore tra la ricca Nina e il misero Marcel.
Mi è piaciuto il fatto che Nina non si sia fermata alle apparenze di Marcel e non si sente la ricca Antoinette Monfort, obbligata a stare sempre elegante, truccata, raffinata e a non poter discutere con il padre delle cose che lui e la madre di Nina pensano siano da uomini.
Mi piace il fatto della fuga, dello sparo nel cinema e della misteriosità di Jean Baptiste Bolrdin.
Mi piace la suspance nel libro.
L’ho letto volentieri senza troppe interruzioni e quando ho finito il libro mi sono fatta alcune domande, che rimangono nella testa come tanti punti interrogativi.
Ma fa parte del libro.
Non voglio spoilerare troppo quindi finisco qui.
Lo consiglio a tutti.
Grazie
Ali010 (Altopiano della Vigolana) ( Altopiano della Vigolana ) 05/05/2022
(commento di voto)
zinzulu (Telve) ( Telve ) 05/05/2022
(commento di voto)
speciaL (Telve) ( Telve ) 05/05/2022
(commento di voto)
Lol21 ( Malè ) 05/05/2022
Non mi é piaciuto tanto perché l’inizio mi é sembrato poco accattivante in quanto l’autore non é entrato subito nel vivo della storia…
kessy (Predazzo) ( Predazzo ) 05/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto moltissimo perché spiega tutta la storia del cinema e il cinema mi piace molto perché mia mamma dirige un cinema.
Ciao ciao? 🙂
El boscer ( Fiera di Primiero ) 05/05/2022
Bravissimi,
questo libro mi è piaciuto moltissimo perché è molto descrittivo.
se scriverete altri libri vi consiglio di continuare così, anche se non è il mio tipo di libro, l’ho trovato molto bello nella parte in cui Marcel e Nina scappano e vanno a vivere da soli nonostante guadagnassero poco con il lavoro di Marcel.
Snowboard (Taio) ( Taio ) 05/05/2022
(commento di voto) A me questo libro è piaciuto era molto coinvolgente e le immagini ti aiutavano molto nel corso della narrazione.
LiLe ( Civezzano ) 04/05/2022
Caro Guido e cara Anna,
il vostro è un libro molto interessante.
Mi ha stupito il fatto che siate riusciti a mettere insieme l’innovazione dell’arte del cinema e la avventurosa storia d’amore tra la ricca Nina e il misero Marcel.
Mi è piaciuto il fatto che Nina non si sia fermata alle apparenze di Marcel e non si sente la ricca Antoinette Monfort, obbligata a stare sempre elegante, truccata, raffinata e a non poter discutere con il padre delle cose che lui e la madre di Nina pensano siano da uomini.
Mi piace il fatto della fuga, dello sparo nel cinema e della misteriosità di Jean Baptiste Bolrdin.
Mi piace la suspance nel libro.
L’ho letto volentieri senza troppe interruzioni e quando ho finito il libro mi sono fatta alcune domande, che rimangono nella testa come tanti punti interrogativi.
Ma fa parte del libro.
Non voglio spoilerare troppo quindi finisco qui.
Lo consiglio a tutti.
Grazie
CORGI73 ( Predazzo ) 04/05/2022
mi è piaciuto perché parla della nascita del “cinematografo” ,
io non la conoscevo.
mi è piaciuto soprattutto il capitolo intitolato:
“ELIA PANERO più vero del vero”,
mi ha fatto molto ridere anche quando NINA e MARCEL stanno per fuggire e NINA dice :
“HO PRESO I RISPARMI MIEI E DI MIA SORELLA !!”
Foca Fochina ( Tione di Trento ) 04/05/2022
ciao, il tuo libro era molto carino, la copertina sinceramente non mi piace ma il racconto è ben strutturato
Scanita12345 ( Malè ) 04/05/2022
Cari Quarzo e Anna,
la parte che mi è piaciuta di più del vostro libro è stata quando Nina e Marcel arrivano a Torino e quando Nina spedisce alla polizia la pellicola.
In quel momento ho pensato:- Giustizia è stata fatta!
Bellissimo!!!
Gianfranco2317 ( Predazzo ) 04/05/2022
BEL LIBRO !
al.010 (Roncegno) ( Roncegno ) 04/05/2022
(commento di voto)
CORGI73 (Predazzo) ( Predazzo ) 04/05/2022
(commento di voto) perché MI HA FATTO RIDERE ,INCURIOSIRE
MA SOPRATTUTTO MI HA FATTO ENTRARE IN UN MONDO CHE NON TUTTI CONOSCONO:
IL MONDO DELLA FANTASIA PER GRANDI E PICCINI.
GRAZIE
Star17 (Coredo) ( Coredo ) 04/05/2022
(commento di voto) Il libro è originale, e oltre a essere scritto in modo accattivante racconta la storia del cinematografo dal punto di vista di Marcel, un povero giardiniere pieno di sogni e di passioni.
Mi sarebbe piaciuto essere a Torino nella sala dove Marcel proiettava le pellicole per vedere: Tutti in carrozza!
Star17
Elly ( Arco ) 04/05/2022
Ciao Quarzo e Anna il vostro libro é molto belle perché la storia é ricca di particolari ed è giocosa.la mia preferita e quando hanno proiettato il primo film in movimento.
Bravi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
trilli2 ( Arco ) 04/05/2022
Il vostro libro nn mi ha appassionata tanto perchè dopo un po’ iniziava ad annoiarmi.
Mi dispiace dirvi queste cose perchè penso scriviate bene.
Forse nn c’erano tanti colpi di scena e l’argomento nn è tra i miei preferiti.
Ragu ( Arco ) 04/05/2022
Ciao,
il vostro libro è ben esposto, facile da capire e tratta di un bel argomento.
Non c’è niente che non mi piaccia, solo che non è il mio tipo di libro.
Pollo007 ( Arco ) 04/05/2022
Ciao Guido e Anna,
devo essere sincero: non mi ha convinto il vostro libro perchè secondo me è troppo romantico. Forse è troppo lontano dai miei gusti.
Delfino_22 ( Arco ) 04/05/2022
Caro Guido e cara Anna,
questo libro mi ha coinvolto molto. E’ stato il primo che ho letto. Non volevo leggerlo ma, dopo un po’ di capitoli, mi sono appassionata alle vicende.
Complimenti.
simba15 ( Cavalese ) 04/05/2022
BELLISSIMO LIBRO COMPLIMENTI
bambino ( Cavedine ) 04/05/2022
La prima parte non mi ha convinto molto e non mi ha entusiasmato perché non ho trovato avventure particolari che mi attiravano. La seconda parte del libro, invece, mi è piaciuta tantissimo perché ha iniziato a parlare di avventure, di scienza, di invenzioni; mi è piaciuto soprattutto Marcel che subito si è appassionato delle proiezioni e ci fa capire come funzionavano; interessante anche quando Nina e Marcel scappano insieme verso Torino e tra pericoli e problemi, si sposano.
Complimenti agli autori!
nebbia16 ( Cavalese ) 04/05/2022
Ciao, questo libro mi è piaciuto molto per molti motivi e i più importanti sono due cioè questi:
1. Era facile da capire e da leggere;
2. Aveva alcuni disegni che aiutavano nel far capire meglio.
canecarino123 (Pinzolo) ( Pinzolo ) 04/05/2022
(commento di voto) Ho scelto di leggerlo perchè il titolo mi ispirava nonostante la copertina non mi piacesse molto.
La storia di Marcel, giardiniere e aspirante cinematografo presso i fratelli Lumiere, e di Nina, figlia della nobile famiglia Monfort, mi è piaciuta anche se non c’erano grandi colpi di scena.
hagi2011 (Arco) ( Arco ) 04/05/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto il libro perché parla di come è nato il cinematografo che viene spiegato nei minimi dettagli e perché c’é azione.
FRA.BOLL ( Comano Terme ) 04/05/2022
Una storia particolare, ma che mi ha appassionato.
morgan ( Levico Terme ) 03/05/2022
mi dispiace ma il vostro libro non sono riuscito a leggerlo perche ogni volta che uno lo finiva tutti lo volevano
pero forse andro in biblioteca per leggerlo
Niky2010 ( Vermiglio ) 03/05/2022
Molto interessante
Am2011 ( Dimaro Folgarida ) 03/05/2022
Questo libro NON MI È PIACIUTO PER NIENTE
Non sono mai stata al cinema e non mi piace questo libro infatti parla del cinematografo
È il libro peggiore che ho mai letto
È IL LIBRO PEGGIORE CHE HO MAI LETTO
Severus ( Arco ) 03/05/2022
Ciao Guido Quarzo e Anna Vivarelli,
il vostro libro non mi ha appassionato all’inizio, ma alla fine mi è piaciuto.
Complimenti. Arrivederci.
Lonixe ( Arco ) 03/05/2022
Ciao,
Guido Quarzo e Anna Vivarelli,
il vostro libro è bellissimo, mi dispiace che Marcel sia stato costretto a fuggire dalla villa Lumière.
Bel lavoro. Arrivederci
Occhi da gatto (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 03/05/2022
(commento di voto)
GATTINO2011 (Comano Terme) ( Comano Terme ) 03/05/2022
(commento di voto) BELISSIMO IL LIBRO PERCHE’ E’ ROMANTICO E FANTASTICO.
E PERCHE’ E’ AMBIENTATO IN FRANCIA.
Die10lor ( Pinzolo ) 03/05/2022
Come si dice quando un libro è piu bello di quello che pensi? Bè questo libro se lo merita
ogeiD ( Malè ) 02/05/2022
Di questo libro mi è piacito molto il racconto del viaggio d’amore vissuto da Marcel e Nina!!! Mentre lo leggevo ho provato tantissime emozioni.
Banana Superspericolata ( Riva del Garda ) 02/05/2022
Ciao Guido Quarzo e Anna Vivarelli,
è molto carino il libro, è scritto molto bene e l’ho letto molto velocemente ma non credo di scegliere questo libro però lo consiglio a chi piacciono molto i cinematografi
PAPINO ( Cavedine ) 02/05/2022
“La Scatola dei Sogni” l’ho trovato un libro molto bello, interessante e pieno di colpi di scena che mi hanno fatto venire voglia di proseguire nella lettura per scoprire come si evolve e come va a finire la storia. La parte del racconto che mi è piaciuta di più è stato il finale perchè mi piacciono i lieto fine. Consiglio questo libro a tutti quelli che amano le avventure, le suspance, i colpi di scena e il lieto fine.
Dolphin ( Tione di Trento ) 02/05/2022
Il libro non è che mi sia piaciuto molto perché a me non piacciono i racconti storici, ma tutto sommato non è male.
El Profesor (Arco) ( Arco ) 02/05/2022
(commento di voto)
Cetriolo ( Tione di Trento ) 02/05/2022
A me non è piaciuto tantissimo,
non so il perchè ma non mi è piaciuto molto…
Però in fin dei conti era carino
lupa alfa ( Comano Terme ) 02/05/2022
ciao ora l’unica cosa che mi è piaciuta e che Nina associava le persona agli animali. Ora sto leggendo l’inizio e è un po noioso
Nicolò D’Antonio ( La scatola dei sogni ) 02/05/2022
Mi è piaciuto molto
Hermione2010 ( Vermiglio ) 02/05/2022
Mi è piaciuto
Mipiaceleggereognigiorno ( Cavedine ) 02/05/2022
La prima parte non mi ha soddisfatto ma la seconda parte è stata eccezionale
Asino_44 ( Pieve di Bono-Prezzo ) 02/05/2022
un po’ noioso ma è solo perché questo non è il mio genere di storia
leone bianco ( Arco ) 02/05/2022
questo libro mi ha mandato un po’ in confusione perchè prima parla di uno sparatore, dove spara a una persona, poi parla del cinematografico quindi mi sono un po’ incasinata, tutto sommato è un libro molto bello.
Koalaforever (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 02/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto più degli altri fin dalla prima pagina. Mi è molto piaciuta la storia e mi ha insegnato molto sulla nascita del cinema.
FeDeK02 (Arco) ( Arco ) 02/05/2022
(commento di voto) A me è piaciuto molto questo libro poichè io sono sempre stato appassionato della cinematografia: la storia, la nascita, le prime fotocamere con i primi proiettori.
Complimenti!
sium_NATIperLEGGERE_sium ( Arco ) 01/05/2022
Era davvero affascinante, il modo in cui era narrato era stupendo, la storia d’amore i fratelli Lumiere, mi piace come tutti i contenuti vengano collegati. Bellissimo!
Grazie per questa affascinante lettura
Victoria ( Storo ) 01/05/2022
Questo libro è il più bello che io abbia mai letto! Mi è piaciuto perché parla del cinematografo e di una fuga d’amore, che mi ha emozionato.
honey ( Pieve di Bono-Prezzo ) 01/05/2022
Questo libro è molto bello, la vicenda è raccontata bene…. mi è piaciuto molto!!
Wolverine007 (Vermiglio) ( Vermiglio ) 01/05/2022
Questo libro mi è piaciuto perché è veramente fantastico. Ha spiegato una cosa che ha rivoluzionato la tecnologia e la cosa che ora guardiamo su Netflix in maniera semplice, ma pur sempre importante. Racconta una storia d’avventura, d’amore e di carattere quasi come una grande avventura e e come un sogno immenso. Con questo libro capisci che sognare non è inutile e che tutto può diventare reale. Il Sogno dei fratelli Lumière e quelli dei protagonisti lo sono diventato. Quindi sognare non può che essere la cosa migliore al mondo, come la fantasia, l’immaginazione e l’amore che usi per quest’ultimi.
Victoria (Storo) ( Storo ) 01/05/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto più degli altri perché la giovane coppia in fuga, accusata ingiustamente, alla fine dimostra la sua innocenza smascherando il vero colpevole.
Ender. Dragon. 1 ( Comano Terme ) 01/05/2022
L’idea di scappare per amore, degli spari sulla tela e il cinematografo mi hanno fatto immaginare proprio vivere ciò che accadeva nel racconto. Avrei preferito avere
più dettagli ad esempio su cosa sarebbe successo a Elia Panero e a Jean Baptiste bolrdin.
Nyk ( Folgaria ) 01/05/2022
Questa storia mi è piaciuta moltissimo.
La parte dove Marcel e Nina sono scappati mi ha tenuto davvero col fiato in sospeso.
Libro molto avvincente.
gio 10 ( Arco ) 01/05/2022
mi è piaciuto molto il libro soprattutto i disegni all’ interno del libro
cielo azzurro ( Arco ) 01/05/2022
Questo libro è molto bello.
Mi piace che la storia sia, quasi completamente, vera.
Molto bella anche la trama. In alcune parti più sembrare anche una specie di giallo.
Mi è piaciuto!
Ender. Dragon. 1 (Comano Terme) ( Comano Terme ) 01/05/2022
(commento di voto) Leggendolo mi sono immedesimato nei personaggi.
book22 ( Malè ) 01/05/2022
Il vostro libro è un insieme di spiegazioni legate fra loro con avventura, coraggio, amore e conoscenze!
E’ una storia molto avventurosa: non è come fare un normale viaggio, non c’è il tempo di preparare le valigie; bisogna scappare in fretta…
Mi è piaciuto moltissimo aver potuto leggere questo libro interpretando i vari momenti con la giusta intonazione! Ho imparato a fare questo perchè quando ero piccola i miei genitori mi leggevano e raccontavano storie utilizzando toni di voce differenti per ogni contesto.
Complimenti! Bellissimo libro!
fra_buzer ( Pieve di Bono-Prezzo ) 30/04/2022
ciao,
il libro non mi è piaciuto perchè non è il mio genere,
saluti,
fra_buzer
GLORY_112 ( Comano Terme ) 30/04/2022
questo libro è uno dei mie preferiti
GLORY_112 ( Comano Terme ) 30/04/2022
questo libro è stato molto interessante
GLORY_112 ( Comano Terme ) 30/04/2022
questo libro mi è piaciuto molto
Vento ( Andalo ) 30/04/2022
Questo libro è veramente bellissimo, tutto raccontato molto bene.
E visto che sono stata da poco al Museo del Cinema di Torino mi sono ricordata tutte le cose che avevo visto e oltre a ciò, la trama mi è piaciuta veramente tanto.
In questo libro c’è tantissimo, parla dell’invenzione del cinema e di amore, un mondo in cui immergersi ogni volta che si apre il libro. Bellissimo!
Ossidea4 ( Cembra Lisignago ) 30/04/2022
Il libro mi è piaciuto molto. È stato molto interessante la storia della pellicola del film “Tutti in carrozza” che faceva sembrare il libro un giallo. Anche il viaggio dalla Francia a Torino è stato interessante. Mi piaceva molto anche l’epoca in cui era ambientato il libro.
Il libro è molto bello.
Tiger2010 ( Telve ) 30/04/2022
Questo libro mi è piaciuto anche se la parte finale ho fatto fatica a finirla. Tuttavia è scorrevole ed è scritto in modo chiaro. Anche se non è stato tra i miei preferiti lo consiglio.
Paperoso10 ( Telve ) 30/04/2022
Questo libro non è il mio genere infatti l’ho trovato un po’ noioso. Preferisco i libri con storie piu’ avvincenti e movimentate.
Lunecchia ( Arco ) 30/04/2022
Mi è piaciuto questo libro .
Ma non è il mio preferito però è un bel libro
horse9 ( Malè ) 30/04/2022
Ciao,
questo libro all’ inizio è un po’ complicato da capire ma, mano a mano, che vai avanti è sempre più entusiasmante e bello!!
iron ( Fiera di Primiero ) 30/04/2022
E un libro bello, pieno d’avventure vissute dai bambini protagonisti. La lettura è un pò complicata ma riesce a coinvolgere i lettori a leggerlo. Ha un bel titolo e ha una storia vera arricchita dalla fantasia degli autori.
GrandeColosso ( Peio ) 30/04/2022
Questo libro mi è piaciuto, penso che sia scritto bene e la storia è molto interessante e anche intrigante, solo in alcuni punti l’ho trovato noioso.
pancake10 ( Storo ) 30/04/2022
Il libro è fantastico, mi è piaciuto molto perché i personaggi sono scelti molto bene.
Ci sono stati tanti colpi di scena che hanno reso il libro molto eccitante ed adrenalinico
NCeuwctk (Pinzolo) ( Pinzolo ) 30/04/2022
(commento di voto) la scatola dei sogni è un libro appasionante che ti fa venir voglia di continuarlo a leggere.
è il libro perfetto per me perchè c’è avventura, una storia d’amore a soprattutto ha un finale inaspettato
Rossoblu1 (Telve) ( Telve ) 30/04/2022
(commento di voto)
Ken04 (Fiera di Primiero) ( Fiera di Primiero ) 30/04/2022
(commento di voto)
Samg ( Comano Terme ) 29/04/2022
È stato un libro molto affascinante, il bello di questo libro è proprio immaginarsi come fosse la vita da soli senza nessuno, solo degli amici.
É un libro molto bello e ti immagini proprio come potrebbero essere i personaggi come Marcel che non ha mai visto i suoi genitori o come Nina una ragazza molto intelligente…
titanfall ( Castel Ivano ) 29/04/2022
spero che questo libro vinca!!!!
Parker10 ( Storo ) 29/04/2022
molto bello devo dire
Glorit ( Malè ) 29/04/2022
Inizialmente una storia molto strana e complessa…piano piano il racconto è diventato più chiaro…e, anche se in principio mi sembrava brutto…… dico bravi agli autori perchè sono riusciti a catturare la mia curiosità….l’ho finito e mi è piaciuto!!!
titanfall (Castel Ivano) ( Castel Ivano ) 29/04/2022
(commento di voto) mi e piaciuto perche raccontava di come e nato il film
CADALMAC ( Pieve di Bono-Prezzo ) 29/04/2022
QUESTO LIBRO NON MI E’ PIACIUTO PERCHHE’ NON E’ IL MIO GENERE DI STORIE
lea ( Cembra Lisignago ) 29/04/2022
ciao il libro mi è stato difficile da capire ma l’ho finito comunque. Purtroppo non è stato uno dei miei preferiti.
Giulia G (Cavalese) ( Cavalese ) 29/04/2022
(commento di voto) mi è piaciuto perché è stato il mio primo libro con un inizio così
poi mi è piaciuta molto il personaggio di Nina, il vostro libro è bellissimo
Sofiaj (Cavalese) ( Cavalese ) 29/04/2022
(commento di voto) Mi sono piaciuti tantissimo i personaggi,
il mio personaggio preferito è Nina,il tuo libro è bellissimo, continua a scrivere cosi.
Ciao.
Polpetta_nutella001 ( Predazzo ) 28/04/2022
Non mi ha ispirato tanto il libro:(
stellina_luna ( Taio ) 28/04/2022
il libro mi e piaciuto, perché mi ha coinvolta la storia d’amore tra Marcel e Nina che sono arrivati a fuggire insieme per iniziare una nuova vita,
anche la nascita del cinema era stato interessante.
complimenti per il libro
Galaxy18 ( Civezzano ) 28/04/2022
Ciao cari Guido e Anna,
il vostro libro non mi è piaciuto particolarmente soprattutto all’inizio.
Leggendolo mi annoiavo un pochino perché parlava di: tutte le scene che giravano i fratelli Lùmiere, della scena dell’innafiatore innaffiato…
La parte che mi è piaciuta di più è quando Antoinette Monfort oppure detta Nina si incontra ogni giorno nella serra con Marcel.
Ciao, spero che il mio commento sia stato costruttivo e non distruttivo.
Galaxy18
Rossoblu1 ( Telve ) 28/04/2022
la storia e molto bella e mi piace la trama
Mei Li 28 (Cles) ( Cles ) 28/04/2022
(commento di voto) Sono riuscita a viverlo.
ELY22 ( Borgo D’Anaunia ) 28/04/2022
Ciao
Questo libro mi è piaciuto , ma non è il mio genere.
Lo consiglio a chi è appassionato di film e amore.
Ciaoooo
lillo222 (Roncegno) ( Roncegno ) 28/04/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto perché narra del cinema e di una relazione segreta.
GnamGnam (Malè) ( Malè ) 28/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto questo libro perchè era spiegato bene e la storia era molto bella. Non avrei cambiato niente!
Gx Demone2.0 ( Storo ) 28/04/2022
E’ all’ANTICA, noioso
stellina_luna ( Taio ) 28/04/2022
non la penso affatto cosi
Nicolas10 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Molto bello questo libro
zoe119 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Questo libro mi è piaciuto un sacco perché è interessante e ti lascia sempre con voglia di leggere. Ha delle parti divertenti e altre misteriose, ma per quanto riguarda me, mi è piaciuto tantissimo.
La ultima parte è stata quella più bella, perché aveva mistero, sorpresa e al lettore viene l’intriga di sapere cosa accadrà.
Rabia142 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Questo libro mi è piaciuto di più perché parlava delle avventure e storie meravigliose e mi sentivo bene e il voto che darei a questo libro 7 per me questa parte un po’ triste
Noemi562 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Questo libro mi è piaciuto perchè mi ha fatto capire che il cinema è come tanti sogni su una pellicola.
Sognare non costa nulla.
20vale11 ( Comano Terme ) 28/04/2022
Il libri che mi é piaciuto di più é sicuramente “LA SCATOLA DEI SOGNI”.
Secondo me é bellissimo perché racconta una storia molto particolare, ti spiega alcune cose accadute nella vita reale come ad esempio “la nascita del cinematografo” grazie all’ invenzione dei fratelli Lumiére, ma ti fa anche capire che nonostante la diversità, l’amore può spingere le persone a fare cose inimmaginabili .
Mi ha colpito molto la parte dove Nina propone le due opzioni per salvare Marcel ( o rubare i gioielli a sua zia o scappare insieme come avevano sognato da tanto tempo ).
Questa storia è molto significativa perché malgrado le difficoltà Marcel e Nina non si sono mai arresi e mai lasciati grazie ai loro sentimenti di amicizia , amore e fedeltà.
Grazie mille agli autori e sicuramente consiglierò di leggere questo splendido libro!
cavallo123 ( Comano Terme ) 28/04/2022
sinceramente questo libro non mi è piaciuto perché mi sono annoiata mentre lo leggevo
davxunivers ( Comano Terme ) 28/04/2022
Di questo libro mi è piaciuta la storia e i personaggi. Ogni volta che leggevo riuscivo a immaginare all’ ambientazione descritta e mi piaceva anche la descrizione di come è nato il cinematografo, perché mi piacciono i film, io a questo libro gli darei un 9/10.
mattia093 ( Comano Terme ) 28/04/2022
questo libro non mi è piaciuto perchè non capivo la storia
Rabia142 (Comano Terme) ( Comano Terme ) 28/04/2022
(commento di voto)
denise.dalloca@iccavalese.it ( Predazzo ) 28/04/2022
Questo libro lo devo ancora leggere, ma per quello che mi hanno detto i miei compagni è molto bello.
Niente volevo solo dirti che non vedo l’ora di leggerlo.
Ginger2021 (Cembra Lisignago) ( Cembra Lisignago ) 28/04/2022
(commento di voto) Era molto coinvolgente sembrava di essere proprio dentro il libro
PECORELLA ( Comano Terme ) 27/04/2022
Ciao,Guido e Anna il vostro libro mi è piaciuto tanto la storia perché parlava tanto di cinematografi e d’amore??????
Ciao grazie.
serpente3 ( Roncegno ) 27/04/2022
ciao! questo libro mi è piaciuto molto, soprattutto quando Nina ha deciso di andare insieme a Marcel a Torino per aiutarlo, è stato un bel gesto.
Pigreco ( Roncegno ) 27/04/2022
Ciao, ho finito il libro a fatica perchè non è il genere che piace a me. Ho apprezzato i dettagli storici ma non quelli tecnici. Mi è piaciuto molto il personaggio di Nina e ho trovato avvincente la sua storia d’amore con Marcel. Belle le immagini in bianco e nero inserite nel romanzo e comoda la divisione in capitoli. Consiglio la lettura a chi è appassionato di cinema.
Veghelius ( Cembra Lisignago ) 27/04/2022
Cari Guido quarzo e Anna Vivarelli, devo dire che il vostro libro è carino, ma non come me lo aspettavo. Penso proprio che i film non siano il mio forte. Credo però che sia più una questione di gusti dato che la cosa che mi ha spinto a continuare il libro il più possibile sia stata la vostra scrittura chiara e ben comprensibile. Purtroppo non ce l’ho fatta a finire il libro.
Veghelius ( Cembra Lisignago ) 27/04/2022
Cari Guido quarzo e Anna Vivarelli, devo dire che il vostro libro è carino, ma non come me lo aspettavo. Penso proprio che i film non siano il mio forte. Credo però che sia più una questione di gusti dato che la cosa che mi ce l’ho fatta a finire il libro.
LALLA ( Predazzo ) 27/04/2022
Un libro bellissimo che ti coinvolge, ti tira in un viaggio divertente ma allo stesso tempo difficile da realizzare perché è un’avventura che noi non ci immaginiamo.
cinesua ( Cavedine ) 27/04/2022
Il vostro libro mi è piaciuto un sacco fin da subito.
La scrittura era semplice ed era spiegato in modo colturale e mi ha molto incuriosito, il libro mi è piaciuto molto perchè amo il cinema e mi ha incuriosita molto come è nato il cinema ????????????
ioamoleggere ( Altopiano della Vigolana ) 27/04/2022
Ciao Guido ed Anna
Il libro è bello ma non è il mio genere
annabeth ( Cembra Lisignago ) 27/04/2022
I libri e il cinema mi appassionano, la storia di Marcel e Antoinette Monfort, detta Nina mi hanno spinto ha leggere il libro con molta attenzione e il francese mi piace moltissimo!
furetto2.0 ( Predazzo ) 27/04/2022
e un libro un pò difficile da comprendere ma se si capisce e molto divertente
girasole66 ( Cembra Lisignago ) 27/04/2022
Questo libro mi è piaciuto moltissimo.
In particolare mi è piaciuto molto l’argomento trattato (cinematografia).
La parte che ho preferito del libro è stata quando Marcel e Nina scappano da Lione per andare a Torino, mi è piaciuta perché è stata inaspettata, non avrei immaginato che lo avrebbero fatto davvero.
I personaggi principali (Nina e Marcel) mi sono piaciuti moltissimo per la loro intraprendenza.
Il libro è bello anche per le immagini in esso contenute.
Questo libro per me è il migliore.
Desi ( Lavis ) 27/04/2022
Questo libro non mi è piaciuto perchè mi ha annoiata molto ciao
Star17 ( Coredo ) 27/04/2022
Buongiorno Guido e Anna,
il vostro libro mi è piaciuto da subito. E’ molto coinvolgente, scritto in modo semplice ma contiene temi profondi. Già dalla prima pagina ho capito che mi sarebbe piaciuto: il racconto è avvincente e per questo ti spinge a continuare la lettura. Il mio punto preferito è quando Nina proporne 2 idee a Marcel: fuggire o essere imprigionato. Questo romanzo lo consiglio alle persone che amano i racconti avventurosi, ma allo stesso tempo romantici.
L’Unica cosa che avrei cambiato è il finale perché mi sarebbe piaciuto vedere la reazione dei signori Monfort. Ma in tutti i casi:
Complimenti davvero!!!
Star17
Elesmyly ( Arco ) 27/04/2022
Mi piace molto la trama e anche il fatto che sono presenti i fratelli Lumière.
E’ molto interessante, appassionante e pieno di avvenimenti che cambiano la storia facendola diventare un capolavoro.
Il libro, secondo me, finisce in un modo che mi piace davvero molto.
Il fatto che Marcel va per la sua strada, fuggendo con il suo amore, è molto bello e interessante.
MODRIC11 (Riva del Garda) ( Riva del Garda ) 27/04/2022
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto per che mi ha fatto capire che i sogni possono avverarsi.
giordano ( Arco ) 27/04/2022
Bel libro, scorrevole e avventuroso. L’invenzione del cinematografo ha aperto un mondo. Mi è piaciuta molto la storia d’amore vissuta da Marcel e Nina anche se speravo in un finale diverso. La fuga da Lione ha cambiato i loro destini ma ugualmente avrei preferito si svolgesse diversamente. Il mistero del ladro che si infilava nelle ville mi ha suscitato curiosità come nei racconti gialli, ipotizzavo chi potesse essere ma non come l’avrebbero incastrato, proprio grazie alla pellicola!
Alessandro Magno (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 27/04/2022
(commento di voto) Questo libro mi piace, è l’unico libro che VOLEVO leggere e non ho mai detto “che noia” perché quando lo aprivo io ENTRAVO nel mondo dei miei sogni,
infatti quando ho iniziato a leggerlo mi son reso conto di essere già al quinto capitolo e mi sembrava di aver letto solo una facciata.
overquintal ( Altopiano della Vigolana ) 26/04/2022
Mi è piaciuto un sacco , è stato il mio secondo libro preferito . Mi sono dimenticato dei nomi perché erano tanti e francesi e non sapevo mai come si pronunciavano .
F9xyGirl ( Telve ) 26/04/2022
Buongiorno, questo la prima parte di questo libro non mi è piaciuta molto perchè, secondo me, era po’ noiosa, mentre la seconda parte era molto avvincente e piena di avventura. Buona giornata
GxYumi ( Telve ) 26/04/2022
Salve Anna Vivarelli e Guido Quarzo , devo dire che il vostro libro mi ha dato molta curiosità in modo positivo.
Il libro all’inizio è stato difficile da capire, ma andando avanti mi ha incuriosito molto di più! Sarebbe bello un altro libro con la continuazione, lo leggerei molto volentieri! <3
Siete stati bravissimi, alla prossima e arrivederci!
Poeta22 ( Baselga di Pinè ) 26/04/2022
Questo libro parla di avventura, amore e pericolo.
Mi piace perché é molto avvincente.?
Lo consiglio a tutti.??
Filippo14 (Castel Ivano) ( Castel Ivano ) 26/04/2022
(commento di voto) Ho votato questo libro perché non mi ha mai annoiato.
La trama molto avvincente e il genere è il mio preferito
STARGIRL (Predazzo) ( Predazzo ) 26/04/2022
(commento di voto) Il libro mi è piaciuto molto perchè mi piace il cinema ed è stato interessante capire come è nato.??
puffo123 (Castel Ivano) ( Castel Ivano ) 26/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuta molto la trama, perchè era molto informativa ma non noiosa, per questo voto la scatola dei sogni.
giungla della Cina (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 26/04/2022
(commento di voto) Mi piace molto perché 1 Da grande vorrei diventare un’attrice 2 Era molto interessante 3
era proprio come me lo immaginavo fantastico!
Ps: Lo consiglio a tutti!!
Super Sonor (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 26/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto moltissimo perchè è bello scoprire la storia del cinema e la storia d’amore di Nina e Marcel. Credo che leggere solo una delle due storie sarebbe stato un po’ noioso invece così è stato propio STUPENDO!
ENDERMAN88 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 26/04/2022
(commento di voto)
inkognito ( Altopiano della Vigolana ) 25/04/2022
Mi è piaciuto molto questo libro, è scritto in modo chiaro e insegna che l’amore è incondizionato e che nonostante le ineguaglianze si può essere amici. E’ pieno di colpi di scena che fanno mantenere alta l’attenzione e la voglia di leggere.
Una cosa che mi è piaciuta molto è che contemporaneamente a narrare la storia, il libro parla anche della cinematografia dell’ottocento, soprattutto l’utilizzo delle attrezzature. E’ carico di descrizioni dettagliate.
Lo consiglio a tutti gli appassionati di avventura.
Ciao618 ( Arco ) 25/04/2022
Ciao,
Il libro mi è piaciuto perché è avventuroso e ho scoperto la nascita del cinema.
groner11 ( Cembra Lisignago ) 25/04/2022
il libro lo ho provato a leggere ma dopo essere arrivato al capitolo 15 la storia non si capiva molto.
ma siete stati bravi a scrivere , molto ordinato il libro.
Musica01 ( Castel Ivano ) 25/04/2022
Cari autori,
Mi dispiace ma il vostro libro non è che mi è piaciuto molto ma non era anche male potevate mettere qualcosa di più bello sono dispiaciuta ma non mi piace
Musica01
pandA97 ( Taio ) 25/04/2022
Mi è piaciuta l’idea di spiegare come, e da chi, sono state inventate le pellicole cinematografiche. L’idea della fuga d’amore è la più bella. Mi sono piaciuti gli atteggiamenti che avete dato ai personaggi.
Geppetto ( Coredo ) 25/04/2022
Buongiorno, il suo libro mi è piaciuto molto soprattutto la parte in cui Nina e Marcel scappavano da Lione perché la polizia credeva che Marcel
fosse un ladro, ma lui non lo era.
Poi mi è piaciuto molto anche il momento in cui puntava la pistola contro Marcel e gli chiese:” Dammi la pellicola se no ti sparo”
Questo per me è stato il momento più bello e elettrizzante.
pasticciera ( Coredo ) 25/04/2022
Ciao Anna e Guido non so come avete fatto a realizzare questo libro in 2, poi con tante idee non tutti c’e’ la fanno.E’ un libro con pezzi di suspanse ed e’ per questo che mi e’ piaciuto molto.E’ anche per questo motivo che mi e’ piaciuto molto anche la storia del cinematografo ma mi aspettavo un finale piu’ completo nel senso che si sapeva come andava a finire la storia con i suoi parenti.
Caccian776 (Dimaro Folgarida) ( Dimaro Folgarida ) 25/04/2022
(commento di voto) Devo dire che “La scatola dei sogni” mi ha ispirata fin dall’ inizio, per questo voto te ?
GRAZIE DI TUTTO
Milo ( Borgo Chiese ) 25/04/2022
Questo libro mi sta piacendo e mi ha coinvolto da quando i ladri sono entrati in casa Monford e subito dopo Nina e Marcel sono scappati.Fino a dove sono arrivata non capisco cosa c’entra il titolo con la storia, ma può darsi che avanti si capisca.Sono tutti veri i personaggi?
Gingia1411 (Ala) ( Ala ) 25/04/2022
(commento di voto) Ho votato questo libro perché a me è piaciuta tantissimo la storia.
Gatto in discoteca ( Andalo ) 24/04/2022
non mi è piaciuto tanto perchè non mi ispirava e ho fatto fatica a leggero
CATEBRETZEL ( Riva del Garda ) 24/04/2022
Questo libro mi è piaciuto tanto e mi ha fatto conoscere la storia del cinema.
E’ molto interessante e avventuroso.
La parte che mi è piaciuta di più è quando Marcel fugge e Nina lo segue. L’ amore vince su tutto.
Ali010 ( Altopiano della Vigolana ) 24/04/2022
Gentili Guido ed Anna, questo libro racconta la storia dei Lumière attraverso un personaggio di nome Marcell, che ha la passione per la cinematografia. Il libro è scritto in modo completo e mi è piaciuto perché in poche pagine racconta una storia lunga ed entusiasmante. L’unica critica che ho è la scelta di alcuni titoli dei capitoli, che secondo me non c’entravano molto con il testo.
GnamGnam ( Malè ) 24/04/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perchè l’ idea di esaudire un sogno è fantastica. E’ un libro che ho letto tutto d’ un fiato perchè è spiegato bene ed è scritto in un modo che stimola la curiosità di sapere come continua!!!
Ciambellina glassata ( Coredo ) 24/04/2022
Salve Guido e Anna volevo complimentarmi per il vostro libro.
Ho trovato molto intrigante la storia d’amore.
Se posso permettermi mi sarebbe piaciuto un finale nel quale si sapesse la reazione dei parenti al loro ritorno.
Ma riflettendoci a lasciato spazio alla mia immaginazione. Grazie mille
Ciambellina glassata ( Coredo ) 24/04/2022
Salve Guido e Anna volevo complimentarmi per il vostro libro.
Ho trovato molto intrigante la storia d’amore.
Se posso permettermi mi sarebbe piaciuto un finale nel quale si sapesse la reazione dei parenti al loro ritorno.
Ma riflettendoci a lasciato spazio alla mia immaginazione. Grazie
Apollo 31 (Lavis) ( Lavis ) 24/04/2022
(commento di voto)
ZEBRA ( Telve ) 24/04/2022
emozionante ed avvincente ,le descrizioni dei personaggi erano cosi realistiche in grado di trasmettere anche le emozioni .
colour ( Ala ) 24/04/2022
Cara Anna
il suo libro mi è piaciuto.
Il mio personaggio preferito è Nina perché è determinata.
Mi è piaciuto molto il finale è un genere bello perché è uno dei miei generi preferiti
Albero della vita (Tione di Trento) ( Tione di Trento ) 24/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perché ho imparato come era il cinema molti anni fa. Ho trovato il romanzo molto avvincente e coinvolgente.
Ringrazio gli autori per aver scritto un libro così accattivante.
Albero della Vita ??
Spero che questo libro vinca. ??
Chikka ( Calavino ) 23/04/2022
Il libro non mi e piaciuto perchè non era secondo me appassionante
Veia ( Cavedine ) 23/04/2022
Questo libro mi è piaciuto perché era molto avventuroso e pieno di mistero
muro ( Coredo ) 23/04/2022
Mi è piaciuto molto quando Nina che è ricca scappa per andare a vivere con Marcel, un giardiniere povero. La fine non mi a soddisfatto molto perchè non diceva come reagivano i genitori di Nina.
Anna Vivarelli 24/04/2022
Be’, noi crediamo che reagiranno piuttosto bene. E comunque vada, Nina e Marcel hanno già un futuro brillante davanti a sé!
marvel ( Coredo ) 23/04/2022
mi è piaciuto. il mio personaggio preferito è Nina perché è determinata e forte perché non si arrende. Mi è piaciuto il finale perché tornano a casa e si sposano.
Veia (Cavedine) ( Cavedine ) 23/04/2022
(commento di voto) Era interessante la trama, sempre piena di mistero e intrighi
MODRIC11 ( Riva del Garda ) 23/04/2022
-Devo veramente darvi i miei più grandi ringraziamenti per questo libro, mi è piaciuto una follia.
-La mia parte preferita è stata quando il ladro, che aveva fatto la sparatoria all’inizio ha minacciato Marcel di dargli il suo film, altrimenti gli sarebbe successo qualcosa di brutto.
-Questa storia mi ha fatto capire, che quando credi in un sogno, questo non svanisce mai.
banana2 ( Castel Ivano ) 23/04/2022
all’inizio non mi è piaciuto molto, ma pian piano andando avanti ha iniziato a piacermi ed alla fine era veramente bello.
la copertina è fantastica.
scoiattolo volante ( Lavis ) 23/04/2022
Il libro mi è piaciuto molto perché sembra di essere dentro alla storia, davanti ai personaggi e si riescono a provare le stesse emozioni di Marcel. Lo consiglierei senza dubbio.
Scoiattolo Oscuro ( Borgo Valsugana ) 23/04/2022
La trama è molto bella. Il libro mi è piaciuto; sistemerei ancora qualcosina ma per il resto è tutto bellissimo.
Dumbo123 ( Malè ) 23/04/2022
Il libro non mi è piaciuto perchè non ci capivo niente e quindi ho smesso di leggerlo.
RICCIOSPICCIO ( Civezzano ) 23/04/2022
questo libro è veramente stupendo!
è all’altezza del suo nome.
non credo di aver mai letto un libro così particolare.
la trama è molto coinvolgente e e le suspense mi hanno tenuto sulle spine fino alle ultime pagine.
è un libro fantastico
Tobi ( Predazzo ) 23/04/2022
questo libro non è bellissimo
tripalochi ( Predazzo ) 23/04/2022
questo libro mi e piaciuto ho scoperto delle cose che non sapevo molto bello il libro
Desy ( Predazzo ) 23/04/2022
Molto bello magari l’inizio con tanti nomi ma dopo un po’ ho iniziato a capire bene chi è chi struttura molto bella mi è molta piaciuto pure la fine bravi
scriciolo ( Predazzo ) 23/04/2022
non mi é piaciuto
Natale ( Roncegno ) 23/04/2022
È molto bello questo libro perché leggendo si capisce che quando qualcuno è innamorato ? va oltre qualunque difficoltà per l’amore.
È molto interessante il libro perché è avventuroso e romantico allo stesso modo e mi piacciono i libri gialli .
?
titolas_84 ( Lavarone ) 23/04/2022
È stato molto bello leggere questo libro
Caffelatte ( Cles ) 23/04/2022
È molto bello perchè parla di due innamorati che scappano per stare insieme affrontando tante difficoltà e questo dimostra che l’amore va oltre ad ogni cosa.
Anna Vivarelli 24/04/2022
Ecco, Caffelatte, hai proprio centrato il punto!
titolas_84 (Lavarone) ( Lavarone ) 23/04/2022
(commento di voto)
davi9de ( Lavarone ) 23/04/2022
stupendo mi piace tanto
Black panter 007 ( Cles ) 22/04/2022
Questo libro mi è piaciuto
Anna Vivarelli 24/04/2022
Ma grazie da parte nostra!
Speck09 ( Cles ) 22/04/2022
Questo libro mi é piaciuto molto.Complimenti agli autori
Anna Vivarelli 24/04/2022
Accettiamo con gran piacere i tuoi complimenti, Speck09 !
ninni2010 ( Folgaria ) 22/04/2022
Ciao! Questo libro lo ho adorato per molti motivi, tra cui il contenuto.
L’ho letto in due ore, è molto convincente e mi piace il modo di scrivere che avete usato nel libro.
E’ un libro avventuroso e giallo con dei bei colpi di scena che mi facevano venire ancora più voglia di leggere.
Racconta la nascita del cinema e l’amore fra due persone che all’inizio sembra non avere nulla in comune, ma poi andando avanti col libro si capisce perfettamente che è tutto il contrario.
questo libro io lo descriverei con una sola parola che lo rappresenta perfettamente, ovvero STUPENDO!!!
Grazie per questa lettura.
Ninni
geligenizzante15 ( Cavedine ) 22/04/2022
Ciao Anna e ciao Guido,
il vostro libro mi è piaciuto infinitamente perché adoro il cinema, la fuga d’amore presente nel libro è bellissima.
Anna Vivarelli 24/04/2022
Geligenizzante15, e noi infinitamente ti siamo grati!
cuorestella (Lavis) ( Lavis ) 22/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto questo libro perché è entusiasmante e ricco di colpi di scena. Lo voto anche perché è un giallo e a me piacciono molto i libri di questo genere.
Anna Vivarelli 24/04/2022
I gialli piacciono anche a noi, come puoi immaginare…
Stiwy ( Calavino ) 22/04/2022
Questo libro mi è piaciuto moltissimo perché ho conosciuto la storia del cinema, e sono entrata anch’io nella scatola dei sogni!!
Anna Vivarelli 24/04/2022
Wow! Proprio dentro la scatola, Stiwy? Siamo contentissimi!
Goku9 ( Fiera di Primiero ) 22/04/2022
Questo libro non mi piace tanto perchè faccio confusione con tutti i nomi. La storia però mi piace.
Anna Vivarelli 24/04/2022
L’importante è che la storia ti piaccia…
noemi8 ( Cavedine ) 22/04/2022
il libro mi è piaciuto perchè mi piace il cinema. E comunque la scrittura è ordinata e capibile.
Anna Vivarelli 24/04/2022
Siamo contenti. E ci piace il tuo commento sulla scrittura, Noemi8!
albero29 ( Cavalese ) 22/04/2022
è fantastico molto fantasioso e da ispirazione alle persone
Mi è piaciuto molto
Anna Vivarelli 24/04/2022
Albero29, grazie per il tuo apprezzamento!
cocco ( Cavalese ) 22/04/2022
Bello e avventuroso
Anna Vivarelli 24/04/2022
Avventuroso è proprio come volevamo che fosse!
Jordan 1 ( Cavedine ) 22/04/2022
il libro mi è piaciuto molto perchè è romantico ma allo stesso tempo avventuroso
Anna Vivarelli 24/04/2022
Jordan 1, poche parole ma buone!
longhorn ( Cavedine ) 21/04/2022
Buongiorno Guido e Anna, il vostro libro mi è piaciuto veramente molto, perchè io sono un appassionato della storia del cinema e perchè Marcel una volta scappato a Torino trova lavora ma ritrova il cinematografo che aveva utilizzato con i Lumière, quindi ritrova una sua vecchia passione.
Arrivederci
Anna Vivarelli 24/04/2022
longhorn, arrivederci anche a te! E che la tua passione per il cinema continui!
Carciofino ( Arco ) 21/04/2022
Ciao!!! Questo libro mi è piaciuto molto, all’inizio non capivo molto bene la storia, ma man mano che andavo avanti mi incuriosiva sempre di più.
Mi ha appassionato e non riuscivo quasi più a smettere di leggerlo.
La cosa che mi è piaciuta di più è stato l’amore tra due persone che all’apparenza sembrano diverse, ma in realtà hanno molto in comune.
Il mio personaggio preferito è Antoinette Monfort, che è molto coraggiosa e lascia la sua ricchezza a Lione in cambio dell’amore di Marcel, costretto a scappare a Torino.
Questo è sicuramente uno dei libri che più mi è piaciuto?.
Grazie di questo bellissimo libro!!!
Carciofino.
Anna Vivarelli 24/04/2022
Grazie, Carciofino. Anche a me piace molto Nina, la sua determinazione, il suo coraggio, la sua capacità di seguire il proprio cuore contro tutti. Nina sa come raggiungere la felicità.
Dragon54 ( Cavedine ) 21/04/2022
Il libro è molto bello perché racconta la storia/nascita del cinema in maniera agevolata senza parole e frasi troppo complicate per il nostro lessico e soprattutto perché il libro è un insieme di emozioni (amore, avventura, azione…) e lo consiglierei a moltissime persone per questo motivo… non c’é da dire altro. é STUPENDO!!!!!!!!!!
Anna Vivarelli 24/04/2022
Accidenti, Dragon54, il tuo entusiasmo ci commuove!
Emy11 ( Arco ) 21/04/2022
ciao,
il vostro libro mi è piaciuto, anche se all’inizio non si capiva molto bene ma il resto del libro è stato molto interessante.
Anna Vivarelli 24/04/2022
eh, l’inizio delle storie spesso ci richiede un briciolo di fatica. Ma poi, se non ci arrendiamo…
Tizio010 ( Arco ) 21/04/2022
Cari Guido e Anna,
Il vostro libro è fantastico!!!!!
Mi è piaciuto perché a me piace il cinema ma anche i libri d’amore.
Il mio personaggio preferito é Marcel perché mi piace il suo animo nobile.
Tanti Saluti, Tizio010
albero29 ( Cavalese ) 22/04/2022
È veroooo
Anna Vivarelli 24/04/2022
Tizio010, è proprio per quel suo animo che Nina si innamora di lui…
Rosa7 ( Taio ) 21/04/2022
Ciao Anna e Guido,
ho trovato fantastico questo libro!!!
Non conoscevo la storia del Cinema, di come è nato e di come è diventato importante nella vita di tutti i giorni.
Marcel e Nina sono due ragazzi molto coraggiosi, che hanno affrontato insieme le difficoltà e le limitazioni dei loro tempi.
Consiglio sicuramente la lettura di questo libro!
Anna Vivarelli 24/04/2022
Grazie Rosa7, il coraggio è proprio ciò che aiuta Nina e Marcel a raggiungere la felicità e a realizzarsi.
alberodellavita (Lavis) ( Lavis ) 21/04/2022
(commento di voto) il libro è fantastico è un libro di tipo giallo e me i libri così mi piacciono da matti perché nel cuore ti lasciano l’impronta della suspense poi però quando ti ricordi del libro che hai letto non ti lascia solo suspense ma ti lascia anche la gioia di aver scoperto un libro nuovo che ti piace.
Anna Vivarelli 24/04/2022
Alberodellavita, il tuo commento ci fa davvero piacere!
Blackpink (Dimaro Folgarida) ( Dimaro Folgarida ) 21/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto perchè mi ha emozionata
Anna Vivarelli 24/04/2022
Ottimo, desideravamo proprio emozionare i nostri lettori!
memi0012 ( Taio ) 21/04/2022
Questo libro a me è piaciuto tanto perché parlava di una storia vera e molto reale.Mi ha colpito molto l’inizio quando Marcel andava di nascosto a casa di Nina.Mi è piaciuto perchè mi ha fatto capire come si viveva nel 1800 e come hanno inventato il cinema.Lo consiglio a tutti perchè è un bellissimo libro.
Stella18 ( Civezzano ) 21/04/2022
Caro Guido e Anna,
il vostro libro non mi è piaciuto!
Non mi ha fatto venire la voglia di leggerlo……secondo me voi sareste più bravi a scrivere racconti di avventura che romantici perché avete più un ritmo incalzante e avventuroso!
Ma siete dei bravissimi scrittori, non mollate mai!!!!!!
Da Stella18
Neve2022 ( Altopiano della Vigolana ) 20/04/2022
Io raccomanderei questo libro a chi piace leggere racconti appassionanti e divertenti e a chi piace imparare comunque qualcosa di storicamente successo che ha cambiato il modo di vivere di molte persone. Infatti “la scatola dei sogni” parla di come sono nati i primi film e anche di come si diffusero, ma in modo da non annoiare perché parla della storia di due ragazzi, che non sono storicamente vissuti. Il messaggio importante di questo libro per me è che tutti possono fare qualcosa di grande e di importante, sia i ricchi che i poveri.
JAKNAS ( Tione di Trento ) 20/04/2022
Se devo essere sincera la prima parte non mi è piaciuta molto, ma invece mi è piaciuta un po’ la seconda
Smaug ( Civezzano ) 20/04/2022
Ciao Giudo e ciao Anna!
Questo libro mi è piaciuto molto, ma non così tanto (probabilmente perché queste storie di genere romantico non mi piacciono).
Comunque la storia è molto carina, togliendo i miei gusti. Scrivete molto bene e accuratamente ed il mio personaggio preferito è Louis Lumière, perché è molto simpatico rispetto al fratello.
Continuate a scrivere, siete grandi!
Anna Vivarelli 24/04/2022
Grazie, Smaug, lo faremo!
lupoblu ( Canal San Bovo ) 20/04/2022
Questo libro è bello e interessante da leggere???!!!
iPhonegirl ( Arco ) 20/04/2022
Mi sono divertita a leggere le avventure di questo ragazzo, mi è piaciuto l’entusiasmo che aveva per il cinematografo e sono contenta di aver conosciuto la storia del cinema che tanto amo oggi
matitina ( Canal San Bovo ) 20/04/2022
Carissimi “tutti quelli che stanno leggendo questo commento”, la faccio breve perché tutti i miei complimenti che faccio agli autori di questo fantasticissimo libro occuperebbero circa 1 pagina!? Mi è piaciuto il personaggio Marcel, perché nel libro lo descrivono come un appassionato di cinema, meravigliato dalla “magia” dei fratelli Lumière. E anche Nina, dal suo carattere ironico e avventuroso. Questo libro in tre lettere: WOW!!!!!!!!!
Anna Vivarelli 24/04/2022
Già, Matitina, una pagina intera sarebbe troppo. Peccato, l’avremmo letta volentieri!
Aury2011 ( Predazzo ) 20/04/2022
questo libro e stupendo
amoreperilibri4 (Baselga di Pinè) ( Baselga di Pinè ) 20/04/2022
(commento di voto) Questo libro è stato molto interessante, divertente e commovente; ogni tanto mi sembrava di entrare a far parte della storia.
GiuDiRa (Levico Terme) ( Levico Terme ) 20/04/2022
(commento di voto) Il libro è FANTASTICO!!!!!
Mi è piaciuta l’ idea di mettere insieme Avventura+ Amore.
Il titolo ,prima di cominciare a leggere questo libro, non mi faceva impazzire(infatti è stato l’ ultimo che ho letto),ma già dalle prime pagine dentro di me si sono sprigionate una marea di emozioni dalla tristezza alla commozione.
Lebron ( Cavalese ) 20/04/2022
Ciao
Questo libro mi è piaciuto.
Personaggio preferito: Marcel.
Grazie
Lebron
Anna Vivarelli 24/04/2022
Grazie a te, Lebron. Giochi a basket?
Aury2011 (Predazzo) ( Predazzo ) 20/04/2022
(commento di voto) Mi è piaciuto molto perchè inzio del film tutto era capibile
Anna Vivarelli 24/04/2022
Bene, Aury2011, e grazie!
raffaele.studente (Andalo) ( Andalo ) 20/04/2022
(commento di voto)
Moti11 ( Fiera di Primiero ) 20/04/2022
La scatola dei sogni è un libro che mi è piaciuto abbastanza, però devo dire che all’inizio è molto confusionario e il finale mi ha un po’ deluso ma oltre a questi piccoli difetti la storia è molto bella e interessante.
cometa27 ( Lavis ) 20/04/2022
Adoro questo libro, la scrittura è facile da leggere e mi piace molto l’idea del cinematografo!!
Bravissimi Guido e Anna!!!
watermelon ( Arco ) 20/04/2022
Ciao, questo è il primo libro che ho letto, mi é piaciuto molto, mentre leggevo riuscivo a immaginare i paesaggi, i personaggi e i luoghi, la mia professoressa dice che quando riesci ad entrare in un libro vuol dire che ti é piaciuto tanto, ed é stato proprio così.
MOSTARDA ( Ala ) 19/04/2022
Mi dispiace ma purtroppo la storia non è riuscita a coinvolgermi.
cubolo ( Levico Terme ) 19/04/2022
É un libro molto bello: mi ha incuriosito la storia di Marcel e è interessante quando per errore montano la pellicola al contrario e scoprono che nel film il muro si smonta invece che innalzarsi. Però la trama è un po’ complessa e verso la fine il libro non mi è piaciuto molto.
balubina ( Mezzocorona ) 19/04/2022
Questa storia narra dei fratelli Lumière che hanno inventato il CINEMA. Quando vado a guardare un film mi sembra la cosa più bella in assoluto. Le storie che raccontano l’origine del cinema mi piacciono un botto.
Io cerco di usare sempre termini fuori dal comune perché non voglio essere identica a tutti. Avrei solo una domanda “come si fa a scrivere un libro in due?”. Spero che questo commento vi piaccia 🙂
MARTINA MONSORNO ( Cavalese ) 19/04/2022
Questo libro mi è piaciuto molto è interessante e bello da leggere.
albero verde ( Mezzolombardo ) 19/04/2022
Il libro è molto interessante. Io l’ho trovato bello perchè racconta di come era il cinema e di come era frequentato una volta.
Gingia1411 ( Ala ) 19/04/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perché ho imparato come nasce la cinematografia. Il momento più bello del vostro libro secondo me è stato quando Marcel è costretto a fuggire perché è sospettato ingiustamente di un furto e Nina lo segue. Devo dire che il personaggio che mi ha colpito di più è stata Nin,a una diciasettenne con il carattere ribelle e in questo personaggio io mi rivedo molto. Mi è piaciuta anche l’idea di mettere le immagini in bianco e nero e quella del capitolo due dove Marcel e Nina si incontrano per la prima volta. Complimenti Guido e Anna il vostro libro è molto bello.
Frenki ( Mezzocorona ) 19/04/2022
Il libro all’inizio mi è sembrato un po’ confuso, poi leggendolo sempre più scorrevole.
Mi ha meravigliato il coraggio di Marcel e Nina nelle diverse situazioni e mi ha stupito il fatto che si siano sposati nonostante le loro diversità di vita.
Nel momento in cui Marcel fu accusato del furto mi sono immedesimato in lui perché io non avrei saputo cosa fare.
Il libro è stato molto bello e mi ha coinvolto e incuriosito.
AUSTRALIA2011 ( Cembra Lisignago ) 19/04/2022
Ciao Anna Vivarelli e Guido Quarzo volevo dirvi che sto leggendo il vostro libro e mi è piaciuta l’idea di raccontare sotto forma di libro la nascita del cinema. CONTINUATE A SCRIVERE PER NOI BAMBINI. (è un bel modo per sapere la storia che è accaduta nel passato).
UN SALUTO A TUTTI AUSRALIA2011.
Ken04 ( Fiera di Primiero ) 19/04/2022
Questo libro all’inizio non mi piaceva molto, ma dopo un paio di capitoli iniziava a piacermi e a interessarmi, parla della nascita del cinematografo, nella mia testa riuscivo a immaginare ogni cosa scritta come se fosse un film, perché era semplice e si capiva bene quello di
cui si parlava. Per me il titolo “LA SCATOLA DEI SOGNI “significa il cinematografo.
Yukina ( Fiera di Primiero ) 19/04/2022
Cara Anna Vivarelli,
in questo libro non ho capito chi parlava nei dialoghi se parlava Nina o Marcel o qualcun’ altro.
Volevo provare a leggere questo libro perché mi piace quando si parla di film o di come si registrano; questo libro mi è piaciuto così così perché mi é sembrato un po’ difficilino da leggere con tutti i personaggi e le vicende.
Yukina ?
Edvige06 ( San Michele all’Adige ) 19/04/2022
Questo libro non mi è piaciuto, sto pensando a qualcosa di non troppo spiacevole, ma non lo trovo. Il problema è che la storia non è riuscita a farmi entrare nel libro.
GABRIKEBAB ( Denno ) 19/04/2022
Questo libro mi è piaciuto perché mi ha fatto capire come sono nati i film. Mi ha stupito che le persone quando vedevano le immagini scorrere reagivano in quel modo. Pensare che è una storia vera mi ha fatto riflettere sui passi da gigante che ha fatto la tecnologia da allora ai giorni nostri.. sembra quasi impossibile!
Ortles 3905 m ( Dimaro Folgarida ) 19/04/2022
Ciao a tutti. Questo libro mi è piaciuto molto perchè non finiva mai di stupirmi. Ogni singola pagina che leggevo mi faceva leggere un’ altra pagina e non perché non vedevo l’ora di finirlo, ma perchè questo libro mi affascinava moltissimo.
Durante e dopo la lettura ho provato a interpretare il significato di questo libro. D’altra parte, secondo me è proprio questo a che serve un commento, orale o scritto non importa. Secondo me il significato di questo libro può essere “segui i tuoi sogni, non fare come vogliono gli altri”.
Non so se questo significato al libro sia giusto o sbagliato, ma i commenti sono personali, perciò non esiste un commento giusto e uno sbagliato.
Dopotutto è molto bello e si legge molto bene.
Ottimo lavoro Guido e Anna.
Tokio11 ( Peio ) 19/04/2022
Questo libro mi é piaciuto molto perché racconta di come i fratelli Lumiere abbiano inventato il cinema, ma non mi é piaciuta la storia d’amore tra Nina e Marcel.
GiuDiRa ( Levico Terme ) 19/04/2022
Il libro è FANTASTICO!!!!!
Mi è piaciuta l’ idea di mettere insieme Avventura+ Amore.
Il titolo ,prima di cominciare a leggere questo libro, non mi faceva impazzire(infatti è stato l’ ultimo che ho letto),ma già dalle prime pagine dentro di me si sono sprigionate una marea di emozioni dalla tristezza alla commozione.
Questo infatti è il libro che SICURAMENTE voterò.
Congratulazioni agli autori!!!!!
anime04 ( Vermiglio ) 19/04/2022
Questo libro mi piaciuto poco all’inizio nella prima parte l’ho trovato un po’ noioso nella seconda parte l’ho trovato più interessante
SAKURA2 ( Vermiglio ) 19/04/2022
A me questo libro mi è piaciuto perché RACCONTA DI UNA STORIA SUCCESSA REALMENTE e mi è piaciuto il fatto che le persone si stupivano solamente a vedere un film di qualche secondo mentre adesso guardiamo dei film che durano ore e non finiscono mai di stupirci
oli2 ( Mezzocorona ) 19/04/2022
Un viaggio tra fantasia e realtà alla scoperta della storia del cinema.
In questo libro viene spiegato come sono nati i cortometraggi.
Una storia in parte reale e in parete verosimile.
Il libro è ricco di episodi divertenti e di imprevisti anche drammatici che i protagonisti affrontano con determinazione raggiungendo il loro scopo.
La tenacia trionfa anche in questo racconto.
Consigliato!
GXMICK_5 ( San Michele all’Adige ) 19/04/2022
Il romanzo mi è piaciuto molto perché: racconta una storia interessante sulla nascita del cinema, i luoghi, i personaggi e le situazioni vengono descritte in un modo semplice da capire e immaginare.
Nonostante l’ uso frequente di parole difficili non ho avuto bisogno del dizionario.
GXMICK_5 ( San Michele all’Adige ) 19/04/2022
… Secondo me Nina é stata molto coraggiosa a lasciare tutto per andare via con Marcel.
A me sinceramente non piacerebbe provarlo ma da come é descritto nel libro é molto emozionante.
Consiglio questo libro agli amanti del cinema
Gerri Biscotti ( Ala ) 19/04/2022
Questo libro mi è piaciuto perché parla del cinema ai tempi del 1895 e quindi possiamo capire come si è evoluto il cinema. Consiglio questo libro a chi piace guardare film, serie TV e a chi piace la storia.
Teletubbies ( Levico Terme ) 19/04/2022
Il libro era noioso che dopo un paio di capitoli ho smesso.
Firmato Teletubbies
Teletubbies ( Levico Terme ) 19/04/2022
Il libro era noioso che dopo un paio di capitoli ho smesso.??
Firmato Teletubbies
Fra007 ( Peio ) 19/04/2022
È un libro avvincente che mi ha fatto capire che dietro ogni scoperta ci sono stati ingegno e grande lavoro. È scritto in modo piacevole e si legge molto volentieri. Mi è piaciuto il racconto della fuga di Marcel e Nina perché è avventuroso e ricco di colpi di scena.
Anche a me piacerebbe scoprire o inventare qualcosa!
Cuorejuve ( Ala ) 19/04/2022
Ciao Anna e Guido , il libro è stato interessante, parla degli inizi del cinema , ci sono alcuni elementi che fanno riflettere sulle usanze dell’epoca e i due protagonisti sono forti e anticonformisti .
Taz ( Arco ) 19/04/2022
Il libro mi é piaciuto, mi é piaciuto anche il messaggio che trasmette cioè l’importanza di inseguire i propri sogni.
gabri2011 ( Castel Ivano ) 19/04/2022
Mi dispiace ma per i miei gusti questo libro è troppo triste.
Android ( Denno ) 19/04/2022
Leggendo questo libro ho imparato come è nato il cinema e quanto era diverso una volta. Il libro è molto scorrevole e si legge volentieri. Marcel, era l’aiuto giardiniere dei Lumiere, ma veniva spesso coinvolto a registrare. Ingiustamente viene accusato di furto e, per questo, scappa a Torino insieme a Nina. Lì, dopo varie vicende, apre una sala cinema insieme ad un suo amico. La sala è molto gettonata e purtroppo un giorno, ci entra un estraneo che spara a Marcel. La ferita non è grave, quindi cerca di scoprire perché gli aveva sparato. Lo capisce subito: la pellicola mostrava il vero colpevole del furto e quindi viene subito spedita alle autorità. Questo rappresenta come un video possa servire a fare giustizia. Mi è piaciuto molto perché è una bella avventura che finisce bene. Consiglio la lettura a tutti.
Android
slotcus ( Storo ) 19/04/2022
Mi piace questo “prendere la realtà” e trasformarla in un’avvincente storia verosimile, e quella sensazione struggente e al contempo curiosa e desiderosa, quando sembra tutto bene, ok, a posto, e invece la situazione precipita nuovamente…
E’ scritto in modo molto dettagliato, i discorsi sono legati perfettamente, il linguaggio appropriato a quell’epoca.
Forse l’inizio è un po’ monotono, ma verso lo svolgimento si sente il vivo della storia, che incomincia a essere interessante e sempre più travolgente, fino ad arrivare al punto in cui ti fanno male gli occhi, è sera e sei stanco, ma non riesci, non vuoi e quasi nemmeno puoi staccare gli occhi dalle righe che sembrano danzare davanti agli occhi e crearsi nella tua mente, forse per la stanchezza o forse, molto più probabilmente, per la bellezza del libro, che ti impone la voglia di scoprire cosa accade dopo, come va a finire.
Ghepardo ( Fiera di Primiero ) 19/04/2022
Questo libro è stato bello anche se l’inizio non era ben chiaro, lo sviluppo è stato carino ma, le parti che in realtà mi sono piaciute di più sono quelle in cui c’erano descritte le parti del cinematografo queste mi hanno interessato molto perché il cinema secondo me come argomento è affascinante e innovativo e anche la parte dei furti è stata bella questo libro nel complesso è molto carino.
piadinetta ( Ala ) 19/04/2022
a me è piaciuto abbastanza, la storia e i dettagli. Lo consiglio un po’ a tutti.
Tremotino ( Ala ) 19/04/2022
Questo libro mi è piaciuto particolarmente perché racconta la nascita di un’invenzione che rivoluzionerà la storia dell’uomo. Il titolo è adatto a rappresentare questa scoperta: si tratta di una vero e proprio sogno che viene realizzato! Mi è piaciuta la tenacia di Marcel che, nonostante le difficoltà, riesce a realizzare ciò che desidera.
Tostapane410 ( Levico Terme ) 19/04/2022
Bellissimo ma l’inizio non mi è piaciuto molto
Però il resto era molto bello.
Blackpinkforever ( Lavarone ) 19/04/2022
Ciao questo libro non mi è piaciuto perché c’erano delle parole un po’ difficili quindi non ho capito niente! Spero d incontrarvi alla festa . Ciao fioccodineve
Polpetta_10 ( Ala ) 18/04/2022
Fantastico lo consiglio a grandi lettori!!
andyspeedy ( Ala ) 18/04/2022
Ciao, il libro mi è piaciuto molto perché mi ha fatto imparare un po’ di storia del cinema. L’inizio del libro non mi è piaciuto molto, perché non si capiva bene, però il resto è stato molto interessante.
Kitty lover 031 ( Fiera di Primiero ) 18/04/2022
A me la scatola dei sogni è piaciuta moltissimo perché secondo me è stato gradevole leggere un libro così dettagliato.
È il genere di libro che è pieno di aggettivi e di descrizioni molto accurate delle situazioni in cui si trovano i protagonisti e come in un sogno il lettore pensa di vivere realmente nella situazione in cui sta navigando col pensiero e soprattutto con l’immaginazione.
Secondo me è raro trovare degli scrittori che scrivendo un libro colgono alla perfezione il filo del discorso detto dai personaggi e che effettivamente nell’epoca del libro sarebbero discorsi normalissimi ma che noi nel 21 secolo non penseremo mai di dire e il fatto che uno scrittore per tutto il tempo che scrive un libro debba pensare a quello che direbbero i personaggi se fossero in un’epoca passata mi sembra strabiliante.
Mi complimento con gli autori di questo libro per il lavoro magnifico che hanno svolto.
Miranda ( Levico Terme ) 18/04/2022
Questo libro non mi è piaciuto particolarmente perché all’inizio era interessante ma alla fine è stato un po’ noioso.
snoopy11 ( Mezzolombardo ) 18/04/2022
In questo libro gli opposti si attraggono e questo mi è piaciuto molto.
Ho trovato la storia avvincente e mi ha appassionato in particolare quando Nina e Marcel si incontravano nella serra di nascosto per raccontarsi la loro giornata.
Fare un viaggio da soli da Lione a Torino insieme per poi trovare un lavoro e una casa che diventi il loro nido e per coronare il loro amore è una cosa molto romantica!
Grazie per il vostro libro che mi ha fatto trascorrere delle belle serate immerse nella lettura
Trottola10 ( Mezzocorona ) 18/04/2022
Il romanzo che ho letto mi è piaciuto abbastanza perché mi ha fatto capire come è nato il cinema ma per me era scritto a volte con delle parti un po’ noiose, i termini utilizzati dagli autori erano abbastanza comprensibili ma non mi hanno fatto entrare eccessivamente nella storia. Durante la lettura non ho trovato un episodio particolarmente avvincente, anche se sono riuscita a seguire la trama del racconto per tutto il libro. Sicuramente consiglierei questa lettura a chi ama testi descrittivi legati al cinema
LANUTELLA ( Mezzocorona ) 18/04/2022
Questo libro mi ha teletrasportato nel 1895, è molto appassionante e ti fa capire le divisioni sociali che c’erano in quel tempo. Marcel e Nina sono costretti a scappare perché Marcel essendo povero viene giudicato e dichiarato colpevole solo per il suo stato sociale.
Un mistero intrigante e una storia d’amore che ti tengono incollati alle pagine, un mix perfetto per un libro sensazionale.
Il draghetto senza tetto ( Fiera di Primiero ) 18/04/2022
Il libro non mi è piaciuto perché era un po’ noioso, non mi veniva voglia di leggerlo. Non ho capito la storia e forse per me era un po’ripetitivo.
VitaminaACKS ( Castel Ivano ) 18/04/2022
questo libro é fantastico e uno dei miei libri preferiti
Ginny11 ( Ala ) 18/04/2022
Ciao, questo libro è emozionante, divertente e la fuga di Marcel e Nina è stata bellissima.
La storia del cinema è stata emozionante perciò penso che voterò il libro.
Continuate a scrivere… siete fantastici!!!
amoreperilibri4 ( Baselga di Pinè ) 18/04/2022
Cari scrittori questo libro è semplicemente bellissimo! L’ho trovato interessante e divertente ma, ogni tanto, un po’ commovente. L’idea del cinema è stata bellissima e, secondo me, avete fatto un lavoro fantastico!
Lo rileggerò sicuramente!
Cucciola8 ( Mezzocorona ) 18/04/2022
Questo libro è veramente bellissimo, soprattutto per la storia d’amore tra Marcel e Nina e la storia del cinema come sfondo che è fantastica e che fa unire amore e storia. La storia d’amore ti fa letteralmente innamorare del libro, con Marcel che non ha un soldo per vivere e Nina che proviene da una famiglia decisamente benestante, che per amore decide di lasciare tutto, consapevole che andrà incontro a un futuro incerto. Fa immaginare quanto i due fossero innamorati per scappare insieme, con un’accusa di furto, in un’altra città, con i soli gioielli che si possono vendere, un misero impiego e tanto amore. La storia del cinema è altrettanto bella, con una passione che riesce a diventare un lavoro, tanti sacrifici e un’incredibile forza d’animo. La storia è davvero entusiasmante e romantica, mi ha fatta appassionare.
Arianna03 ( Mezzocorona ) 17/04/2022
Ciao Guido Q. e Anna V.,
il vosto libro non mi è piaciuto. Non è che la storia non è bella, anzi, mi è piaciuta.
Ma è proprio la lettura che mi è sembrata noiosa e per niente coinvolgente.
Infatti, ci ho messo 3/4 giorni per arrivare, solo, all’undicesimo capitolo.
La frase: ” -Proprio lui! L’hai notato anche tu! Sembra sempre che da un momento all’altro possa mettersi a nitrire.” mi ha fatto sorridere.
Grazie per aver fatto il libro.
Ciaone ( Baselga di Pinè ) 17/04/2022
Il vostro libro era interessante e un po divertente, una storia difficile.
autunno2022 ( Cembra Lisignago ) 17/04/2022
il libro non mi è piaciuto molto perchè…
Marcel doveva fuggire perchè era innamorato di una ribelle Antoinette Monfort
Nichy ( Cles ) 17/04/2022
Il libro mi è piaciuto molto, perché racconta la nascita del cinema che per noi oggi è scontato, ma vedere delle immagini proiettate in movimento più di 100 anni fa per la gente dell’ epoca era come un sogno. La storia è coinvolgente a volte triste dove vince l’ amore fra i due protagonisti Marcel e Nina e la loro passione per il cinema.
Pierre ( Roverè della Luna ) 17/04/2022
A me il libro è mi è piaciuto molto tranne l’inizio che sembrava non finire mai ma però è molto bello e interessante
Dampo11 ( Ala ) 17/04/2022
Cari autori , il vostro libro mi è piaciuto molto. Mi è piaciuto il cambiamento del rapporto dei protagonisti e il loro periodo trascorso insieme in Italia. Grazie al vostro libro ho conosciuto un po’ la storia dei fratelli Lumiere. Io consiglierei questo libro ai miei amici anche perché la storia è avvincente e ti fa affezionare ai protagonisti.
Afra SILVER 17/04/2022
Il messaggio di quanto sia importante seguire i propri sogni è sempre importante e attuale. La storia però non mi ha particolarmente coinvolta.
Baciones-taci ( Ala ) 16/04/2022
Cara Anna e caro Guido , il vostro libro non mi è piaciuto particolarmente perchè non ho capito bene la storia ma ci sono stati anche degli aspetti positivi : la mia parte preferita é stata la fuga di Marcel e Nina??????
Boltina ( Riva del Garda ) 16/04/2022
Per iniziare… qual è il carattere dei titoli perché io lo adoro. E’ stato un bel libro perché raccontava qualcosa di vero ma anche mischiato a qualcosa di falso di “nuovo”
Ho un po’ di domande:
-perché avete scritto questo libro perché, vi entusiasmava? Avete dei sogni come quelli di Marcel? Oppure vi piaceva la storia e volevate farla sapere a dei ragazzini come noi?
-E’ stato difficile scrivere in due? Avete “litigato”?
Non mi è piaciuta la immagine della copertina perché secondo me dovevate mettere l’immagine che causò tutta questa storia, di come hanno sparato a Marcel.
Ma il libro mi è piaciuto.
Akesenamun ( Ala ) 16/04/2022
Cari Guido Quarzo e Anna Vivarelli il vostro libro mi è piaciuto veramente tanto, è proprio il mio genere: un romantico d’avventura super super wow… lo voterò sicuramente.
Mi è piaciuta molto la storia romantica di Marcel e Nina, cosi dolci, mi ha colpito il fatto che Nina ha accettato Marcel per quello che è.
Peccato che Marcel non fosse ricco, magari sarebbe stato più facile, ma essendo povero ha reso questo libro mille volte più bello.
Questo libro ha un bel significato, bellissimo, ”non ci si deve basare solo sulle apparenze”
Super mega iper bellooooooooooooooooooooooooo!
Akesenamun
kitty80 ( Fiera di Primiero ) 16/04/2022
Salve Guido Quarzo e Anna Vivarelli il vostro libro a me non è piaciuto molto e non ho neanche finito di leggerlo perchè mi sembra che non a più fine.
Mi dispiace di aver scritto questa recensione ma non mi è proprio piaciuto.
El Pandino 86 ( Lavis ) 16/04/2022
Magnifico libro. Uno dei migliori che abbia mai letto. Talmente bello che ci ho messo solo quattro giorni per finirlo. Complimenti, siete stati bravissimi.
Edoardo Valle ( Folgaria ) 16/04/2022
Questo libro mi è piaciuto molto fin dall’inizio, lo ho finito quasi subito dato che la lettura è molto coinvolgente grazie anche alle accurate descrizioni che sono presenti, il finale mi ha lasciato a bocca aperta non mi sarei mai immaginato che finisse così.
bla bla ( Lavis ) 15/04/2022
Cari autori, questo libro mi è piaciuto moltissimo! Fa capire che non importa essere ricchi o poveri perché l’ amore non guarda l’aspetto esteriore ma guarda l’ aspetto interiore delle persone. La storia insegna anche a lottare per i propri sogni come fa Marcel con il cinematografo e a credere in se stessi. Complimenti ancora bellissimo libro.
pianista ( San Michele all’Adige ) 15/04/2022
Ciao, il libro è fantastico, mi avete fatto sognare.
Ho riso molto al capitolo 7 ”Il giardiniere innaffiato”, dove Marcell fece uno scherzo a Bastien.
Nel vostro libro le descrizioni dei fatti e dei personaggi sono così reali che sembra di vedere il film, ci avete messo molto impegno per scrivere le idee fantastiche che ci sono in questo romanzo!!!??? Continuate così!!!!! Non vedo l’ora di leggere il prossimo!!!!!!!!!!??
Aceto1000x3 ( San Michele all’Adige ) 15/04/2022
il libro è molto interessante . Mi è piaciuta molto la parte del tizio che entra in casa di Marsel a Torino per rubare il negativo di “Tutti in carrozza” e l’astuzia di Marsel par intuire le sue intenzioni . Non mi è piacito tanto che quando Nina e Marsel sono scappati nessuno della famiglia Monfort gli abbia cercati . Personalmente avrei dedicato due o più capitoli per raccontare di questo fatto . Il finale non mi ha sorpreso molto perchè con una storia così bella e dettagliata mi sembra un po’”banale e scontato”.
pallottola ( Denno ) 15/04/2022
Di questo libro mi è piaciuta l’avventura dei protagonisti.
Ho scoperto la nascita e l’evoluzione del cinema.
Consiglio questo libro a chi è curioso e piacciono le avventure.
Pinguina ( Mezzocorona ) 14/04/2022
Il libro mi è piaciuto molto, poiché leggendo mi sono immedesimata nella storia come se stessi guardando un film. Alla fine della lettura ho capito che la vita, a volte, non è tutto rose e fiori ma… la realtà ci riserva ostacoli da affrontare e superare a testa alta.
Poverogabbiano ( San Michele all’Adige ) 14/04/2022
Ciao Guido e Anna!
Il vostro libro è meraviglioso, nella prima parte di testo non riuscivo a comprendere bene gli avvenimenti perciò dovevo rileggere più volte; per il resto il libro intitolato “La Scatola Dei Sogni” la consiglierei agli appassionati d’amore e cinematografia.
Ginger2021 ( Cembra Lisignago ) 14/04/2022
Allora prima di tutto vorrei dire che non mi sarei mai aspettata di leggere un libro così bello.
All’inizio non pensavo che Marcel dopo giardiniere sarebbe passato a fare il proiezionista guadagnando una carriera
La scatola dei sogni è un libro che ti insegna che tu puoi essere quello che vuoi
Io non avevo voglia di leggere i libri di scegliillibro ma dopo avere letto il vostro libro mi sono innamorata del progetto e quindi ho iniziato a leggere tutti i libri pensando di trovarli tutti belli come il vostro ma il vostro è sicuramente il più avvincente, credo che lo voterò.
ric 57 ( Cavalese ) 13/04/2022
Ciao, questo libro non mi è piaciuto perché era lungo e non ho capito bene la storia
Albero2 ( Fiera di Primiero ) 13/04/2022
Ciao questo libro mi è piaciuto molto.
Anche se l’inizio è troppo ripetitivo, io avrei accorciato all’inizio e allungato la fine facendo continuare il loro sogno.
A parte dettaglio il libro è molto bello e vorrei rileggerlo ancora una volta per riavere le stesse emozioni della prima volta che lo ho letto.
Sole5 ( Arco ) 12/04/2022
Questo libro è meraviglioso e trasmette un messaggio molto bello. La mia parte preferita e la fuga di Marcel e Nina. Solo che metterei l’età dei personaggi perché secondo me renderebbe le cose più chiare e cambierei il finale per esempio aggiungendo l’incontro tra Nina e i genitori. Per il resto non c’è niente da cambiare mi sembra perfetto. Grazie
Great1234 ( Telve ) 12/04/2022
Il libro all’inizio era un po’ difficile da comprendere cosa che mi ha impegnato molto ma dopo mi è sembrato che somigliasse a Hugo Cabaret un film molto bello come il libro
Pioli23 ( Lavis ) 12/04/2022
IL LIBRO MI È PIACIUTO, ALL’INIZIO NON SI CAPIVA BENE. MA TUTTO SOMMATO È STATO UN BEL LIBRO PERCHÉ ERA MOLTO SIMILE A “HUGO CABRET” FILM VISTO POCO PRIMA CHE LEGGESSI QUESTO LIBRO CHE RACCONTA QUESTA STORIA.
Broken compass ( Lavis ) 12/04/2022
Mi è piaciuto che Nina collegasse le persone con degli animali, anche senza disegni mi è piaciuto.
Era molto bello anche come è finito dovrebbe andare avanti.
Gattolino ( Ledro ) 12/04/2022
Questo libro non mi ha entusiasmato molto perchè non l’ho ben capito.
Alcune parti sono state noiose per i miei gusti di lettura.
Metallica9 ( Ledro ) 12/04/2022
Ciao Guido e Anna il vostro libro mi è piaciuto e lo consiglio a tutti.
Non ho capito bene la storia ma leggerlo è stato bello comunque.
viki20nov ( Ledro ) 12/04/2022
Molto bello il libro, mi piace anche la parte finale, molto interessante.
Mi è piaciuto tantissimoooooooo e non vedo lora di leggere un vostro nuovo libro.
DT_FALCOBIANCO ( Ledro ) 12/04/2022
Bello il libro lo consiglio a tutti, però potevano esserci alcune immagini.
La storia mi ha emozionato.
AngyBengy ( Ala ) 11/04/2022
Gentili signori Guido e Anna.
Il vostro libro lo ho trovato interessante fin dal primo capitolo dato che adoro i film.
Non riesco a dire la parte che mi è piaciuta di più perché mi è piaciuto tutto il libro e
il titolo “La scatola dei sogni” ti invita proprio a sederti comodo dove vuoi tu e ad aprire il libro e leggere qualche capitolo.
Consiglio questo libro a mio fratello che anche a lui come a me piacciono i film.
Spero che scriverete altri libri del genere.
Metallica9 ( Ledro ) 12/04/2022
wwwwwwwwwwwwwwwwww
alberodellavita ( Lavis ) 11/04/2022
Ciao questo libro mi è proprio piaciuto perché è ambientato in Francia e io l’ho visitata e questo libro mi ha fatto ritornare in quel luogo meraviglioso
Grazie
Spero 2.0 ( Mezzocorona ) 11/04/2022
È un libro che non mi è piaciuto molto perchè la narrazione era un po’ lenta, ma una cosa che mi ha fatto divertire è stata la scena dove Marcel pestando il tubo dell’acqua tenuto in mano da un Lumière riuscì a sparargliela tutta in faccia.
SP10 ( Coredo ) 11/04/2022
Mi dispiace ma non mi è piaciuto molto
Forse non era il mio genere e aveva un linguaggio un po’difficile
Vicky.farfallasanguinosa10 ( Ala ) 11/04/2022
Ciao ,il vostro libro mi è piaciuto tanto, mi ha fatto capire il genere di lettura che mi piace veramente: amore e avventura… ma non voglio spoilerare troppo. Mi ha suscitato felicità e paura … mi e piaciuta la diversità del libro dagli altri, spiega la nascita del cinematografo con gli occhi di Marcel… forse si doveva concentrare un po’ di meno sulla storia dei due ragazzi, comunque mi ha sorpreso molto il posto dove scappano fra tutti, ma è anche una buona scelta. Lo consiglierei a un mio compagno di classe che non lo ha ancora letto.
astronomodavid ( Cavalese ) 11/04/2022
A me è sembrato strano che quando si andava al cinema si guardavano dei video un po’ noiosi.
Panda35 ( Lavis ) 10/04/2022
Ciao,
questo libro non mi è piaciuto!
parlava troppo di cinema e a me non fa impazzire!
d’altronde la storia dei 2 bambini era carina.
Secondo me il libro doveva concentrarsi di più sulla storia dei 2 bambini e non su come è formato il cinema.
grazie mille dell’ascolto.
Pinco2020 ( San Michele all’Adige ) 10/04/2022
ho scelto questo libro perché volevo capire come hanno fatto i fratelli Lumière a creare il cinematografo.la storia mi è piaciuta molto perché non me lo sarei aspettato che incastravano Marcel per una rapina che non ha fatto. L’episodio che mi è piacito molto è il pescatore sfortunato
fiorellina11 ( Ala ) 10/04/2022
Questo libro mi ha incollata alle pagine; mi è piaciuto molto anche perché ho sempre voluto leggere un libro che parlasse di tanti temi: amore, mistero, cinematografia. . .
Le parti che preferisco sono quando Marcel dà l’idea dell’innaffiatore innaffiato, quando Nina e Marcel vanno su un treno e l’idea della ripresa delle madamine.
Giuliagattina2010 ( Lavis ) 10/04/2022
CIAOOOOO,
è il primo libro che ho letto di questo concorso e sono super felice,
storia d’amore con avventure, troppo bello
forse si faceva un po’ di casino con i personaggi perché c’erano tanti nomi
Comunque tanti complimenti!!!!!
LULLABY ( Lavarone ) 09/04/2022
il libro l’ho appena iniziato ma non mi piace tanto, comunque siete stati molto bravi.
Ciao!
Kiraz ( San Michele all’Adige ) 09/04/2022
Ciao Guido e Anna,
Dalla vostra presentazione a scuola dei libri, mi aveva incuriosito’ la scatola dei sogni’ ma confesso che già dalle prime pagine non riuscivo a capire bene il contenuto. Infatti non sono riuscita a leggerlo fino alla fine, secondo me lo sbaglio è stato quello di passare da una storia all’ altra senza approfondire, quindi creando confusione.
Stella Polare ( Fiera di Primiero ) 08/04/2022
Buongiorno,
questo libro mi è piaciuto molto, tranne all’inizio perché non si capiva niente.
P.S. complimenti???
sogni ( Lavis ) 08/04/2022
Il titolo mi ispirava ma poi sono rimasta u po’ delusa perché non sono riuscita a capire bene la storia e ho avuto un po’ di casini in testa
loveTony ( Arco ) 08/04/2022
Questa storia parla tanto di amore e questa è una cosa meravigliosa.
congratulazione Guido Quarzo e Anna Vivarelli, avete fatto un libro magnifico!
ornitorinco ( Mezzocorona ) 08/04/2022
Libro molto bello, fa capire il vero senso della diversità, specialmente tra i personaggi. Mi è piaciuto molto il pezzo in cui racconta il loro arrivo in città e in particolare il pezzo in cui racconta che scappano insieme e si sposano.
pino2010 ( Taio ) 08/04/2022
Vi propongo di leggere questo libro perchè ha una trama coinvolgente ed è anche una documentazione storica .Mi è piaciuto scoprire la nascita del cinematografo attraverso gli occhi di Marcel .Marcel ha avuto un’infanzia difficile ,ma questa non gli ha impedito di sognare e di costruirsi un futuro brillante. Mi è piaciuto il suo ottimismo e come metteva in pratica le sue idee. Anche la sua amica Nina è una persona molto positiva, vivace e piena di energia. I due ragazzi non si piangono mai addosso, danno grande valore alla loro amicizia e formano una squadra forte perchè si sostengono a vicenda. Sanno essere felici anche nelle difficoltà. La mia frase preferita è: “E’ proprio vero che quella palla appesa nel cielo fa nascere i pensieri più strani…”
cavallo4 ( Cavalese ) 08/04/2022
Ciao Guido e ciao Anna , mi è piaciuto tantissimo il vostro libro, se dovrei scrivere la parte che mi è piaciuta di più sono: la parte che mi è piaciuto di più è TUTTO!
Ciao!
coccinella3 ( Cavalese ) 08/04/2022
Ciao Guido e ciao Anna, questo libro mi è piaciuto molto, quando Marcel è scappato con Nina a Lione mi sono appassionata ancora di più!! Ciao
Maurella ( Riva del Garda ) 07/04/2022
Questo libro mi è piaciuto molto racconta una storia d’amore tra due ragazzi Marcel e Nina, all’inizio erano amici poi si innamorano e fuggono per riuscire a stare insieme perché il padre di Nina era contrario avendo per lei già organizzato la sua vita.Consiglio questo libro è una storia avventurosa inoltre mi ha fatto capire che nella vita bisogna sempre credere nei propri sogni. Lo rileggerò sicuramente
Yuki ( Levico Terme ) 07/04/2022
Fughe d’amore, spari misteriosi, rapine e colpi di scena in un libro pieno di chi, di cosa e di perchè. Mille esperienze in un piccolo libro pieno di emozioni, il libro più bello per spiegare la cinepresa e il cinema.
Baffy ( Peio ) 07/04/2022
Ciao Guido e Anna. Il vostro libro mi è piaciuto molto soprattutto all’inizio quando il protagonista lavorava con i Lumiere. Invece non mi è piaciuta la fine che (per me) era un po’ scontata dato che qualcuno di cui si era già parlato (quando aveva sparato nel piccolo locale) si pensava già che sarebbe riapparso nel racconto. Comunque la storia nel complesso mi è piaciuta.
Legolas ( Levico Terme ) 06/04/2022
L’inizio de La Scatola dei Sogni mi è piaciuto. Quando pero’ Nina e Marcel sono scappati insieme la storia ha cominciato ad annoiarmi e ho fatto fatica a continuarla. La descrizione del loro arrivo in città l’ho trovata troppo lunga e dettagliata, soprattutto la parte dove cercavano una casa ed un lavoro.
Panda11 ( Romeno ) 06/04/2022
Veramente un bel romanzo che si lascia leggere con piacere che può essere utile a noi giovani lettori per capire come è nato il cinema e cosa abbia significato questa invenzione.
blumirtillo ( Baselga di Pinè ) 06/04/2022
Ciao, di questo libro mi è piaciuta l’avventura, i colpi di scena e il coraggio dei protagonisti di scappare senza paura di perdersi e di quello che non conoscevano ancora.
VAGONATEDILIBRI ( Mezzolombardo ) 06/04/2022
Non mi è piaciuto perché non avevo capito la storia e (per me) è una di quelle storie in cui succede una cosa incapibile e alla fine il protagonista dice la frase che è il titolo.
Michi2012 ( Cembra Lisignago ) 06/04/2022
Il libro mi è sembrato noioso soprattutto all’inizio, poi verso la fine mi è piaciuto di più perché era più avventuroso quando scappano. Ci sono parole difficili e troppi personaggi che fanno confusione. Io preferisco i libri di avventura.
Leone.Bianco ( Levico Terme ) 05/04/2022
Sinceramente questo libro non mi é piaciuto tanto però mi ha colpito che centrasse come é nato il cinema
Leone.Bianco ( Levico Terme ) 05/04/2022
Sinceramente questo libro non mi é piaciuto tanto però mi ha colpito che centra come nasce il cinema
pollo47 ( Lavis ) 05/04/2022
Mi è piaciuta la storia dei due fratelli.
Nonsonounapersona ( Levico Terme ) 05/04/2022
Mi é piaciuto perché ha messo due persone diverenti, lei col padre ricco e lui che di mestiere era.giardiniere,e mi ha sorpreso che si sposassero
bookeater ( Pinzolo ) 05/04/2022
Ho letto questo libro perchè mi piace il cinema e mi entusiasma scoprire la sua storia.
Sin dall’inizio prometteva bene e infatti non mi ha deluso.
Mi sembra strano però che un giardiniere,che vive in un capanno,possa aiutare i fratelli Lumiere a girare dei film,ma sicuramente avranno avuto le loro ragioni.
Un libro bellissimo e lo consiglerei a tutti gli appassionati di storia.
Adesso ho capito perchè c’è un museo del cinema a Torino
Fiamamanera ( Cembra Lisignago ) 05/04/2022
Il libro mi è piaciuto, mi ha sorpreso che due persone così diverse, lei con il padre abbastanza ricco e lui che di mestiere faceva il giardiniere, arrivassero fino al punto di scappare insieme e di sposarsi.
????
PANDA2010 ( Taio ) 05/04/2022
Ciao Guido e Anna.
Mi sono piaciute molto le descrizioni, perché ti fanno immaginare molto bene le scene e i personaggi anche se ci sono poche immagini.
Se dovessi dare una valutazione darei 8,5/10.
Sgabbuz ( Levico Terme ) 05/04/2022
A me è piaciuto molto perché non era troppo lungo e nemmeno noioso
gattinopigiamino ( Arco ) 04/04/2022
molto entusiasmante! L’ho letto tutto d’un fiato!!!!
grazie!!! complimenti
topolina2011 ( Fiera di Primiero ) 04/04/2022
LA TRAMA NON MI E’ PIACIUTA PER NIENTE, IL LIBRO SECONDO ME E’ TROPPO CONFUSIONARIO E CI SONO TROPPI NOMI DIFFICILI SCRITTI IN FRANCESE, UNA LINGUA CHE IO NON CONOSCO.
ruggine ( Ledro ) 04/04/2022
Il libro mi è sembrato molto coinvolgente perché ti lasciava immaginare su molti fronti gli aspetti dei personaggi, ben definiti e ben spiegati i caratteri dei vari personaggi del racconto,cosa da me molto apprezzata.
È un libro molto interessante anche perché è un bel mix fra finzione e realtà. Sotto molti aspetti mi è sembrato interessante anche perché seppur abbia un ridotto numero di pagine si è rivelato pieno di significato e bellissimo
unicornina11 ( Civezzano ) 04/04/2022
Ciao, ho letto il libro “LA SCATOLA DEI SOGNI” e non mi è piaciuto tanto, perchè era un po’ noioso.
Buona serata!!!!
tigrata ( Lavis ) 04/04/2022
A me il libro non è piaciuto perché ho fatto molta confusione con i tanti nomi della storia. Ho un consiglio: se farete altre storia vi consiglio di mettere meno nomi così si fa meno confusione e poi meno parole sconosciute così si riesce a comprendere il libro senza dover chiedere ogni 5 minuti il significato della parola che non si conosce (che dopo un po’ diventa anche disconcentrante).
malaguti ( Telve ) 04/04/2022
Mi è piaciuto moltissimo perché ho scoperto chi ha inventato i film
premio ( Cembra Lisignago ) 04/04/2022
Mi è piaciuto molto questo libro soprattutto quando Marcel e Nina scappano.
Deathstroke ( Comano Terme ) 04/04/2022
A me il libro non è piaciuto molto, però il fatto che è ambientata in una città che esiste nella vita reale è un idea fantastica (Lione è una città molto bella).
scheletrina ( Civezzano ) 03/04/2022
A me questo libro non è piaciuto molto perché non capivo molto .
LeriaPAn ( Ossana ) 02/04/2022
Ciao Guido Quarzo e Anna Vivarelli.
Il vostro libro mi è piaciuto
Io ho trovato noiosa la prima parte.
???
Gio2210 ( Arco ) 02/04/2022
Secondo me questo libro è bellissimo, mi piace tantissimo.
Mi piace che il tema siano i film, e come è nato il cinema??????
Apollo 31 ( Lavis ) 02/04/2022
cari Autori
A me è piaciuto il libro, l’unica cosa è che ci sono un bel po’ di particolari che a me non sono piaciuti molto.
Comunque complimenti per il vostro libro! Ciao!
Ely ( Predazzo ) 31/03/2022
Un libro parecchio interessante che ha saputo spiegare l’origine del cinema. Fra quelli che ho letto mi è sembrato quello più coinvolgente.
no war Ucraina ( Lavis ) 31/03/2022
se hai letto la parola”Ucraina” è perchè io sono ucraino
no war Ucraina ( Lavis ) 31/03/2022
dopo aver letto questo libro, mi viene tanta voglia di leggere altri libri
gx_nutella_leo ( Predazzo ) 31/03/2022
A ME QUESTO LIBRO NON è PIACIUTO PERCHé IO PREFERISCO I LIBRI DI AZIONE
Drone35 ( Fiera di Primiero ) 31/03/2022
Mi è piaciuto moltissimo: dal primo bacio in una serra, allo scappare da Lione, a l ladro “bruciapellicole” al matrimonio. É stato affascinante dall’ inizio alla fine, era molto comprensibile, io leggevo dai 2 ai 4 capitoli al giorno. Spero tanto ci sia una continuazione????
Occhi da gatto ( Fiera di Primiero ) 31/03/2022
Ciao, il libro fra quelli che ho letto è quello più bello!
Perchè parla di cose interessnti dipo l’invenzione del conematografo, di due ragazzi molto diversi che si sposano, della vita di una volta ecc…
Vi vaccio davvero i miei complimenti continuate così! Mi piacerebbe comprare questo libro perchè è davvero super stupendo.
Anna Vivarelli 01/04/2022
Ma grazie , Occhi da gatto. I tuoi complimenti ci fanno davvero piacere. Continueremo così senz’altro!
Dvd ( Mezzocorona ) 31/03/2022
La copertina non mi ha ispirato per niente.
Non ho molto da dire su questo libro dato che non sono riuscito a leggerlo tutto. So solo dire che non mi è piaciuto, forse per il tema, ma non sono arrivato nemmeno al 1° capitolo che ho smesso.
Scommetto che se ci fosse stato un altro tema mi sarebbe piaciuto.
Grazie comunque per esservi impegnati a scrivere questo libro
Mi dispiace tanto!!!?
riccio2010 ( Arco ) 31/03/2022
E’ una storia d’amore che mi ha stupito perché non mi aspettavo proprio un finale simile. L’amore che provava Marcel verso Nina era così forte da decidere di scappare assieme Sono dovuti scappare perché il padre di Nina le aveva organizzato un fidanzamento con un altro ragazzo che proprio lei non voleva.
Leggere queste cose mi ha fatto venire in mente che una volta i matrimoni combinati erano la normalità (e anche oggi in qualche parte del mondo) e si doveva stare per forza con persone che non piacevano rischiando di passare tutta una vita infelice.
Mi è piaciuto molto il fatto che Marcel avesse una passione così forte per il cinematografo da non lasciarla mai.
Anna Vivarelli 01/04/2022
Già, riccio2010, quella faccenda che dovevi sposare non chi amavi ma chi veniva scelto per te dalla famiglia era terribile, e lo è ancora adesso, visto che l’usanza purtroppo non è scomparsa del tutto.
Caneki ( Castel Ivano ) 30/03/2022
Ciao
a me questo libro non è piaciuto molto perchè non l’ho capito
Anna Vivarelli 01/04/2022
Mmm, troppo difficile? Peccato, Caneki…
mt30 ( Cavalese ) 30/03/2022
Ciao il libro è molto bello soprattutto la prima parte
A presto!!
Anna Vivarelli 01/04/2022
Grazie di avercelo detto, mt30!
Usignolo ( Predazzo ) 29/03/2022
Ciao, complimenti per il libro!
Mi ha insegnato che, anche se ci sono alcuni ostacoli che ci mettono in dubbio, non dobbiamo MAI rinunciare ai nostri sogni ?
Bravissimi entrambi
Anna Vivarelli 01/04/2022
Esatto, Usignolo! Mai rinunciare ai sogni!
Alex25 ( Lavis ) 29/03/2022
questo libro mi ha incuriosito molto, soprattutto quando racconta la crescente passione di Marcel verso il cinema, mentre una cosa che non mi è piaciuta tanto è il fatto che non sempre mi era chiara la trama
Eddison ( Cembra Lisignago ) 29/03/2022
Ciao A. Vivarelli il libro non mi è piaciuto tanto all’inizio ma poi mi è piaciuto perché era romantico!??
A presto!!!
Anna Vivarelli 01/04/2022
Ah, Eddison, succede spesso. Ci si mette un po’ a entrare nella storia, ma poi ci si affeziona ai protagonisti. E questa storia ha parecchio di romantico (ma non solo…)
anguria18 ( Cembra Lisignago ) 29/03/2022
Ciao il libro mi è piaciuto molto perché parla un po’ di cinema e era molto carino come libro!!
Ciao,
Anguria18
Anna Vivarelli 01/04/2022
Ma grazie di cuore, Anguria18!
rori ( Predazzo ) 28/03/2022
Ho adorato questo racconto, perché la fuga d’amore mi ha colpito molto e poi mi è piaciuto anche il fatto che Marcel continuava a dire che Nina fosse sua moglie ( secondo me perché Marcel lo voleva davvero ma Nina non se ne rendeva conto) anche se non era vero.
Anna Vivarelli 01/04/2022
Rori, anche a me piace molto quella parte. A scriverla mi sono quasi commossa…
stargirl_pnd ( Arco ) 27/03/2022
Questo libro è molto bello. Mi fa pensare come è normale adesso guardare delle cose animate. Mi piace molto anche perché c’è molto mistero e adoro la parte in cui sono a Torino. Il mio personaggio preferito è Nina perché è una ragazza fuori dagli schemi. ?
Anna Vivarelli 29/03/2022
È vero, per arrivare agli smartphone abbiamo fatto una lunga strada… E quanto a Nina, è davvero una ragazza determinata e indipendente, e ancora di più per l’epoca. Merita proprio di essere felice e realizzare i suoi sogni!
Sissi ( Lavis ) 26/03/2022
Cari autori,
ho deciso di scrivere questo commento dopo aver letto tutti e cinque i libri che partecipano al concorso.
Sono certa che ” La scatola dei sogni ” sia in assoluto il migliore per me!
L’ ho trovato ricco di emozioni positive e coinvolgente, tanto che lo rileggerei altre mille volte.
Mi è piaciuto in particolare il personaggio di Nina: un po’ ” maschiaccio ” di natura, costretta ad una vita piena di rigidità e compostezza ed il suo rapporto con Marcel.
La loro amicizia, trasformatasi poi in amore, ha permesso alla ragazza di esprimersi, mostrarsi ed essere apprezzata per ciò che è.
Se ripenso alla trama rivedo i due protagonisti che chiacchierano e si divertono nella serra lontano da tutti e il momento in cui scappano alla ricerca della liberà.
Anch’ io da grande vorrei diventare una scrittrice, proprio come voi, per far sognare le persone ad occhi aperti.?
Scorpioncino2011 ( Ala ) 26/03/2022
Ho trovato il libro molto interessante, perché spiega come è stato inventato il cinematografo dai fratelli Lumiere e anche il funzionamento nelle prime sale cinematografiche.
Il seguito è pieno di colpi di scena, racconta la storia di Nina e Marcel che tra avventure, sparatorie e fughe coronano il loro sogno d’amore!
Anna Vivarelli 29/03/2022
Siamo contenti che ti sia piaciuto, sia per l’avventura che il lato romantico!
Libro2909 ( Lavis ) 26/03/2022
Il libro bellissimo non vedevo l’ora di finirlo e a volte mi svegliavo la notte per sapere come andava a finire e lo consiglierò a tutti i miei amici
Anna Vivarelli 29/03/2022
Oh, mi spiace averti causato un po’ di insonnia…
alibet ( Borgo Valsugana ) 25/03/2022
CIAO
LIBRO MOLTO BELLO,
E’ CAPACE DI FARTI SOGNARE…
CIAO
Anna Vivarelli 29/03/2022
Ciao. Grazie. Sono contenta, Ciao,
orizon ( Ala ) 25/03/2022
Questo libro all’inizio non mi piaceva poi il finale è stato bello
Anna Vivarelli 29/03/2022
Ciao Orizon. Ci siamo salvati per un pelo…
Panda2022 ( Cembra Lisignago ) 24/03/2022
Ciao Guido e Anna,
Questo libro a me un quarto mi è piaciuto (sul finale),e tre quarti non è che mi è piaciuto tanto!?
Però in generale non mi piaceva!?
Ti saluto, ciao, ciao!? ?
Anna Vivarelli 29/03/2022
Ciao Panda 2022, ci dispiace molto! Ti salutiamo anche noi.
Geronimo10 ( Cavalese ) 24/03/2022
Caro Guido e Cara Anna, il vostro libro mi è piaciuto molto. Mi veniva sempre voglia di andare avanti ma dovevo fermarmi.
Veramente mi è piaciuto un sacco il vostro libro e potrei dirlo un sacco di volte che mi è piaciuto.
Grazie di averlo scritto.
Anna Vivarelli 29/03/2022
Ah, caro Geronimo10, ma dillo pure quante volte vuoi! A noi fa sempre moooooolto piacere sapere di aver incontrato i gusti di un lettore o lettrice. È per quello che scriviamo!
Drama_Lama ( Arco ) 24/03/2022
Il libro mi è piaciuto moltissimo.
Super avventuroso e interessante,è diventato uno dei miei libri preferiti.
Spero ne facciate altri come questo.
Anna Vivarelli 29/03/2022
Grazie, Drama _ Lama. Mi commuovi. E sì, proveremo a farne altri.
Guido Quarzo 24/03/2022
Cari Amici, come vedete sono un po’ in ritardo con i commenti ai commenti… il fatto è che, fortunatamente, c’è un certo ritorno alla normalità anche nei nostri impegni come autori: si organizzano incontri in presenza, la Fiera del libro di Bologna ha riaperto i battenti, gli editori ci chiedono nuovi lavori e si fanno riunioni di redazione. Insomma, c’è un bel daffare. Leggo i vostri commenti, a volte da casa, a volte in treno ma non sempre trovo il tempo per rispondere. Voglio però che sappiate che seguo comunque la pagina web e che sto… lavorando per voi! Grazie per le vostre letture! A presto! Guido.
eth2317 ( Ledro ) 24/03/2022
Buongiorno Guido e Anna, il vostro libro mi è piaciuto tantissimo, specialmente la fine.
All’inizio non capivo tanto la storia ma leggendo sempre di più ho iniziato ha capire cosa succedeva,
dovreste scrivere la continuazione.
Jonesi.2011 ( Ledro ) 24/03/2022
Cari scrittori il vostro è un libro fantastico; alle prime pagine era un po’ noioso, ma dopo mi sono appassionato.
Un consiglio: potreste aggiungere un po’ di immagini.
GIOFRA2011 ( Ledro ) 24/03/2022
Cari Anna e Guido, molto bello il libro ma non riuscivo a capire molto perché c’erano poche immagini.
Magari aggiungendo un po’ di immagini in più riuscirei a capire cosa leggo più facilmente.
anonimo276 ( Taio ) 23/03/2022
Il libro è molto bello , pieno di dettagli , anche se all’inizio non riuscivo proprio a comprendere la storia con tutti quei personaggi e delle loro vite , i nomi in francese , la famiglia Monfort de Villoin…
Ma soprattutto la parte finale… rimani là con con tutta la tensione per quello che potrebbe succedere a Marcel e invece il libro finisce.Marcel verrà arrestato? Ritornerà alla sua vita da proiezionista con i fratelli Lùmiere? Che ne sarà di Nina?
Troppi momenti interrogativi.
Anna Vivarelli 29/03/2022
No, no, anonimo 276, niente panico! A queste domande diamo risposta!
Texu ( Ossana ) 23/03/2022
Questo libro all’inizio non mi è piaciuto molto, ma poi si è rivelato molto bello.
Anna Vivarelli 29/03/2022
Cara Texu, capita spesso anche a me. Non conosco i personaggi, sono degli sconosciuti. Ma pian piano imparo a conoscerli, mi affeziono, e vivo per un po’ insieme a loro. Mi piace leggere per questo!
Salsiccia ( Ossana ) 23/03/2022
Questo libro non mi è piaciuto non riuscivo a capirlo?
Anna Vivarelli 29/03/2022
Mi spiace, Salsiccia.
Poppy_italyfly_2 ( Telve ) 23/03/2022
Questo libro all’ inizio mi annoiava un po’ , ma quando ho continuato mi è piaciuto un sacco!
Soprattutto che Marcel si è innamorato della ricca Antoinette Monfort ( anche se non è un pezzo di storia ma un personaggio).
Arrivederci Guido e Anna, siete stati bravissimi!
SIW011 ( Romeno ) 23/03/2022
Cari autori,
questo libro mi è piaciuto.
Io avrei cambiato un po’ l’inizio perché in quelle prime pagine non ho capito tanto.
Comunque per il resto è un libro emozionante e ricco di frasi che mi hanno fatto restare a bocca aperta!
Bravissimi!
Anna Vivarelli 29/03/2022
Caro siw011,
a volte le storie impiegano un po’ di pagine a decollare… L’importante è che poi fuggano!
lunter094 ( Dimaro Folgarida ) 23/03/2022
Ciao, questo libro è stato emozionante.
Mentre leggevo, mio fratello ascoltava. Anche a lui la storia è piaciuta molto.
Grazie
Anna Vivarelli 29/03/2022
Caro lunter094,
anche a me piacerebbe che qua,d’uno mi leggesse i libri ad alta voce!
BSZ11 ( Romeno ) 23/03/2022
Ciao Anna e Guido il libro la scatola dei sogni non mi è piaciuto tanto perchè è noioso e non capisco alcune parole. Scusa senza offesa!!!
Anna Vivarelli 29/03/2022
Ma no, non ci offendiamo. Certo un po’ ci dispiace…
Chitarra11 ( Romeno ) 23/03/2022
Cari scrittori,
questo libro mi è piaciuto molto, a differenza di altri che ho letto recentemente.
Alcune persone me lo hanno consigliato e visto che mi interessava l’argomento della cinematografia lo ho scelto.
In particolare mi è piaciuta la parte finale perchè penso sia la parte più importante di un libro, ma tutti la possono pensare come vogliono.
Continuate a scrivere così e diventerete sicuramente famosi, se non lo siete già!
Complimenti per questa stupenda opera!
Un caro saluto da Chitarra11!
Anna Vivarelli 29/03/2022
Grazie Chitarra 11! Siamo proprio contenti che il nostro libro ti sia piaciuto. Continueremo così senz’altro!
Stellina04 ( Predazzo ) 22/03/2022
questo libro mi è piaciuto molto perchè a me piacciono questi tipi di libri ma a che cosa si è ispirata ?
Anna Vivarelli 24/03/2022
Guido e io adoriamo il cinema. E siamo di Torino. Due più due…
Ful ( Roncegno ) 22/03/2022
Questo libro non mi è piaciuto molto.
Elio ( Pinzolo ) 22/03/2022
Di questo libro mi è piaciuto il fatto che fa capire che bisogna credere nei propri sogni.
La storia è interessante perché Marcel continua a credere nella sua passione per il cinema nonostante le difficoltà e lo stesso impegno viene dimostrato nell’amore del protagonista per Nina.
La lettura diventa abbastanza noiosa in alcuni punti però il libro mi è piaciuto perchè si può capire come è nato il cinema.
Sky2021 ( Taio ) 22/03/2022
Buongiorno Anna e Guido il libro è superbello.
All’inizio è un po’ noioso, ma proseguendo mi sono appassionato e non volevo smettere di leggerlo.
Io vorrei un 2° libro.
Arrivederci
Sky2021
Anna Vivarelli 24/03/2022
Un attimo di pazienza, Sky2021. Ci organizziamo!
Tigro22 ( Telve ) 21/03/2022
Il libro è molto bello ed interessante!!
Gandalf ( Levico Terme ) 21/03/2022
Questo libro é molto bello e coinvolgente perché oltre che raccontare la storia del cinema racconta anche la storia di due ragazzi che scappano e vivono la loro avventura.
Il libro é molto avventuroso e imprevedibile.?
A me é piaciuto veramente tanto e lo consiglierei a tutti.
Ciao?
gnomodimontagna ( Borgo Valsugana ) 21/03/2022
All’inizio della storia non riuscivo a inquadrare i 2 protagonisti ma man mano che andavo avanti è saltato fuori come erano.
Mi è piaciuto scoprire la loro storia che all’inizio sembrava impossibile; e mi è piaciuto vedere come sono riusciti a scappare. E è stato bello scoprire la loro vita a Torino e come Marcel conobbe il suo amico e intrapresero la loro attività. Grazie a questo libro ho scoperto come è nato il cinema.
Ciao.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Esatto, gnomodimontagna, l’idea era di svelare i personaggi poco per volta.
puffetta07 ( Cembra Lisignago ) 20/03/2022
Cari e bravissimi scrittori, vi voglio dire che leggendo questo libro ho fatto molte risate e mi piaciuto perché è anche un po’ (tanto) romantico ?? nel senso che io già dall’inizio ero sicura che Nina e Marcel si mettessero insieme e infatti….. L’ho letto tutto d’un fiato perché quando finivo un capitolo ero curiosissima di sapere cosa succededeva nell’altro. Mi piace perché il tempo è di taaaaaantissimi anni fa e mi piace quando i libri sono ambientati negli anni passati. Grazie Continuate così!!! ? P. S. Anche alla mia mamma è piaciuto!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Uh, puffetta 07, due lettrici al posto di una! Grandioso!
trottolina ( Cembra Lisignago ) 20/03/2022
bello mi è piaciuto moltissimo quasi più bello di tutti i 4 libri che ho letto di Sceglilibro…devo dire la verità che il titolo non mi ha ispirato molto ma la storia era bellissima.
bravissimi Guido e Anna!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ma siamo contentissimi, trottolina!
Potter26 ( Riva del Garda ) 20/03/2022
questo libro è molto bello tranne in certi parti comunque mi è piaciuto molto
Anna Vivarelli 24/03/2022
Speriamo siano di più quelle che ti sono piaciute!
iam.giu ( Arco ) 20/03/2022
Il libro mi è piaciuto molto anche se all’inizio non capivo niente.
Leggendo il libro mi è venuta voglia di andare al cinema.
Grazie mille
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ecco, era una delle cose a cui puntavamo!
maxander ( Cembra Lisignago ) 19/03/2022
Ciao, il tuo libro mi è piaciuto tantissimo anche se all’inizio non mi convinceva. Io migliorerei solo l’inizio perché tutto il resto secondo me è perfetto
Anna Vivarelli 24/03/2022
Perfetto addirittura? Mamma mia che gioia!
cane11 ( Arco ) 19/03/2022
Questo libro non mi è piaciuto molto perchè è una specie di giallo e non è un genere che mi piace molto
Anna Vivarelli 24/03/2022
Cane11, se non è il tuo genere lo capiamo…
Gattino49 ( Taio ) 18/03/2022
Buongiorno Anna e Guido, il vostro libro è meraviglioso, mi ha fatto venire la voglia di andare al cinema perché non ci vado da un po’. Per me Nina è fenomenale, e la cosa che mi piace di più di lei è la sua tenacia. Vorrei porgervi una domanda: potreste scrivere la continuazione del libro, che cosa succede ad Marcel e Nina?
Grazie della risposta!!
Gattino49
Anna Vivarelli 24/03/2022
Gattino,49, sul seguito della storia stiamo riflettendo, ma ne, frattempo ne abbiamo scritte altre!
Libro2909 ( Lavis ) 18/03/2022
Per ora sono solo arrivata al capitolo 5 ma lo adoro!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Buona lettura, allora!
lunas ( Mezzolombardo ) 18/03/2022
Ciao. Del vostro libro mi è piaciuto la fantasia, perché all’inizio mi sembrava noioso ma poi mi ha convolto nella storia. Vi ringrazio di tutto perché i libri che sto leggendo mi coinvolgono e spesso non riesco più a fermarmi.
Grazie di cuore, un saluto, lunas
Anna Vivarelli 24/03/2022
È questo il bello dei libri che ci piacciono: non ci si ferma piùùùù…..
white ( Cembra Lisignago ) 18/03/2022
Ciao Guido e Anna il vostro libro non mi è piaciuto è noioso. Ciao?
ROB ( Borgo D’Anaunia ) 17/03/2022
Questo libro ti lascia in sospeso, molto interessante la fine della prima parte e la seconda.
Vorrei che ci fosse un altro libro per sapere che fine ha fatto il ladro .Comunque il libro è bellissimo??
BradiGranger ( Baselga di Pinè ) 17/03/2022
Questo libro mi è piaciuto.
Io ho dovuto leggerlo tutto d’un fiato perché un capitolo tira l’altro in questo libro.
Nel senso che tra me e me ho pensato”Oddio a desso cosa succederà?”??
Mi piace perché Nina che viveva nel lusso non era comoda lei è tipo una ribelle e mi fa ridere perché anche io sarei stata come lei.??
Mi piace anche perché è un po’ di avventura, romantico ????e parla di un’invenzione stratosferica e allo stesso tempo utile,comoda nelle cene del 1895 che andavano male.
Anche perché da grande vorrei diventare una scienziata??? che inventa le cose.
Ma anche la copertina è bella perché che la macchina del cinematografo e il piccolo film del treno che ai tempi nostri è come un video.
Mi piace anche perché (a me) mi immaginavo le scene come un piccolo film Lumière!!??
Faccio i complimenti a voi due devo dire che siete bravi a inventare i libri?
Anna Vivarelli 24/03/2022
Grazie davvero, BradiGranger. Sei fra i nostri lettori preferiti!
TIBI2001 ( Romeno ) 17/03/2022
Ciao Guido e Anna il vostro libro non mi è piaciuto tanto perché mi confondevo quando si passava dal presente al passato. Ciao
Anna Vivarelli 24/03/2022
Mmm, ci dispiace un po’…
Pablo47 17/03/2022
Lettore SILVER
Bella avventura di questo ragazzo apprendista che si innamora della straordinaria macchina che diventa invenzione stupenda. Il libro “prende” e sembra di essere come su un treno.
Forza ragazzi e ragazze LEGGETE che fa beve e mantiene giovane la mente!
hey Teddy ( Pinzolo ) 17/03/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perché mi sono immaginato di vivere in quegli anni, la magia di vedere muovere delle immagini, per me sarebbe stato fantastico.
Inoltre la storia è avvincente ed intrigante
LENTICCHIA14 ( Arco ) 17/03/2022
Questo libro parla di Marcel, che fa il giardiniere per i fratelli Lumiere e ha la fortuna di vedere nascere il cinematografo proprio all’ interno della casa dove lavora. Durante una proiezione conosce Nina e se ne innamora e con cui vivrà una serie di avventure. Ho fatto fatica a leggere questo libro perché non capivo bene i personaggi e le parole in francese, soprattutto nella prima parte.??
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ci dispiace, cara Lenticchia 14….
dj ( Arco ) 17/03/2022
Il libro non mi è piaciuto molto non so perché, non mi entusiasmava già dall’ inizio. L’unica parte che mi è piaciuta è quando un signore si alza dalla sedia e spara cinque colpi contro lo schermo.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Oddio, solo la sparatoria???
cappellino ( Arco ) 17/03/2022
La scatola dei sogni è molto bello anche se all’inizio è un po’ difficile da leggere, ma dopo è più facile.
La storia è fantastica.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Oh, grazie per il FANTASTICA!
Aury2011 ( Predazzo ) 17/03/2022
Questo libro è fantastico mi è piaciuto moltissimo i termini usati e si capiva molto la storia
Anna Vivarelli 24/03/2022
Grazie per il FANTASTICO, Aury2011.
Lo dirò anche a Cappellino.
orsa magica ( Riva del Garda ) 16/03/2022
Questo libro all’inizio non l’avevo compreso bene, ma quando sono arrivata a uno dei capitoli centrali, ho capito tutto. Questo racconto piace soprattutto ai lettori romantici, io non sono una di quelli, ma complessivamente mi è piaciuto.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Chissà, magari ti piaceranno sempre di più…
elenina ( Pinzolo ) 16/03/2022
Se devo essere sincera, questo libro non mi è piaciuto molto infatti ci ho messo molto a leggerlo .Mi è piaciuto però il coraggio e la convinzione che Marcel e Nina hanno avuto per scappare dalle loro case, scomparendo dal nulla. Il libro secondo me vuole dire che non bisogna mai mollare nei propri sogni.
Astolfo ( Peio ) 16/03/2022
Cari autori il vostro libro mi è piaciuto molto??? perché ho capito molto su come si è creata la storia del cinema.
K5PRODUZIONE2.0 ( Riva del Garda ) 16/03/2022
Cari autori,
il vostro libro mi è piaciuto tanto, in particolare la descrizione del cinematografo.
Sono un appassionato di cinema e ho letto tutto d’un fiato!!!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Mmm, grandeK5produzione2.0!
Benedetta ( Levico Terme ) 15/03/2022
Buongiorno, Guido ed Anna, il vostro libro mi è piaciuto molto, ed è scritto molto bene
Anna Vivarelli 24/03/2022
Grazie davvero, Benedetta
Leo2010 ( San Michele all’Adige ) 15/03/2022
La scatola dei sogni è un libro bellissimo, mi è piaciuto molto perché racconta di un amore impossibile ma fattibile.
Questo libro ti insegna a non mollare mai anche se potesse sembrare una cosa difficile o impossibile e di provarci anche a costo di rimetterci.
La parte che mi è piaciuta di più è stata la parte in cui Marcel va ogni giorno a trovare Nina anche a costo di essere scoperto dal signor Monfort oppure da Eunice.
Ve lo consiglio per chi ama le storie romantiche.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Storie romantiche! Come non amarle?
Scooby Doo ( Vermiglio ) 15/03/2022
Ciao scrittori il vostro libro mi è piaciuto molto.
Le parti più belle sono state: la fuga di Marcel dalla casa Lumière e quando Marcel diventa un proiezionista, realizzando il suo sogno. Grazie a questo libro ho imparato che i sogni si possono realizzare.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Eh già Scooby Doo, senza sogni non si può vivere.
Jaco8910 ( San Michele all’Adige ) 14/03/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perché insegna a coltivare i proprio sogni.
La storia mi ha colpito perché Marcel coltiva la sua passione per il cinema anche di fronte alle difficoltà. Lo stesso impegno e la stessa perseveranza vengono dimostrati nell’amore tra il protagonista e Nina.
I sogni possono renderci felici e accompagnarci per tutta la vita…è stato bello sognare insieme a voi!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Hai ragione. Che saremmo senza sogni?
AMOGUS ( Riva del Garda ) 14/03/2022
wow questo libro è troppo bello, mi ha fatto capire un pò di cose sul cinema, e un libro che consiglio a tutti.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ma grazie davvero!
Wierer ( Fiera di Primiero ) 14/03/2022
Cari autori, il vostro libro non mi è piaciuto tantissimo perché l’ho trovato un po’ noioso. Non mi è piaciuto perché parla sempre di Nina e il suo amico, delle loro feste e dei loro incontri segreti. Sono arrivata solo alla pagina 54 forse riprenderò a rileggerlo perché i miei compagni mi hanno detto che è bello.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Dacci una seconda possibilità!!
Agente 007 ( Roncegno ) 13/03/2022
Questo libro mi è piaciuto davvero molto perché unisce una storia avvincente a fatti realmente accaduti. Non conoscevo le vicende dei fratelli Lumière e come è nato il cinema; attraverso la lettura del romanzo “La scatola dei sogni” è stato molto divertente apprendere queste informazioni perché vengono raccontate attraverso la storia d’amore di due giovani personaggi, Marcel e Nina, che devono affrontare molte peripezie e avventure. La lettura è stata nel complesso coinvolgente, tranne la parte che racconta l’arrivo di Marcel e Nina a Torino fino all’apertura del piccolo cinematografo, che personalmente ho trovato un po’ lenta ma comunque interessante.
Consiglio il romanzo ai lettori di “Sceglilibro”.
Vi ringrazio, Guido e Anna, per aver ideato questa storia!
Un caro saluto!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Agente 007, sono un po’ intimorita dal tuo nickname, e anche appassionata di James Bond. Grazie delle tue parole,
Quokka ( Mezzocorona ) 13/03/2022
Questo libro non mi è sembrato molto coinvolgente, perché per molte pagine l’ ho trovato un po’ noioso, in particolare quando racconta per interi capitoli, di Marcel che va nella villa Monfort, da Nina, attardandosi in lunghe descrizioni. Nonostante ciò, nell’ insieme, il racconto mi è piaciuto, perché il libro riesce a narrare la storia del cinematografo.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Eh, Quokka, ci dispiace un po’…
monopattino freestyle ( Taio ) 12/03/2022
RECENSIONE LIBRO “LA SCATOLA DEI SOGNI”
Questo libro è molto appassionante e ingegnoso perché racconta con una storia inventata un fatto accaduto realmente spiegandolo molto bene e con linguaggio semplice.
Questo libro è anche un bel mix di generi perché si mischiano il giallo L’avventura, e la storia del cinema creano un mix veramente travolgente e entusiasmante!
La copertina del libro è molto bella e interessante perché il cinematografo non cade subito all’occhio e quindi di primo acchito ti fa pensare a una storia ambientata sui treni e con il cinematografo pensi a qualche filmato girato durante il tragitto.
A me piacciono molto le copertine che non fanno capire benissimo il tema in modo da permetterti di fare molte ipotesi prima dell’inizio della lettura.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Monopattino, grazie dell’accurata recensione. Ci fa davvero piacere!
AquilaReale45_SILVER 12/03/2022
Fantasiosa la trama, i personaggi sono dei numeri perchè non c’è nessun approfondimento, il finale ricorda la parabola del figliol prodigo.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ah, sul serio? Non ci avevamo proprio pensato.
Bollicina ( Predazzo ) 12/03/2022
sinceramente questo libro inizialmente quando ho incominciato a leggerlo non ho capito molto la storia, ma man mano che leggevo il libro l’ho capito è mi piaciuto.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Perfetto, Bollicina!
TURNER ( Cavedine ) 12/03/2022
Ciao caro scrittore,
ho letto il tuo libro e mi è piaciuto tantissimo.
La parte che mi è piaciuta di più è quando Nina e Marcel si incontravano di notte; mentre non mi è piaciuto tanto quando hanno sparato a Marcel.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Eh, lo so, ma non si è fatto molto male, per fortuna…
kikki ( Folgaria ) 12/03/2022
Il libro mi è piaciuto molto, bellissimo
Anna Vivarelli 24/03/2022
Grazie Kikki, davvero!
FISCH ( Riva del Garda ) 12/03/2022
Ciao Guido e Anna.
Questo libro mi è piaciuto molto perché grazie a questo libro ho scoperto molte cose sull’inizio del cinema, ma non solo per questo. Mi è interessata soprattutto la parte dove si ritrovano a Torino e Marcel e Nina iniziano una nuova vita. Se continuate a fare libri del genere tranquilli che li leggero tutti.
Arrivederci.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ma grazie, amato lettore!
Formai 13 ( Fiera di Primiero ) 12/03/2022
Un libro entusiasmante, soprattutto per me che sono uno scrittore. Mi ha fatto vivere una nuova avventura tra i film e mi ha dato modo di aprire la mia scatola dei sogni. Ha una fine affascinante e imprevista! Un libro pieno di intensità emotiva.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Caro collega, siamo contentissimi del tuo commento!
titanfall ( Castel Ivano ) 11/03/2022
questo libro mi é piaciuto molto
Anna Vivarelli 24/03/2022
Grazie, Titanfall!
NUVOLA25 ( Mezzolombardo ) 11/03/2022
Questo libro è quello che mi ha soddisfatto più degli altri, anche se all’inizio era un po’ noioso. Buona fortuna per altri libri, spero di leggerli
Anna Vivarelli 24/03/2022
Buona fortuna a tutti noi, non facciamo torti!
tigre2010 ( Arco ) 11/03/2022
mi è piaciuto molto ma secondo me Nina doveva prendere più di due collane
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ah, ok. Ma poi sarebbe sembrata un po’ avida…
Bigis ( Cembra Lisignago ) 10/03/2022
cara scrittrice e scrittore questo libro è molto bello e avventuroso. una delle cose che mi piace di più è il suo nome perchè all’ inizio non l’avevo capito ma poi mi è venuto in mente che la scatola dei sogni è la macchina per fare i film e che dentro ci sono i sogni o i ricordi. poi credo che sia importante sapere da dove vengono i video o i film perchè noi giovani di adesso la tv o il tablet la usiamo tante volte ma non sappiamo da dove arrivi questa invenzione. Quindi ti dico di continuare a scrivere perchè questo libro come ti dicevo prima è molto bello e avventuroso!!!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Hai ragione, Bigis, è esattamente così!
Caccian776 ( Dimaro Folgarida ) 10/03/2022
A me non è mai piaciuto molto leggere, all’ inizio pensavo che questo libro fosse come la maggior parte dei libri: letti a metà, mai finiti, ma incominciando a leggerlo mi è piaciuto sempre di più portandomi fino alla fine.
Vorrei ringraziare Guido Quarzo e Anna Vivarelli che mi hanno portato in un’esperienza fantastica.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Mmm, siamo furbi, eh? Grazie del commento, Caccian776!
Layla ( Levico Terme ) 10/03/2022
è un libro molto interessante perché si scopre come è nato il cinematografo. è molto bello anche per la storia tra Marcel e Nina di come lui è costretto a scappare e lei lo segue anche se sa i pericoli che corre. Di come arrivano a Torino e iniziano una nuova vita.
mi è piaciuto molto
Anna Vivarelli 24/03/2022
Cara Layla, siamo mooooolto contenti che ti sia piaciuto.
amicoanguria ( Predazzo ) 10/03/2022
Il libro all’inizio non mi piaceva molto poi è diventato sempre più avventuroso e mi è piaciuto molto
Anna Vivarelli 24/03/2022
Bene, è questo che conta!
Delfino Magico ( Fiera di Primiero ) 10/03/2022
Ciao, il libro mi è piaciuto solo alla fine, perché all’inizio era un po’ ripetitivo e noioso.
Alla fine poi avrei aggiunto qualche cosa in più , cioè secondo me lo avete lasciato mooooooooooooooooooooooooooooooolto in sospeso.
Comunque bellino.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ma grazie. Cercheremo di fare meglio,,,
500rossa ( Roncegno ) 09/03/2022
Questo libro è molto interessante perché spiega come è fatto il cinematografo e racconta di un cambiamento nella vita di due persone. Mi è piaciuto tanto perché i protagonisti portano il cinematografo in Italia e il libro racconta anche che loro sono riusciti a smascherare un criminale proprio grazie ad una pellicola. C’è molta avventura e in certi casi, il cinematografo può essere utile come prova.
Anna Vivarelli 24/03/2022
500rossa, grazie per aver notato questo importante dettaglio!
Sole45 ( Predazzo ) 09/03/2022
Il libro mi è piaciuto perché si trattava del primo film della storia e i fratelli Lumière hanno inventato questo film perché se non lo inventavano noi non potremmo guardare un film su Netflix ecc.. ed è anche molto molto bello.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Certo, Netflix era davvero lontanissima….
formaggio12 ( Fiera di Primiero ) 09/03/2022
Cari scrittori, il vostro libro mi è piaciuto tanto e mi piacerebbe sapere come continua la storia.
Attraverso la lettura della Scatola dei sogni ho potuto scoprire com’è nata la cinematografia. Mi sarebbe tanto piaciuto essere una delle protagoniste del film ” Le Madamine” .Grazie per aver scritto questo libro.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Formaggio 12, è sorprendente quale personaggio hai scelto. Magari una carriera come attrice del cinema???
GATTOROSSO ( Baselga di Pinè ) 08/03/2022
Il libro mi è piaciuto tantissimo
Anna Vivarelli 24/03/2022
Gattorosso, grazie!
Black Flower ( Cles ) 08/03/2022
Questo libro è la dimostrazione che i soldi non valgono se due persone si amano. Sinceramente non sapevo come funzionasse a quei tempi il cinematografo. Mi è venuto quasi un colpo leggendo:”Era comparsa una figura scura più massiccia di Nina…”. Tutti questi colpi di scena, i “crimini amorosi” e le mille pellicole che escono dal libro mi allietano.
PS: ho ADORATO questo libro!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ullallà, Black Flower. Ci fa molto molto molto piacere!
TanoNeve ( Tione di Trento ) 08/03/2022
Questo libro mi è piaciuto fin dall’inizio. E’ stato davvero molto interessante scoprire la storia dell’invenzione del cinema. Ci sono molti personaggi e alcune volte ho un po’ faticato a seguire il filo logico ma il libro mi ha appassionato, l’ho trovato interessante e molto coinvolgente, volevo continuare a leggere per vedere come proseguivano le situazioni. Il mio personaggio preferito è Marcel.
Il punto di forza di questo romanzo, che me lo ha fatto apprezzare sempre di più durante la lettura, è la mescolanza di riferimenti tecnici, che permettono di capire come funzionavano le prime proiezioni (i tentativi di montaggio, le immagini in movimento, la luce) e dettagli storici che ci fanno vedere il passato, quando il pubblico era entusiasta delle prime sale cinematografiche e della magia della “scatola dei sogni”.
Tra sparatorie, fughe e personaggi senza scrupoli sono arrivato velocemente all’ultima pagina, soddisfatto della lettura appena finita e quasi con nostalgia per non averne ancora un po’.
Hoyeon_WGF ( Castel Ivano ) 07/03/2022
Buongiorno, mi chiamo Maddalena
Il vostro libro mi è piaciuto molto.Anche se inizialmente sembrava noioso, poco a poco è diventato uno dei miei libri preferiti! Adoro come avete mischiato un giallo, una storia d’amore e il cinema tutto in un solo libro! Complimenti.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ma grazie davvero, Maddalena. I complimenti ci piacciono!
Schwarz10 ( Romeno ) 07/03/2022
Mi ha colpito molto questo racconto perché ha raccontato un pezzo di storia molto interessante e importante per la storia del cinema, ma non mi è piaciuto come l’avete scritto: c’erano frasi e parole che non ho compreso bene.
Comunque molti complimenti molto bello
Anna Vivarelli 24/03/2022
Eh, Schwarz10, un po’ mi dispiace…
AMICITUOI ( Comano Terme ) 07/03/2022
Il libro è bello e romantico e se a qualcuno piacciono le storie romantiche questo è il suo caso
Anna Vivarelli 24/03/2022
Amicituoi, ottimo consiglio!
Debora.2011 ( Comano Terme ) 07/03/2022
Ciao Guido e Anna.
Mi sono piaciute molto le descrizioni, perché ti fanno immaginare molto bene le scene e i personaggi anche se ci sono poche immagini.
Se dovessi dare una valutazione darei 8,5/10.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Sì, le descrizioni ti portano negli ambienti della storia. Grazie!
acqua 361 ( Comano Terme ) 07/03/2022
Guido ed Anna questo libro è molto interessante mi sono piaciuti tantissimo i titoli dei capitoli, ma la parte che mi è quando Nina e Marcel incontrano Elia il cinematografo, a questo libro do 10 su 10.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Urca! Gran bel voto davvero!
Rick11 ( Riva del Garda ) 07/03/2022
Cari Anna e Guido,
il vostro libro mi è piaciuto perché ho scoperto molte cose interessanti sulla nascita del cinema. Però la parte in cui Nina e Marcel sono scappati mi ha un po’ annoiato.
Buon lavoro!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Mmm, non sei un tipo romantico, Rick11?
Montagna incantata ( Baselga di Pinè ) 07/03/2022
Ciao Guido quarzo e ciao Anna Virarelli, il libro mi è piaciuto tantissimo soprattutto quando c’ era la parola Lumier perché mi ricorda il film La bella e la bestia!!!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Giusto, Lumière è un personaggio simpaticissimo della Bella e la Bestia!
Dom 88 ( Baselga di Pinè ) 07/03/2022
Il libro dovrebbe essere scritto con caratteri più grandi.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Interessante osservazione: lo diremo all’editore!
Dom 88 ( Baselga di Pinè ) 07/03/2022
Mi piace la storia d’amore. Perché i sentimenti che ci sono fra i protagonisti mi sembrano veri.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ecco, era esattamente quello che volevamo!
giardino35687 ( Baselga di Pinè ) 07/03/2022
questo libro è spettacolare perché ti fa capire un sacco di cose sul cinematografo e sul cinema. Il mio capito preferito era quando Marcel creò il cinematografo Lumière. Volevo anche dire ai autori che sono stati grandiosi per il libro che hanno creato!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Giardino35687, siamo veramente commossi dalle tue parole meravigliose…
Flip ( Peio ) 06/03/2022
Ciao Guido, ciao Anna.
Sarebbe molto bello se scriverete «La scatola dei sogni 2» perché questo libro si merita una seconda parte!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Eh, vedremo…….. Promettiamo di pensarci su!
PALLONENERO ( Cembra Lisignago ) 06/03/2022
Ciao Guido Quarzo e Anna Vivarelli!
Questo libero e interessante E BELLO
CIAO:)
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ciao anche a te, Pallonenero, e grazie!
Love dog ( Baselga di Pinè ) 06/03/2022
Il libro mi è piaciuto perché è romantico ma allo stesso tempo avventuroso. La mia parte preferita è quando c’è stata la sparatoria che ha ferito Marcel. Non sapevo che i primi film durassero così poco tempo probabilmente per la gente dell’epoca deve essere stata una vera e propria rivoluzione!!!
E questo libro lo consiglio!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Romantico e avventuroso: grazie Love dog per il tuo parere!
ealde ( Ala ) 06/03/2022
Ciao Guido, ciao Anna, io sono una grande fan del cinema e amo i racconti romantici quindi il vostro libro mi è piaciuto MOLTO, una delle mie parti preferite è stata quella in cui il giardiniere viene “annaffiato” , il mio personaggio preferito è Nina.
Se dovessi dare un voto alla “scatola dei sogni “darei 9 ,sono quasi certa che voterò il vostro libro?
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ealde, se sei anche una fan del cinema, praticamente sei la lettrice perfetta per la Scatola dei sogni!
Tom007 ( Predazzo ) 05/03/2022
mi è piaciuto così così perché mi ha insegnato come era il cinema una volta, però l’ho trovato un po’ noioso, i capitoli per me ce n’erano troppi. Penso che il libro sia molto lungo.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ciao tom007, ho capito: ti piacciono i libri corti!
Marcocucchiaio ( San Michele all’Adige ) 05/03/2022
Cari Guido e Anna,
mi chiamo Marco e ho letto il vostro libro.
Le parti che mi sono piaciute di più sono dal capitolo 5 in poi.
Perché i primi 4 capitoli li ho trovati un po’ noiosi.
Ho imparato che i fratelli Lumiere hanno inventato il cinema.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Caro Marcocucchiaio, ciò che conta è che dal capitolo 5 in poi ti sia piaciuto!
Fiorenero ( Comano Terme ) 05/03/2022
Bellissimo ma con troppi nomi
Anna Vivarelli 24/03/2022
L’importante è che nonostante i troppi nomi tu l’abbia trovato bellissimo…
Wild_ice27 ( Riva del Garda ) 04/03/2022
Ciao, questo libro è troppo bello perché ti fa imparare nuove cose e poi questo “mix” di libri (intendo la parte gialla) è stata stra bella…
Voto 100?
Anna Vivarelli 24/03/2022
Caro wild_ice27, sono stracontenta che ti sia piaciuto!
estate263157 ( Vermiglio ) 03/03/2022
a me non è piaciuto molto perchè non l’ho capito, tranne il finale quello mi è piaciuto mi dispiace di non aver capito il resto perchè sono convinta che è un libro molto bello ma non è nel mio genere di libri, purtroppo
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ah, estate 263157, peccato non sia il tuo genere…
nicnon ( Cembra Lisignago ) 03/03/2022
questo libro è bello perché ti fa capire tante cose nuove cioè come hanno fatto a inventare la macchina fotografica e parla anche dal primo film che hanno inventato. La cosa che non mi è piaciuta è che ci sono troppe persone, è un po’ noioso perché non sono dei miei gusti secondo me dovevano farlo un po’ meglio e un po’ più specificato però la struttura era bella. Bravissimi agli autori e agli scrittori del libro.
ciao statemi bene.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Nicnon, stammi bene anche tu!
Gaiettina ( Cavalese ) 03/03/2022
Cari Anna e Guido, il libro non mi é piaciuto molto perchè all’inizio mi è risultato difficile da leggere e dal titolo mi aspettavo qualcosa di diverso. Peró mi ha fatto capire che ci si puó amare anche se si proviene da famiglie totalmente diverse.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Esatto. Ci si può amare anche se si proviene da mondi lontanissimi!
Albero della vita ( Tione di Trento ) 03/03/2022
Ho trovato questo romanzo molto avvincente.
La prima parte non mi è piaciuta molto perché mi è sembrato che i personaggi non facessero nulla, ma a partire dagli incontri svolti in segreto nella serra di villa Monfort, tutto è diventato molto appassionante.
La parte che ho gradito di più è quella in cui Nina e Marcel decidono di scappare insieme e di rifugiarsi a Torino. Molto toccante il momento in cui Nina svolge il lavoro di Marcel, oltre al suo, perché lui era stato ferito alla gamba mentre stava proiettando un film; il medico gli aveva infatti prescritto assoluto riposo. Secondo me, Nina si è prodigata soprattutto perché aveva bisogno di guadagnare per vivere e, svolgere un doppio lavoro, serviva ad entrambi.
Già dalla copertina ho intuito che il libro potesse parlare di un viaggio, visto l’illustrazione di un treno, e che avesse a che fare con i film.
Molto interessante l’idea di aver diviso il libro in “ prima parte” e “seconda parte”così come spesso accade per la filmografia.
L’idea di Marcel di girare un film in cui appare Nina, mi ha entusiasmata molto.
Il libro è in grado di provocare attrazione, è di facile lettura, lo consiglio a chi non ama tanto leggere romanzi lunghi e molto descrittivi.
Grazie ad esso sono venuta a conoscenza di come è nato il cinema, arte che al giorno d’oggi è molto popolare.
Sicuramente molto affascinante il viaggio in treno fino a Torino e la vita dei protagonisti in quella città.
La frase conclusiva mi è piaciuta molto: “il finale di una storia va scritto prima che ne inizi un’altra”, per me è molto significativa.
Spero che questo libro vinca.
??
Anna Vivarelli 24/03/2022
Albero della Vita, la tua è davvero una recensione dettagliata e ben fatta. Complimenti! E naturalmente grazie!
sabato_22 ( Lavis ) 03/03/2022
A me questo libro non è piaciuto perché io non sono una amante della lettura e non riesco a finirlo in un giorno perciò ne leggo un pezzo alla volta ma devo andare indietro e rileggere almeno una pagina prima di andare avanti
Anna Vivarelli 24/03/2022
Eh sì, a leggere un pezzetto per volta si fa fatica…
lettrice2022 ( San Michele all’Adige ) 02/03/2022
Caro Guido Quarzo e Anna Vivarelli il vostro libro mi è piaciuto molto, mi ha fatto sognare la storia di Marcel e di Nina soprattutto quando partono per Torino per condurre una nuova vita insieme.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Cara Lettrice22, quella parte è anche la mia preferita…
Silvestro ( Levico Terme ) 02/03/2022
Mi è piaciuto moltissimo questo libro soprattutto il finale ma anche il resto è fantastico. Mi è piaciuto anche il pezzo di giallo.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Allora grazie, Silvestro!
Picachu ( Romeno ) 02/03/2022
Cari scrittori
Il vostro libro mi è piaciuto moltissimo !!!!
Complimenti agli autori???
Ma vorrei chiedere come avete fatto a pensare questa storia ?
Ciao ciao
Anna Vivarelli 24/03/2022
Eh, Picachu, sarebbe un discorso lungo… Comunque se un giorno ci incontreremo ti racconteremo come ci vengono le idee e come costruiamo le nostre storie. Insomma, il nostro lavoro…
Misonmi ( Predazzo ) 02/03/2022
Il libro è scritto molto bene, mi congratulo veramente tanto con gli autori che sono riusciti a coinvolgere il lettore.
Leggendo “La scatola dei sogni”ti immedesimi nella storia. La struttura, le parole scientifiche,i dettagli, il linguaggio e lo stile sono fantastici. È anche divertente; interessante è la storia del cinema: più la leggi più è appassionante.
Brave anche Anna Iudica, Chiara Vignocchi e Silvia Borando, le illustratrici del libro.
La copertina è molto carina.
Consiglio la lettura di questo libro avventuroso,simpatico ed interessante.?
Anna Vivarelli 24/03/2022
Uh, ma che commento accurato! Grazie, allora!
Dilettix ( Comano Terme ) 02/03/2022
Il titolo di questo libro non mi ispirava, ma poi leggendolo ha iniziato a piacermi.
Trama coraggiosa e curiosa, una storia romantica per via dell’amore tra Nina e Marcel.
Grazie a questo libro ho potuto scoprire di più sul cinematografo anch’io!!!
Questo libro è molto bello!!!
Mi è piaciuto molto quando Nina e Marcel hanno mollato tutto per partire per Torino con poche monete e qualche gioiello!
I personaggi mi si sono rimasti in mente, infatti addirittura mi è capitato di sognarli di notte! Dove vedevo la scena che partivano per Torino. Lo consiglio a tutti!!!!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Dilettix, se verrai a Torino vai a visitare il Museo del Cinema: è divertentissimo!
ginger25 ( Arco ) 02/03/2022
Sinceramente non mi è piaciuto troppo,perché c’erano troppi nomi e mi confondevo
Anna Vivarelli 24/03/2022
Mi spiace di averti confuso, giunger 25…
Anna Vivarelli 24/03/2022
Come vedi mi sono confusa anch’io, Ginger25.
VIOLA2011 ( Terres ) 02/03/2022
Ciao, il libro mi è piaciuto molto perchè è interessante, all’ inizio sembrava noioso e non si capiva bene di cosa parlava, poi alla fine era bellissimo!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Viola 2011, ma noi contavamo proprio su questo: portarti pian pianino nella storia d’amore e in quella del cinema…
minecraft gallina 23 ( Baselga di Pinè ) 02/03/2022
La scatola dei sogni è molto bella, perché è un racconto molto informativo e la storia del cinematografia è molto interessante perché mi piace il cinema in più ho visto tutti i filmini dei fratelli Lumière.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ottimo! Ci piaceva l’idea che qualche lettore curioso andasse a cercarli… Sono buffi e teneri, secondo me.
DEKU ( Riva del Garda ) 02/03/2022
BELLISSIMO UNA STORIA TRAVOLGENTE SECONDO ME!!! GRAZIE.UNA COSA MOLTO INTERESSANTE .
Anna Vivarelli 24/03/2022
Cara Deku, sono commossa…
Perla09 ( Cavalese ) 02/03/2022
L’inizio del libro non mi è piaciuto ma la fine è bellissima .
Anna Vivarelli 24/03/2022
L’importante è quello!
squark98 ( Cembra Lisignago ) 02/03/2022
Cari scrittori, il vostro libro è molto bello. Il miscuglio tra giallo, cinema e amore è stato interessante. A me piace il cinema e anche le storie in giallo, anche le illustrazioni erano belle. A me son piaciuti di più i capitoli iniziali e finali, ma son stati tutti belli.
Ciao, squark98
Anna Vivarelli 24/03/2022
Squark98, anche a me da lettrice piacciono le storie che mescolano amore, avventura, giallo… Abbiamo gli stessi gusti!
haribo ( Ala ) 01/03/2022
QUESTO LIBRO MI è PIACIUTO PERCHè PARLA DI UN ARGOMENTO MOLTO INTERESSANTE , MI è PIACIUTO MOLTO ANCHE L’IDEA CHE HA AVUTO MARCEL , DI FAR PARLARE LE PERSONE NEI SUOI FILMATI è MOLTO COINVOLGENTE . COMPLIMENTI PER AVER SCRITTO QUESTO LIBRO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ciao Haribo!!!!!!!’ Sono contentissima che il nostro libro ti sia piaciuto!!!!!!!!’!!!!!!!!!!!!
Hermione2011 ( Ala ) 01/03/2022
Mi è piaciuto molto il vostro libro, anche se all’inizio l’ho trovato noioso, perché non capivo i personaggi e che ruolo avevano, ma appena ho iniziato il quinto capitolo tutto è stato più facile. Infatti da quel capitolo in poi il libo mi ha entusiasmato. Voi scrittori siete stati bravi nel mischiare l’amore tra i due ma anche renderlo avventuroso. Grazie ciao.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Sì, cara Hermione 2011, la storia d’amore tra Nina e Marcel appassionava anche noi mentre la inventavamo…
Dolomiti48 ( Baselga di Pinè ) 01/03/2022
Cari Guido e Anna,
All’ inizio il libro mi sembrava noioso ma man mano che leggevo diventava sempre più bello. Secondo me dovevate andare ancora avanti di qualche pagina per raccontare cosa succedeva al ritorno in Francia. I miei complimenti perché il libro era molto bello.
Dolomiti48
Anna Vivarelli 24/03/2022
Eh, succede spesso così: prima sembra che la storia non appassioni e poi non bastano le pagine…
sera09 ( Cembra Lisignago ) 01/03/2022
Mi è piaciuto moltissimo perché è molto interessante e diverso dagli altri.
Grazie di averlo fatto.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ma prego, Sera09, è stato un vero piacere!
snibliz ( Baselga di Pinè ) 01/03/2022
la storia in generale mi è piaciuta, mi ha però annoiato la parte in cui Marcel era a Lione con Nina perché le descrizioni erano troppo dettagliate e la lettura risulta lenta.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ho capito, ti piacciono i libri che corrono… Ne terremo conto per la prossima storia!
mattew ( Malè ) 01/03/2022
Ciao Anna e Guido il libro mi è piaciuto fin dall’inizio perché la trama era molto bella e avvincente. Ho apprezzato anche le illustrazioni e l’ho letto in pochissimo tempo!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Oh come siamo contenti del tuo parere, Maté!
Alessandro Magno ( Baselga di Pinè ) 01/03/2022
Questo libro è sicuramente uno dei più belli che io abbia mai letto, ma la cosa che secondo me è la più importante è che ti fa capire che si può amare una persona anche se non è come te.
Grazie.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Alessandro Magno, sei davvero un grande! Grazie!
LUCIFERO_010 ( Cles ) 01/03/2022
Cari Anna e Guido, il libro all’inizio non dava così tanto la voglia di continuare, ma da quando Nina e Marcel partono per il loro viaggio il racconto diventa intrigante e mi sento preso nella storia. Il libro nonostante piccole imperfezioni mi è molto piaciuto e se dovessi dare un voto al libro, darei un bel 4.5/5. Grazie mille per la storia che avete creato. alla prossima. LUCIFERO_010
Anna Vivarelli 24/03/2022
Caro Lucifero 010, è quello che spesso succede: inizi una storia, non ti prende tanto ma pian piano conosci i personaggi, ti affezioni e…
Sofiina11 ( Cavalese ) 28/02/2022
Ciao scrittori, il libro non mi è piaciuto tantissimo soprattutto all’ inizio perché non mi convinceva la storia.
Sinceramente dal titolo mi aspettavo una storia diversa ma è lo stesso carina.
Mi è piaciuta l’idea di Nina e Marcel di incontrarsi nella serra.
Il libro l’ avete inventato voi o avete preso spunto da qualcosa?
Anna Vivarelli 24/03/2022
Il titolo l’abbiamo inventato noi: ci sembrava una bella definizione del cinema, almeno quello di quei tempi che usava per proiettare una specie di… scatola!
nickname12bartolomeo ( Cembra Lisignago ) 28/02/2022
Allora questo libro non mi appassiona più di tanto, mi piacciono di più libri di avventura cose del genere, però è carino. Lo consiglierei.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Se dici che è carino, ce lo faremo bastare…
Leonessa ( Terres ) 28/02/2022
Questo libro mi è piaciuto. È bella la storia dei due protagonisti che trovano il coraggio di scappare da casa per stare insieme. Bella anche la conclusione. In generale posso dire che è un buon libro, mi ha entusiasmato e non mi ha fatto annoiare quando lo leggevo
Anna Vivarelli 24/03/2022
Cara Leonessa, in generale siamo contenti del tuo parere!
fiorellino00 ( Cembra Lisignago ) 27/02/2022
Questo libro non mi è piaciuto fin dall’inizio, proverò a leggere altri libri di Guido Quarzo e Anna Vivarelli per non giudicare gli autori solo da questo libro.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Una buona decisione. Dacci un’altra possibilità, fiorellino00!
falco2022 ( Storo ) 27/02/2022
Non mi è piaciuto molto perchè non ho capito bene la storia.
Anche secondo me è stato un pò noioso e scontato
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ah, peccato. Ma i gusti sono gusti…
cane 13 ( Lavis ) 27/02/2022
“La scatola dei sogni”è un libro che mi ha colpito già dall’inizio.
Mi ha molto appassionato quando descriveva la fuga di Marcel e Nina e quando Bourdin sparò a Marcel.
Tra i 3 libri di sceglilibro che ho finora letto, è quello che ho preferito, perché la scrittura è molto semplice e veloce, per cui sono riuscito a leggere la storia rapidamente.
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ottimo, cane13. È proprio quello che volevamo!
Farfalla4 ( Civezzano ) 27/02/2022
Cari Anna e Guido, il libro all’ inizio non mi piaceva molto, perché facevo fatica a capire la storia, c’erano troppi personaggi… Ma proseguendo la lettura sono entrata sempre di più nel racconto e mi sono sentita coinvolta. Mi è piaciuta molto anche l’idea di raccontare la storia del cinema. Consiglio questo libro a chi ama le avventure in dolce compagnia.
Guido Quarzo 01/03/2022
Grazie!
Guido e Anna
lamborghinicavalloleopardo ( Comano Terme ) 26/02/2022
Ciao Anna, ciao Guido!
Questo libro mi è piaciuto molto, perchè è l’idea di mettere i fratelli Lumière è stata molto bella ma certe parti non mi sono piaciute molto per esempio quelle dove c’era Elia e gli altri, perchè non capivo di chi si parlava.
Comunque siete stati molto bravi!
Anna Vivarelli 24/03/2022
Ma grazie, Lamborghinicavalloleopardo. Hai un nickname veramente forte.
scimmi ( Storo ) 19/04/2022
Anch’io in quelle parti non capivo molto!
freestyle21 ( Romeno ) 26/02/2022
Cari scrittori, l’inizio del vostro libro mi è piaciuto moltissimo; ogni volta che passavo al capitolo successivo mi immaginavo come potrebbe proseguire la storia e cosa potrebbe accadere, però la fine non mi è piaciuta molto, soprattutto nella parti in cui sparano a Marcel. Nonostante questo è stato molto, molto interessante scoprire la storia dell’ invenzione del cinema. Bravissimi!
Guido Quarzo 01/03/2022
Grazie, non sempre tutto ci piace, l’importante è essere coinvolti nella storia!
Guido
freestyle21 ( Romeno ) 09/03/2022
Grazie ???
Passerotto 34 ( Baselga di Pinè ) 26/02/2022
Ciao Anna, ciao Guido!
Il libro è bellissimo e emozionante!E’ molto bella l’idea di raccontare la storia dei fratelli Lumière , mi è piaciuta tanto! Quando ho sentito la trama ho capito subito che mi sarebbe piaciuto.L’invenzione del cinema mi incuriosiva proprio!E’ una storia molto appassionante e la mia parte preferita è stata quando Nina e Marcel scappano a Torino.
Guido Quarzo 01/03/2022
Grazie Passerotto, hai letto con molta partecipazione: per chi scrive è molto gratrificante!
Guido
Dragon54 ( Cavedine ) 26/02/2022
Questo libro mi è piaciuto molto perché racconta la nascita del cinema brevemente senza spiegazioni troppo difficili per la nostra età ed lo consiglio a tutti perché ti insegna ad non arrenderti e in ogni occasione no devi perdere le speranze in te.
TAKKLEVRAI ( Cembra Lisignago ) 25/02/2022
A me non mi è piaciuto molto il libro però a me piace il cinema.
il super lettore ( Baselga di Pinè ) 24/02/2022
Spoiler
Il libro mi è piaciuto molto anche se all’inizio non ci capivo molto. Mi è piaciuto perché: è stata spiegata molto bene la storia dei fratelli Lumière, la storia d’amore tra Nina e Marcel (sospettato di un furto che non aveva commesso) costretti a scappare, per me è stata molto bella e mi è piaciuto molto che Marcel abbia lasciato il lavoro che gli aveva offerto il proprietario della casa dove alloggiava insieme a Nina per seguire la sua passione del cinematografo. E’ stato emozionante anche l’episodio dove il vero complice del ladro dopo aver affermato di non esserlo, è venuto a prendere una pellicola girata alla stazione di Lione che dimostrava il contrario e ritirandola minacciando Marcel con una pistola, la stessa con cui aveva sparato alla proiezione ferendogli una gamba.
Grazie Guido Quarzo e Anna Vivarelli di aver scritto questo bel libro.
Gigia ( Lavarone ) 24/02/2022
All’inizio pensavo che fosse un libro noioso che raccontasse del cinematografo ma quando l’ho letto un pezzo mi è piaciuto molto soprattutto quando Nina e Marcel prendono il treno per andare a Torino
Il coniglio glaciale 8 ( Cles ) 23/02/2022
La scatola dei sogni
Il libro: “La scatola dei sogni” non è che mi appassioni.
Non mi piace molto il cinema e nemmeno la sua storia.
A me la storia del cinema annoia un po’.
La copertina invece mi ha invogliato a leggerlo, ma dopo mi sono resa conto che l’argomento del cinema raccontato nei libri non è il mio genere.
Non sono riuscita ad andare avanti con il libro perché già dalle prime pagine ho capito che non era di mio gradimento.
Guido Quarzo 01/03/2022
Va bene lo stesso, grazie.
Guido
Lampone10 ( Madonna di Campiglio ) 23/02/2022
A me è piaciuto molto, però all’inizio prima che Nina e Marcel raggiungessero Torino la storia era un po’ noiosa perchè non è molto intrigante/avvincente.
Ti insegna di provare a inseguire i tuoi sogni senza mai arrenderti e senza mai avere paura.
Consiglio a tutti i lettori di leggerlo fino alla fine.
Guido Quarzo 01/03/2022
Ottimo consiglio Lampone! Mi sembra molto saggio.
Guido
gattinapiccolina ( Mezzolombardo ) 23/02/2022
A me il libro non è piaciuto molto; in alcuni capitoli sì mentre in altri no, perchè si intuiva che il finale era scontato; nel senso che i protagonisti alla fine sono ritornati in Francia.
Peccato perchè dalla copertina a me ha ispirato molto e quindi lo ho preso per primo.
Guido Quarzo 01/03/2022
Mai giudicare un libro dalla copertina!
Grazie lo stesso.
Guido
olly2oe ( Cavalese ) 23/02/2022
non vorrei offendervi ,ma neanche a me questo libro non mi è piaciuto!
mi dispiace?
Guido Quarzo 01/03/2022
Nessuna offesa. Grazie.
Guido
Lyla17 ( Ledro ) 23/02/2022
Questo libro non mi è piaciuto molto. Non sono riuscito a concentrarmi mentre leggevo.
Alice13 ( Cavalese ) 23/02/2022
Ah dimenticavo:LO CONSIGLIO A TUTTE LE MILLEMILA PERSONE SULLA FACCIA DELLA TERRA!!!!!!!!!!!!
Alice13 ( Cavalese ) 23/02/2022
Che cosa devo dire di questo libro?!SEMPLICEMENTE MERAVIGLIOSO!
L’ho adorato!È una storia meravigliosa,vi devo fare i miei più sentiti complimenti!Mi è piaciuto sia lo stile di scrittura,come il prologo si ricollega al finale,insomma,un C.A.P.O.L.A.V.O.R.O!!!!
Mi piacciono anche i personaggi (specialmente Elia Panero!???)
Come sono stati coraggiosi Nina e Marcel a mollare tutto,partire per Torino con poche monete e qualche gioiello!Mi sono proprio trovata lì con loro mentre giravano le pellicole,imbiancavano la vecchia sala da glof,scappavano da Parigi!I personaggi mi si sono materializzati in mente come se li avessi conosciuti da sempre,me li vedevo uno per uno e addirittura mi è capitato due o tre volte di sognarli di notte!
Comunque la cosa che mi ha più colpito è che io vedo il mondo proprio come lo vedevano loro e quindi li capivo perfettamente,e potevo proprio…come spiegarlo,io mi sentivo prprio il personaggio della scena.
Ho raccontato il libro a tutta la mia famiglia e tutti lo hanno apprezzato (specialmente la mia sorellina che non smette mai di farmi giocare a Nina e Marcel!???)
Complimenti!ADORO QUESTO LIBRO,NE VOGLIO ASSOLUTAMENTE ACQUISTARE UNA COPIA!!!!
Guido Quarzo 01/03/2022
Be’ il tuo commento Alice ci consola di qualche recensione negativa, ti ringraziamo molto. Vorremmo avere davvero tanti lettori/lettrici entusiasti come te: non solo per il nostro libro, ma per la lettura in generale! Grazie di cuore!
Anna e Guido
polver ( Cavalese ) 23/02/2022
Non mi piace perché è molto noioso.
Guido Quarzo 01/03/2022
Messaggio secco e senza appello. Ma va bene così. Grazie lo stesso.
guido
manga ( Cavalese ) 23/02/2022
il libro mi è piaciuto molto, ma non mi è piaciuto che si siano sposati
Guido Quarzo 01/03/2022
Poverini! Perché non volevi che si sposassero? All’epoca non era mica facile convivere senza essere sposati: non era come oggi. Il contesto è importante e bisogna stare attenti a non commettere errori che si chiamano anacronismi quando si scrive una storia ambientata nel passato.
Grazie per la lettura.
Guido
BATU FRENA ( Cavalese ) 23/02/2022
lascia perdere il libro è noioso e non mi piace
albero29 ( Cavalese ) 23/02/2022
Non è verooooo
Guido Quarzo 01/03/2022
Non capisco lo scambio tra questi tre lettori di Cavalese. Non so che dire.
guido
crafen ( Cavalese ) 23/02/2022
Non mi è piaciuto perché è noioso
Michypergol ( Cembra Lisignago ) 22/02/2022
Questo libro per me è stato un po’ noioso! Non mi ha emozionato per nulla ?
volpe14 ( Cavalese ) 22/02/2022
Ciao Guido e Anna, questo libro mi é piaciuto molto. Mi é piaciuto perché Nina e Marcel si avventurano su un treno per arrivare a Torino per farsi una nuova vita e anche che Marcel, con l’aiuto del suo nuovo amico Elia, fecero un proprio cinematografo.
Guido Quarzo 01/03/2022
Grazie, semplice e sincero: un bel commento.
Guido
masha22 ( Cavalese ) 22/02/2022
La scatola dei sogni mi è piaciuta abbastanza. Ed è stata una bellissima idea raccontare in una storia un po’ inventata del cinema
Il mio personaggio preferito è Marcel che è un proiettista nato. Questo libro non mi è piaciuto tanto all’inizio ma la fine è bella, mi ha colpito quando Nina segue Marcel.
Un’altra cosa che mi ha colpito quando Marcel anche se gli hanno sparato lui continua scrivere idee su un taccuino.????????
Guido Quarzo 01/03/2022
Grazie. “Abbastanza” è meglio di niente! Se devo dire la verità la prima parte è quella che a me piace di più, perché è storica, con personaggi veri come i Lumière, che grazie alla narrazione tornano a vivere. Ma questa è una mia opinione personale.
Buone letture!
guido
Omar17 ( Cavalese ) 22/02/2022
ciao Guido,
la scatola dei sogni è un libro molto bello, la parte che mi è piaciuta di più è quando sono scappati da Lione e Marsel e Desse si sono incontrati per la prima volta. Un’ altra cosa che mi è piaciuto è quando Marsel e Louis iniziano a girare i film con il piccolo cinematografo Lumière. E un altro episodio quando hanno mandato all’indietro la pellicola.
Guido Quarzo 01/03/2022
Grazie! Il film con la pellicola che va all’incontrario lo trovi su Youtube! E’ molto divertente!
guido
minecraft.12 ( Cavalese ) 22/02/2022
Mi sono commosso quando Nina e Marcel sono scappati a Torino per crearsi una nuova vita. A Lione Marcel era stato ingiustamente accusato di aver rubato dei franchi e una scatola di sigari.
Mi è piaciuto quando i protagonisti per andare a Torino salgono su un carro che trasportava un carico di mele.
Guido Quarzo 01/03/2022
Ah! Il profumo delle mele! Fantastico…
grazie
guido
LA MASCHERA DI ZORRO ( Cembra Lisignago ) 22/02/2022
il vostro libro mi è piaciuto tantissimo,
perchè mi ha fatto capire che i sogni non saranno mai abbastanza grandi per chi ci crede davvero e che svuoi qualcosa la devi ottenere subito.
Cara Anna e Guido vi ringrazio di cuore per avermelo fatto capire solo adesso.
Guido Quarzo 01/03/2022
Perbacco che responsabilità. Grazie a te per aver raccolto questo messaggio dal nostro libro. Noi raccontiamo storie ma il merito di interpretarle va tutto al lettore. Complimenti!
Guido e Anna
pusheendrago ( Lavis ) 21/02/2022
Il libro mi é piaciuto per i colpi di scena presenti nella storia. Non mi piace che Nina e Marcel si siano sposati, ma il resto lo ho apprezzato.
Guido Quarzo 01/03/2022
Sul fatto del matrimonio ho risposto a Manga (cavalese) e trovi il mio commento più su. Grazie per la lettura e per aver colto i “colpi di scena”.
Guido
DAY02 ( Castel Ivano ) 21/02/2022
E’ un bellissimo libro. Avete avuto una bellissima idea scrivere un libro che parla di quando è stata inventata la macchina per i film.
Però non è un libro proprio giallo ma è molto avventuroso.
lo consiglio ad altre persone perché é molto bello! ???
Guido Quarzo 22/02/2022
Grazie! Di giallo ce n’è appena una pennellata, ma abbiamo pensato che bastava…!
Guido
BATU FRENA ( Cavalese ) 23/02/2022
Non è vero
Guido Quarzo 01/03/2022
Non è vero che cosa?
guido
scimmi ( Storo ) 19/04/2022
in che senso?
Mattia TR ( Roncegno ) 20/02/2022
Io il libro lo devo ancora finire, ma per quello che ho letto finora è molto completo e interessante, poi questo libro quando leggo mi fa immaginare quello che succede all’interno della storia e mi fa riflettere sull’argomento. Il voto è un bel 9 e mezzo
Guido Quarzo 22/02/2022
Bene! Grazie, buon proseguimento allora!
guido
apemaia ( Riva del Garda ) 20/02/2022
Cari Guido Quarzo e Anna Vivarelli,
il vostro libro mi è piaciuto tantissimo!
L’ho trovato molto interessante, una pagina tirava l’altra, i termini li ho capiti subito.
Questo libro mi ha emozionato molto! È il libro più bello che io abbia mai letto!
Guido Quarzo 22/02/2022
Addirittura il più bello! Mammamia… ti auguro di leggerne molti altri… ancora più belli! Grazie!
guido
Bradipo15 ( Levico Terme ) 20/02/2022
Questo libro inizia con una scena relativa alla parte finale della storia, in un giorno di primavera del 1895.
Questo incipit fa sorgere nel lettore solo domande in quanto non ci sono abbastanza elementi per capire cosa stia succedendo.
Subito dopo il lettore si ritrova catapultato al vero inizio della storia, che riparte quindi con un ordine cronologico.
La trama in se è abbastanza semplice. Il libro racconta di due giovani, Nina e Marcel, che appartengono a due classi sociali opposte. Lei è figlia di un ricco borghese, lui fa l’aiuto giardiniere dai fratelli Lumière, che man mano lo coinvolgono nelle proiezioni dei loro film. I ragazzi si conoscono proprio durante una delle proiezioni e iniziano a provare una simpatia reciproca e a vedersi di nascosto. Quando Marcel rischia di venire accusato ingiustamente di alcuni furti nella case dei borghesi, proprio perché visto nei dintorni della casa di Nina durante uno dei loro incontri segreti, i due decidono di scappare. Durante la loro fuga incontrano un uomo che consiglia loro di andare a Torino dicendogli che lì vive suo cugino, l’ebanista Pierre Dessé. Proprio presso quest’ultimo Marcel inizia a lavorare. Un incontro fortuito con un uomo che trasporta un apparecchio cinematografico è l’inizio di un sodalizio che sarà la fortuna di Marcel: da qui parte l’avventura del piccolo cinematografo Lumière dove Marcel si occupa di proiettare le pellicole.
Ed è proprio in questo punto della storia che il lettore si ricollega alla scena iniziale dello sparo. Si scopre che nella pellicola proiettata il giorno dello sparo erano stati ripresi due loschi individui: il ladro e il mandante dei furti per i quali i due protagonisti erano scappati. Dopo una serie di spaventi e di colpi di scena, con un colpo di astuzia, Marcel riesce a salvare la pellicola e a mandarla alla polizia, incastrando così i veri colpevoli. Il libro ha un ulteriore lieto fine in quanto, oltre allo scagionamento di Marcel, la famiglia di Nina accetta l’unione dei due ragazzi che decidono finalmente di sposarsi.
Nel complesso questo romanzo mi è piaciuto perchè si legge facilmente, è abbastanza avvincente e stimolante. Di sicuro la seconda parte è più movimentata e quindi avventurosa.
Guido Quarzo 22/02/2022
Caro Bradipo, immagino per te un futuro da critico letterario, oppure redattore di casa editrice o anche scrittore… perché no! Complimenti per la tua analisi della struttura del racconto: precisa e articolata. Bravo.
Guido
Montagne11 ( Calavino ) 20/02/2022
Il libro mi è parso bello solo a leggere le prime pagine , mi incuriosiva . Mi incuriosiva soprattutto scoprire la nascita del cinema .
Mi è piaciuto molto l’ argomento , i luoghi in cui era ambientato il racconto ed i protagonisti , per il loro modo di fare e la loro determinatezza .
scimmi ( Storo ) 20/02/2022
Questo libro all’ inizio non mi convinceva molto, ma continuando a leggere si è rivelato molto bello.
La cinematografia è un argomento bello e interessante, quindi farci una storia è fantastico!
Pokefans ( Peio ) 20/02/2022
All’inizio il libro non è coinvolgente, però dopo i primi capitoli inizi a non smettere più, la storia si fa intrigante e ti chiedi come può essere vero tutto ciò, la fuga di Marcel con Nina è la mia parte preferita.
Una cosa che però è da criticare è il balzo temporale tra un capitolo e l’altro: a parer mio sarebbe stato meglio non metterlo, o farlo più corto.
Tranne per questi due difetti di trama il libro è bellissimo e perfetto.
Pierpiero123 ( Terres ) 20/02/2022
Questo libro è stato interessante perchè spiega come è nato il cinematografo e facendo il paragone tra il vecchio cinematografo di una volta e il cinema di oggi si vede la grande evoluzione della tecnologia. Il libro mi ha annoiato all’inizio ma alla fine mi è piaciuto, complimenti agli autori
Guido Quarzo 22/02/2022
Grazie! Peccato che l’inizio non ti sia piaciuto molto… comunque grazie per aver concluso la lettura! Anche da parte di Anna.
guido
GATTINO2011 ( Comano Terme ) 20/02/2022
Mi è piaciuto tantissimo, oltre la storia del cinematografo c’è la storia d’amore .sono stata stupita da questa storia per questo mi è piaciuto.
Colorina 11 ( Telve ) 19/02/2022
Questo libro mi è piaciuto tanto ma all’inizio del libro non ci ho capito molto perché secondo me c’erano troppi personaggi.
Guido Quarzo 22/02/2022
Ah, be’… affollavano la festa in casa dei Lumière. Poi però se ne sono andati tutti e sono rimasti Nina e Marcel. Grazie!
Guido
Storia ( Roncegno ) 19/02/2022
In questo libro non mi è piaciuta Nina perchè parlava immersa nelle nuvole, così non si capiva bene cosa diceva. Infatti non ho capito bene com’era il suo personaggio perchè c’erano pochi racconti della sua storia. Invece di Marcel viene raccontata tutta la storia e si capisce che è un regista nato!!! ???????????????
Guido Quarzo 22/02/2022
Povera Nina! Una ragazza ricca e un poco viziata, con un carattere forte e indipendente, a lei non importa della moda o dei pettegolezzi di cui la sorella va ghiotta. Nina è anche una sognatrice, ma con i piedi per terra: infatti è lei che prende l’iniziativa per avviare l’impresa di Marcel in società con Panero. Quel che conta di Nina è proprio questa sua determinazione: potrebbe starsene tranquilla a Lione,. una bella casa, un matrimonio conveniente. Invece sceglie l’avventura e una vita diversa. Secondo me è un bel personaggio.
Guido
pappagallo26 ( San Michele all’Adige ) 19/02/2022
Libro davvero strepitoso!!!!!!!
Dal titolo non mi ispirava, ma poi ha cominciato a piacermi e rimpiango di averlo letto tutto subito….
Trama coraggiosa e curiosa, una storia romantica per via dell’amore tra Nina e Marcel che fuggono per restare insieme senza che i Lumière
o i Monfort li scoprano a incontrarsi segretamente.
E come regalo per i più curiosi si può scoprire di più sul cinematografo; grazie a questo libro ho potuto scoprire di più sul cinematografo anch’io!!!
Questo libro è semplicemente fantastico!!
Complimentoni agli autori, continuate così!!!!!!
Cari saluti e buona serata.
pappagallo26
Guido Quarzo 22/02/2022
Grazie grazie grazie. Tre volte: una per Nina, ragazza coraggiosa. Una per i Lumière, geniali inventori. Una per Anna e Guido che hanno scritto la storia! Grazie grazie grazie!
guido
Lettrice10 ( Denno ) 19/02/2022
Cari Guido e Anna, questo libro mi è piaciuto molto perché è scritto veramente bene e la scelta di raccontare la storia dal punto di vista dell’aiuto giardiniere, un personaggio poco considerato, rende la storia più interessante. Le storie dei fratelli Lumière si intrecciano con quella di Marcel che a differenza loro è molto povero. Il personaggio di Nina secondo me è molto persuasivo, ha cambiato la vita di Marcel riuscendo a convincerlo che una persona povera può sposare una persona ricca e a farsi valere scappando dal matrimonio con il “cavallo”.
La storia ti coinvolge molto sia la prima parte che la seconda, l’amore segreto fra Nina e Marcel, il furto, il matrimonio… l’argomento del cinematografo è interessante, quasi nessuno conosce le origini.
Bellissimo libro, complimenti Guido e Anna!
Guido Quarzo 22/02/2022
E noi facciamo i complimenti a te, che hai letto il libro con tanta attenzione. Grazie! E’ molto gratificante avere lettori e lettrici così:
guido
Ciccio Gatto ( Arco ) 19/02/2022
questo libro è stato molto carino anche se all’inizio un po’ noioso
il bello è sempre la fine (come ogni libro), anche se di solito non mi piacciono i libri romantici questo era molto carino
complimenti?????????
Guido Quarzo 22/02/2022
Bene, carino significa che non ti ha entusiasmato, credo. Comunque grazie per la lettura!
Ciao!
guido
gg-yaya ( Lavarone ) 18/02/2022
questo libro non mi é piaciuto perché non è riuscito darmi delle emozioni e a farmi entrare nelle esperienze dei personaggi.
Sofiaj ( Cavalese ) 18/02/2022
Anna e Giulio,
il vostro libro mi è piaciuto moltissimo: a me piace molto la televisione, e mi è piaciuto sapere
come è nato il cinema ” cinematografo”.
Il mio personaggio è Nina perché è ribelle e perché associa le persone agli animali.
Grazie mille, avete scritto un bellissimo libro.
Guido Quarzo 22/02/2022
Grazie a te per il tuo commento! E buone letture future!
guido
Margherita22 ( Dimaro Folgarida ) 18/02/2022
Questo libro non mi è piaciuto molto… io all’inizio non capivo la storia mano a mano che l’ho letta ho capito di più la trama