TanoNeve

Commenti di TanoNeve:

  • Inserito il 12-05-2022 per il libro Mustang

    (commento di voto)

  • Inserito il 12-05-2022 per il libro Prima che sia notte

    Ho fatto fatica a leggere questo libro che non mi è piaciuto in parte probabilmente per l'alternarsi tra prosa e poesia. Mi è piaciuta la figura della sorella maggiore: accetta Carlo senza vergognarsi di lui e anzi lo aiuta sempre e quando è in difficoltà e gli sta accanto quando deve andare in ospedale

  • Inserito il 12-05-2022 per il libro Una bottiglia nell’oceano

    Il libro una bottiglia nell'oceano mi è piaciuto molto perché ho scoperto come vivevano le persone a quei tempi, che speravano, andando in America di trovare fortuna e vivere meglio

  • Inserito il 09-03-2022 per il libro Prima che sia notte

    Ho fatto molta fatica a leggere questo libro che non mi è piaciuto, probabilmente l’alternarsi di prosa e poesia non ha aiutato a renderlo scorrevole, almeno per me. E’ un libro triste perché parla delle difficoltà e dei problemi di un bambino disabile. Mi è piaciuta la figura della sorella maggiore: accetta Carlo senza vergognarsi di lui e anzi, lo aiuta sempre quando è in difficoltà e gli sta accanto quando deve andare in ospedale.

  • Inserito il 08-03-2022 per il libro Una bottiglia nell’oceano

    Il libro mi è piaciuto, parla di Emilio un ragazzino di undici anni che vive in un paesino delle montagne venete con la madre e i tre fratelli. La sua vita è segnata dalla povertà e poi dalla decisione del padre di farli partire per l’America, per raggiungerlo (era andato a cercare fortuna). Il suo è il viaggio “della prima volta”: per la prima volta sale su un autobus, poi su un treno e infine su una nave; per la prima volta si allontana dalla montagna dove è cresciuto; per la prima volta vede il mare; per la prima volta frequenta ragazzi della sua età ma che sono molto diversi da lui. Non si tratta però di un viaggio di piacere. Il racconto dei giorni di navigazione descrive le orribili condizioni in cui dovevano viaggiare gli emigranti ma, malgrado le tante difficoltà, Emilio fa nuove amicizie e vive un'avventura bellissima. La storia di Emilio e della sua famiglia mi ha fatto capire che l’Italia, non tantissimi decenni fa, era povera e che c’erano persone e famiglie che dovevano affrontare dei lunghi viaggi, pericolosi e difficili per raggiungere Paesi, tipo l’America, dove si sperava di vivere meglio. E’ molto commovente il punto in cui si legge che tutta la famiglia si trova, finalmente riunita in America.

  • Inserito il 08-03-2022 per il libro Mustang

    Questo libro mi è piaciuto davvero molto, infatti è uno dei libri più appassionanti che io abbia mai letto. La scrittrice è stata molto brava a inserire anche alcuni fatti storici all’interno di un’avventura emozionante, che ti lascia con il fiato sospeso La mia parte preferita è quando Ako salva la vita a Rob; infatti, il mio personaggio preferito è Ako perché è una ragazzina coraggiosa che ama la libertà, tanto da scappare addirittura dal suo villaggio per poter essere libera. Anche il personaggio di Aimery mi è piaciuto molto: è coraggioso e nonostante un passato difficile riesce ad affrontare la sua vita, ma non sa solo, con l’aiuto ed il supporto di un amico. Questo libro mi ha fatto pensare all’importanza dell’amicizia e della collaborazione (lavoro di squadra).

  • Inserito il 08-03-2022 per il libro Chico Mendes, difensore dell’Amazzonia

    Il libro è interessante, ricco di colpi di scena e semplice da leggere. Questa però non è una storia a lieto fine. Infatti una sera Chico torna a casa per cenare con la famiglia, e viene ucciso con un colpo di pistola proprio dai latifondisti che aveva denunciato. Anche se il libro è scritto in modo semplice, ha un significato molto profondo ed importante: l’Amazzonia è tesoro da tutelare, piuttosto che un territorio da sfruttare. Spero faccia pensare, riflettere e ragionare molte persone sull’importanza della salvaguardia e della protezione dell’ambiente e della natura.

  • Inserito il 08-03-2022 per il libro La scatola dei sogni

    Questo libro mi è piaciuto fin dall’inizio. E’ stato davvero molto interessante scoprire la storia dell’invenzione del cinema. Ci sono molti personaggi e alcune volte ho un po’ faticato a seguire il filo logico ma il libro mi ha appassionato, l’ho trovato interessante e molto coinvolgente, volevo continuare a leggere per vedere come proseguivano le situazioni. Il mio personaggio preferito è Marcel. Il punto di forza di questo romanzo, che me lo ha fatto apprezzare sempre di più durante la lettura, è la mescolanza di riferimenti tecnici, che permettono di capire come funzionavano le prime proiezioni (i tentativi di montaggio, le immagini in movimento, la luce) e dettagli storici che ci fanno vedere il passato, quando il pubblico era entusiasta delle prime sale cinematografiche e della magia della “scatola dei sogni”. Tra sparatorie, fughe e personaggi senza scrupoli sono arrivato velocemente all’ultima pagina, soddisfatto della lettura appena finita e quasi con nostalgia per non averne ancora un po’.