abeterosso

Commenti di abeterosso:

  • Inserito il 11-05-2022 per il libro La scatola dei sogni

    (commento di voto) Il libro mi è piaciuto tantissimo perché spiega in modo semplice la storia del cinema in modo leggero. Giallo e amore si intrecciano in modo travolgente. La parte che mi ha divertita di più è quando Marcel mette il piede sulla gomma per irrigare il prato e il giardiniere guarda dentro il tubo e poi gli viene l'acqua in faccia. Ho apprezzato la trama costruita attorno al tema principale (la nascita del cinema)

  • Inserito il 10-05-2022 per il libro Chico Mendes, difensore dell’Amazzonia

    Il libro mi è piaciuto molto, mi ha fatto riflettere sul fatto che ci sono dei bambini che a soli dieci anni devono imparare un lavoro anche molto duro e faticoso per poter sopravvivere e che per questo non si possono permettere neanche di imparare a leggere e scrivere. I seringueiros descritti nel libro sono persone poverissime ma tenaci che vogliono difendere a tutti i costi la loro foresta, che sfruttano, rispettandone però gli equilibri, consapevoli che è una risorsa non solo per loro ma per tutte le persone del mondo. I fazendeiros invece sono interessati solo al massimo profitto senza neppure farsi scrupoli nell'uccidere. Un'altra riflessione che ho fatto è che anche oggi purtroppo si verificano ancora queste prepotenze da parte di qualcuno che non esita ad usare la violenza per conquistare i territori di altri (guerra in Ucraina).

  • Inserito il 19-04-2022 per il libro Mustang

    L'interesse verso questa storia è cresciuto piano piano con la lettura, ho fatto fatica nei primi capitoli ma poi la storia si è fatta avvincente. L'amicizia che nasce fra i tre personaggi Robb, Aimery e Ako, sembrava impossibile per la loro diversità ma tutti erano accomunati da un grande desiderio di libertà e indipendenza che li ha portati a realizzare ognuno il proprio sogno. Gli episodi che descrivono la condizione degli schiavi mi hanno fatta riflettere, in particolar modo mi ha colpita la separazione di quella bambina dalla sua famiglia per un semplice capriccio di un ospite. Anche l'indiana Ako ha dovuto fuggire da un matrimonio che non voleva mentre Robb, che sembrava il più fortunato, in realtà aveva dentro un grande vuoto per l'assenza di amore da parte dei suoi genitori che di fatto l'avevano abbandonato dagli zii assieme alla sorella. Libro consigliatissimo.

  • Inserito il 21-02-2022 per il libro Prima che sia notte

    Questo libro è scritto in molto particolare e secondo me va letto lentamente per gustarlo del tutto anche se non è facile perché verrebbe voglia di finirlo d'un fiato per vedere come finisce la storia. Originale anche la scelta delle pagine nere per parlare del momento più difficile. Il tema mi ha fatto riflettere sulle cose che spesso do per scontato come vedere e parlare. Il ruolo della sorella è più forte di quello dei genitori, lei vive quasi in simbiosi con il fratello e sperimenta la delusione per l'amico che di fronte agli altri non sa superare la vergogna di un'amicizia particolare. L'arrivo dell'educatore sordo che ha fatto trovare a Carlo la passione per i video e che gli insegna la LIS mi ha fatto capire che anche nei momenti più duri non bisogna mai perdere la speranza e che c'è sempre una soluzione. Il libro mi ha dato delle forti emozioni.

  • Inserito il 20-01-2022 per il libro Una bottiglia nell’oceano

    Libro fantastico! Ci fa ricordare che non solo gli africani ma anche noi siamo stati migranti fra partenze dolorose e viaggi difficoltosi. Mi è piaciuto il fatto di scrivere alcuni termini in dialetto (quello veneto assomiglia al nostro trentino) che ho già sentito dire dai miei nonni, questo ha reso meglio il contesto contadino nel quale è nata la storia. La presenza di prepotenti come Carlo nel paese e Salvatore sulla nave mi ha anche fatto capire che il bullismo non è un fenomeno solo dei giorni nostri.

  • Inserito il 12-01-2022 per il libro La scatola dei sogni

    Libro molto leggero ma allo stesso tempo avvincente ed interessante anche dal punto di vista storico. Mi sono immedesimata talmente tanto che mi sembrava di far parte della storia. In particolare mi sono piaciuti la descrizione del paesaggio visto dal treno e l'incontro con Elia che ha cambiato la vita di Marcel . La storia d'amore fra Marcel e Nina è molto fresca e moderna, concreta e senza sdolcinatezze.