007

Commenti di 007:

  • Inserito il 14-05-2022 per il libro La scatola dei sogni

    Il testo parla della nascita del cinema. Siamo in Francia, a Lione, alla fine dell’800. I fratelli Lumière, appassionati di fotografia, inventano uno strumento molto particolare e innovativo per l’epoca. Questo strumento permetteva di trascinare la pellicola fotografica facendo scorrere dei fotogrammi in poco tempo. I fotogrammi davano l’idea di immagini in movimento. I fotogrammi inoltre attraversati da un fascio di luce venivano proiettati ingranditi per tutte le persone che andavano al cinema. A questo racconto si unisce la storia di due giovani innamorati: Marcel e Nina. Nonostante la giovane età sono molto coraggiosi e determinati tanto da decidere di fuggire insieme. Molto bello leggere quello che si dicevano fra loro.

  • Inserito il 14-05-2022 per il libro Prima che sia notte

    Mi è piaciuta la tecnica utilizzata dall’autore per scrivere questo testo. L’utilizzo delle rime permette una più facile lettura. Ci sono inoltre molte possibilità per il lettore di riflettere durante la lettura. In particolare interessante è capire come sia più importante rimanere sempre se stessi che cercare di apparire ad ogni costo.

  • Inserito il 14-05-2022 per il libro Una bottiglia nell’oceano

    Il racconto è molto interessante. Si parla di emigrazione. Una famiglia è costretta ad abbandonare la propria casa, i propri affetti per cercare un futuro migliore. Quest’esperienza è stata vissuta anche da alcuni miei parenti negli anni 1950, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Il linguaggio è semplice.

  • Inserito il 14-05-2022 per il libro Chico Mendes, difensore dell’Amazzonia

    Questo libro che fa parte della collana “Semplicemente eroi” mi è molto piaciuto. Ho letto fatti che mi hanno permesso di riflettere e di confrontare la situazione in cui vivono adulti e bambini in un paese lontano rispetto a noi. E’ molto interessante vedere come un uomo sia pronto a tutto, anche a sacrificare la propria vita, pur di salvare la foresta amazzonica e le popolazioni che la abitano. Il suo racconto è un’occasione importante per tutti noi per riflettere: -sull’importanza del rispetto e della tutela della natura, della foresta che è da sempre definita il “polmone del mondo”. E’ giusto poter avere terreni da coltivare, ma non a discapito del bene comune; -sul rispetto di ogni persona; -sulla logica del profitto ad ogni costo che caratterizza la società di ogni tempo; -sul diritto ad un lavoro in cui non ci siano solo doveri, ma anche diritti; -sul diritto di ogni bambino, di ogni posto del mondo, di andare a scuola, di istruirsi. A questo riguardo mi è venuto in mente un racconto della mia nonna di quando lei era piccola. Anche qui un tempo non era scontato poter andare a scuola, soprattutto se si apparteneva a famiglie povere. Chissà, se anche nel nostro tempo ci saranno persone disposte a dare la vita per i propri ideali.

  • Inserito il 14-05-2022 per il libro Mustang

    Il racconto è breve e scritto con parole semplici. La lettura mi ha particolarmente coinvolto. Il ritmo della lettura è veloce e il lettore è come se stesse assistendo alla scene che vengono descrittee

  • Inserito il 14-05-2022 per il libro Mustang

    (commento di voto)